Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    15

    Wink Opinioni e Revisione Luxman L2


    Ciao Ragazzi mio zio mi ha regalato un luxman l2 esteticamente non è messo bene anzi tutt'altro però suona da dio,
    visto che è stato lasciato al suo destino 10 anni dentro uno sgabussino prima di accenderlo ho dato una bella "mano" di pray per i contatti secondo voi in questo lungo periodo di tempo che è stato fermo qualche componente si può essere rovinato?

    vi dico che lo ho collegato con delle SANYO S-X 6110 a 8 ohm con woofer da 20 a vederle non sembrano un granchè però suonano discretamente e per rafforzare il basso ho attaccato ad un'uscita dell'ampli un sub da auto da 25cm però 4 ohm di buona manifattura che dite i suoi 4 ohm possono stressare l'uscita dell'ampli che esce a 8ohm?

    ho notato un'altra cosa che da quando lo ho 2-3 mesi ho cambiato già 3 volte i valvolini dei finali inoltre però ho notato che quest'ultimi si "bruciavano" solo quando a volume elevato avevo attaccato temporaneamente casse a 4 ohm può essere questo il problema ( non il sub l'uscita dove si trova collegato il sub non è mai saltato il valvolino comunque li l'ho cambiati lo stesso per stare sicuri). Quindi il problema dei fusibili secondo voi può essere legato al collegamento delle casse 4 ohm?

    Scommetto che non ne potete più di leggere comunque ho ancora un'altra domanda (anzi 2) cosa ne pensate di questo ampli ?(sono un ragazzo e quindi principalmente ascolto mp3 e quasi perniente wav quindi non posso apprezzarlo a pieno e volevo chiedere un vostro parere e poi non ho l'orecchio allenato.

    Quest'altra domanda invece è rivolta principalmente ai possessori di questo ampli che cosa influenzano i seguenti "bottoni"?
    SubSonic 25Hz
    Hight Out 7kHz
    mono
    (più di tutti quest'ultimo gli altri due sono "filtri" giusto?)

    Vi ringrazio per qualsiasi risposta CIAOOOO
    Ultima modifica di wolfy; 24-06-2013 alle 18:31

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da wolfy Visualizza messaggio
    i suoi 4 ohm possono stressare l'uscita dell'ampli che esce a 8ohm?
    Sì..! La seonda uscita amplificata "B" è già in parallelo alla "A". Se poi colleghi un bobinone a 4 ohm fai vedere al Luxman i sorci verdi.

    Citazione Originariamente scritto da wolfy Visualizza messaggio
    Quindi il problema dei fusibili secondo voi può essere legato al collegamento delle casse 4 ohm?
    Sì..! vedi sopra... (povero ampli...)

    Citazione Originariamente scritto da wolfy Visualizza messaggio
    Quest'altra domanda invece è rivolta principalmente ai possessori di questo ampli che cosa influenzano i seguenti "bottoni"?
    SubSonic 25Hz
    Hight Out 7kHz
    mono (più di tutti quest'ultimo gli altri due sono "filtri" giusto?)
    sono frequenza di taglio:
    passa alto a 25 Hz per alleggerire la gamma bassa
    passa basso a 7 kHz per smussare la gamma alta

    PS:
    non conosco questo integrato, ma al caval donato..........
    consiglio una ricappatura dei condensatori presso un tecnico qualificato o il centro assistenza. Non dovresti spendere cifre folli ma imho ne vale la pena.
    Ultima modifica di ric236; 24-06-2013 alle 19:10
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    15
    e quindi mi consiglieresti di levare il sub a 4ohm in pratica? e se collego in serie prendendo l positivo da una cassa ed il negativo dall'altra ?
    Ultima modifica di wolfy; 24-06-2013 alle 20:26

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Lascia perdere quel sub.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    15

    dici non ci sarebbe nessun modo per collegarlo e far lavorare bene l'ampli vero?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •