Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/avprof...p-3d_8207.html

    Il nuovo proiettore della serie Titan è il primo al mondo dotato di sorgente luminosa a LED e tecnologia 3-Chip DLP, alla quale si abbinano la risoluzione Full HD, una luminosità di 2000 lumen e il supporto alle sorgenti 3D

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    A livello di funzionalità troviamo il supporto alle sorgenti 3D tramite Dual Flash Processing, a 144Hz
    Onsla, il 144Hz dovrebbe essere un "triple flash" in stereoscopia (24p per occhio = 48Hz * 3 = 144Hz)

    il fatto che abbia l'edge blending interno mi fa presupporre (oltre allo chassis "pro") che sia un modello dedicato al business più che al consumer, certo che gli aspect ratio da preset ed i 2000 ANSI sono molto molto interessanti !

    Avranno messo 2 diodi in parallelo (elettrico ed ottico) davanti ad ogni matrice, immagino ..... sarebbe carino avere un qualcosa del light engine.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Nelle specifiche è scritto proprio "dual flash processing", che può moltiplicare il frame rate, e cita "example 144Hz". Non avendo altre informazioni l'ho riportato così com'è.
    Edit: sto leggendo il manuale di altri modelli, a quanto pare può funzionare a 120 0 144Hz in funzione del materiale (certo che potevano spiegarsi un po' meglio).
    Ultima modifica di Onslaught; 28-06-2013 alle 16:13
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    ... mi fa presupporre che sia un modello dedicato al business ........[CUT]
    Esatto. Il prezzo dovrebbe essere ben superiore ai 50.000 Euro. AG Multivision ha detto che il prezzo non è stato ancora fissato però dovrebbe proprio essere di quell'ordine di grandezza.

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    sarebbe carino avere un qualcosa del light engine...[CUT]
    Ci ho provato ad Orlando ma senza successo. D'altra parte, visti i 2.000 lumen, forse due sono le cose: hanno eliminato i filtri dicroici e messo un array di LED per ognuna delle tre matrici oppure hanno usato la classica architettura con un unico array di LED prima dei filtri dicroici. Chissà...

    Considerando il prezzo, mi resta comunque difficile trovare il senso di una macchina del genere. Forse per qualche società di color correction o per screening ad alto livello di prodotti cinema? Con 2.000 lumen veri, in 2D si potrebbe arrivare anche a 5 metri di base, con una buona riserva di potenza anche con 4 metri di base. In 3D invece...

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    EConsiderando il prezzo, mi resta comunque difficile trovare il senso di una macchina del genere. Forse per qualche società di color correction o per screening ad alto livello di prodotti cinema? Con 2.000 lumen veri, in 2D si potrebbe arrivare anche a 5 metri di base, con una buona riserva di potenza anche con 4 metri di base. In 3D invece...
    Effettivamente sul "senso" di questo oggetto mi ero interrogato anche io .... Chissà quanti e se ne venderanno ....
    Boh !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •