Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 416 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 6230
  1. #646
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998

    edito sei partito in pro che nn ti fa settare nulla ma nn sei vicino ai 6500K per niente cosi...sicuro di aver messo la matrice corretta? il rosso mi pare un po' troppo sparato per aver gia' applicato la matrice di correzione...senza che diammine era? hehe

    PS io a onor del vero nelle diecimila fasi di calibrazione con ogni disco esistente avevo provato a usare spectral e matrice assieme.
    Il rosso si abbassa troppo pero'.
    gia' con la matrice lo rimette a posto ma con lo spectral risulta ancora troppo alto e andrebbe ancora abbassato ( troppo imho ) il mio tv nn ci arriva nemmeno a comandi ad abbassare di cosi tanto il rosso...
    Solo matrice e' l'opzione migliore sul mio.
    La resa e' davvero tanta roba e fin ora mi trovo decisamente bene
    Chi mi presta un po' di nero? =P
    Ultima modifica di sanosuke; 01-06-2013 alle 10:13
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  2. #647
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Di sicuro c'è solo la morte
    La prossima volta so cosa andare a guardare prima di cominciare, se qualcosa non torna almeno mi fermo subito.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  3. #648
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    l'unica cosa che nn mi torna in un display di quelle prestazioni e' un gamma di partenza cosi imbizzarrito.
    possibile che di casa abbia degli errori cosi grossi?
    imho il problema e' da ricercare da qualche altra parte o forse semplicemente usiamo pattern completamente diversi per prendere le misure boh
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  4. #649
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Che tipo di pattern?
    Apl 10% del disco GCD
    Mi aiutate?
    Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud

  5. #650
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Ciao Roby,
    i comandi funzionano così.

    Modalità Cinema - Game - Dinamico
    Controllo disponibile: Temperatura colore (Opzioni disponibili: Fredda - Normale - Calda)

    Modalità THX Bright - THX - Pro1 - Pro2
    Controllo disponibile: Colore (scala da 1 a 60)

    La cosa strana è che se vedi il mio grafico iniziale ([URL="https://docs.googl..........[CUT]
    abap, ti metto una pulce nell'orecchio,
    riporto un mio problema che magari è comune, riguardante le matrici di correzione editate.
    Controlla se i valori della matrice editata sono rimasti in memoria, io ho il problema che questi ad ogni riavvio di hcfr si resettano e devo reinserirli da capo ogni volta.
    Ultima modifica di frnk; 01-06-2013 alle 14:04

  6. #651
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Me l'hai già messa e infatti me lo ero segnato
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  7. #652
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Me l'hai già messa e infatti me lo ero segnato
    Scusami non me ne ricordavo, formatto il cervello almeno 1 volta al giorno!!!!
    Se non portassi sempre con me la carta d'identità avrei problemi seri a sapere il mio nome (problema insignificante questo), e a rintracciare il mio domicilio (cosa a cui tengo molto di più che sapere il mio nome!!!)

  8. #653
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    l'unica cosa che nn mi torna in un display di quelle prestazioni e' un gamma di partenza cosi imbizzarrito.
    Penso che derivi dal fatto che in Panasonic nelle loro analisi utilizzino pattern del tipo windows medi o piccoli; questo sospetto deriva dal fatto che facendo un giro nel service menù esiste una sezione con pattern richiamabili (ci solo anche le color bars, pattern in movimento per image retention, schermate monocromatiche temporizzate ecc...) ci sono anche questi.

    Insomma siamo al solito comportamento intrinsecamente dinamico dei plasma.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #654
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Dinamico??
    Folle!!
    Con la Spyder3 i valori oscillavano tanto che nemmeno me ne accorgevo, ma con la i1d3 in alcuni frangenti si vede chiaramente anche l'influenza (sul rosso, non so perchè) dei menu a schermo. Non parlo del menu grande lato sx Panasonic, ma della barretta in basso quando si sistemano i valori.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  10. #655
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    bon io non riesco a trovare gli spectral sample per la mia I1D LT, se qualcuno volesse darmi una mano gliene sarei grato

  11. #656
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Radagast82 Visualizza messaggio
    Apl 10% del disco GCD
    Mi aiutate?
    Che tv hai?

    Cmq l'idea di alzare il gamma a 100 IRE per alzare la luminanza non è sbagliata.

    Gli spectral sample sono generici e non ci sono nemmeno per la i1D2 (infatti uso il vecchi HCFR), credo comunque che i generici vadano bene.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  12. #657
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Penso che derivi dal fatto che in Panasonic nelle loro analisi utilizzino pattern del tipo windows medi o piccoli; questo sospetto deriva dal fatto che facendo un giro nel service menù esiste una sezione con pattern richiamabili
    Esatto Fabio. Come avevo scritto qualche post fa, allo Shootout per la gamma Panasonic consigliavano pattern windows 16/18%.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  13. #658
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    ....

    Gli spectral sample sono generici e non ci sono nemmeno per la i1D2 (infatti uso il vecchi HCFR), credo comunque che i generici vadano bene.
    un pana 50gt50

    dove trovo gli spectral sample generici? non mi riesce di trovarli...

  14. #659
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Con la Spyder3 i valori oscillavano tanto che nemmeno me ne accorgevo, ma con la i1d3 in alcuni frangenti si vede chiaramente anche l'influenza (sul rosso, non so perchè) dei menu a schermo.
    a schermo nn ci deve essere nulla quando prendi le misura e nn solo con la i1D3 ma con ogni sonda credo.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  15. #660
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Eh hai ragione, il fatto e' che con Pana questo non e' possibile, tanto e' vero che quando non avevo ControlCal mi ero rassegnato a non fare le regolazioni con il rilevamento in continuo, ma misuravo, spostavo "al buio", rimisuravo ecc.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)


Pagina 44 di 416 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •