Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 298 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105155 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 4470

Discussione: SAMSUNG Plasma F8500

  1. #811
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232

    non ci dovrebbero essere problemi anche se secondo me il tv messo come adesso sta benissimo, quel piedistallo lo rende unico e appendendolo non si vedrebbe più questo particolare: idea, appendilo con il piedistallo
    hai modo di verificare quanto consuma con le varie impostazioni di luce cella? magari a qualcuno potrebbe interessare
    ho poi controllato ed è proprio il filmato a fare quell'effetto
    Ultima modifica di biasi; 09-07-2013 alle 08:00

  2. #812
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412
    Purtroppo ora, come hai visto, la base sporge dal mobile, che è più stretto del TV, ed inoltre ho il ch centrale dentro il mobile (non l'abbiamo sentito, ma è reflex e "rimbomba", rendendo troppo nasali le voci), non ho posto per le elettroniche, etc.etc.
    Dovrei cambiare il mobile, e resterebbe il problema di ruotarlo verso sx di circa 45°, per quando siamo a tavola...
    Vabbè ci penserò, anche a me piace molto quel supporto, solo che per lasciarcelo attaccato qualora dovessi appenderlo al muro, dovrei creare un incavo nel muro stesso per ospitare la parte posteriore della base!!
    Oppure potrei segare la parte posteriore del supporto!!!!!!!!!!!

    Per l'assorbimento stasera passo da Leroy Merlin e mi prendo il wattmetro che mi ha consigliato un amico: costa pochissimo e anche se sgarra di qualche punto % non sarà un gran danno, posterò i risultati nei prossimi gg

    Buono che è il filmato a "muovere" quelle righe diagonali, cominciavo a pensare che i Sammy fossero "disordinati" di loro!!

  3. #813
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    ops ho esagerato ma quando ci incontriamo per calibrarlo (perchè una calibrata direi che è obbligatoria) prendiamo bene le misure e le mostriamo
    una cosa che mi sono dimenticato di controllare ma dopo circa due ore di visione il pannello dietro scalda?

    signori, per la calibrazione, a meno che non la facciate ad agosto, pf tenetemi nella partita, vengo a fare l'assistente di Biasi, un ing puo' fare sempre comodo.... :-)

  4. #814
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da u019817 Visualizza messaggio
    1) se le bande nere di Sky sono a 0.004 (almeno in alcune occasioni) il nero rilevato in ANSI è significativo fino ad un certo punto PER LA VISIONE (non ne discuto la validità come strumento di comparazione fra apparecchi diversi, ovviamente), a mio avviso;
    Esatto, soprattutto per i Plasma Samsung i dati che emergono dalla scacchiera ANSI sono del tutto fini a se stessi.
    Ne parlò a lungo Zoyd, ed infatti in questo 3D spiega come valutare il nero dei tv al variare dell'APL utilizzando appositi pattern scaricabili direttamente qui.
    Quindi non limitarsi al full screen e alla scacchiera, ma misurare il nero in vari punti.

    Da questo grafico si può capire come varia il nero in questi modelli (bande nere a parte, nelle normali scene è del tutto impossibile notare queste variazioni... coperte dall'aumentare della luminosità generale della scena):



    2) visto che le bande sono a 0.004, possibile che in ANSI sia 0.012 per effetto delle rifrazioni dovute al "tanto" bianco presente, catturate dalla sonda causa presenza del filtro? (è stato anche ipotizzato, ieri, o ricordo male?)
    Certo che è possibile.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  5. #815
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Ullallà come si va giù duro, ora.... Iniziamo con i grafici e i discorsi super tecnici, eh?
    Tutto ai fini della bella visione c'entra.
    Giusto?
    Manu '63

  6. #816
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    EDIT......
    Ultima modifica di mima; 09-07-2013 alle 13:05

  7. #817
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Da questo grafico si può capire come varia il nero in questi modelli (bande nere a parte, nelle normali scene è del tutto impossibile notare queste variazioni... coperte dall'aumentare della luminosità generale della scena):..........[CUT]
    Purtroppo, Roby, da quel grafico TU (e magari qualcun altro) riesce a capire... che cosa?!?!?!

    Nel mio piccolo io capisco solamente che con scena a bassissima luminosità (diciamo 1%) -si intende luminosità full screen?- il VT50 e l'F8500 sono uguali (quindi il VT60 sarà almeno due volte meglio!), ma il dramma è che con luminosità fra il 5 ed il 20% il contrasto del nuovo Sammy precipita al livello dei "vecchi" E8000 e D8000 (vabbè, quest'ultimo è taroccato...), e soprattutto mooooolto peggio di un ST30 di tre anni fa!! (faccio finta di non vedere la linearità del VT50 altrimenti devo contemporaneamente buttare l'F8500 dalla finestra!! )

    Me lo spieghi tu xchè questi valori non dovrebbero essere così determinanti, o faccio il pacco, recedo ed ordino un VT60?!?!?

  8. #818
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    tralasciando la zona low APL, dice che per F8500 il contrasto e' lineare in condizioni di uso normale (5-20%) ed anche oltre (>20%), ma si attesta su valori inferiori rispetto a Pana.
    in altre parole il nero e' lineare in quelle zone, ma e' meno buono.

    quello che abbiamo visto e' effettivamente una luminosita' paragonabile a LED. quello che non abbiamo visto e' un nero in condizioni di uso normale meno bello del pana.

    mi viene una domanda: in condizioni di luminosita' (normale utilizzo o oltre) il nostro occhio riesce ad apprezzare la differenza di nero?
    biasi ci puo' venire in soccorso. forse anche Onsla e gli altri esperti.
    comunque il grafico non e' bello.
    Ultima modifica di mima; 09-07-2013 alle 14:01

  9. #819
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    in alcune occasioni era un gran bel nero e syn city mi ha fatto una buona impressione.su sky era altalenante e si vedeva, soprattutto nei cambi canale, il nero cambiare di intensità
    io che ho sul mio tv un nero di circa 0.016 (con la cinema e 0.09 con la normale) posso dirti che l'unico punto in cui rimpiango un nero più basso sono i film con le bande nere durante le scene a bassa luminosità;quando la scena è più luminosa di una certa soglia le bande nere si distinguono meno e a volte niente
    a questo punto l'unica è vedere solo le scene molto luminose dei film e poi quando compaiono quelle più scure guardarle sul vt60
    Ultima modifica di biasi; 09-07-2013 alle 14:14

  10. #820
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da mima Visualizza messaggio
    mi viene una domanda: in condizioni di luminosita' (normale utilizzo o oltre) il nostro occhio riesce ad apprezzare la differenza di nero?
    Normale che qualcosa si noti... però, soprattutto sulle bande nere (che poi sono quelle che ci infastidiscono maggiormente) è più difficile scorgere innalzamenti del nero in concomitanza con l'aumento della luminosità generale della scena, proprio perchè la scena stessa, abbagliandoci maggiormente, ci fa percepire un nero più basso.
    Chiaramente a bassi livelli di APL, se il nero riprodotto dal tv si attesta su livelli mediocri, le bande nere appariranno decisamente grigie.

    Forse con questo grafico si evince maggiormente il comportamento del nero di questi tv.
    Ricordo comunque che il Samsung si comporta decisamente meglio del Pana sulle scene ad alta APL, dove infatti il Pana si siede un pò offrendo un bianco un pò meno bianco di quello riprodotto da Samsung.



    http://www.avsforum.com/t/1467675/f8...#post_23382108
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  11. #821
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412
    @mima: allora avevo capito bene, quel grafico (che pure me... preoccupa) "dice" che i Sammy al crescere della luminanza complessiva dell'immagine perdono contrasto, ma siccome buttano fuori tanta luce l'occhio non si avvede del calo di contrasto?
    Mentre la conclusione sarebbe che sul Pana il contrasto si mantiene inalterato, ma la minor luminosità non permette di apprezzare cmq un impatto visivo come quello offerto da Samsung, ma solo un nero stupendo un pò fine a se stesso (mò i Panaisti -thegladiator in testa- mi mettono in croce!!)?
    Ma nel grafico io leggo solo del contrasto, non del livello di nero (oppure di luce) emessa...

    @biasi: Sin City si vedeva bene, confermo, continuo a non capire il perché, se non che Sammy m'ha rifilato un televisore ronzante ma non proprio deludente come qualità d'immagine!!

    @roby7108: il tuo grafico del post precedente dice che il livello del nero letto dalla sonda del F8500 è migliore del 64E8000 (uguale con luminanza nel range 25-38%), ma che è migliore sul D8000 "taroccato"?
    Se è così vado a prendere il cacciavite e smanetto tutti i trimmer del nuovo plasmone , poi lo faccio misurare a Riccardo quando ripassa dalle mie parti!!

  12. #822
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Sul 51D8000 taroccato il nero (misurato su schermata nera) è più alto rispetto agli altri due modelli Samsung, però poi, all'alzarsi del valore APL e precisamente dopo il 20%, si mantiene ad un valore costante e più basso rispetto agli altri due.
    Il VT60 parte bassissimo e bassissimo rimane... a prescindere dall'incrementare dell'APL.
    I due grafici sembrano diversi ma in realtà dicono le stesse cose (in uno si fa riferimento al livello del nero, mentre nell'altro al livello di contrasto riferito ad un livello di luminanza di 144cd/m2.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  13. #823
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412
    Precisazione: poichè il livello del nero più alto significa "peggiore", il D8000 "taroccato" parte peggio ma poi si mantiene ad un livello anche migliore dell'F8500 (io l'avevo letto così il secondo grafico...) ?

    Nel primo grafico poi, se la luminanza è fissa a 144cd/m2 (sarebbero i 42ftL nel ns sistema di misura?), significherebbe che l'F8500 al 5% di 144cd/m2 (cioè 144*0,05=7,2cd/m2) ha un contrasto di circa 2800, cioè un livello del nero di 0,0025cd/m2, mentre il VT50 lo avrebbe di 0,00036 (praticamente buio profondo) e l'ST30 ancora di 0,0012cd/m2?!?!?
    Ma non sono valori nettamente migliori di quelli rilevati nelle varie recensioni, in particolare quelli dei Pana?

    E,soprattutto, al 20% (cioè 29cd/m2) l'F8500 fa 0,0033cd/m2 di nero e il VT50 resta stampato ad un ordine di grandezza inferiore, come al 5%?
    Dove sbaglio?

  14. #824
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    ops ho esagerato ma quando ci incontriamo per calibrarlo (perchè una calibrata direi che è obbligatoria)
    fammi capire oltre a ubriacarvi che altro avete fatto quella sera? =__= hehehehehe
    nn hai testato per niente neanche una calibrazione parziale al gamma e alla scala dei grigi? manco la 2p? è_é
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  15. #825
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998

    Citazione Originariamente scritto da u019817 Visualizza messaggio
    ti assicuro, xò c'è, devo ammetterlo. Ciò che diceva Riccardo è che non è infrequente beccare pannelli messi peggio del mio (altro punto per non recedere causa ronzio...), indipendentemente dalla marca del TV
    aivoglia se becchi di peggio,purtroppo pure li si va molto a fortuna e nn e' detto che quello che compri perfetto nn si rovini poi col tempo post periodo di assistenza ( ogni riferimento al mio caso nn e' casuale =P )

    PS Roberto ben tornato
    che pana faccia meglio sulle basse e sia costante lo si sapeva gia',ha sempre avuto una tenuta assurda su tutta la scala a nero.
    L'unico dilemma e' quanto si siede sulle alte luci e quanto mi incide in visione il DFC per il resto lo continuo a preferire a samsung aime'.
    quantificate D taroccato che vuol dire...io quel livello del nero al D nn l'ho ami visto fare a 24hz
    Ultima modifica di sanosuke; 09-07-2013 alle 18:53
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design


Pagina 55 di 298 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105155 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •