|
|
Risultati da 976 a 990 di 4470
Discussione: SAMSUNG Plasma F8500
-
19-07-2013, 12:04 #976
Ieri ho personalmente segnalato quel prezzo "folle" del 64F8500, e confermo che anche cliccando sul sito il prezzo era quello, se non fosse per il fatto che 15gg fa ho acquistato il 55F8000 garanzia Italia a 1.600 euro, una vota fatte le verifiche di routine sull'affidabilità del negozio non avrei perso tempo e l'avrei acquistato subito.
Anche se strano a volte on line girano dei prezzi a dir poco stracciati...
-
19-07-2013, 12:06 #977
Plasm-on, apro una parentesi: Sano guarda i film con la luce accesa (seppur soffusa) ergo l'equazione VT60 = meglio in ambito cinematografico per lui o chi per lui va a farsi benedire...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-07-2013, 12:12 #978
E riapro un'altra parentesi: Sano, detto terra terra, ma non è che ti sei abituato a guardare i film con la luce accesa per ovviare (senza offesa) alle prestazioni non eccelse sul nero del tuo attuale hdtv.
Non sono mica tanto sicuro che se ti invitassi a casa mia non apprezzeresti un bel film a luci spente su un VT60 calibrato per visione al buio (a parte la ridicola dimensione del mio misero 50" in confronto al tuo da 64")...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-07-2013, 12:24 #979
un pò e un pò nn ne ho mai fatto mistero.
ho avuto tv con un nero mostruosamente migliore cmq come il vecchio F96 Samsung ma anche li nonostante fosse tanta roba anche al buio la luce c'era sempre.
il buio completo nn mi piace non mi è mai piaciuto e alla lunga mi danno fastidio gli occhi.
ho sempre preferito avere una minima illuminazione nella stanza e i Samsung hanno sempre fatto al caso mio per questo motivo " luminosità " questa sconosciuta in casa panasonic al tempo che presi il mio primo plasma ( che ho ancora hehe ) al tempo c'era il vt20,uno schifo cosmico e nn solo estetico almeno per me.
per quello avrei preferito rimanere in casa Samsung sapendo benissimo cosa aspettarmi ma quest'anno a quanto pare anche pana ha alzato l'asticella luminosità.
certo il filtro del VT nn è che mi abbia impressionato chissà quanto eh,anzi forse è meglio quello del mio attuale come resa alla fine dei giochi,lo zt discorso diverso ma pure prezzo diverso.
il Samsung costava troppo adesso costa MOLTO meno ma sto seriamente cominciando a pensare che 65 è piccolo e volere qualcosa di più ( che nn può essere VPR per tanti motivi ) e in casa Samsung ci sono diversi led ora da 65 in su...peccato i prezzi.Ultima modifica di sanosuke; 19-07-2013 alle 12:32
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
19-07-2013, 12:30 #980
...e passeresti ad un led per la dimensione?
Sei consapevole che rispetto alla qualità di VT60/F8500 qualsiasi led è decisamente e oggettivamente inferiore??
Io nemmeno sotto tortura....Ultima modifica di thegladiator; 19-07-2013 alle 12:37
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-07-2013, 13:12 #981
Capisco ma anche io ho un 64 pollici e passare ad un altro 64 pollici sinceramente mi ci fa pensare molto.Confesso che l'F8500 mi piace molto ed è sicuramente superiore al mio in tutto e per tutto,non credo però ci sia un abisso di differenza e quindi stò anche io prendendo in seria considerazione un bel 70 pollici.......
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
19-07-2013, 13:30 #982
Sì ma pensateci MOLTO bene prima di fare un passo del genere... "edge led" (qualunque esso sia) su 70" pollici!?!? Condoglianze...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-07-2013, 13:53 #983
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se Sano guarda la tv con la luce accesa è ovvio che gli serva un tv che spara molto (ma puo anche essere il contrario visto che dici che ti da fastidio agli occhi guardare la tv al buio, forse è proprio perche hai il tv settato in modo che spari troppo ed ovviamente in condizioni di buio questo da fastidio), ma l'ambito cinematografico presuppone un ambiente oscurato (mai vista una sala cinematografica illuminata!). Io ripeto, personalmente il mio VT50 ce l'ho settato in modalità Pro di default con giusto un po di colore in meno e con la nitidezza a 2 e con alcuni film al buio lo trovo anche troppo luminoso, se mettessi la modalità Normale restando sempre al buio lo troverei fastidioso per gli occhi per quanto spara gia di default. Non nomino nemmeno la modalità dinamica che per me dovrebbe essere abolita per legge dai plasma!
Per il passaggio dal plasma ad un edge led per avere un taglio maggiore ci penserei davvero bene su, un plasmista (che è un utente notoriamente pignolo) non credo possa convivere con clouding, coni di luce ed altre piacevolezze simili (che sono inevitabili su un pannello lcd così grande) senza contare il gamut ridotto degli lcd ed il nero inesistente con tutte le sfumature scure che vanno a farsi benedire. A questo punto se un 65" non mi basta cerco di avvicinarmi al tv oppure accedo ad un mutuo e mi compro il 103" Panasonic
-
19-07-2013, 14:03 #984PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-07-2013, 14:10 #985
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Chissà se la fame di "grandezza", chi ha schermo e VPR, di solito non torna più indietro come dimensioni di visione, potrebbe colpire con la tecnologia Oled. Un 100/120 pollici leggero, a basso consumo, ad altissima qualità, da appendere in sala, come un arazzo.
Certo che i 145 cm di base utile di un plasma impallidirebbero al confronto....
Sarà ipoteticamente possibile? E tra quanto?
ManuImpianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.
-
19-07-2013, 14:26 #986
Infatti,non è che ho deciso è,anzi io sono un plasmista convinto,è dal 2005 che ho sempre comprato plasma(il primo è stato un Hitachi 42pd7200),il succo del mio discorso è semplice,o aumento la diagonale oppure resto con il mio tv attuale di cui sono soddisfattissimo tra l'altro.....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
19-07-2013, 19:26 #987
se lo guardo con la luce accesa il 90% di questi problemi che citi nn esistono in pratica visto che il filtro farebbe dei miracoli talmente grossi da annullare ogni difetto visibilissimo al buio ( e lo sappiamo tutti )
Idem l'8500 con il filtro che sicuro si ritrova se lo guardassi come guardo il mio adesso vedrei solo un nero assoluto stile oled.
tutti d'accordo che su 70 o maggiore la probabilita' di trovare " casini " e' elevata ma vale pure per i plasma eh.
Del resto con i casini del mio ci convivo gia',line bleeding,banding,buz quindi sono rodato su queste cose hehe
traduci piuttosto la frase evidenziata che mi viene completamente nuova sta cosa del gamut ridotto ( ma poi ridotto che mi chiedo? ) a casa mia erano i plasma che nn arrivavano dovendo fare dithering per avere tutte le sfumature che invece un lcd fa di casa senza sbattimento alcuno ( basterebbe vedere un sony con smooth gradiation per capire che differenza mostruosa ci passa ancora tra plasma e lcd sotto st'aspetto )
il 7000 samsung per fare un esempio:
e qui l'8500 plasma:
io nn avrei nessun dubbio a decretare chi e' il vincitore tra i 2 eh poi nn so' magari nn li so interpretare io i grafici...
L'f8500 piuttosto come si comporta in questo campo ( sfumature ) che sono curioso?Ultima modifica di sanosuke; 19-07-2013 alle 19:28
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
20-07-2013, 17:15 #988
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 412
Perdona Sano, ma allora di che stiamo a parlare qui (ed in tutte le sezioni plasma)?
Tutti a comprare pannelloni LED (al massimo accendiamo una lucina da 30W -tradizionali, forse ne bastano 5W con una a basso consumo-), se non ci basta il nero, e ce ne stiamo tranquilli!!
E, per chi compra Samsung, ci sarebbe anche la soddisfazione di non vedere perdere un euro alla quotazione del proprio TV (il UE65F8000 ITALIA -era questa la mia prima idea per il cambio, giuro!!- è piantato a 3599€ da due mesi, mica come il PS64F8500 che ha perso 1300€ nello stesso periodo!!)
Battute a parte, se ho imparato qualcosa, quei grafici riportano la "precisione" con i cui i due TV (calibrati, confrontando le recensioni, direi...) riproducono i colori, e non mi metto certo a discutere contro sonde e PC, ma ti assicuro che dal vivo non c'é paragone nella qualità "percepibile" offerta dal plasma in raffronto al LED: è vero che parliamo di serie C8000 contro F8500, ma sul vecchio LED tutte le sfumature di colore erano riprodotte "a scalini", con il plasmone tutto (o quasi) è bello continuo... quasi analogico, non so se mi spiego!
Per non parlare poi dei colori scuri: con clouding e coni apprezzare le sfumature di blu e grigio scuro era un'impresa, già con poca luce, figurati al buio, e ti assicuro che il mio vecchio 46C8000 in questo senso era mooooolto meglio dei due 40 e 46ES8000 che ho potuto apprezzare da due amici (esemplari sfortunati? forse!!), dopo aver visto i quali mi son girato sul plasma!
A mio modestissimo ed ignorante avviso, è proprio nella naturalezza e nella piacevolezza dei colori riprodotti da questi plasma che, insieme ad un nero molto più regolare e profondo, c'è la principale differenza da un TV a LED sempre di fascia alta, altrimenti vincente su qualsiasi altro fronte (consumi, silenziosità, assenza di banding, spessore, etc.etc.).
Se poi oggi un 64" ti costa 1100€ in meno del corrispondente LED da 65" (per me sono stati solo 300€, sigh!!) ancora meglio!!
Ovvio che poi plasm-on potrà difendere benissimo da solo le sue affermazioni (io non ne sono capace e non ho alcun interesse a farlo, ovviamente), dal mio canto avrò sbagliato il momento dell'acquisto, ma la qualità d'immagine percepita (finora sia da ignoranti di buon occhio -io-, da ignoranti meno "dotati" e pignoli -compagna ed alcuni amici- e da esperti -biasi per dirne uno-) è talmente superiore a quella della seria F8000 a LED che davvero sono entusiasta della mia scelta, ripeto, momento d'acquisto a parte!
Se poi quei cornuti di Samsung si adoperassero per togliermi un pò di ronzio, sarebbe anche meglio... ma tanto, se non lo fanno loro, al diavolo la garanzia, quest'inverno lo apro, individuo il componente ronzante e "lo zittisco", troverò un modo per farlo vibrare meno, no?
-
20-07-2013, 18:42 #989
no no capisci a me nn era questo il sunto,senno tutti se ne fregavano delle prestazioni dei tv se bastava cosi poco a risolvere il primo ( e unico ancora ) problema dei tv piatti hehe
Ho calibrato diversi C8000 e nn ho mai visto sfumature a gradini nemmeno rispetto al mio plasma o ad altri plasma della stessa casa ( nn ho visto praticamente solo l'F8500 ancora )
che poi la resa di un plasma sia completamente diversa da quella di un lcd ( e imho decisamente superiore a conti fatti ) ci sta tutta ed infatti io in salotto per vedere film ho appeso un plasma nn un leded ancora rifarei la stessa IDENTICA scelta per lo scopo a cui e' adibito il tv credo di meglio nn ci sia al momento.
Pero' certe cose sono semplicemente NON VERE e va detto,il discorso verteva solo su questo aspetto.
Il problema sorgerà tra un po' quando i plasma si fermeranno ( perche' lo faranno eh sia chiaro ) e le diagonali sono inchiodate a massimo 65 pollici.
Non contiamo poi la risoluzione che oltre 1080p nn si va' in nessun modo in ambito casalingo con questa tecnologia.
Dato che devo cambiare tv stavo semplicemente esprimendo qualche mio personalissimo pensiero sul futuro e nn stavo dicendo in alcun modo che led e' meglio ( ma Dio ce ne scampi =P )
Onestamente se il cambio sara' a breve la decisione rimane fra F8500 e VT60 nel taglio massimo,se per qualche ragione ( uno ha una vita da dover mandare avanti purtroppo ) il cambio si protrarra' per un po' piu' tempo il discorso potrebbe cambiare drasticamente pero'.
PS fino allo scadere della garanzia io nn toccherei nulla,uomo avvisato..Ultima modifica di sanosuke; 20-07-2013 alle 18:45
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
21-07-2013, 01:26 #990
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 185
Mi è arrivato ieri il 64 pollici, montato stamattina
La prima cosa che mi ha colpito rispetto ai precedenti plasma panasonic che ho avuto è la luminosità
Vi chiedevo come si comporta il samsung in merito al problema stampaggio. La prima cosa che ho fatto è abbassare di molto tutti i parametri di luminosità e contrasto.
Volevo dare un riscontro a u019817. Il mio non fa rumore, percepisco un leggero ronzio solo se se avvicino l'orecchio al tv, ma durante la visione non mi sembra affatto percettibile, non noto differenze rispetto a panasonic in fatto di rumorosità
Vi chiedevo quindi se il samsung soffre in merito al problema dello stampaggio e se quindi occorre rodarlo per circa 200 h con parametri abbassati
Chiedevo anche se qualcuno ha già dei setting disponibili, non sono esperto in fatto di calibrazione
Grazie, man mano che ci prendo confidenza vi farò avere dei commenti