|
|
Risultati da 4.231 a 4.245 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
11-06-2013, 21:11 #4231
I meriti di Kappa sono assolutamente fuori discussione....
sarebbe bello oltre che istruttivo, confrontare le due modifiche per capirne le differenze!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
11-06-2013, 21:21 #4232
Ah ovviamente bisogna doverosamente citare l'autore di questa e altre discussioni sul mondo Krell...ovvio poi che esistono altri forum, riviste etc, pero' bisogna riconoscere che in avforum Fabio e Alberto hanno fatto da ottimi divulgatori
-
11-06-2013, 22:38 #4233
Ho notato che nei tuoi post anche indietro nel tempo sei un buon sostenitore delle modifiche aurion, ma mi e' sembrato pero ' che tendi a sminuire il lavoro che fa KTM sui suoi prodotti... anche una volta notai che in una discussione sui lettori modificati avevi detto a l'utente stefanelli che il suo pio lx 91 ktm mod non poteva essere paragonato al tuo lettore oppo mod aurion.
Con tutto il rispetto credo che prima di dire certe cose bisognerebbe sentirle le cose, e bene.. Io posso parlare solo che bene dell'aurion , ho un oppo 95 mod full aurion quindi fai te, e soprattutto della gentilezza e disponibilita dell'ing. Ingoglia ma ho anche sentito alcuni apparecchi modificati da KTM e posso sicuramente affermare che i risultati sonori sono altrettanto eccezionali, per certi versi anche migliori, come sul lato dinamica e apertura della scena sonora.. Il suo pio 91 personale supermddato va meglio del mio 95 aurion ( che e' gia ottimo) come ho sentito un 103 mod molto ben performante. Qundi senza prendere le parti di nessuno direi che tutta questa gran differenza non la vedo, diciamo che tutti e due si vede che sanno fare molto bene il loro lavoro(nel caso di uno diciamo un hobby..)Ultima modifica di ZIKY; 11-06-2013 alle 22:39
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
12-06-2013, 00:58 #4234
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- torino
- Messaggi
- 160
Ultima modifica di trial disaster; 12-06-2013 alle 01:10
Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465
-
12-06-2013, 09:16 #4235
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Grazie a tutti ragazzi. Io sono sempre disponibile per qualsiasi confronto e sarei anche contento di trovare qualcosa di meglio del mio Kts e del mio Pioneer LX91 ma ancora non è accaduto... Sarei contento di sostituirlo con qualcosa di più recente ma per adesso rimangono saldamente incollati al mio mobiletto e a mio avviso ci rimarranno ancora per molto tempo, penso che con il 105 si possa fare molto bene e al massimo lo affiancherò al LX91 come sorgente stereo e multimediale.
-
12-06-2013, 09:41 #4236
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 356
Non vedo perche' te la prendi tanto, io non sminuisco il lavoro di nessuno , conosco Alberto KTM da molto tempo e rispetto lui il suo lavoro e la sua passione per i krell(passione che tra l'altro gli ho trasmesso io ), ho semplicemente detto che per chi fosse interessato alla modifica del krell hts oltre ad Albero KTM c'e la possibilita' al Sud di modificarlo da Aurion Audio.
VPR: Mitsubishi hc-6000-- Schermo: Meler Corsair 250cm motor. 4/3 - Pre krell hts 7.1 Mod.Aurion Audio
- Finale Krell kav 500/5: Lett. Blu Ray: Oppo bdp 83 SE-Modi. Aurion-audio- Diff. Front.: B&W 802 D Centrale B&W htm2d - Diff. Surr.: B&W 805 Nautilus --SubWoofer: Velodyne hgs 15 -- cavi Mit
-
12-06-2013, 11:04 #4237
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
12-06-2013, 12:10 #4238JVC N5 4K
Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
12-06-2013, 12:30 #4239
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 356
Ho semplicemente detto in altri post che a mio avviso un lettore modificato con uscite a discreti e con alimentazione totalmente dedicata e' per ME superiore a qualsiasi lettore abartizzato con operazionali, logicamente mi riferisco a lettori multicanale.
Con questo non voglio alimentare altre discussioni:VPR: Mitsubishi hc-6000-- Schermo: Meler Corsair 250cm motor. 4/3 - Pre krell hts 7.1 Mod.Aurion Audio
- Finale Krell kav 500/5: Lett. Blu Ray: Oppo bdp 83 SE-Modi. Aurion-audio- Diff. Front.: B&W 802 D Centrale B&W htm2d - Diff. Surr.: B&W 805 Nautilus --SubWoofer: Velodyne hgs 15 -- cavi Mit
-
12-06-2013, 12:31 #4240
-
12-06-2013, 13:14 #4241Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-06-2013, 14:05 #4242
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
http://www.ageofaudio.com/wp-content...0/12/lucid.png
Non so se questo Lucid è il tuo ma i questa foto si vede il livello di costruzione. Questo è un ottimo prodotto a livello di componentistica attiva ma si vede chiaramente il limite in fase di progettazione per quello che riguarda l'alimentazione di tipo swithing di qualità bassa e soprattutto si vede bene la scheda superiore dove si osservare bene gli op amp e i controlli di volume, non si legge la sigla però, i condensatori di disaccoppiamento vicino agli op sono dei ceramici di livello basso, una sezione d'uscita fatta in questo modo con quel tipo di alimentazione è normale che porti a risultati dinamici bassi e in questo caso ti facciano preferire un pre esterno. Non è una mancanza del tuo Lucid in particolare ma a livello di professionale le elettroniche hanno questo standard, perchè? Perchè una macchina professionale deve avere la massima affidabilità possibile e meno roba c'è dentro e meno probabilità ci sono che questa si possa rompere e nel professionale questo aspetto ha una valenza di gran lunga superiore al fatto che possa suonare bene in assoluto tanto la concorrenza in generale non fa tanto meglio... Come si puo vedere dal morsetto che collega la PCB di alimentazione e la motherboard l'alimentazione è unica per tutte le utenza e si legge bene +7,5V, quindi sucessivamente verrà stabilizzato tutto a 5V, un po' pochi per una sezione pre..
http://img443.imageshack.us/img443/5...analogjeuu.jpg
Questo sopra nelle tre schede che si vedono è praticamente comparabile a quello che compare sul Lucid nella scheda superiore, basta avere un po' d'occhio per capire che il livello costruttivo della parte analogica è stato trattato in tutt'altro modo, senza considerare tutto l'aspetto legato al discorso alimentazione.Ultima modifica di Guest_9525; 12-06-2013 alle 14:12
-
12-06-2013, 15:02 #4243
Volendo considerare il Lucid non come PRE, ma come convertitore (lettore esente da meccanica) (in abbinata al suo PC con scheda AES-ADAT) credi che i vantaggi derivanti dal fatto di poter avere tutta la libreria audio-video in forma liquida, la possibilità di DRC (se piace
) e l'abbinamento con l'HTS possa in qualche modo compensare le "carenze" costruttive rispetto ad un lettore tradizionale?? (modificato o meno)
Ci sarebbero possibilità di intervenire anche sul LUCID per migliorarlo negli aspetti "carenti"???
Ciao
-
12-06-2013, 15:13 #4244
In Francia fan la fila per i TRINNOV.....Alberto lo hai mai sentito? Magari raffrontato al tuo HTS?
Ultima modifica di Luca_CH; 12-06-2013 alle 15:22
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
12-06-2013, 15:15 #4245
Kappa non è giusto. .. le foto del dac te le ho mandate prima io!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;