Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    18

    Consiglio ampli economico usato per musica liquida (ancora?)


    Salve a tutti, sono nuovo del forum e ho cominciato a spulciarlo qualche giorno fa: ci sono un sacco di informazioni utilissime, grazie a tutti!
    Purtroppo però le informazioni sono talmente tante che, anche per mia abissale ignoranza del settore, alla fine non sono riuscito a tirare fuori una soluzione (più o meno) definitiva e convincente per il mio problema... chiedo quindi scusa a tutti se ripropongo per l'ennesima volta un argomento che ormai avrete trattato decine di volte...
    Da poco mi è venuta la passione per la musica liquida ed ho cominciato a implementarmi un impiantino per ascoltare un po' di musica a livello decente (non sono certo un audiofilo, ma il suono dei mini mi ha veramente nauseato!). Al momento sono arrivato a configurare la sorgente, che è un HTPC con Sonar Essence STX moddata con opamps 49990 che uso per riprodurre musica liquida di vario tipo (triphop, rock progressivo, lounge, perlopiù musica elettronica) in FLAC e MP3 con Foobar 2000. Attualmente il tutto è collegato in analogico con un mini Technics che, seppur non male per un mini, presenta dei limiti davvero NOTEVOLI ad un ascolto un po' (ma anche proprio poco) più esigente.
    Penso sia arrivato dunque il momento di passare ad un ampli un po' più decente e diffusori accettabili. Il mio problema è il budget, che è decisamente limitato (circa 500€ max. per entrambi).
    Avevo pensato quindi di orientarmi per i diffusori su dei Jamo s606 o al limite Indiana Line Tesi 540 (già per questi un consiglino sarebbe gradito, naturalmente in funzione dell'ampli), per i quali starei sui 300.
    Per quanto riguarda l'ampli, invece, per stare besso col budget senza sacrificare troppo la qualità avevo pensato ad un usato del tipo Nad C350, Cyrus 2 (senza PSX, almeno per ora) o Musical Fidelity B1, per i quali starei sui 250 (se qualcuno ha altro da suggerire benvenga!). N.B. Il telecomando sarebbe gradito ma non indispensabile. Ho scartato a priori i T-amp perchè la stanza in cui l'impianto suonerebbe è di circa 40 mq (ho sbagliato?).
    I cavi sarebbero tutti Mogami di Pierpabass o Van Damme (meglio altro?).
    A questo punto, però, non so orientarmi in maniera definitiva su un ampli o l'altro, per diversi motivi:
    1) nella mia città (che è uno sputo) nè nei dintorni ci sono negozi di hifi seri in cui fare delle prove d'ascolto;
    2) i miei amici non posseggono altro che impianti mini o "commerciali" entry level (bleah!);
    3) non sono assolutamente in grado di valutare l'accoppiata ampli/diffusori, pur essendomi fatto un'idea (molto approssimativa) delle caratteristiche dei singoli pezzi a sè stanti...
    Quindi ho pensato che fosse un gesto di grande saggezza ed umiltà chiedere lumi direttamente a qualcuno di voi, che è sicuramente MOOOOOOOOOLTO più capace di me di fare tali valutazioni... premetto naturalmente che sono ben disposto a cambiare ogni valutazione io abbia fatto finora su tutta la catena, non essendo frutto di esperienza personale ma di informazioni raccolte qua e là....
    Che ne dite? Qualcuno mi vorrebbe dare il suo parere?
    Grazie in anticipo!!!
    Ultima modifica di luca72c; 18-06-2013 alle 16:37

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    236
    ciao , hai MP..

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se hai qualche consiglio lo puoi dare pubblicamente, magari la risposta può interessare anche altri iscritti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    se hai citato il B1 .. penso che gia' l'hai adocchiato... ti dico questo il b1 è un 35 watt in classe ab con corrente a riposo elevata, costruzione economica ma ben ingegnerizzato, è un ampli per ascolto di generi moderni, sembra avere il doppio di potenza, basse frequenze molto generose e fantastico per il suo effetto live, un cavallo scalpitante...... a me piace tantissimo, se lo prendi in ottime condizioni , vai pure....

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    18
    Grazie del consiglio! In effetti ne avevo sentito (anzi letto ) parlare molto bene e ne ho già adocchiato uno che pare in ottime condizioni, pur essendo mk I del 90/95. Ma pensi che con i Jamo s606 possa rendere bene?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Come casse dai un'occhiata alle Indiana Line DJ (indovina un po' perche' si chiamano cosi??), come amplificazione vedi se riesci a trovare Aeron A2 o A4 (meglio) usati, giusto per allungare un po' la lista dei papabili.

    Con 500 E dovresti cavartela agevolmente.

    Ciao
    Ultima modifica di Chimera; 18-06-2013 alle 19:12
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    18
    Vuoi dire che Aeron A2 o A4 suonano meglio di Nad C350, Cyrus 2 o MF B1? Mi sembra strano (a leggere i pareri in giro per la rete)... o lo dici per scarsa fiducia nell'usato così datato (sicuramente comprensibile)?
    Le IL DJ le avevo notate, visto che alla IL le dichiarano adatte alla musica liquida, ma pensavo suonassero un po' troppo basse per i miei gusti: dopo l'esperienza con il mio Technics (suono pompato in basso e impastato) cercavo qualcosa di un po' più aperto, con strumenti ben separati, migliore definizione (anche spaziale) e realismo. Dici che le DJ avrebbero queste caratteristiche?
    N.B. La musica che ascolto non è più techno/D'n'B, ma dà più sull'acid jazz/funk/chill (tipo Thievery Corporation o i Sofa Surfers fino a See The Light): ormai ho quarant'anni...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da luca72c Visualizza messaggio
    Grazie del consiglio! In effetti ne avevo sentito (anzi letto ) parlare molto bene e ne ho già adocchiato uno che pare in ottime condizioni, pur essendo mk I del 90/95. Ma pensi che con i Jamo s606 possa rendere bene?
    secondo me si , sono a 6 ohm e come efficienza 89db... vanno bene, poi sempre dico, "ognuno ha il suo myhifi"

  9. #9
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    le amplificazioni che accennavi sono al di sopra di ogni sospetto, era giusto per darti un'alternativa di prodotti recenti che ritengo abbiano un buon rapporto qualita' prezzo e che ho avuto (l'A4) tra le mani.

    Come ti dicevo giusto un'alternativa e hai centratio il punto, l'eta' degli amplificatori che hai messo in lista.
    Non ho niente contro l'usato, meta' del mio impianto lo e', ma in quel caso devi mettere in conto qualche acciacco dovuto all'eta'. Nella maggior parte dei casi con una bella spolverata e una passata di deossidante sui conatti e il potenziomentro si risolve.

    Per i diffusori se ascolti molta musica elettronica la ricerca della difinizione spaziale mi sembra trascurabile ed e' piu' legata al posizionamento in ambiente dei diffusori che alle caratteristiche tecniche. Io punterei ad avere un buon punch a prescindere.



    Jamo non le ho mai sentite quindi tra le due che nomini non mi esprimo.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Sul fatto della tridimensionalita' non sono d'accordo, per esperienza posso dire che un integrato puo ' aver più soundstage rispetto ad un altro....ci sono integrati che hanno punch ma il "soundstage" non sanno neppure che cosa sia..

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    236
    anche io sono puntato sulla chill, lounge ,buddha bar ,indian o arabian chillout (niente techno però)..musica da 1ora,1 ora e mezza per brano o giù di li... sul pc l'ascolto con uno scythe kama bay sda 1100 ed un paio di polk audio ts i100 o in questi giorni con IL HC 206..suono aperto e non ovattato ,alta efficenza e.. per me vanno bene ..ciao..

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    236
    Edit doppio post
    Ultima modifica di ellebiser; 25-06-2013 alle 11:41 Motivo: post doppio

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Se hai qualche consiglio lo puoi dare pubblicamente, magari la risposta può interessare anche altri iscritti.

    Ciao
    ciao ..ho consigliato il nome di un sito di Genova dove comprare il nuovo a buoni prezzi ( i migliori in Italia secondo me), e non sapevo se potevo fare il nome pubblicamente qua sul sito..tutto qui..ho comunque consigliato Dynaudio 2/6 e 2/7 e amplificatori Nad c316bee e c326bee..oppure se ci sono problemi di budget , di rivolgersi al mercato dell'usato , sempre con Nad e Indiana Line Tesi e Musa..ciao..

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da rai63 Visualizza messaggio
    anche io sono puntato sulla chill, lounge ,buddha bar ,indian o arabian chillout (niente techno però)..musica da 1ora,1 ora e mezza per brano o giù di li... sul pc l'ascolto con uno scythe kama bay sda 1100 ed un paio di polk audio ts i100 o in questi giorni con IL HC 206..suono aperto e non ovattato ,alta efficenza e.. per me vanno bene ..ciao..
    Grazie, avevo letto delle ottime qualità del Kama Bay così come di certi T-amp, ma ho il dubbio che nel mio salotto avrebbero una potenza insufficiente (parliamo di 40/45mq)... dici che invece andrebbero bene, pur con soli 10/15W di uscita per canale?

  15. #15
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252

    ho avuto il piccolo Scythe e l'ho provato "in tutte le salse" con delle Tesi 260. Ottimo in piccoli spazi ma quando gli si chiede qualcosa in piu' in termini di volume ha il fiato corto. Per un posizionamento come il tuo, presumo con punto d'ascolto almeno a 3 mt dai diffusori mi sembra sottodimensionato.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •