|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Samsung: LCD Ultra HD e niente OLED?
-
19-06-2013, 09:51 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8170.html
Secondo fonti riportate dalla stampa coreana, Samsung sembrerebbe intenzionata a puntare forte sulla tecnologia LCD a risoluzione Ultra HD per le sue TV, preferendola per ora a quella OLED Full HD
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
19-06-2013, 10:10 #2
quindi fatemi capire in futuro in virtu' di una dipartita dei plasma e senza oled l'unica alternativa sara' per forza lcd? =_= e che me ne faccio del 4K con i difetti mostruosi degli lcd che rimarranno tali pure in futuro? tristezza...
-
19-06-2013, 11:10 #3
Ti tieni stretto il tuo (attuale e/o futuro) plasma e vivi contento
Mi sembra ormai la tendenza sia chiara: spingeranno tutti - non solo Samsung - sull'UHD visti i problemi con gli OLED..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
19-06-2013, 11:48 #4
Confermo Sano. L'OLED lo vedo sempre più lontano, per chi vuole qualità i nostri plasmini rimarranno ancora per lungo tempo l'unica soluzione.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-06-2013, 12:48 #5
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Località
- Barletta (BT)
- Messaggi
- 43
Che per vedere qualche tv OLED in giro ci vorranno come minimo altri 3-4 anni lo si era già capito, purtoppo!
Speriamo in sony-panasonic-AUO! Di conseguenza sono convinto che full HD e OLED non convivranno, gli OLED usciranno (se usciranno) direttamente a risoluzione UHD.
Teniamoci i plasma Pioneer e Panasonic, per molto tempo saranno ancora le migliori tv, anche quando e se usciranno gli OLED, sicuramente affetti da qualche problematica di gioventù!
-
19-06-2013, 13:12 #6
Beh, e poi non è detto che non faranno plastma UHD... Panasonic ha sì detto che non continuerà sulla ricerca spinta di nuove frontiere di nero contrasto e saturazione, ma nulla le vieterebbe di piazzare un bel pannello UHD con le stesse caratteristiche dell'attuale serie VT60.
-
19-06-2013, 13:39 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Davvero, ma davvero moooolto difficile! In diagonali tra i 50 e 60 pollici sviluppare un pannello plasma con quella densità di pixel (ovvero celle) è praticamente impossibile. Forse solo investendo un sacco di soldi in ricerca e sviluppo... cosa che Panasonic non intende fare! Intorno agli 80 pollici potrebbero anche proporre qualcosa (anzi, mi sembra che un prototipo da 82 o 84 pollici qualche anno fa sia stato sviluppato), ma Panasonic dovrebbe poi scontrarsi con problemi di ingombri / pesi / consumi esorbitanti (per questa fase storica).
Panasonic vende già un plasma 4K da 152 pollici e credo che rimarrà il primo, nonché l'unico che vedremo sul mercato!
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 19-06-2013 alle 13:41
-
19-06-2013, 14:52 #8
Gian Luca ha ragione.
Panasonic al momento non avrebbe problemi a produrre un plasma 84" Ultra HD, con la stessa identica tecnologia e densità di pixel utilizzata per un banale 42" full HD. La densità di pixel infatti è di circa 52ppi
In realtà Panasonic è in grado di spingersi fino a 60ppi e lo ha dimostrato lo scorso anno (anche ad IFA) con il prototipo 8K da 145", che in realtà era anche autostereoscopico, quindi 3D senza occhiali. L'articolo è a questo indirizzo:
http://www.avmagazine.it/news/televi...5-8k_6940.html
Ebbene, quel prototipo ha una densità di 60ppi. Quindi Panasonic sarebbe in grado di produrre schermi al plasma Ultra HD 4K anche con diagonali minime di circa 72"-73" ma non più piccole, ammesso che per una certa fascia di mercato possa avere senso.
Il problema però è sempre il solito: vale la pena per un'azienda impegnarsi nella produzione di un prodotto del genere, con costi piuttosto elevati e con il rischio che il mercato si muova in un'altra direzione, con prezzi dei display LCD nettamente più concorrenziali e con l'incognita OLED alle porte? Pioneer su questa storia (plasma vs. LCD) ci ha rimesso le penne e ora Panasonic sembra stia subendo la stessa sorte. C'è anche da dire che il mercato dei TV, con alcune eccezioni, produce pochi profitti e a certi livelli la ricerca della qualità evidentemente non paga.
Tornando a bomba, al di sotto dei 70" al momento la tecnologia LCD sembra l'unica possibile, a prezzo e qualità tutto sommato ragionevoli. Per l'OLED, come avete visto e come andiamo ripetendo da più di due anni qui su AV Magazine - c'è ancora da aspettare. E pensare che un TV Oled ha preso pure un premio come TV dell'anno...
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 19-06-2013 alle 14:59
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
19-06-2013, 15:20 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
Assodato ormai che per gli OLED ci vorranno ancora anni, ma siamo sicuri che anche il 4K sia dietro l'angolo?
I pannelli stanno iniziando ad affacciarsi ora sul mercato, ma tutto il resto? In primis le sorgenti 4K "reali" ...
Se non ricordo male il FullHD è disponibile sul mercato da metà 2006 (primi Bluray con specifiche standard e codec H264/VC1) ed a tuttoggi rimane l'unica vera fonte FHD (assieme ai rip da esso derivati) con bitrate sufficiente a considerarla tale.
Sono passati 7 anni, non proprio bruscolini, e la stragrande maggioranza dei pannelli FHD in circolazione è usata ancora per visualizzare segnali video upscalati da risoluzioni inferiori, parlo della massa del mercato, con la sola eccezione di appassionati che quando possono si procurano l'unica fonte veramente FHD e cioè Bluray e relativi rip ben fatti. Conosco molte persone dotate di regolare pannello FHD che lo usano (oggi!) al 70-90% del tempo per vedere materiale upscalato 576i da DVBT/DVBS ...
Ora, chi compra un pannello 4K l'anno prossimo , tanto per fare un esempio e senza tirare in ballo altre considerazioni tipo rischio obsolescenza fulminante dei primi prodotti UHD buttati sul mercato, quando potrà legittimamente aspettarsi di disporre di adeguate fonti UHD "vere" con adeguato assortimento di materiale ?
Perchè il rischio è che anche qui non si parli esattamente di giorni, a meno che uno non si accontenti della pletora di demo 4K che sicuramente non ci faranno mancare ...GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
-
19-06-2013, 16:07 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 3
vodolaz mi hai letto nel pensiero, è attualemnte un esercizio di stile e basta solamente pensare di comprare un tv 4k per vedere le trasmissioni in itaglia. In giappone il governo ha deliberato che molto presto partiranno con i segnali in 4k , mi immagino da noi cosa vorrebbe dire vedere mediaset o rai in 4k ...sono quindici giorni che mi è arrivato il nuovo vt60 55 pollici, un vero spettacolo per gli occhi, a patto di non seguire il digitale terrestre....rispetto a i vari canali di sky in hd sembra di essere ipovedenti....figuriamoci col 4k...
-
19-06-2013, 17:02 #11
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Località
- Barletta (BT)
- Messaggi
- 43
Finché la gente si ostinerà a comprare tv solo "perché è fullHd" o "perché è LED (ignorando magari che è un LCD led)" o "perché è spesso 2cm" il mercato cercherà di accontentare certe richieste naturalmente più fruttuose di quelle dei pochi appassionati di QUALITÀ video. Va da sé che l'oled può aspettare...nel frattempo si sfruttano le risorse in possesso (impianti di produzione di LCD) nettamente più redditizie...dalla produzione alla vendita. Semplice. Saremmo noi consumatori che dovremmo cambiare...ma è alquanto improbabile.
-
19-06-2013, 17:54 #12
Beh, vorrà dire che aspetto i prossimi IFA e CES. Se non verrà proposto niente di concreto in ambito OLED da parte di chicchessia il mio prossimo TV sarà un Plasma Panasonic 42GT60 o 50VT60!
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
20-06-2013, 08:31 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
Non ho la possibilità di cercare i link, e quindi scriverò andando a memoria. Ma mi par di ricordare che Panasonic è orientata all'OLED con una tecnologia di STAMPA che le permette di ridurre i costi rispetto alla concorrenza a causa di una migliore resa produttiva. Ora se OLED è una tecnologia giovane ma promettente, meglio investire su questa piuttosto che sul plasma che ha già raggiunto (secondo Panasonic) livelli di resa ai limiti. Insomma spremere la tecnologia Plasma costa di più e rende meno che non OLED nel 2015 (dato sempre letto nelle news).
Poi visto che il mercato lo domina il marketin, quindi l'ultra HD ed i titoloni meglio scrivere ULTRA HD OLED che non SAMSUNG/LG LED ULTRA. Forse ci sarà un po' di giustizia ed il mercato premierà un po' di più la qualità ? Lo spero, ma non ci credo!Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.