|
|
Risultati da 1.201 a 1.215 di 4470
Discussione: SAMSUNG Plasma F8500
-
28-07-2013, 20:02 #1201
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
si mi ricordo. sul tema mi pare che avevamo dato una risposta (forse proprio con gladiator e Roberto): non era una peculiarita' del F8500, ma del canale. devo andare a rileggermi il thread...comunqe a casa mia fluttuazioni del nero...a proposito indicatemi la marca della birra che devo prendere :-)... io non sono un bevitore di birra, vado a vino (in cantina avrei del barbaresco)
-
28-07-2013, 20:53 #1202
Skizzo, Mackenzie mai ha parlato di "zone" coi Pana!!! Il sistema cui tu ti riferisci agisce su tutto il pannello da quanto ne so.
Comunque, per il resto condivido quello che ha scritto mima che in estrema sintesi mi trova d'accordo, e soprattutto il fatto che le tv (purtroppo o per fortuna) vanno viste.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-07-2013, 21:03 #1203
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 57
"hair’s breadth away" è un citazione di McKenzie, che almeno a quanto mi risulta, non è sponsorizzato da nessuno. In caso contrario ovviamente ritiro tutto quanto detto finora
.
Comuqnue il livello del nero è una delle poche cose in cui mi sento di dire che sia (e DEVE essere) un dato oggettivo non questionabile. Mi rifiuto di dover andare troppo a occhio.
Purtoppo il vederli, come dicevo già in precedenza, non aiuta (ameno me): così ad occhio, separati, senza la stessa sorgente video, in condizioni di taratura differenti, mi sono sembrati buoni tutti e due. E ci mancherebbe! Non sono certo tv di bassa qualità.
Essendo che io guardo praticamente al 95% la tv di sera dopo le 21, il livello del nero lo ritengo molto importante, forse il singolo parametro + importante. Per cui tendenzialmente ero orientato diretto verso i panasonic. Però poi ho visto il crollo dei prezzi samsung (che hanno reso il 51f8500, almeno da dove mi rifornisco io, significativamente + economico del 50gt60). Mettici la resa in sd significativamente migliore (come ho già detto amo i serial, che vedo praticamente solo in sd) + il 3d migliore (anche se qui mi interessa relativamente poco), e dei piccoli dubbi sono nati. La recensione di McKenzie con la spiegazione del Black Optimizer e quindi la sua valutazione sul nero molto simile (per carità, inferiore, ma simile/confrontabile) a quella del panasonic mi ha fatto dubitare ancora di +. Mi rimaneva (e rimane tuttora) il forte dubbio sulla + bassa qualità del 51 rispetto al 64, che sembra confermato dalla recensione di avforum. Anche se cerco ancora conferme.
Quindi ad oggi dovessi scegliere probabilmente andrei sul "sicuro" con panasonic, anche se mi roderebbe scoprire dopo che alla fine le mie considerazioni (e quelle sicuramente + autorevoli di McKenzie) sul nero erano fondate, il 51 non era poi peggio del 64, e quindi il nero era + o meno uguale al panasonic... spendendo pure meno...
-
28-07-2013, 21:07 #1204
Vi ricordate quando discutemmo del fatto che in una recensione (ma forse anche in altre) del VT60 il bianco misurato su field 100% misurava un picco di luminanza mooolto più alto che in schermata ANSI? Tant'è vero che ci domandammo come fosse possibile... sembrava quasi che il Pana avesse un circuito ABL che funzionava alla rovescia...
Molto probabilmente è un sistema (algoritmo/diavoleria) che permette di mantenere il livello del nero il più basso e costante possibile... questa è la conclusione a cui giungemmo (anche Onsla ricordo era dello stesso parere).
Quindi non solo Samsung fa uso di queste cose... poi magari in quella rece scrissero delle castronerie e il buon Glad potrà smontare tutto facendo delle apposite misurazioni.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
28-07-2013, 21:18 #1205
Dovessi comprare un tv oggi, e considerato che non guardo SD, probabilmente propenderei per Panasonic con il VT60.... purtroppo però la mia scelta sarebbe ostacolata da un particolare che (per me) non è di poco conto e cioè il DFC.
E quindi alla fine non comprerei nulla!
Voglio il nero più basso possibile ma non voglio certi tipi di problemi, anche fosse che si dovessero manifestare per 5 sec. ogni 10 film!Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
28-07-2013, 21:19 #1206
Posso provare ma se ne parla a Settembre ormai.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-07-2013, 22:44 #1207
sano prenderebbe un VT60 da 65 pollici ancora eh...meglio essere chiari :-)
però prima sano va a casa di Antonio si fa mettere su ogni disco dove Antonio vede DFC e poi se sano nn vede NULLA prende pana altrimenti nn prende nulla e aspetta il prossimo giro dove magari pana risolve o Samsung arriva al nero dei Kuro heheDisplay: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
28-07-2013, 23:07 #1208PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-07-2013, 23:31 #1209
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
anche il DFC adesso.
certo che se fosse tutto vero quel che si legge sui pannelli pana comprarne uno 100% indenne ci va una discreta dose di kulo...
-
29-07-2013, 08:39 #1210
I pana 2013 sono generalmente perfetti il dfc non è un difetto del panello
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
29-07-2013, 08:49 #1211
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 57
Te lo ri-cito McKenzie (quando descrive alcuni effetti collaterali dell'applicazione del black optimizer) che magari è passato inosservato:
"If you press your nose up to the panel and look at it very carefully with a dark screen in a dark room, you’ll be able to see very small darker lines appearing to scroll up the screen at a fast rate.That’s hardly worth mentioning, but it’s interesting because we typically see this same effect on Panasonic plasma TVs (and from our recollection, Pioneer’s Kuro plasmas used it first). In fact, in 2012, we saw it on Panasonic plasmas, but only on the picture modes that prioritised contrast performance over gradation quality."
Ovvio che non dice che anche sui panasonic è a zona, ma quello che dice è che anche con panasonic (e perfino con i kuro), abilitando alcune modalità di visualizzazione, appaiono gli stessi "difetti". Quindi qualcosa del genere useranno pure loro. E certamente deve non essere "full-screen", sennò ovviamente non ha proprio senso, data la tipologia di intervento che deve accadere (abbassamento del nero delle aree scure, ovviamente solo dove le aree scure ci sono):
"This control governs the use of Interlaced 30hz Reset Pulses in the panel driving algorithm. We will need to clarify this with Samsung’s PDP engineers, but our understanding is that this technique allows for very dark areas of the picture to be refreshed every second line, which in turn allows for considerably deeper blacks, and a hardly noticeable line pattern running through these areas. That’s an excellent trade-off, in our view."
Ovvio che fino a che panasonic non chiarirà (cioè mai) nessuno lo saprà. Ma come Noi non si può dire con certezza che non vada full-screen, tu non puoi dire con certezza che ci vada full-screen. Semplicemente perchè non possiamo conoscere come funziona.
Se non studiando approfonditissimi test che evidentemente sono al di fuori della nostra portata (o almeno della mia di sicuro)
-
29-07-2013, 09:10 #1212
So bene cosa ha scritto Mackenzie (secondo me largamente il migliore per preparazione e pignoleria)
e il trafiletto che riporti era proprio ciò a cui mi riferivo e che ricordavo. Mai ho pensato però, leggendolo, che quella "tecnica" fosse applicata a zone.
Io so solo una cosa: il nero del VT60 che ho davanti agli occhi tutte le sere NON "fluttua", è costante e profondo in qualsiasi situazione, misuro con la mia i1Display PRO 0,002cd/m2 sul pattern 10% APL22% a 0 IRE, e al buio fatico a distinguere le barre nere dei 21:9 dalla cornice se non in scene ad APL molto molto basso.
SE (il condizionale è più che d'obbligo) anche sui Pana questo trattamento fosse applicato a zone, gli ingegneri sono stati talmente bravi che nessuno al mondo se n'è mai accorto.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
29-07-2013, 10:23 #1213
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Dro(Trento)
- Messaggi
- 404
Ritornando solo un attimo sull'abbassamento di prezzo questo ora porta come chiesto in un'altra discussione e come viene da chiedere ancora me se preferire il 64F8500 od il Pana St60, mentre all'inizio la scelta era con il Vt. Credo ancora sia superiore al St oppure oltre al prezzo è più basso pure il livello del tv?
-
29-07-2013, 10:29 #1214
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Premetto... a me interessa ciò che vedo nel complesso, non amo più di tanto fissarmi su singoli fattori, quelli variabili... mi spiego: un qualunque lcd batte qualsiasi plasma sul nero in ambiente illuminato, per dire... col samsung di giorno (grazie anche alla maggiore luminosità) il nero percepito non dovrebbe essere inferiore ai Pana, per la notte non mi costerebbe nulla accendere un aba-jour dietro al tv... ciò che mi interessa sono i fattori a cui non c'è rimedio... l'idea che mi sono fatto sui samsung con visione in centro commerciale è che non siano naturali nei colori, un 64" samsung (ora non ricordo il modello, cmq 2013 o 2012) così come tutti i plasma samsung che ho visto, sembrava quasi "monocromatico" (esagerazione, ma rende l'idea) rispetto a un 50VT60 esposto li vicino, che a sua volta mostrava un immagine, di poco, meno tagliente, meno calda e satura, meno luminosa (nonostante la differenza di polliciaggio) semplicemente, più simile alla realtà!!! per quanto possibile con il materiale visualizzato (demo di avatar)
Purtroppo non ho avuto modo di smanettare come si deve con i settaggi del samsung... chiedo ai possessori se sia possibile settare l' F8500 in modo da restituire colori più vari, facendolo perlomano avvicinare, alla varietà cromatica di un VT60 (ripeto vedendoli vicini nel cc, se il samsung riproduceva 3 colori, il VT era a 300!!) ... in pratica, la differenza che ho sempre visto tra plasma sam e pana è dovuta a problemi di taratura o al pannello vero e proprio???
Opterei cmq per l'F8500, se mantenesse meglio la risoluzione in movimento, come si comporta il nuovo samsung in questo frangente???Ultima modifica di Peppe90; 29-07-2013 alle 10:39
-
29-07-2013, 10:34 #1215
Anche nei modelli degli anni passati era possibile regolare i colori affinchè potessero raggiungere il riferimento.
Non ti fissare su ciò che viene proposto nei centri commerciali... la maggior parte delle volte i Samsung sono impostati su modalità dinamica. e anche se non lo fossero, le altre modalità hanno cmq bisogno di una bella regolata. I Pana di fabbrica escono meglio, ma con l'utilizzo di un colorimetro i risultati diventano praticamente sovrapponibili.
Il VT60, a differenza dei Samsung ma anche dei Pana degli anni scorsi, riesce a centrare con più efficacia le saturazioni inferiori.Ultima modifica di Roby7108; 29-07-2013 alle 10:36
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)