|
|
Risultati da 7.501 a 7.515 di 9639
-
16-06-2013, 19:32 #7501
ciao, io non mi ricordo se il Sony 790 ha la ventola ( sta incassato nel mobile ), però ogni tanto fa "wuau wuau wuau,,,waa", che dovrebbe essere la lettura, penso
A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
16-06-2013, 21:13 #7502
Spawn ho visto che hai un sito simile al mio, volevo chiederti se l upscaling lo fai fare all onkyo o al Sony.
TV: Sony 65 A90J + Panasonic 50VT60 - HT: DENON 2700H - Casse: IL Tesi 504+704+104+Sub 810
-
16-06-2013, 22:03 #7503
no no, il ricevitore AV non elabora nulla a livello video, fa tutto il Sony per i DVD.
ciaoA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
16-06-2013, 22:33 #7504
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 53
-
16-06-2013, 22:36 #7505
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 53
-
17-06-2013, 06:03 #7506
La PS3 come lettore non e' che offra una qualita' costruttiva da primato. Ne sono prodotte milionate di copie con l'intento di vendere il piu' possibile contenendo i costi. Basta prendere qualsiasi altro lettore di qualita' e il problema non credo si ponga. Prima del mio attuale Bdp-450 possedevo un Pioneer BDP-320 ma a memoria non mi ricordo di aver mai udito la ventola pur possedendola e parlo di un lettore del 2009.
Ultima modifica di Maxt75; 17-06-2013 alle 06:05
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
17-06-2013, 06:15 #7507
Perfetto siete stati chiarissimi, ora non mi resta che capire se il panasonic 330 è ai livello del 500 per la parte video, qualcuno sa se montano la stessa elettronica?
TV: Sony 65 A90J + Panasonic 50VT60 - HT: DENON 2700H - Casse: IL Tesi 504+704+104+Sub 810
-
20-06-2013, 09:50 #7508
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 265
ragazzi tra questi lettori quale scegliereste volendo rimanere sotto i 90-80 euro?
lg bp120
lg bp125
lg bp620
toshiba bdx1300ke
samsung bde5300
samsung bd f5500
sony bdp s1100
phlips bdp 3380Ultima modifica di jardel; 20-06-2013 alle 09:51
-
20-06-2013, 12:37 #7509
io punterei sul sony...è la marca che da più garanzie...
< - Free Bird - >
-
21-06-2013, 14:03 #7510
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 15
@jardel Possiedo l'LG BP620 ed il Sony S590 che è superiore al bdp s1100 perchè ha diverse caratteristiche in più.
Prima di acquistare ho fatto ricerche abbastanza approfondite, solo perchè ero indeciso tra s590 e s790, l'LG è stata una scelta successiva per uso sporadico.
Ti posso dire che l'LG è più economico ma qualitativamente inferiore al Sony s590 nonostante il bp620 sia il modello di punta, fa comunque il suo dovere, è lentuccio nei menù ma abbastanza veloce a riconoscere i supporti e lavora bene anche in dlna.
Il Sony anche come materiali è migliore, ha un menù più reattivo ed ha una buona compatibilità con i file.
Ora il problema è che l's1100 è proprio il modello base ma proprio "terra-terra".
Parlando di un lettore sony di fascia media ti avrei detto punta al Sony senza pensarci 2 volte, ma in questo caso, qualitativamente non penso sia migliore dell'LG bp-620, poi c'è anche l'aggravante che il Sony S1100 non ha 3D, non ha wifi, non ha uscita ottica digitale (coassiale si), non ha uscite audio analogiche, insomma ha solo l'essenziale, mentre l'LG sarebbe un full optional al confronto (anche come uscite audio posteriori) perchè ha tutto quello che ho citato prima.
Ad ogni modo stiamo parlando di lettori sotto i 100 euro e dipende cosa ci devi fare, se ti serve il 3d, il wifi, l'uscita ottica digitale, se devi farlo lavorare in rete etc etc.
Degli altri lettori elencati, considero anche il Samsung bd f5500 che, a differenza del sony, ha in più il 3D ed in genere pure una buona compatibilità con i file multimediali.
-
21-06-2013, 15:54 #7511
Ciao ragazzi.. è un mesetto che cerco di leggere tutta la discussione e devo dire che sono arrivato ad una conclusione.. non ho la minima idea di che lettore Blu-Ray acquistare!!
Premetto, ho una Smart TV 3D la 46" F8000 di Samsung e mi girava l'idea di abbinarci un lettore BD Samsung per controllarli entrambi con un solo telecomando.. budget <200€.
Mi servirebbe un ottimo lettore Blu-Ray con wifi, ma che facesse solo il suo lavoro ottimamente e in silenzio.
Leggendo ho appreso che la sfida dei papabili si batte fra il Sony 790 e panasonic.
Possibile che non ci sia un ottimo lettore Blu-Ray Samsung che tenga testa a questi due? Le differenze di resa video ed audio sono così abissali?
-
21-06-2013, 16:39 #7512
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 15
Se la questione è il telecomando, non c'è da preoccuparsi perchè io ho un Samsung TV 3D LED 40" UE40C8000XP che uso con il sony s590 e comando tutto dal telecomando della tv o viceversa dal sony.
Stessa cosa anche abbinando un lettore LG, la funzione che permette tutto questo si chiama Anynet+ (HDMI-CEC).
Ho fatto un ulteriore prova anche abbinando un LG ad un vecchissimo samsung hdready 32" e con il telecomando dell'LG posso gestire anche la tv.
A sua volta ho altre testimonianze di un amico con un Panasonic 50" abbinato ad un vecchio lettore samsung, anche in questo caso senza problemi.
Per quanto riguarda la resa video tra i vari lettori, penso che non noterai differenze con i bluray, tra l'altro tutti fanno anche l'upscaling per DVD (su questo aspetto il Sony ha qualche punto a favore soprattutto per il modello S790).
Le differenze le noti nella parte multimediale dove ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti o lavorando in DLNA, il Panasonic è uno di quelli che ho sentito dire soffre di compatibilità con alcuni file.
I Samsung diciamo che sono un pò troppo lenti nel riconoscimento dei dischi ma ottimi nella parte multimediale, qualche modello soffre di blocchi nei menù, tutto sommato non sono male, ma sono considerati di fascia medio-bassa.
In quanto a rumorosità non credo ci siano particolari problemi da rilevare sui diversi lettori.Ultima modifica di GabberJ; 21-06-2013 alle 16:40
-
21-06-2013, 17:55 #7513
-
21-06-2013, 18:26 #7514
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 15
Ah certo! se il 790 rientra nel tuo budget, vai ad occhi chiusi, non è solo il miglior compromesso, è proprio il migliore, superiore anche ad altri lettori che costano più del doppio del Sony.
-
21-06-2013, 23:11 #7515
ciao a tutti, volevo un consiglio sul lettore da acquistare, le mie esigenze sono video blu-ray, video MKV anche da Hard disk esterno,video 3d e anche qualche divx, l'audio non mi interessa molto, il tutto su tv 42" panasonic, quindi l'ottimo upscaling non dovrebbe servimi, giusto?dai post precedenti che ho letto si parla molto bene di sony 790 e panasonic 500 che dovrebbero essere i top di gamma. la mia richiesta è: mi conviene prendere uno dei due, oppure per le mie esigenze andrebbe bene anche un modello inferiore sempre di sony o panasonic? o addirittura acquistare un lettore/masterizzatore blu-ray per il mio HTPC in firma?
HTPC: case Accent400,M.B.Asus M4A785TD-v evo am3,AMD athlon IIx2 235E45W,kingston 2Gb ddr3,HD W.D. 160Gb 2.5", TV samsung 32" B530 FullHD, windows 7 32b