Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 556 di 668 PrimaPrima ... 56456506546552553554555556557558559560566606656 ... UltimaUltima
Risultati da 8.326 a 8.340 di 10018
  1. #8326
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569

    Citazione Originariamente scritto da marcoarn Visualizza messaggio
    Hai voglia di riportare i tuoi settaggi? A breve posterò i miei
    Profilo film
    Contrasto 32
    Luminosità +1
    Colore 0
    Sfumatura 0
    Definizione -10
    Pure cinema avanzato
    Intelligent mode spento
    Modalitá aumenta 1
    Gamma 3
    Spazio colore 2
    RGB manuale
    Rh -4
    Gh 0
    Bh +2
    Rl -1
    Gl -1
    Bl -1

    Filtri tutto off
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  2. #8327
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Ciao deciccia, cerco di rispondere sinteticamente alle questioni che hai posto.

    1. Ovviamente non posso calibrare da pattern trasmessi da decoder Sky, ma trovo il bilanciamento del bianco e gamut ottenuti dalla calibrazione molto adatto anche per quella visione (d'altro canto non c'è alternativa, se non l'occhio ...).
    Non sono molto d'accordo con ..........[CUT]
    ciao zimbalo, grazie per le precisazioni. Il mio punto di vista sulla visione delle partite con tv calibrato non credo sia diverso dal tuo. Condivido infatti con te che la visione ottimale delle partite si può avere solo su un tv calibrato ma tale calibrazione dovrebbe essere fatta usando la sorgente utilizzata per la trasmissione delle partite cioè il decoder sky o un processode di img (es. lumagen) interposto tra sorgente e tv.
    Dalla mia esperienza personale utilizzare su sky la modalità film calibata da risultati penosi sulla visione cinematografica ed ancor peggiori sulla visione dello sport.

    Premesso che non sono esperto nella calibrazione, avevo utilizzato la sonda eyeone ed il sw calman.
    Non riesco + a trovare il mio post in cui specificavo i dettagli della calibrazione... chissà dove sarà finito! (eccolo: #7496 a pag. 500)

    Sono stuzzicato dall'idea di sbloccare i banchi isf e rieseguire la calibrzione visto che la mia film calibrata seppure mi consente una visione piacevole non mi soddisfa a pieno soprattutto in film di per se scuri (tipo quello sulla storia di facebook cdi cui non ricordo il titolo) in cui le scene in pieno giorno sembrano un po' spente.
    Ultima modifica di deciccia; 29-08-2013 alle 21:16 Motivo: inserito numero del post

  3. #8328
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Una calibrazione giusta si puó usare anche con sky hd.. A occhio sembra che si comporti come con sorgenti BluRay, ovviamente pure cinema su standard e magari definizione a -10 e modalità I-P su 2 essendo interlacciato. Il decoder sky non usa spazio colore RGB ma YCbCr444.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  4. #8329
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    @ fransisco (2)

    Ho confrontato il setting della Utente calibrata con sonda per HD con il setting ottenuto calibrando la stessa Utente per materiale SD.
    Ho utilizzato come pattern questo disco Test, specificando nel software HCFR lo standard Color Space SDTV-REC 601:

    http://www.homecinema-fr.com/colorim...DVD_V2.0.0.ISO

    Ci sono delle differenze sia nella regolazione dei parametri principali (Luminosità, Colore) che nel bilanciamento del bianco.

    KRP - Utente per SD

    Contrasto 30 - Luminosità 0 - Colore -11 - Sfumatura 0 - Definizione -10
    Pure Cinema spento - Modalità Aumenta 1 - Gamma 3 - Spazio colore 2
    CMS tutto 0 - Filtri tutti OFF
    Temperatura Manuale: -10 0 +2 -1 0 0

    Ovviamente il consiglio finale è aumentare la distanza di visione per vedere meglio in SD.

    Se interessa, posso postare i grafici.
    Ultima modifica di Zimbalo; 31-08-2013 alle 10:01
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  5. #8330
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da marcoarn Visualizza messaggio
    Non male anche se si sa... le foto...

    Anche io sono abbastanza contento degli ultimi settings, appena ho un attimo li posto

    Diego, hai voglia di condividerli? Tanto per...
    Ciao Marco hai provato i setting film che ti ho postato?
    Come si comporta sul tuo 5099?
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  6. #8331
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Colore -11 /Gamma 3/ Spazio colore 2
    Ovviamento non conosco l'andamento delle immagini in SD o in HD su segnali satellitari del KRP (visto solo con segnali nobili) ma mi permetto sollevare tantissime perplessità e dubbi rispetto ai tre parametri cui sopra (provati tanto sul 508 che sul 5090). Sicuramente immagini poco gradite al mio occhio ... !!!
    Con quei parametri Le immagini rispetto a diversi programmi analizzati sembrano "perdere" mordente, vivacità soprattutto naturalezza ... mi spingerei a dire smorte !!! se poi si sbaglia ambiente e distanza di visione il gioco è fatto.

    per dirla, scherzosamente, con una foto ..... è come ritrovarsi davanti un tizio del genere .....





    I programmi standard o HD (riferimento sky) vivono di "compromessi" .... di una miriade di compromessi nella sistemazione dei settings, perchè tantissime sono le variabili che intervengono, anche all'interno dello stesso programma (segnale broadcaster, luci da studio, soggettività del direttore di fotografia, interventi d studi esterni ecc ecc) e pensare di ottenere immagini verosimilmente uguali a quelle di un BD è praticamente impossibile ... anche se, di tanto in tanto (eccezioni) SKY (HD) si è superata.
    Ultima modifica di aletta01; 02-09-2013 alle 16:00

  7. #8332
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Quell'eccezzioni con 2 z non si puo proprio vedere

  8. #8333
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Grazie dell'avvertimento ... ortografia sistemata

    di tanto in tanto qualcosa "scappa" !!!!

  9. #8334
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Ovviamento non conosco l'andamento delle immagini in SD o in HD su segnali satellitari del KRP (visto solo con segnali nobili) ma mi permetto sollevare tantissime perplessità e dubbi rispetto ai tre parametri cui sopra (provati tanto sul 508 che sul 5090). Sicuramente immagini poco gradite al mio occhio ... !!!
    Quei parametri di Zimbalo sull'SD li ho provati a fondo e sono a parer mio i più azzeccati in assoluto, vanno provati con materiale filmico a 576i o 576p ma non con il 1080i upscalato perchè perderebbero di significato, per chi li voglia provare seriamente consiglio di provarli con il digitale terrestre, canali normali e non hd della tv, con Sky andrebbe collegato il decoder con una scart.
    A me ha fatto un favorone visto che li ho trovati molto performanti anche con le partite SD, visto che con mediaset l'audio tifoso, che preferisco, sta solo con la versione SD della partita e non con quella HD.
    Ultima modifica di fransisco; 03-09-2013 alle 07:46

  10. #8335
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    Ciao Marco hai provato i setting film che ti ho postato?
    Come si comporta sul tuo 5099?
    Non male, sia con un bdp oppo prestato che su un vecchio samsung 5300 (dove ho alzato un po' colore e def).
    Su Sky dipende dal canale ma su alcuni film rendeva bene. Provati anche sul MEDE8ER e devo dire che si comporta diversamente (lì alzo contrasto e luminosità dal suo menu), non buca lo schermo.
    Ora sono fuori per qualche gg, poi proverò a ritoccarli.
    Ciao a tutti
    ex 42 PZ80, Pioneer Kuro 5090H (kurato)... ZT60

  11. #8336
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da fransisco Visualizza messaggio
    Quei parametri di Zimbalo sull'SD li ho provati a fondo e sono a parer mio i più azzeccati in assoluto, vanno provati con materiale filmico a 576i o 576p ma non con il 1080i upscalato perchè perderebbero di significato, per chi li voglia provare seriamente consiglio di provarli con il digitale terrestre, canali normali e non hd della tv,
    Proprio le tue parole sono la migliore risposta alla tua considerazione ..... troppi se tanti Ma ... difficile trarre una valutazione provando questo (".. digitale terrestre") o quell'altro (".. e non hd della tv") o "non con il 1080i".... probabilmente abbiamo valutazioni diverse perchè se non ricordo male tu non hai Sky o sbaglio ??

    Personalmente guardo solo occasionalmente i programmi del digitale terrestre mentre su Sky HD (incluso SD) ho imparato tre cose:

    1. utilizzare la M. Utente per tutto ciò che non è materiale filmico (documentari, programmi di intrattenimento, Tg ecc..).
    2. utilizzare la M. Sport per eventi sportivi (tenendo il contrasto dinamico su basso)
    3 utilizzare la Standard per eventi cinematografici (abbandonata la Film già da qualche tempo).

    Ovviamente ogni modalità fa storia a sè perche con Sky, a mio parere, non è pensabile poter sfruttare al massimo con lo stesso setting una partita di tennis e/o il film trasmesso al momento.

    Per mia esperienza e per quanto letto in questi anni, anche se si presenta un buon setting frutto di calibrazione ... i programmi Sky o Mediaset presentano variabili difficili da gestire come un BD.
    Ultima modifica di aletta01; 03-09-2013 alle 11:28

  12. #8337
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Gianni al di là della tua esperienza fatti un bel giro con quella UTENTE SD di Zimbalo, ma te lo devi fare a 576i rispettando il rec 601 perchè è stata calibrata con quello, in quella UTENTE la parte più importante la dà la temperatura colore, non è importante la tua singola esperienza sui singoli parametri ma è il risultato finale che quella UTENTE riesce a dare.

    Contrasto 30
    Luminosità 0
    Colore -11
    Sfumatura 0
    Definizione -10
    Pure Cinema spento o standard dipende da quello che si vede
    Modalità Aumenta 1
    Gamma 3
    Spazio colore 2
    CMS tutto 0
    Filtri tutti OFF
    Temperatura Manuale: -10 0 +2 -1 0 0
    Ultima modifica di fransisco; 03-09-2013 alle 12:51

  13. #8338
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Appunto .. è il risultato finale che conta !!!
    dal mio punto di vista, rispetto a Sky o al digitale, (calibrazione a parte) diventa importante l'esperienza di ciascuno di noi ... al punto che tu stesso mi dai dei consigli su come farmi un "giro" con la Utente ....

    per mia esigenza (riferimento Sky) io utilizzo il 1080i e in passato mi sono trovato benissimo anche con il 720p (solo e soltanto per il calcio) per cui partiamo da presupposti diversi ....

    Ovvio che se il setting di Dario appaga le tue necessità e esigenze .... USALO !!

    nel mio caso è diverso, uso settings diversi con SKY ... con i quali mi trovo perfettamente soddisfatto nel mio "campo di visione".

    Diverso ovviamente il discorso con i BD ...

    Edit:
    giusto per allargare l'orizzonte delle conoscenze ricordo che nel thread del 508 in parecchi (esperti) consigliavano, tramite l'uso del DVD del Merighi, di usare il colore a +6 e spazio colore 2 ... qualcuno si spingeva addiruttura oltre mentre la maggior parte degli utenti era "orientata" dal valore neutro al +2.
    Questo per dire che con Sky diventa "difficile" una regolazione "comune".

    Personalmente mi trovo ottimamente bene con gamma 2, colore -3/-4, spazio colore 2 (sempre con Sky). In moltissimi programmi tinta, saturazione e luminanza tendono al rosso per non dire di quel leggerissimo magenta che di tanto in tanto fa capolino in determinati programmi specie in bianco-nero (a tal proposito mi chiedo in quanti riescono a percepirlo ).
    Ultima modifica di aletta01; 03-09-2013 alle 13:55

  14. #8339
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Personalmente mi trovo ottimamente bene con gamma 2, colore -3/-4, spazio colore 2 (sempre con Sky). In moltissimi programmi tinta, saturazione e luminanza tendono al rosso per non dire di quel leggerissimo magenta che di tanto in tanto fa capolino in determinati programmi specie in bianco-nero (a tal proposito mi chiedo in quanti riescono a percepirlo ).
    Beh qui posso dirti tranquillamente al 100% che quelle UTENTE SD non ti fa vedere nessun rosso e magenta neanche sotto tortura, a dimostrazione che è un problema di impostazione errata della tv, infatti vorrei chiedere a Zimbalo di sistemare un pò la UTENTE HD perchè in quest'ultima esce ancora proprio quel problema che tu hai citato, per provarla con sky SD, se non colleghi con la scart, dovresti settare il decoder in originale, però in SD esci a 576p e non a 576i, mentre con la scart usciresti giustamente a 576i, in sintesi tra le due proposte di Zimbalo la più buona per me è proprio la UTENTE SD dove ho modo di apprezzare il gran lavoro svolto, perfetto equilibrio tra i colori sapientemente gestiti da una corretta gestione sia del nero che del bianco.
    Ultima modifica di fransisco; 03-09-2013 alle 14:36

  15. #8340
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    Solo un paio di considerazioni.
    I setting postati più che il frutto della mia "scelta sapiente", sono semplicemente il risultato di un equilibrio tra le tante variabili che la sonda (non il mio occhio) rileva. Quindi se il bilanciamento del bianco della Utente HD è quello postato, evidentemente è perché ha dato questo risultato (insomma, non posso mutarlo a piacere ...):




    A questo proposito, posto anche il grafico del Gray Scale (Average dE 0.83!) e del bilanciamento del bianco della Utente SD, ricordando come basta variare anche un singolo parametro di una tacca per mandare a quel paese tutto l'equilibrio raggiunto:



    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery


Pagina 556 di 668 PrimaPrima ... 56456506546552553554555556557558559560566606656 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •