| 
 |  | 
				Risultati da 1.861 a 1.875 di 4880
			
		Discussione: SAMSUNG F8000
- 
	22-08-2013, 17:18 #1861 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 4
 Scusate... Scrivo anche qua perchè non so quale è il post più approfondito...... 
 Buongiorno a tutti... Scusate per il mio disturbo ma ho un grossissimo problema da risolvere e vedo che qua di gente che se ne intende in abboddanza. Il mio problema riguarda questo fantastico dolby della sony che fino a l'altro ieri senza cavi digital out (solo con cavo hdmi non so il perchè) riproduceva i canali digitali della mia tv una f8000 samsung sul mio impianto home theater...Da ieri va solo a intermittenza...Cioè a volte quando lo accendi va a volte non va? qualcuno ne sa di più? e se metto il cavo digital out dalla tv al dolby risolvo tutti i miei problemi o sento solo l'audio (come ho letto nei vari forum) 2.1 e non 5.1? la cosa è un po complessa però ringrazio chi mi da una delucidazione. Qualcuno di voi con il proprio home theater ha riscontrato questo problema? Grazie.
 
- 
	22-08-2013, 17:26 #1862 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 4
 Volevo anche dire che home theater è della sony bdv n7100w... E prima che succedesse tutto questo... La mia tv era collegata al home theater da un cavo hdmi in porta hdmi3 arc della tv...Da li ascoltavo sul dolbi qualsiasi canale della tv senza aver attaccato nient'altro.... 
 
- 
	22-08-2013, 18:35 #1863 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 277
 @Itachi 
 
 togliti/toglimi una curiosità... prova mettere in pausa la stessa scena che descrivevi con i seguenti setting e dimmi se noti differenze/miglioramenti:
 
 standard
 retro 4
 contrasto 85
 luminosità 40
 nitidezza 10
 colore 50
 gamma +1
 spazio colore auto
 toni colore caldo 2
 motion plus personalizzato (8-2 on)
 se disponibili: cinema black attivato a tuo piacere e nero hdmi normale
 ...il resto tutto (ma proprio tutto) su offUltima modifica di androidaoa; 22-08-2013 alle 18:38 
 
- 
	22-08-2013, 20:29 #1864 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 277
 però guarda, ho provato a vedere tratti di film da pc tramite cavo hdmi e ti dirò che sfruttando le "aggiunte" opzioni nero hdmi e cinema black nelle scene scure la differenza di dettaglio e contrasto rispetto al DLNA (che uso anch'io) si nota abbastanza facilmente.... porca vacca!   
 anch'io non vorrei acquistare un lettore esterno, ma per le differenze che purtroppo ho notato un WD tv Live (80€) sono proprio tentato di portarmelo a casa.... per me il nero conta tanto, e difatti se non fosse stato per la differenza di prezzo e del buono del 30% del valore del tv sarei andato sicuramente (volevo comunque un tv led) di sony W900!Ultima modifica di androidaoa; 22-08-2013 alle 20:31 
 
- 
	22-08-2013, 21:17 #1865 Member Member- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 72
 sì ma ti rendi conto dell'assurdità? cioè comprare uno scatolotto che non fa altro che quello che già fa la tv solo per sfruttare una funzione della tv? 
 guarda, non lo faccio neanche con l'xbox che già ho, figurati se mi comprerei un altro cazzillo...
 
 per il problema audio, invece, è assurdo sapere che lo fa anche tramite cavo ottico. Prima avevo un altro samsung (il 46C6500) collegato tramite cavo ottico allo stesso onkyo che uso ora. Vero, non potevo sentire i DTS come posso ora, ma almeno i DD erano perfetti. Assurdo facciano passi indietro invece che avanti..
 
 tra l'altro notavo ora che se il video che si sta guardando è DD (basta italia1hd) la tv non riproduce il suono "click click" nei menu, fantastico 
 
 vabbè speriamo sistemino qualcosa..UE55F8000 - Onkyo 6305 - xbox360slim - XboxOne
 UE46C6500
 
- 
	23-08-2013, 13:14 #1866 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 21
 Provati oggi quei settaggi 
 A prima vista la situazione sembra molto migliorata
 
 Aspetto però questa sera per il verdetto visto che al buio la situazione è sempre peggio che di giorno
 
 
 Comunque di sera questa tv è oscena
 Ieri sera guardando un film mi sono reso conto guardando le barre nere sopra e sotto che la metà di sinistra era grigia,la metà di destra nera...
 
 E non solo il nero....
 
 Avete presente la schermata blu di sky che c'è mentre cambi canale?
 Ecco,tutta la parte sinistra era di un blu più chiaro....come se fosse illuminata diversamente....
 
 Comunque risottolineo che la differenza tra il giorno e la sera è abissale
 Al buio è un casino....coni di luce,clouding,neri che sembrano grigi...mah...
 
 Non so nemmeno se sia un problema del pannello o se è proprio così...
 
 ho ancora un paio di giorni per cambiarla e non so se prendere il sony....Ultima modifica di Itachi; 23-08-2013 alle 13:59 
 
- 
	23-08-2013, 15:20 #1867Da quello che dici sembrerebbe un problema della tua tv, io ho un 55" che non ha assolutamente nessuno dei problemi da te citati, molti altri in questa discussione sono piuttosto soddisfatti della qualità di questo pannello, quindi potresti anche valutare di sostituirla con una nuova. Ultima modifica di Luiandrea; 23-08-2013 alle 15:24 
 
- 
	23-08-2013, 18:37 #1868 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 21
 guarda,stavo pensando una cosa 
 mi pare che nei video da usb e con la console quei problemi non ci fossero...forse è solo una mia impressione
 
 è possibile che sia sky il problema?
 ricordo bene che era l'unica fonte da cui l'opzione "nero hdmi" non era selezionabile (era in grigio)
 
 non è che c'è qualcosa che non va col cavo?
 anche perché nelle scene buie si vedono proprio i quadrati che si muovono.....e non mi sembra una cosa possibile per una tv simile....
 
 comunque dopo provo
 
- 
	23-08-2013, 18:42 #1869Improbabile che i problemi che hai citato possano dipendere da Sky o da una fonte particolare, sappiamo bene che Sky HD non è il massimo della qualità ma non è certo fonte di clouding, spurie e coni di luce, men che meno retroilluminazioni irregolari. 
 
- 
	23-08-2013, 19:51 #1870 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 21
 Allora,ho fatto qualche prova e questo è il punto 
 
 Come ho detto ho essenzialmente dei problemi che si possono dividere in 2 sezioni
 
 -problemi di luci (coni di luce,clouding,zone dello schermo che sembrano più chiare)
 In questo caso sono io che ho sottovalutato quello che ho letto qui
 Quando dicevate che l'angolo di visione cambiava anche di tanto l'immagine non ci ho dato troppo peso...e invece...
 Il grigio delle bande nere si vede non appena ci si sposta di pochi cm dal centro dello schermo.....
 Anche il blu della schermata di sky infatti era diverso in quella zona perché lo vedevo da destra...se mi metto a sinistra infatti la zona poi chiara diventa quella di destra...
 
 Fatemi dire che una tv di questa fascia che fa una cosa simile a pochi cm dal centro è assurdo...
 
 
 
 -problemi di immagine
 Per farvi capire,in alcuni punti ,generalmente quelli con sfondo scuro uniforme,non si vede per esempio una macchia nera,ma tutti quadrati che si muovono...come quando vedere un video di bassa risuluzione su monitor molto grandi
 Ma il punto è che non solo succede sui segnali sd,a volte anche su segnali hd,ma sulla mia precedente tv non ho mai assistito a nulla di simile...
 Se un video si vedava male si vedeva male e basta....quadrati che si muovono sull'lg non ne vedevo
 
 Altra cosa che ho notato è che a volte quando in un video si cambia inquadratura....l'immagine rimane per una frazione di secondo pixelata...poi immediatamente si uniforma....
 Succede ogni tanto e senza (almeno apparentemente) situazioni particolariUltima modifica di Itachi; 23-08-2013 alle 20:09 
 
- 
	23-08-2013, 21:41 #1871 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
 Sull'angolo di visione ti posso confermare che non è il massimo (ma credo sia un problema comune a tutti i NON IPS), basta spostarsi anche di poco dal centro e vedrai l' "ingrigirsi" del lato sx o dx a seconda di dove ti sposti. Sinceramente però pensavo che l'F8000 potesse fare meglio oppure sono io che sono particolarmente sensibile all'angolo di visione. 
 
- 
	23-08-2013, 22:05 #1872L'angolo di visione su queste tv è sicuramente limitato, è un problema noto e non dipende da particolari sensibilità, però come detto altre volte dovremmo limitarci a giudicare il problema nelle condizioni di normale utilizzo, intendo dire che per quanto mi riguarda, il 55" lo vedo da circa 2.30 mt su un divano di 2.40 mt anche dalle posizioni angolate del divano non vedo problemi degni di nota, ovviamente non è un plasma, se invece si gira intorno alla tv per trovare un difetto è un'altra storia. 
 Gli IPS hanno un angolo di visione molto ampio ma sono anche un po' più "grigi".
 
 Altra cosa sono gli altri difetti citati nella prima sezione:"-problemi di luci (coni di luce, clouding, zone dello schermo che sembrano più chiare)" per esperienza diretta e leggendo i post di molti altri utenti, questo tipo di problemi sembrano abbastanza rari nella serie F8000 e ancor più rari se tutti presenti.
 
 Per i problemi di immagine non saprei che dire, non mi sembra di aver mai letto di altri utenti con problemi simili, io sul mio notavo solo qualche micro scatto che ho risolto agendo sui menu di impostazione.
 
- 
	24-08-2013, 12:56 #1873 Member Member- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 72
 qualche pagina indietro avevo postato una foto (anche leggermente sovraesposta) del mio pannello (55f8000) 
 qui -> http://www.avmagazine.it/forum/69-di...25#post3920725
 
 credo di avere un pannello nella media quindi se il tuo è molto diverso fatti qualche domanda 
 per l'angolo di visuale.. beh io solitamente non lo guardo esattamente di fronte e vi dirò che problemi particolari non ne rilevo.. non mi pare proprio cambi così tanto..
 
 invece, per quanto riguarda l'audio verso HT esterno, ho provato a riprodurre lo stesso filmato (avengers 3d, full hd con DTS) da pc passando attraverso l'HT invece che dal lettore della TV: OVVIAMENTE l'audio è perfetto e non c'è ombra di buchi
 mi fa molto incazzare sta cosa. e sono sicuro che peggiora coi filmati HD (ieri provavo ironman, un semplice 720p con AC3 e i buchi erano sicuramente più di quelli dei "semplici" dvdrip con AC3)
 molto incazzare eh
 -_-UE55F8000 - Onkyo 6305 - xbox360slim - XboxOne
 UE46C6500
 
- 
	24-08-2013, 15:27 #1874 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 277
 @pattagghiu 
 
 bè dai, diciamo che il tuo come nero e uniformità è un pò sopra alla media! ...il mio non è così! 
 
 ps. ho appena scritto una mail riguardante la funzione "cinema black" da usb e lan ad un centro assistenza samsung (sò che non è il "posto" corretto a cui scrivere ma piuttosto di scrivere al supporto samsung dal loro sito faccio a meno... visto i precedenti fatti solo di risposte assurde e banali).... vediamo se mi rispondono e cosa! 
 
 edit:
 ovviamente nella email ho chiesto di riferire a chi di dovere.... la richiesta non è diretta a loro!Ultima modifica di androidaoa; 25-08-2013 alle 01:11 
 
- 
	24-08-2013, 19:18 #1875 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 18
 Salve a tutti! 
 Torno a riscrivere dopo un periodo di test del f8000 ed in coincidenza dell'inizio dei vari campionati. Ed ahimè vedendo un bel po di partite mi sa che sono afflitto dal famoso e tristissimo vertical banding: vedendo le partite in tv quando la telecamera segue velocemente i cambi di gioco noto delle linee diciamo lievi. Che faccio?
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Pattagghiu
 Originariamente scritto da Pattagghiu
					

