Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 162 di 416 PrimaPrima ... 62112152158159160161162163164165166172212262 ... UltimaUltima
Risultati da 2.416 a 2.430 di 6230
  1. #2416
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662

    In realtà l' argomento fa parte della dimensione artistica dei film.
    Se vogliamo proprio essere pignoli anche negli anni '50 si facevano cose del genere.... (i notturni girati di giorno.... due diaframmi di sottoesposizione e filtraccio blu davanti all' ovviettivo ).
    Persino Stanley Kubrik ha utilizzato viraggi e sbilanciamenti cromatici in funzione della atmosfera che voleva ottenere.
    La celeberrime scene di " Barry Lyndon " girata con le ottiche Zeiss Planar 50mm F/0,7 NASA a lume di candela senza altri contributi .... hanno pesanti dominanti (e sono assolutamente volute).
    I nuovi "registi" ne fanno indubbiamente un uso eccessivo ..... ma la loro formazione viene fuori dai videoclip e dalla pubblicità.... il primo della serie e capostipite della tendenza ad immagini ipersature ed innaturali è Michael Bay.... se volete l' esempio più pesante comunque guardate una puntata di C.S.I: Miami

    Tornuiamo a scrivere di calibrazioni...
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  2. #2417
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Tornuiamo a scrivere di calibrazioni...
    Pienamente d'accordo con tutto ciò che hai scritto... soprattutto sul fatto che ormai sia diventata una tendenza derivante dai video clip e dal telefilm del caro Orazio Kane...

    ...pertanto ragazzi... prima di scrivere che la calibrazione e/o la matrice di correzione utilizzata fa virare l'immagine verso il rosso o verso il verde, meditate bene!

    Ma qui c'è tutta gente preparata....
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  3. #2418
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    mi sembra di aver raggiunto un risultato quasi soddisfacente.
    permane il Gamut esteso oltre il riferimento. E' comunque curioso come le saturazioni inferiori combacino tutte fuorché quella al 100% che è maggiore (per intenderci non c'è proporzione alla crescita, ma un netto distacco tra il 75% ed il 100%.

    ad ogni modo mi sono anche accorto di una cosa...che la discussione è dedicata ai plasma...me ne ero scordato in quanto il titolo viene tagliato nella schermata iniziale delle discussioni pertanto non ci ho fatto più caso.
    Ora, per completare l'opera inserisco i grafici, poi vi lascio ai vostri pannelli piatti

    GAMMA


    BILANCIAMENTO DEL BIANCO


    GAMUT


    LUMINOSITA' DELLE SATURAZIONI
    Ultima modifica di stazzatleta; 07-01-2014 alle 13:39

  4. #2419
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639

  5. #2420
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    mi sembra di aver raggiunto un risultato quasi soddisfacente.
    permane il Gamut esteso oltre il riferimento. E' comunque curioso come le saturazioni inferiori combacino tutte fuorché quella al 100% che è maggiore (per intenderci non c'è proporzione alla crescita, ma un netto distacco tra il 75% ed il 100%.
    Cito direttamente dalla prima pagina (per mano di Fabio):

    "Calibrare al 100% della saturazione, se il gamut è nativamente più ampio del riferimento, di solito porta a sotto saturazioni ed errori anche importanti del tint ai valori inferiori in quanto i comandi agli estremi non rispondono nello stesso modo che ai valori 25/50/75%."


    Direi che il risultato da te raggiunto sia più che soddisfacente! Potresti aggiungere, per completezza, anche la lettura della luminosità delle saturazioni dei complementari (tasto destro sul grafico -> visualizza secondari).

    Per quanto riguarda il titolo, per ciò che mi riguarda, si potrebbe anche togliere la parola Plasma.
    Eventuali differenze nella tecnica di calibrazione di altre tecnologie si potrebbero sempre implementare...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  6. #2421
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    abbiamo il quinto Evangelista, Fabio da Purilium

    bene, adesso penso di mettere la sonda a riposo per un po'.

    devo dire che dai primi approcci anni or sono ad oggi, i tempi per una calibrazione si sono decisamente ridotti grazie anche all'implementazione di funzioni sempre più utili di HCFR, per cui pensare a dover mettere mano ai parametri di regolazione dei display/proiettori, non procurano più fastidio gastrico o dell'epidermide come una volta.

    ho cambiato anche il grafico, grazie a tutti

    riguardo il titolo, se pensi che sia appropriato un cambio in corso, per me non ci sono problemi e posso farlo direttamente io
    Ultima modifica di stazzatleta; 07-01-2014 alle 13:47

  7. #2422
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Quoto stazzatleta ed aggiungo un paio di meriti ai costruttori dei displays di oggi. Di sicuro, vpr e televisori sono molto migliori in condizione out of the box dal punto di vista qualitativo. Sicuramente i vari fora in tutto il mondo hanno contribuito sostanzialmente rendendo indispensabile la necessita' per prodotti di qualita', quindi i standards di controllo sono stati alzati e conseguentemente l' approccio ed interesse del pubblico verso i frutti dell' era digitale.

  8. #2423
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Sistemati i post nr 1 e 2.


    Se sono tutti d'accordo si può anche cambiare titolo alla discussione; per eventuali implementazioni necessarie per altre tecnologie chiedo il vostro aiuto.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  9. #2424
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    Lascerei "Plasma" in quanto essendone il motivo della "Genesi" (tanto per rimanere in ambito Ecumenico) e aggiungerei "ed altri dispositivi".

    pe rquanto riguarda le differenze, principalmente sono quelle relative alla luminosità restituita inferiore a quella prodotta dai display e l'utilizzo dei pattern pieni anziché finestrati. Poi per il resto mi sembra che si possa tranquillamente seguire pedissequamente la tua guida.
    Appena riesco la rileggo per vedere se ci siano dei riferimenti non appropriati, ma non mi sembra di ricordarne in particolare.

  10. #2425
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Vada per Plasma "ed altri dispositivi"....
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  11. #2426
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    Hoooooooo, grazie infinite, finalmente posso partecipare in maniera più "attiva".

    Un ringraziamento a tutti di cuore.

  12. #2427
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639

  13. #2428
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Cambiata anche l'intestazione grafica!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  14. #2429
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    abbiamo il quinto Evangelista, Fabio da Purilium ......[CUT]

    No... no al massimo Caron dimonio

    Traghetto i dannati verso l' inferno della calibrazione .... qual' è la tua destinazione? Forse la quinta bolgia ?!

    P.S.
    Ottimo risultato... ora puoi dedicarti in allegria ai film.

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  15. #2430
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992

    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio

    ...pertanto ragazzi... prima di scrivere che la calibrazione e/o la matrice di correzione utilizzata fa virare l'immagine verso il rosso o verso il verde, meditate bene!..........[CUT]
    spero che chi scrive robe simili stia giudicando la scala dei grigi nell'apposito pattern e nn da film...dai film e' tutto il contrario di tutto e nn c'è mezzo punto di riferimento a cui aggrapparsi ( meno le riprese a 1080p fatte " in casa " con cam serie hehehe li nn sfuggi.

    Riguardo il grafico cie con quel verde cosi esteso nn capisco come possa andare quasi bene fino al 75% e poi il 100& essere spostato mezzo km piu' in su...il mio e' tutto sottosaturo ma una sottosaturazione regolare ( nel senso che al 100% il tv in modalita' CUSTOM nn mi copre fino al 100% portandosi appresso tutto quello che viene sotto.
    Ma quando han fatto il mio tv le saturazioni inferiori nessuno sapeva manco cosa fossero e nessuno ( a casa come adesso ) andava a controllare cosa avveniva piu' giu' del 100%
    Quoto sul fatto che oggi i display piatti escono sicuramente in maniera molto molto migliore a tutte le saturazioni rispetto anche solo a tv di 3 o 4 anni fa',idem scala dei grigi che risponde in maniera molto piu' docile ai comandi.
    Ma ci mancherebbe pure il contrario onestamente...
    Ultima modifica di sanosuke; 07-01-2014 alle 18:20
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design


Pagina 162 di 416 PrimaPrima ... 62112152158159160161162163164165166172212262 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •