|
|
Risultati da 556 a 570 di 5839
Discussione: Panasonic zt60
-
05-08-2013, 10:42 #556
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 163
sai aletta è che nelle partite c'è poco nero e quindi anche con il red tint le vedevo da paura e nelle scene in cui i giocatori erano ripresi da lontano , vedevo quelle cosciette che sgambettavano precise e definite, cosa che ora non riesco a fare. La cosa che mi consola è che lo noto solo io, quindi o ho qualche impostazione sbagliata o la gente si accontenta di poco e dice che le partite si vedono da paura, perchè magari prima le guardava sul tv a led coi colori sparati...
-
05-08-2013, 11:00 #557
-
05-08-2013, 11:09 #558
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 163
provare non mi costa nulla , grazie del suggerimento, appena ho tempo proverò.
-
05-08-2013, 11:26 #559
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
-
06-08-2013, 10:17 #560
@ terrornoize: ma questa operazione la fai direttamente dal tv (immagino deselezionando la riproduzione 24hz) o dal lettore?
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
06-08-2013, 10:33 #561
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
Ovviamente dalla sorgente.
-
06-08-2013, 11:23 #562
È da 2 anni che consiglio a tutti la visione dei film in 24hz a 60hz.. Ma c'è chi ha preferito comunque sdoppiamenti e dfc ad ogni movimento di videocamera.
Io per conto mio ho convissuto 2 anni con 2 Panasonic sempre settati a 60hz e nn ho mai avuto tutti i problemi noti che questi tv anno.
Anzi.. Se ne avete la possibilità vi consiglio una doppia forzatura.. Trasformando i segnali da 24hz a 50hz e successivamente a 60hz, l'immagine era perfettamente fluida e compatta.. Solo che per far questo servirebbe un processore video esterno.
Provare per credere!|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
07-08-2013, 17:04 #563
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 17
-
11-09-2013, 14:05 #564
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 157
Ho voluto leggere ben 38 pagine di discussioni per capire cosa pensano "gli altri" sul TV che ho acquistato.
Mamma mia quante cose ! Sono spaventatissimo!
Io avevo, ed ho tutt'ora, un KURO 5090, ho avuto lo Z11 e poi un full led Sony HX920 per arrivare adesso al così blasonato ZT60.
Premetto, non sono contento.
Ho provato diversi settaggi consigliati, ma nulla da fare.
Difetti riscontrati:
- non mi piace il nero: presenta evidenti sfumature di grigio in movimento ( effetto gas, nuvola ) che impastano il quadro completo
- saltellamento di alcuni dettagli: esempio una scritta su un foglio di giornale, un insegna etc quasi non si legge da come "trema"
- evidenti scie che si trascinano nelle immagini in movimento ( sembrerebbero le immagini della scena precedente, lente ad andarsene !)
Ora, io non sono un "super critico" di TV, un "super tecnico" o altro, ma sono convinto che chiunque sia in grado di riscontrare questi difetti ( almeno sul mio pannello ) .
Avete dei consigli da darmi per non disperare ( come sto facendo ) dopo aver speso tutti questi soldi ??
-
11-09-2013, 14:42 #565
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per prima cosa io lo calibrerei con una sonda e poi se il problema persiste mi rivolgerei all'assistenza Panasonic. Mi sembra strano poichè i possessori del VT60 che è almeno sulla carta inferiore, sono tutti soddisfatti del tv.
-
11-09-2013, 14:43 #566
Ciao bildebolde, comincerei con specificare su che fonti ti basi e che regolazioni usi...io sul mio vt50 non noto niente di quello che scrivi e penso che il tuo super ZT60 non possa che andare meglio....quante ore di utilizzo hai ad oggi?
Ciao e complimenti per l'acquisto intantoTV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
11-09-2013, 22:18 #567
Bilde io seguirei i consigli che ti hanno appena dato perché i problemi che hai non li ho riscontrati facci sapere!
LG OLED65EV-Z BDP-S790 BDP-S5000ES DMP-UB900
KDL-40Z4500 PS3 60-80-120 PS4
-
12-09-2013, 09:16 #568
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 157
Ieri sera ho smanettato nuovamente sul nuovo TV , allora:
premetto che utilizzo come fonte decoder mysky HD al 80 %, 10 % PS3 e 10% BD con lettore Cambridge 752.
I difetti descritti sono molto evidenti con SkY e meno su PS3 e BD ( ovviamente )
Ho settato tutta l'impostazione "professionale 1 " come descritto sul post ( anche se per qualche riga il mio menù differisce )
Mi sembra migliorato ma è diventato troppo buio ! Sebrano tutte scene scure girate in notturna !
Ho avuto poco tempo per le prove. Questa sera provo ad aumentare qualche valore.
Con decoder, ps3 e BD "passo prima" tramite sinto Cambridge 751 , tutto con ottimi cavi HDMI Monster Cable serie 1200.
magari posso provare anche ad "entrare" direttamente nel TV con HDMI dalle sorgenti.
-
12-09-2013, 09:35 #569
Ciao bildebole, i settaggi che trovi qui sul forum sono poco replicabili sulle propie configurazioni casalinghe per tutti i motivi che non sto a ripetere(catena video ec..), se hai speso questa cifra per questo meraviglioso Plasma ti consiglio vivamente una taratura fatta da professionisti del settore, di modo da avere un salvataggio calibrato da mettere ad esempio su custom.
Personalmente io tra sky e bd non uso lo stesso settaggio logicamente, uno (bd) parte da una fonte nobile che e' il meglio che si puo' avere e percio' andra messo quasi tutto su off, specialmente i filtri , e impostare la luminosita' per una visione al buio (questo forse e' il tuo problema che vedi tutto scuro), il bd va visto sempre cosi.
Sky e' tutto un'altro paio di maniche, canali che si vedono meglio e altri peggio, compressioni varie a volte piu marcate ecc.., li devi trovare un configurazione standard che ti possa andare bene, es:isf gia lo metterei almeno su min e aggiusterei un po il colore.
Leggendo poi le migliori recensioni....http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1305062961.htmTV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
12-09-2013, 13:31 #570
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Scusami ma tu spendi 4000 euro per un tv comprando il plasma migliore sul mercato e poi non spendi 100 euro per fartelo calibrare?
Usare i settings di altri utenti è sempre sbagliato poiche ogni tv fa storia a se, quindi utilizzandoli puoi anche scalibrare il tv, inoltre anche la catena video che tu hai non è sicuramente la stessa del possessore che ha postato quei settings. Fosse per me vieterei di postare i settings che creano solo confusione negli utenti. Altra cosa, non prendere sky come riferimento poiche a parte il fatto che non è una fonte full hd, ma ha una qualità sicuramente non da riferimento. Solo i blu ray possono considerarsi fonti di riferimento ( e nemmeno sempre visto quanti film rovinano ). Sinceramente io non avrei mai comprato uno ZT60 per vedere sky, il vt60 per questo uso basta ed avanza!Ultima modifica di Plasm-on; 12-09-2013 alle 13:32