|
|
Risultati da 916 a 930 di 6230
-
03-07-2013, 11:53 #916
@sanosuke
Tutto chiarissimo, tks!
Per quello che hai letto in giro, quali sono i pattern più adatti ai Pana per avere maggiore corrispondenza nella real life?PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
03-07-2013, 12:04 #917
-
03-07-2013, 12:16 #918
piccoli,di solito nn si usano pattern molto grandi.
Quelli piccoli danno a detta una corrispondenza migliore,mentre nel mio caso come detto il massimo l'ho ottenuto con il GCD e pattern 10%apl22% se diminuivo il gamma poi diventata intrattabile e nn mi risultava nemmeno stabile a cicli ripetuti di misurazione.
Ci sarebbe da chiedere a Julien che e' sparitoDisplay: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
03-07-2013, 12:17 #919
Gli APL 1% del GCD insomma?
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
03-07-2013, 13:29 #920
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
domanda sui pattern: ieri usando quelli di GCD con plasma panasonic vx300 modalità normale misuravo un bianco di circa 90 candele mentre se misuravo il pattern di bianco della funzione "Test pattern" del monitor ottenevo un valore di 150 candele
come mai secondo voi c'è tutta questa differenza?
-
03-07-2013, 14:58 #921
Chiaramente dipende dal pattern.
Come è fatto il Test Pattern fornito in automatico dal TV?.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
03-07-2013, 15:09 #922
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
è schermata completamente nera con un rettangolo più o meno grande come quello del 10% GCD;se uso qualsiasi pattern dei dischi GCD o AVSHD non ottengo mai quel valore di candele;non è che con quel pattern non entra in gioco l'ABL?
Ultima modifica di biasi; 03-07-2013 alle 19:43
-
03-07-2013, 20:08 #923
ovvio ci sia sto scarto i patter CGD sopratutto se APL son fatti per simulare di piu' cosa succede a schermo durante una normale visione e con il limitatore la luminosita cala di brutto.
Se misuravo sul mio con un rettangolino bianco a schermo completamente nero come sta impostato al momento ( circa 105 candele su per giu' nn mi ricordo precisamente forse poco meno ) mi veniva fuori una roba pazzesca di luminosita'.
In ordine di marcia poi quella roba nn esiste per nn sbagliarsi uno misura a schermo intero con bianco al 100% e vedi quel che viene fuorioppure 10%apl22% cosi abbiamo tutti un riscontro fisso.
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
09-07-2013, 22:49 #924
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 194
Dopo aver calibrato la scala dei grigi eil gamma con CGD con pattern 10% APL, ho provato a leggere cosa mi dava la sonda sia con i pattern a 1% APL, sia 10% normale ed infine i fields.
Giù tra 10% APL e 1% APL si notava una differenza soprattutto nel rosso che veniva letto dalla sonda dell'1/2% in più sui pattern 1%, nei pattern al 10% normale noo si discostava molto da quello 10% APL, invece facendogli leggere i fields ho notato dal 45/50 IRE in su un rosso superiore al 8/10% rispetto a quello rilevato con pattern a 1% e 10%. E' una cosa normale?
-
10-07-2013, 07:08 #925
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 132
E' interessante il risultato sui field, ma a luminosita' come stavi messo?
Hai notato quand'e' che entrava l' ABL?
Hai fatto una calobrazione completa con i field o solo una letta al volo?
Scusami le domande ma vorrei confrontare certe idee che ho con altri risultati.42GT60, HTPC
-
10-07-2013, 08:27 #926
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 194
Ho fatto solo una lettura al volo con HCFR per vedere le differenze tra un tipo di pattern e l'altro.
Per l'ABL non so, come si fa a capire quando entra?
-
10-07-2013, 08:37 #927
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
ieri ho dato una ripassata alla calibrazione (per poi ovviamente finire con il rifarla tutta...)
poi per curiosità ho misurato la scala di grigi della modalità thx cinema.
è una vergogna, ha una dominante rossa imbarazzante, a livelli molto più alti rispetto alla modalità PRO non calibrata, un blu costantemente sotto la linea di riferimento per tutti gli IRE, insomma un disastro.
quello che invece a occhio (senza misurazione) mi sembra assomigli un pelo di più alla mia PRO calibrata, paradossalmente, è la modalità Normale... mah.
prossimo giro però lo farò quando avrò cambiato lettore BD e quando mi sarò deciso a comprare una I1D3Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud
-
10-07-2013, 08:58 #928
non è tanto infrequente. spesso i preset presentano volutamente delle accezioni più o meno marcate. la modalità "natural" del mio proiettore ha un gamut volutamente più ristretto per desaturare i colori e renderli più "riposanti" mentre quella Cinema addirittura deborda caricando oltremodo la saturazione.
l'importante è sapere gestire queste situazioni.......con una sonda
-
10-07-2013, 08:58 #929
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 132
Fai una misurazione della scala con gli apl al 10% la salvi e poi fai una nuova misurazione con i field, ora non ricordo se caricando la prima e poi spunti reference disegna insieme le curve, comunque devi metterle a confronto e ti accorgerai che la luminosita' dei field si abbassera all' aumentare delle ire dei pattern rispetto all' apl, quello e' il circuito di limitazione presente nei crt e nei plasma, causa anche del problema del gamma "dinamico" anche se lieve.
42GT60, HTPC
-
10-07-2013, 15:12 #930
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Scusate ragazzi, ho finalmente messo le mani sulla i1D3, sto cercando disperatamente di memorizzare la matrice di Zoyd, ho seguito alla lettera le varie procedure, ma nella parte "Other information" il programma (HCFR ultimo di Zoyd 3.0.4.3) non mi fa scrivere nulla, quindi nella fase poi di salvataggio della matrice compilata a mano, non mi permette alla fine di salvarla. (Uso un portatile HP con Win7 64 bit ed ho notato, che a differenza della versione 3.0.4.2, non mi permette di aprire HCFR come amministratore).
Salvatemi voi, per favore, sto diventando pazzo ancora prima di cominciare..............