Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 205 PrimaPrima ... 7891011121314152161111 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 3062
  1. #151
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    ............il mio timore è che ci sia troppo smorzamento.........[CUT]
    grazie per l'interessamento,ma io,a differenza tua,non ho nessun timore!


    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    ............si va allora a finire nel solito discorso del "a me piace,quindi va bene"........[CUT]
    non sono "ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO",se piace a me,e' piu' che sufficente(e a me piace MOLTO)

    c'e' di meglio????????.............CERTAMENTE SI,ci mancherebbe altro...........ma non era quallo a cui ambivo (IL MEGLIO).

    se avessi letto TUTTO IL POST,lo avresti capito,almeno lo spero.



    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    ............Poichè leggerai, credo, questa risposta ne approfitto per invitarti (anche il regolamento lo dice) a correggere quegli errori abbastanza eclatanti, che ho indicato nei miei interventi precedenti..........[CUT]

    sapevo gia' degli errori di ortografia,(c'e' ne sono molti altri,per la cronaca)molto prima della tua segnalazione!!!(li avevo notati anch'io)

    non li ho corretti semplicemente perche' non me ne vergogno!!!!(forse ho torto,ma penso che siano altre le cose di cui vergognarsi)

    Questi "errori",fanno parte di me e del momento in cui li ho scritti,come tutto il resto..............nel bene e nel male!!!!!!

    Se non ti fa niene,preferirei lasciarli.
    Ultima modifica di moris72; 14-06-2013 alle 13:05

  2. #152
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    ne hai appena fatto un altro : c'e' ne invece di ce ne hihihihihihihihi
    hai trovato qualche info in più per il centrale..... dicci qualcosa in più sul mobile che vorresti costruire.... hai scritto che una volta costruito non può essere spostato e son curioso di capire il perchè : per il peso ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #153
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    ne hai appena fatto un altro : c'e' ne invece di ce ne hihihihihihihihi
    haahaah,e' vero!!!!!!!!!!!!!!

    si vede che ho finito appena la terza media?

    ho molta piu' difficolta a scrivere che a parlare.

    In effetti,mentre parlo ,questo mio "limite" e' quasi del tutto "invisibibile"

    comunque,siccome sei mio amico,sono sicuro che mi perdonerai,vero?


    per il mobile,non e' il peso la discriminante,quanto il fatto che sara' costruito su misura,con il supporto per il centrale fisso.

    non voglio darti troppe anticapazioni perche' preferisco farti una "sorpresa",ma,alla faccia della mia "IGNORANZA",penso di aver avuto un'idea niente male.

    entro sera, consegnero' il progetto al mio Falegname di fiducia,il quale a promesso di costruirlo entro 1 settimana.


    ciao.
    Ultima modifica di moris72; 14-06-2013 alle 13:56

  4. #154
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Complimenti per la stanza!!!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  5. #155
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    Il bunker e' stato si progettato,ma l'intento principale era quello di insonorizzarlo verso l'esterno.
    Per fare questo sono stati utilizzati dei materiali (sono i pannelli che vengono impiegati anche nei cinema) che hanno "anche" la capacità di "trattare" l'ambiente, ma senza la pretesa di farlo diventare un punto di riferimento audiofilo.
    Il lavoro di insonorizzazione (verso l'esterno) è notevole, soffitto compreso.
    I pannelli impiegati però sono principalmente assorbenti. Il rischio che si corre in questo caso è ottenere troppo assorbimento alle frequenze medie e alte penalizzando la sensazione di ambienza e ariosità della sala. Ciò è più avvertibile in ascolti stereo che in HT.
    Introducendo nei punti strategici qualche pannello skyline (ovvero diffondenti) potresti meravigliarti del risultato.....
    Anche la gamma bassa con l'eraclit è poco trattata, ma questa è un'altra storia.
    Ultima modifica di ric236; 14-06-2013 alle 15:01
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #156
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    ok,facciamo cosi'.

    DOPO averla sentirla suanare,(a proposito,domenica viene K a portarmi le elettroniche MOD.) (quindi ci sentiamo come d'accordo)

    se riterrai ancora,che sia "INDISPENSABILE" fare qualche trattamento mirato,prendero' in considerazione l'idea.

    Ripeto,solo se mi convincerai che cosi e' "INASCOLTABILE",altrimenti resta cosi.


    Come ho detto piu' di una volta,non ho nessuna pretesa particolare.

    Forse e' difficile da credere,ma e' cosi che la penso.

    A presto.
    Ultima modifica di moris72; 14-06-2013 alle 15:46

  7. #157
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    L' ascolto strereo e multicanale del cinema sono cose profondamente diverse in quanto il corretto ascolto sterefonico richiede che si stabilisca un sottile equilibrio tra posizione dei diffusori-punto di ascolto e ambiente con il suo carattere acustico.....questo equilibrio, raggiunto il piu' delle volte a fatica con specifiche tecniche di misura e trattamento consente di parlare di corretto ascolto sterefonico e di tridimensionalita' (frontale) del suono che ne deriva.....
    Assai diversa e' l esigenza del cinema che e' molto piu' facile da soddisfare ed e' suffucente distribuire materiale assorbente in maniera abbastanza uniforme verificando magari con rt 60 (anche andando a coprire tutte le superfici o quasi) e la pulizia dei dialoghi e degli effetti e' garantita.....non a caso nei cinema proprio come e' successo con moris l'obiettivo di trattamento acustico viene fatto coincidere con il fonoisolamento.....e si ottiene poi il risultato su entrambi i fronti.....quando sarebbe impossibile per la stereofonia mettere insieme cose tanto diverse con un unico intervento.....percio' per chi si appresta a progettare la saletta, chiarite subito il vostro obbiettivo e poi perseguite l`una strada o l'altra.....certo con un po di materiale isolante si ottiene un miglioramento nella musica ma lontano dalla correttezza tonale, per esempio, che si richiede se si persegue l eccellenza stereofonica.
    Ultima modifica di campa2; 14-06-2013 alle 17:10
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  8. #158
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Non so se vale anche all opposto che un buon trattamento per la musica funzioni bene anche per il cinema...io credo di si ma forse dipende da caso a caso
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  9. #159
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    hai centrato esattamente il punto!!!!!

    io non ho NESSUN interesse all'ascolto stereofonico!!!!ma NESSUNO propio!!!

    Se ne avessi avuto,avrei sentito(probabilmente)l'esigenza di creare un ambiente adattto ad'ottenere:"l eccellenza stereofonica".

    non vorrei comunque,che passasse il messaggio(SBAGLIATO),che non si puo' ascolatare musica 2ch,senza l'ambiente "perfetto",non mi pare giusto!!!


    ciao.

  10. #160
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Si infatti ma questo l 'ho detto...con un intervento per il cinema (materiale fonoassorbente distribuito)si migliora (e non di poco) l ascolto musicale come anche e' vero che un trattamento per la musica da ottimi risultati nel cinema.....
    Quello che hai fatto va benissimo per le tue esigenze e ti permettera' di sicuro di poter godere di un buon ascolto musicale (magari ottimo bisognerebbe sentire)......se poi puoi giocare un po sul posizionamento di diffusori e punto di ascolto puoi migliorare ancora.....guarda i messaggi priv. ! Voglio venire anch'io domenica.....
    Ultima modifica di campa2; 14-06-2013 alle 17:37
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  11. #161
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    .....(magari ottimo bisognerebbe sentire)...... Voglio venire anch'io domenica..... .....[CUT]
    come gia' detto in mp. per me va benessimo,i consigli per migliorare,(che di sicuro mi darai)saranno ben accetti.

    se poi,per migliorare ,anche solo un po,e' sufficente riposizionare i diffusuri,magnifico!!!

    io non sono contro chi cerca la "perfezione",non vorrei che fosse questo ,quello che lasciavano intendre le mie parole,solo non e' quella che sto inseguendo io,tutto qua.

    ciao.
    Ultima modifica di moris72; 14-06-2013 alle 17:58

  12. #162
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Concordo con quello che è stato detto.. è una stanza trattata per l'HT, nella musica è fortemente penalizzata (e con quei diffusori è un peccato).
    Se la musica non è uno degli obiettivi potrebbe essere QUASI lasciata così (delle ottimizzazioni andrebbero comunque fatte), altrimenti bisognerebbe iniziare a fare delle misure strumentali dell'RT60 per verificare che il tempo di riverbero sia sufficiente e soprattutto con un andamento stabile nell'arco di tutte le frequenze.
    Così ad occhio in alcuni range sarà decisamente troppo basso per un'ascolto musicale.
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  13. #163
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Moris72

    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    sapevo gia' degli errori di ortografia,(c'e' ne sono molti altri,per la cronaca)molto prima della tua segnalazione!!!(li avevo notati anch'io)
    non li ho corretti semplicemente perche' non me ne vergogno!
    Sono contento che tu trovi al cosa divertente, personalmente la trovo imbarazzante, ma non è questo il punto.

    Come sicuramente saprai (ed avevo sommessamente anche fatto notare) esiste un punto del nostro Regolamento in cui, oltre a dire che se qualcuno commette degli errori di scrittura (che non siano un mero refuso) non lo si deve prendere in giro (e questo non è stato fatto da alcuno) viene specificato che l'iscritto ha però il dovere di impegnarsi a non commetterne, questo non vuol certo dire che dovrebbe ritornare a scuola prima di scrivere nel forum, ma che se la cosa viene rilevata dallo stesso iscritto (come tu stesso hai ammesso) o se gli viene fatto notare (come avvenuto anche in questo caso) è suo dovere porvi rimedio, nel caso in questione la cosa era anche semplice poichè avevo fornito la soluzione, non c'era bisogno di impegnarsi per sapere come apportare le correzioni opportune.

    Vedo che invece la cosa porta ilarità e, anzi, sembra essere motivo di vanto (di cosa poi proprio non lo so, questo però non è un problema mio).

    Poichè nonostante alcuni avvertimenti non hai provveduto a quanto richiesto il tuo account è sospeso per 3 giorni, al tuo rientro sarà tua premura correggere quanto segnalato (magari anche gli errori ulteriori che tu stesso hai detto di avere trovato).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #164
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Volevo ringraziare Moris per la piacevolissima accoglienza di ieri pomeriggio, dopo un pranzetto con la Kappa family sul lago di Garda in compagnia dell'amico Campa e della sua carinissima fidanzata la truppa si è trasferita in quel di Lumezzane a casa di Moris. Confermo l'impressione avuta un mese fa per questa splendida installazione, la parte video è veramente notevole, il Vango in questa installazione ha sicuramente dato prova in compagnia del Black Diamond di ultima generazione di un invidiabile sinergia, non sono mai stato un grande estimatore di questo genere di telo perchè sono particolarmente sensibile all'effetto sparkling ma in questo caso devo ammettere che la Screen Innovation ha fatto un notevole passo avanti da questo punto di vista, in questo caso si sono visti molto di più i pregi di questa tecnologia di schermi che hanno donato un contrasto all'immagine veramente degna di nota, bisogna anche riconoscere l'ottimo lavoro svolto da Francesco in sede di taratura, un bravo veramente anche a lui che ha saputo tirare al massimo la catena video di Moris. Detto questo sull'audio non posso che confermare le belle impressioni della volta scorsa, anche su questo settore il suo sistema mette in campo un equilibrio complessivo veramente di grande livello, il posizionamento dei diffusori e l'ottima acustica della stanza fanno letteralmente scomparire i diffusori dalla stanza, la spazialità è da riferimento assoluto, la pressione sonora che questo impianto riesce a dare è molto alta, resto sorpreso dell'ottimo lavoro fatto dai diffusori Chario di Moris che non avrai mai pensato potessero restituire tanto equilibrio e compostezza a tutto il sistema.. Ottimo lavoro anche da parte del centrale Swans che con i suoi quattro woofer da 17cm restituisce non solo un corpo invidiabile per un centrale dinamico tradizionale ma anche una trasparenza ed un ottima veridicità delle voci che escono dal diffusore senza il minimo effetto inscalolato. Il sub è una certezza, avendo il 15 Plus riconosco il carattere molto "educato" e allo stesso tempo la cattiveria giusta di questa serie di sub del marchio americano, la gamma bassa è perfettamente spalmata in mezzo alla scena, non sia avverte per nulla il posizionamento, indice di un ottima integrazione in ambiente ed un eccellente risposta della stanza. Da questo punto di vista spezzo una lancia in favore del posizionamento del sistema sul lato corto della stanza, anche io ho questo posizionamento e come a casa mia ne sento i benefici, si percepisce bene una scena sonora molto ampia e si scongiurano molto positivamente gli effetti dannosi delle prime riflessioni delle pareti che sono di fatto molto più lontane, ottima scelta anche sotto questo aspetto. Tutti i diffusori a parte i canali posteriori godono di una buona aria dalla parete, anche in questo caso Moris ha fatto un ottimo lavoro di tuning fine, questo lavoro è evidente soprattutto nella corretta riproduzione della gamma bassa, non si avvertono assolutamente "stroppiamenti" anomali di rigonfiamenti indesiderati, stupendo! Difficile chiedere di più da un sistema del genere, questo rimane sicuramente uno dei migliori su questo forum che mi sia capitato di ascoltare, se il tuo scopo era quello di ottenere un risultato simile al teatro Arcadia posso tranquillamente affermare che adesso sei ad un livello decisamente superiore soprattutto come impatto generale ed equilibrio di posizionamento che in un cinema rimangono sempre il punto dolente. Anche Kappino ieri pomeriggio ha apprezzato, non dice ancora una parola ma sul pezzo di Peter Gabriel "in your eyes" muoveva il corpicino a ritmo di musica con lo sguardo incantato davanti allo schermo, il sangue non mente....
    Per il resto direi che c'è poco altro da aggiungere e rischierei di essere di parte quindi non mi pronuncio... Il family sound l'ho avvertito parecchio e forse è anche per quello che questo sistema mi è piaciuto così tanto. Consiglio a chi è in zona di andare a trovare Moris, oltre ad alcune ore indimenticabili dal punto di vista HT godrà di certo di un eccellente ospitalità carineria che ieri mi ha fatto apprezzare la persona Moris e di sua moglie che come "tutte" le mogli/compagne/ fidanzate ci compatisce nelle nostre follie...
    Quando nel tardo pomeriggio la Kappa family è dovuta partire per casa, Kappino è esigente in fase di alimentazione, è arrivato Campa che ha potuto godere fino a tarda sera dell'eccellente Bunker di Moris..
    Bella domenica ieri in compagnia di due super appassionati, va riconosciuta a Moris una precocità assoluta per questa passione, in pochi mesi ha assemblato un teatro degno di nota, questo denota certamente fortuna, a questo livello il mer.......one non è così facile da evitare, ma anche ottime capacità e intuito a livello di set up... Bravo Moris!

    KAPPA APPOVED!

  15. #165
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    Vivissimi complimenti per la sala, mi ha molto impressionato, da tutti i punti di vista. Ora è diventata uno dei miei riferimenti per la sala che nei prossimi mesi realizzerò a casa mia pur sapendo che non potrò nemmeno avvicinarmi alla qualità che tu hai raggiunto.

    Ti faccio i complimenti anche per la simpatia con cui l'hai presentata, mi sono divertito molto nel leggere il topic.


Pagina 11 di 205 PrimaPrima ... 7891011121314152161111 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •