Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 97 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 1446

Discussione: Sony Serie W653 32/42

  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    143

    Citazione Originariamente scritto da VINICIUS Visualizza messaggio
    Sicuramente l'elaborazione proprietaria sony c'è ed è chiamata motionflow 200 hz, ma è cosa ben diversa da un pannello che nasce direttamente con frequenza di aggiornamento di 200Hz.
    beh speravo che con sony facevo il salto di qualita'....mi ritrovo un pannello 50 o 60Hz nativo...

  2. #122
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    @Faby76 Il salto di qualità lo fai, basta leggere le due recensioni al secondo post.
    Poi se non ti piace puoi cambiarlo, ma io mi fiderei più dei miei occhi che di numeri scritti su un documento. Questo perchè Sony ha fatto un gran lavoro con il w6 riuscendo a fare a meglio dei concorrenti con 100hz nativi. Se ti dicevo che era un 200hz nativo, per effetto placebo, eri felice?

    Il motion flow cambia scena per scena e di default è su Nitido. (ogni tanto lo ricordo)
    Il nome del w6 cambia a seconda del paese dove è distribuito ma le caretterisctiche sono le medesime (idem)

  3. #123
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da nemesis2k Visualizza messaggio
    @Faby76 Il salto di qualità lo fai, basta leggere le due recensioni al secondo post.
    Poi se non ti piace puoi cambiarlo, ma io mi fiderei più dei miei occhi che di numeri scritti su un documento. Questo perchè Sony ha fatto un gran lavoro con il w6 riuscendo a fare a meglio dei concorrenti con 100hz nativi. Se ti dicevo che era un 200hz nativo, per..........[CUT]

    nemesis2k io ho avuto prima un philips,poi un lg,samsung,ed infine sony,col Philips Vedevo benissimo e notavo la differenza di immagini e scena,Lg lo venduto subito era un ciofeca di televisione,il samsung pure si notava ma andava troppo a scatti ma non mi piacva come colore troppo artificiali quando mi riferisco ai famosi 100 o 200Hz nel movimento immagini reali e come tu stessi li realmente vabbe penso mi avere capito...nelle altre tv io notavo questo come se fossi li a girare la scena...ma sul sony per ora questo non lo percepisco..staro diventando cecato..boh

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    prova a guardarlo con la preselezione per lo sport (che a rigor di logica dovrebbe essere "fluido")
    A me personalmente piace più la cadenza cinematografica, ma da quello che scrivi intuisco che potresti preferire "fluido" in quanto interpola totalmente i fotogrammi con evidente effetto telenovela

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da nemesis2k Visualizza messaggio
    prova a guardarlo con la preselezione per lo sport (che a rigor di logica dovrebbe essere "fluido")
    A me personalmente piace più la cadenza cinematografica, ma da quello che scrivi intuisco che potresti preferire "fluido" in quanto interpola totalmente i fotogrammi con evidente effetto telenovela
    bhe oggi in tv c'era la formula uno..ho messo sport ma neanche li ho notato differenza forse e solo nei film?boh

  6. #126
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    11
    Faby76 ma esattamente che intendi per fluidità?
    Torno giusto ora da 1h di appostamento tra i vari Sony dal vivo.
    Ho notato che durante i sample dimostrativi della Sony, il modello w905 era fluidissimo (come se tu fossi lì a filmare la scena) mentre invece nel w653 c'erano come dei microscattini nelle scene più movimentate, come dei cali di frame, ad esempio nello scorrere veloce delle nuvole.Gli scattini erano davvero microscattini, ma erano presenti, soprattutto dato che stavo tenendo d'occhio anche il w905.
    Ovviamente non conosco se c'era disparità di impostazioni, il sample era medesimo, non sto a sindacare sui colori etc, ma era come se il w905 avesse delle immagini leggerissimamente più definite (anche in scene movimentate), ma soprattutto non presentava i microscatti del w653.
    Chiaro eh... tra i due tv ci sono anche 600€ di differenza
    Ultima modifica di Rivfader; 29-07-2013 alle 16:23

  7. #127
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    ragazzi.. uno ha il moto da 200hz l'altro da 800hz. Vorrei ben vedere che sono diversi XD
    Vanno paragonate arance con arance e mele con mele.
    Il W6 ha da spartire con il W9 l'input lag, i neri e scala dei grigi.
    Se poi ci aggiungi che costa la metá, non si può che definire un grandissimo televisore (sempre in rapporto alla fascia di prezzo che va a colpire)

  8. #128
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    157
    Ciao a tutti...
    vorrei cambiare televisore e stavo pensando a questo sony visto che sono affezionato al marchio e non mi interessa il 3d.
    Sul sito ho visto che fanno anche un modello da 50"...nessuno ha qualche info perche' non riesco a trovarlo da nessuna parte!
    Grazie

  9. #129
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    Da indiscrezioni so che dovrebbe arrivare per settembre. Appena ho delle conferme vi avvertirò prontamente

  10. #130
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    4
    ciao a tutti....
    anche per me è arrivato il momento di cambiare tv...non ho frettissima dato che mi servirà per settembre quando cambio casa...
    il mio budget non è molto alto, sui 550/600 euro..e proprio per questo avevo puntato il 42W653A che online si trova intorno ai 600 euro.
    da questa discussione mi pare che sia un buon televisore molto equilibrato e con un ottimo rapporto qualità prezzo...
    mi chiedevo pero se ci sono altri competitor che abbiano la stessa a un prezzo simile...
    io lo userei come tv principale..quindi tv sd, ps3 (e futura ps4) qualche contenuto video da chiavetta usb...
    ammetto la mia totale ingnoranza in materia...ma com'è rispetto ad esempio al samsung 40f6400? perche quest'ultimo oltre al 3d avrebbe anche 4 hdmi..

  11. #131
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    E' un gran bel televisore anche il 40f6400, ma io lo acquisterei a dispetto di un w6 solo se mi interessasse il 3d e 4 porte hdmi invece che 2.
    Per videogiocare si è già detto come non ci sia meglio del w6 su questa fascia di prezzo visto l'input lag da record.
    Inoltre è presente anche il processore x-reality PRO che migliora notevolmente i segnali in bassa definizione (processore che negli anni passati montava solo il top di gamma)

    Quindi ricapitolando:
    PRO f6400 - presenza del 3d - 4 porte hdmi
    PRO W6 - input lag bassissimo - processore x-reality PRO

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da nemesis2k Visualizza messaggio
    E' un gran bel televisore anche il 40f6400, ma io lo acquisterei a dispetto di un w6 solo se mi interessasse il 3d e 4 porte hdmi invece che 2.
    Per videogiocare si è già detto come non ci sia meglio del w6 su questa fascia di prezzo visto l'input lag da record.
    Inoltre è presente anche il processore x-reality PRO che migliora notevolmente i segnali..........[CUT]
    nemesis2k qual'e l'imputlag del KDL-32W653ABI?

  13. #133
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    Ci sono discrepanze, cmq:
    da un'utente:
    15.5 ms (con opzioni grafiche su off in game mode)
    20.95 ms (con calibrazione e Led Motion attivo)
    Misurati con Leo Bodnar input lag tester
    dal sito trustedreviews.com:
    7.0 ms in game mode con opzioni grafiche disattivate

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da nemesis2k Visualizza messaggio
    Ci sono discrepanze, cmq:
    da un'utente:
    15.5 ms (con opzioni grafiche su off in game mode)
    20.95 ms (con calibrazione e Led Motion attivo)
    Misurati con Leo Bodnar input lag tester
    dal sito trustedreviews.com:
    7.0 ms in game mode con opzioni grafiche disattivate
    Dunque nella sua categoria e il miglior tv per giocare!!?

  15. #135
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409

    Si, sono risultati da top di gamma


Pagina 9 di 97 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •