|
|
Risultati da 31 a 45 di 48
Discussione: nuovi diffusori ultra high end
-
29-05-2013, 05:41 #31
A proposito di ultra high end e di Avalon: dovrebbero uscire le Avalon Tesseract. Sono brutte ma dovrebbero suonare in modo strepitoso.
Anche il prezzo sarà strepitoso: ho letto sui 300.000 dollari americani al listino. L'estetica, invece, sarà meno strepitosa (a mio gusto paiono estremamente inquietanti: due giganti gobbi, alti 1.93 m, che osservano chi gli sta davanti con sguardo biblico e severo... brrr).
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
29-05-2013, 07:27 #32
sono originalissime
dalla foto non si capisce se sono da assemblare in fase di installazione.....immagino di sìSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-05-2013, 07:57 #33
effettivamente la linea è un pò "particolare" coma di solitò fa il marchio, la forma a membro del KKK effettivamente inquieta un pochino, poi magari in ambiente sono anche belle.
C'è una foto dove si vede che sono in 2/3 pezzi non si capisce sicuramente la woofer peserà un botto
-
29-05-2013, 08:15 #34
Penso anch'io sono enormi e devono essere pesantissime.
Se ho capito bene dovrebbero essere 4 woofers da 15" per diffusore che lavorano in una sorta di push pull a due a due (almeno penso che con il termine "isobarico" sia inteso ciò). Mi pare anche di aver capito che la parte bassi sarà dotata di amplificatore autonomo. Un peso di tutto riguardo...
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
29-05-2013, 12:05 #35Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
02-06-2013, 10:39 #36
Daniel Hertz & Mark Levinson
http://www.danielhertz.com/products/m1
Ultima modifica di Butt-Head; 02-06-2013 alle 11:40
-
02-06-2013, 16:30 #37IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
02-06-2013, 21:30 #38
Penso che sul manuale per l'utente debbano scrivere di chiudere, prima di andare a dormire, la porta del locale dove sono installate e fornire un cartello d'avviso da applicare alla porta per le prime settimane con scritto qualcosa tipo: "Niente panico! Ricordati che siamo solo i tuoi nuovi diffusori, ti siamo costati un mutuo ed è bene che non ci picchi".
Sarebbe meglio anche vietare l'ingresso ai cani od altri animali domestici impressionabili.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 02-06-2013 alle 21:31
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
03-06-2013, 12:12 #39
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 11
Ciao a tutti,
Ho ascoltato con la mia amplificazione e con i miei brani di riferimento ed ho deciso che a sto punto sia ottimo comprare le care orchestra supreme!!!!!!!ho confrontato particolarmente con bw 802 ed alla fine ho scelto per le careorchestra...cosí oltre che le orecchie faccio contenta anche mia moglie personalizzando coperture e colore!
Ciaoooo
-
03-06-2013, 12:23 #40
Hai fatto benissimo.
L'unico giudice devono essere le tue orecchie.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
03-06-2013, 13:37 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Adesso capisco il perchè quando si parla di Tesi 560 ..... ; se conosci diffusori di tal livello, parlare poi di Tesi è veramente improponibile .... ( € 18.000 - 20.000). Bisogna però capire che chi "parla" di Tesi, non può certo reggere simili budget e specificare che in tale ambito (tesi) di meglio esiste poco o niente ...
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
03-06-2013, 14:13 #42
Scusa ma non capisco, se lui cerca dei difusori di Super Hiend cosa dovremmo consigliare, credo anche che una persona che si avvicina a certi prodotti debba almeno avere una certa esperienza di ascolti di alto livello, che comunque passa anche dalle IL e solo il naturale sviluppo di crescita, probabilmente tra un anno o due anceh tu vorrei cambiare le IL con delle Dynaudio, delle Tannoy, e solo questione di tempi e disponibilità economiche.
-
03-06-2013, 15:58 #43
Di solito, con il termine hi end, ci si riferisce ad un certo tipo di prodotti non solo hi fi.
Le Wilson Sasha, di cui si parla al primo post, sono a oltre 30 k€ di listino; le Avalon Eidolon Diamond ad oltre 40 k€. Come ordine di grandezza siamo lì: le decine di migliaia di euro.
Come super hi end, ci sarebbero anche diffusori ed amplificatori da centinaia di migliaia di euro ed anche oltre LINK.
Tutto ciò, ovviamente, senza nulla togliere a prodotti hi fi dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 03-06-2013 alle 16:02
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
05-06-2013, 15:12 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Premetto prima di tutto che non è mia intenzione di fare alcuna polemica;
Capisco perfettamente che qua si parla di diffusori Hiend, la mia era una considerazione legata al fatto che spesso vengono richieste informazioni riguardanti le I.L. TESI, facile pertanto capire che chi richiede tali informazioni abbia un budget adatto a tali diffusori.
Leggo spesso però commenti tendenti a sminuire le I.L., che sono invece, a mio modesto parere, ottimi diffusori.
Credo che meritino, da parte vostra, miglior commenti.
Io ad esempio che ascolto parecchio jazz, le trovo, per la sua fascia di prezzo, veramente eccezionali, tutto qua, poi ognuno è lbero di pensarla come meglio crede, ma non trovo giuste certe considerazioni.Ultima modifica di oreste; 05-06-2013 alle 15:18
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
05-06-2013, 15:50 #45
A mio gusto, suonano meglio le IL di alcuni diffusori high end, senz'altro realizzati con materiali di pregio e tanta manodopera artigianale ma dal suono, a mio avviso, un po' troppo caratterizzato.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto