Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 89 di 416 PrimaPrima ... 397985868788899091929399139189 ... UltimaUltima
Risultati da 1.321 a 1.335 di 6230
  1. #1321
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    132

    Ti sono vicino.....

    Per completare il quadro sonda prima di mandarla indietro ho provato a sentire la x-rite ma mi hanno risposto in sintesi che le loro sonde non hanno difetti al massimo non funzionano per niente.
    42GT60, HTPC

  2. #1322
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da franco888999 Visualizza messaggio
    Per fascie intendo quando guardo la rampa della scala dei grigi presa dal disco GCD in corrispondenza di alcune ire, ci sono delle leggere dominanti appunto o rosa o verdi, non sono immediatamente percettibili ...
    Credo si tratti di quegli step della scala (15% - 25% - 35% - ... - 85% - 95%) che con il controllo a 10 punti non puoi regolare.
    Prova a fare una lettura di tutta la scala dei grigi a passi del 5%, vedrai che bei grafici!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  3. #1323
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    132
    Proverò sicuramente, ma se quello che dici è vero come diavolo si calibrano gli step intermedi? Qui urge una nuova guida
    42GT60, HTPC

  4. #1324
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    senza comandi? nn lo fai semplice
    state diventando troppo paranoici =_= Roby e' colpa tua ¬¬
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  5. #1325
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    Non cominciate desiderare i comandi a passi da 5 IRE; sono come una bomba atomica per i tempi di calibrazione e non garantiscono in realtà che fenomeni del genere accadano ugualmente dato che il variare della luminosità delle immagini in condizioni reali può far lavorare il pannello in situazioni distanti da quelle tipiche della calibrazione.

    Non escludo che quelle variazioni che vengono notate nella scala dei grigi derivino da forme di posterizzazione (fenomeno comunque tipico dei display plasma).

    @andreamusso
    A mio giudizio se il display risponde come un cane rabbioso bisogna accorciare la catena
    Collega il lettore direttamente al display evitando il passaggio per il cinescaler.
    Elimina tutti i filtri del lettore e verifica se esistono problemi di saturazione ed esegui nuovamente la calibrazione.
    Una volta che avrai terminato, se i problemi non si presentano più, torna ad inserire il cinescaler azzerando anche qui tutti i filtri "migliorativi" verifica se i problemi tornano a sorgere e quindi ripassa la calibrazione.
    Questa procedure ti permetterà di comprendere chi sia il colpevole.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #1326
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Non cominciate desiderare i comandi a passi da 5 IRE; sono come una bomba atomica per i tempi di calibrazione e non garantiscono in realtà che fenomeni del genere accadano ugualmente dato che il variare della luminosità delle immagini in condizioni reali può far lavorare il pannello in situazioni distanti da quelle tipiche della calibrazione.

    Non ..........[CUT]
    Grazie infinite, infatti se anche ieri pomeriggio non riuscivo a combinare nulla, avrei provato come dici tu.

    Una cosa però: il Cinescaler, fa veramente "rivivere" il mio vecchio tv, ed ora che l'ho visto in azione, è difficile stare senza il suo "aiuto", o per lo meno con un suo intervento più "debole"..............

  7. #1327
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    Non dico di eliminarlo ma semplicemente di escluderlo momentaneamente per verificare se la colpa è sua.

    Che TV hai? Non ho mai utilizzato il cinescaler, in linea teorica alcuni comandi che riguardano la parte CMS potrebbero venire utili.
    I display di solito hanno CMS 2D che agiscono esclusivamente su tint e saturazione, il CMS (se così si può definire) del cinescaler da quello che ricordo lavora esclusivamente sulla lightness. Sommando i comandi del cinescaler con quelli del display si potrebbe avere una gestione completa del CMS (sempre che i comandi siano realmente utilizzabili).

    Mandi
    Ultima modifica di revenge72; 05-08-2013 alle 15:07
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #1328
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Non dico di eliminarlo ma semplicemente di escluderlo momentaneamente per verificare se la colpa è sua.

    Che TV hai? Non ho mai utilizzato il cinescaler, in linea teorica alcuni comandi che riguardano la parte CMS potrebbero venire utili.
    I display di solito hanno CMS 2D che agiscono esclusivamente su tint e saturazione, il CMS (se così si può d..........[CUT]

    Certo, ti avevo capito, ma visto che per me è irrinunciabile, volevo cercare di ottenere qualche cosa che andasse bene con quello completamente attivo.

    Per quanto riguarda il tv, ho un Samsung 55" C650, quindi non di ultimissima generazione, a lampade e come comandi per il CMS, ho purtroppo la necessità di agire sui livelli RGB, non sui classici comandi.

    In effetti, sto proprio ora, cercando di farmi un'idea di come fare per iniziare il CMS e, pare anche a me che quello del cinescaler, agisca sulla Luminosità, dico mi pare in quanto sul menù a schermo i controlli sui vari primari e complementari, sono due: uno chiamato "limiti", l'altro chiamato "Saturation". Ora, sicuramente se il termine Saturation fosse giusto, non sarebbe ciò che sto cercando, ma, nel 3D del Cinescaler, il Simone Berti, dava delle indicazioni di come partire e da li, indicava appunto che i "limiti" era meglio settarli tutti a 99, mentre per la "Saturation" dava delle indicazioni, ma parlava appunto che con quei comandi si agiva sulla Luminosità dei colori.

    Al netto di tutto, credo proprio che è errato il termine saturationdel menù, mentre è corretto il fatto che proprio quei comandi agiscano sulla luminosità.

    Ora mi si presenta il problema di "come agire sui RGB" dei controlli del colore del Samsung, e regolare la sola LUMINOSITà CON IL CINESCALER.

    Chiedo umilmente aiuto, anche se in prima c'è tutto il necessario, ma purtroppo tra dire (in questo caso leggere) e fare c'è di mezzo il mare............

  9. #1329
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Non cominciate desiderare i comandi a passi da 5 IRE; sono come una bomba atomica per i tempi di calibrazione e non garantiscono in realtà che fenomeni del genere accadano ugualmente dato che il variare della luminosità delle immagini in condizioni reali può far lavorare il pannello in situazioni distanti da quelle tipiche della calibrazione.
    Si, anche perchè poi ci vorrebbero quelli a passi del 1%...


    @ franco, si può comunque provare a fare una lettura della gray scale al 5% e vedere che ne salta fuori, poi magari con il bilanciamento a 2 punti si potrebbe intervenire direttamente a quel livello di luminanza particolarmente ribelle e cercare di sistemarlo.
    Sono cose che devi valutare te di volta in volta... purtroppo (o per fortuna) non esiste una regola...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  10. #1330
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da andreamusso.am Visualizza messaggio
    Ora mi si presenta il problema di "come agire sui RGB" dei controlli del colore del Samsung, e regolare la sola LUMINOSITà CON IL CINESCALER.
    Io seguirei il consiglio di Fabio... provare a calibrare il tv (tramite lettore, ovvio) e dopo inserire il Cinescaler e apportare modifiche di piccola entità dove è richiesto. Poi intervenire sui filtri (gradatamente) e vedere come reagisce al calibrazione effettuata nei livelli, nel Gamma e nel Gamut.
    Oltretutto il tuo tv ha già dei controlli che ti permettono di agire sulle tre componenti del colore...
    Prova, poi semmai intervieni col Cinescaler e operi dove con i comandi del tv non sei riuscito ad arrivare.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  11. #1331
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da andreamusso.am Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda il tv, ho un Samsung 55" C650
    Attenzione che la calibrazione di un TV LCD e' OT in questo thread che e' dedicato ai plasma...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  12. #1332
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    Ok ragazzi grazie, provo a farmi male da solo..............

  13. #1333
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    Attenzione che la calibrazione di un TV LCD e' OT in questo thread che e' dedicato ai plasma...
    No dai... siamo di manica larga
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  14. #1334
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Forse sarebbe meglio utilizzare la discussione dedicata anche ai TV LCD, oppure modificare il titolo di questa qui...

    Guida alla calibrazione di base di un HDTV
    http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  15. #1335
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621

    Grazieeeeeeeee


Pagina 89 di 416 PrimaPrima ... 397985868788899091929399139189 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •