|
|
Risultati da 721 a 735 di 4470
Discussione: SAMSUNG Plasma F8500
-
01-07-2013, 09:54 #721
In linea puramente teorica è un discorso che ci può stare, però nella realtà non esiste una totale parità di prestazioni in HD tra i migliori contendenti attualmente in campo, quindi bisogna sempre visionare coi propri occhi e scegliere il modello che offre la resa visiva più convincente secondo i propri gusti. Posto che in ogni caso con gingilli del genere dubito si possa restare delusi... a meno che non ci si aspetti l'impossibile, tipo la capacità da parte di una qualche miracolosa elettronica di trasformare i segnali dtt più schifosi in un blu-ray o robe simili...
-
01-07-2013, 10:07 #722
Il ronzio su questo esemplare pare che anche l'abbia avvertito anche qualche recensore sempre sul modello da 64".
Tenendo conto del taglio grande e della luminosità molto forte su questo F8500 credo che un pò di ronzio ci potrebbe anche stare.
Il punto è il tuo limite di tolleranza al ronzio?
Se come dici lo senti nei normali dialoghi ad un volume normale e ti infastidisce una soluzione sicuramente va trovata.
Dato che si tratta di un taglio importante chiedendo l'assistenza a domicilio possono anche cambiarti tutta la parte dell'alimentazione e vedere se il ronzio si attenua; si può intervenire anche con un setting meno luminoso agendo direttamente sulla luminosità e contrasto (io la retro non la toccherei), inserendo un paio di magneti di ferrite di buona qualità al cavo elettrico, sostituendo la ciabatta con una di qualità piccoli interventi e provare se il ronzio si attenua.
Puoi anche fare delle prove con gli slide colorati e controllare se il ronzio rimane costante su ogni schermata oppure aumenta/diminuisce in base al colore.
Ho avuto in prova per qualche mese il 64E8000 si sentiva un leggero ronzio solo sulle schermate bianche ad un volume decisamente contenuto (vol.4) ad una distanza di 2,70mt per il resto una grande tv, immagine molto tagliente e definita.
Avvertivo più il rumore delle ventole del mio ex VT30 che il ronzio del E8000Ultima modifica di mixed_7; 01-07-2013 alle 10:10
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
01-07-2013, 10:12 #723
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Mi spiegate tecnicamente perche inserendo dei nuclei di ferrite sul cavo di alimentazione il tv dovrebbe ronzare di meno? Essendo un tecnico non trovo alcuna spiegazione, ma nella vita c'è sempre da imparare...
-
01-07-2013, 10:17 #724
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Infatti non funziona (se è il trasformatore a ronzare).
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
01-07-2013, 11:19 #725
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
-
01-07-2013, 12:14 #726
discorso sensatissimo ma a patto che in HD la resa sia identica,a quanto pare nn lo e' propriamente e ogni tv privilegia un suo aspetto.
MA nn e' manco questo il punto visto che le differenzer imho sono molto marginali...pero' se uno mi scrive testualmente " ...per scelta/bisogno un consumatore abituale di SD e non avere Sky, Mediaset premium e simili.
Al momento, neanche i BD " io credo che uno schermo 1080p e di polliciaggio medio grande sia la scelta meno felice che si possa fare con questi bisogni ehDisplay: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
01-07-2013, 12:52 #727
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 412
Sicuramente la mia tolleranza in questo senso è piuttosto bassa (in genere litigo con tutte le ventole di raffreddamento, condizionatori, tubi dell'acqua, etc.etc.), ma sono supportato dal fatto che anche la mia morosa, di solito (molto) poco sensibile a questi "dettagli", ha ammesso che "sto TV si vede che è uno sballo, però in effetti ronza!!"
Detto ciò, i nuclei di ferrite (Sammy ne omaggia tre con il TV) sul power cable già li ho provati e non sono serviti, del resto, pur non essendo ingegnere elettronico, se lo stadio di alimentazione ronza riproducendo il ronzio classico dei 50 hz (anche se devo ammettere che mi sembra più alto in frequenza... mah...), o togli i 50 Hz (difficile, direi...) oppure continuerà a ronzare...
Stesso discorso per la ciabatta filtrante, sarebbero molto utili fosse lo stadio audio a ronzare, ma per l'alimentatore la vedo dura, anche se non è impossibile che proverò anche questa strada.
Ovviamente ronza maggiormente con le videate chiare ed alzando la luminosità, ma vi assicuro che (diversamente dalla tua esperienza con il 64E8000) è ben percepibile ANCHE su videata completamente nera, il che mi "puzza" di problema vero e proprio allo switching (non ci troverò dentro nuclei in traferro, vero?!?!), mi sa che è come quegli alimentatori da cellulare che ronzano appena li attacchi al 220v, e poi aumentano tale ronzio quando ci attacchi il cellulare da ricaricare!!
Domanda: le ventole del tuo nuovo 55VT60 proprio non le senti in ambiente silenzioso? Lo chiedo xchè quando visionai un 50VT60 presso un CC, avvicinando le orecchie alle ventole percepii nettamente il rumore, tanto che mi chiesi se sarebbe stato percepibile in ambiente silenzioso e posizionato contro una parete.
Cmq ora lo registro sul sito Samsung e poi chiamo l'assistenza, cercando di ottenere l'intervento tecnico a casa per valutare con lui la situazione.
Grazie dei suggerimenti.
CiaoUltima modifica di Tamagnun; 01-07-2013 alle 12:55
-
01-07-2013, 16:24 #728
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se sei sensibile al ronzio hai sbagliato a puntare su Samsung che notoriamente è il marchio che ronza piu degli altri...
Per esperienza ti dico che non è l'alimentatore a ronzare ma le schede che pilotano il pannello (che sono ai due lati del tv) di solito ronza di piu quella che sta sulla dx guardando il tv dal lato schermo. L'unica soluzione è vedere se l'assistenza ti cambia quella scheda sperando che ne becchi una meno rumorosa, ma per prima cosa devi vedere se il cat riconosce questo come difetto, se no nemmeno lo aprono.
-
01-07-2013, 17:20 #729
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 412
Ottima disamina, in effetti è da dx, visto di fronte, che il ronzio arriva nettamente più marcato, ora che vado a casa vedo come si comporta il lato sx!
Non sapevo di questo difetto dei Samsung, oramai è tardi per tornare indietro, anche xchè mi soddisfa molto nella visione e non vorrei farlo comunque...
Sentita la Samsung è stata piuttosto possibilista, sto aspettando la chiamata dal CAT per concordare una visita a domicilio, speriamo portino uno stetoscopio moooooolto sensibile!
Visto che mi sembri ferrato: se è il driver del pannello che ronza, potrebbe servire filtrare ben bene l'alimentazione? Un altro utente qui nel thread qualche post sopra lo suggerisce, per ora posso solo dire che i cilindri di ferrite sul power cable non sono serviti a nulla, ma una ciabatta filtrata o qualcosa del genere ancora non li ho provati.
Infine: ti risulta che i Samsung delle precedenti serie ronzassero in modo udibile anche su schermata nera? Il mio lo fa in modo netto, giusto per verificare anche eventuali dichiarazioni del CAT!
Grazie
Ciao
-
01-07-2013, 17:30 #730
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Qualsiasi cosa metti sull'alimentazione non cambia nulla, il ronzio è generato dai finali e dalle bobine che sono sulla scheda di pilotaggio del pannello. Si alcune serie di plasma Samsung ronzavano anche su schermate nere, ovviamente il ronzio aumentava proporzionalmente alla luminosità generata. Mi spiace che non lo sapessi, la storia del buzz sui Samsung è nota qui nel forum.
-
01-07-2013, 17:49 #731
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
@u019817 ho avuto per una settimana un vt50 ed emetteva rumore anche su schermata nera e ho un 51e8000 che fa uguale
va molto a fortuna e io ne ho sempre poca
-
01-07-2013, 17:50 #732
il mio infatti " strattora " pure a schermo nero allegramente eh di certo silenzioso nn lo e' mai stato per fortuna e' molto direzionale il ronzio.
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
01-07-2013, 18:08 #733
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 412
@Plasm-on: temevo che filtrare l'alimentazione non servisse a nulla... peccato... dei Sammy sul forum ho letto solo questo thread, ed essendo il primo ad acquistarlo, ovvio che non se ne sapesse molto! Avrei dovuto leggere altri thread, eppoi cmq non è detto che i difetti si ripropongano, no?
@biasi: mi sa che noi di Torino non siamo molto fortunati, allora!!
@sanosuke: da come lo descrivi sembra un martello pneumatico, non una tv!!
Purtroppo il mio ronza in modo omnidirezionale, magari quando lo appenderò interporrò un pannello di fonoassorbente fra la tv ed il muro, fortunamentr le prese d'aria sono posizionate solo ai lati dx, sx, sopra e sotto, il grosso della parte posteriore non è forato!
Ma speriamo che il tecnico ci faccia qualcosa, prima di inventarci stranezze!!
CiaoUltima modifica di Tamagnun; 01-07-2013 alle 18:10
-
01-07-2013, 18:13 #734
martello pneumatico no pero' ronza e' avvertibilissimo.
Onestamente nn me ne sono mai fatto un problema,ad esempio il mio crt da 21 a schermata bianca si pare un trattore se confrontato con il 63 samsung.
E poi se hai avuto la fortuna di beccare un pannello perfetto esente da difetti io la mattata di chiedere il recesso o cose simili nn la farei MAI.
PS mi sa' che il fonoassorbente ti aiutera' ben poco nello smorzamento del ronzio ma tentare nn nuoce.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
01-07-2013, 18:55 #735
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
purtroppo no, Roberto. L'alimentazione in uscita dall'alimentatore primario esce stabilizzata. Sono i componenti a valle che ronzano: condensatori, induttori, gruppi LC,...a farli ronzare non e' la componente continua della alimentazione, ma la componente di segnale amplificato (che manda in oscillazione meccanica taluni componenti).