Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    49

    Cavi di potenza: li cambio?


    Ciao, avendo spostato le proac studio 140 mk2 all'altra parete della stanza, i cavi che già avevo (Audioquest type 4)
    Mi risultano un po corti perchè sfiorano il pavimento. Secondo voi dovrei cambiarli tenendo conto che farò un upgrade dell'ampli (forse musical fidelity m6i). Il mio budget sarebbe di massimo €300.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    puoi tenerli basta che non siano tesi tra di loro!
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    non capisco quale è il problema se i cavi toccano il pavimento...

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    type4 e proac studio forse non sono l'accoppiamento ideale. tendono entrambi eccessivamente all'asciutto
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  5. #5
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    49
    @cattivik83: cosa significa basta che non siano tesi tra loro? Un cavo va a dx e uno a sx non si incrociano.
    @Bianconiglio: I cavi, per l'appunto non toccano il pavimento ma lo sfiorano, quindi sono un po' tesi.
    @doc zero: se i type 4 sono asciutti, quali andrebbero bene?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    non credo che diano problemi se sono un po tesi
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    "Tesi" nel senso di tenderli al massimo della loro estensione così che esercitino una forza sui connettori tale da poter provocare qualche danno ai connettori ed alle connessioni stesse.

    Più chiaro ora?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    ok , ora è chiaro . grazie
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    dovresti provre dei van den hul...a naso potrebbero risultarti più piacevoli...poi bisogna vedere che ampli hai
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    come accennavo nell'altro thread, per me, spendere così tanti soldi per dei semplici cavi, non ha proprio alcun senso!!

    quando un cavo di potenza, regge bene il calore ed è ben schermato, è ok.....
    poi ci può essere qualche differenza, ma con un cavo che ha una "buona" impedenza e magari una bassa capacità, si è belli che a posto e non c'è certo bisogno di scomodare prodotti esoterici costosissimi, dove la parola chiave è soltanto marketing!

    un buono/ottimo cavo, costa mediamente dai 2 ai 4€ al metro...un buon connettore non molto di più dei 4€ (poi dipende anche da che tipo di connettore si sta parlando...)

    tutto il resto è GAS!!se ci si sente soddisfatti e realizzati, ben venga spenderci anche 1k per un cavo, ma parlando di mera qualità.......


    il mio consiglio, compra del buon cavo (roba da 2-3€ al metro), e risparmia i soldi, magari per qualcosa di più utile per il tuo sistema!

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    se sei procinto di cambiare l'ampli io aspetterei... al limite ne prendi uno in base all'accoppiata.
    ps: il cavo specie se è di buona sezione e già terminato dalla azienda meglio lasciarlo morbido proprio come diceva nordata..
    non far sforzare le teminazione soprattutto se hai le banane.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da gobert4 Visualizza messaggio
    con un cavo che ha una "buona" impedenza
    Frase dal significato abbastanza oscuro parlando di un cavo di potenza per uso in Bassa Frequenza tra uscita di un ampli e diffusore.

    Che valore dovrebbe avere questa "buona" impedenza?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202

    per valori "buoni" d'impedenza e di capacità, direi che sai benissimo quanto se non meglio di me, si intendono valori tendenzialmente bassi...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •