|
|
Risultati da 76 a 90 di 367
-
23-05-2013, 22:37 #76
Io vorrei vedere le differenze che trovano in alcune recensioni, tipo quelle riportate da AVForums:
Limitando il numero dei lettori e delle prove video penso che non si perderebbero più di 30'.
il test si potrebbe farsi cosi:
1) rilevamento del tempo di caricamento di un Blu Ray
2) analisi di una clip Blu Ray
3) analisi di una clip DVD (per valutare l'upscaling)Ultima modifica di redskorpion; 25-05-2013 alle 16:39 Motivo: reinserito immagine
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
24-05-2013, 13:36 #77
Credo che tu sogni, Gianpie'... Ho scritto negli USA e al distributore italiano per avere in prova un preamplificatore Krell Evolution 707. Non mi hanno nemmeno risposto. Da una parte li capisco: chi darebbe in mano ad uno sconosciuto una macchina dal costo di 30.000€...? Però, ribaltando il punto di vista, chi comprerebbe una macchina del genere senza averla potuta prima testare nel proprio impianto...?
Circa poi le prove, i confronti, comprendo benissimo che il distributore potrebbe voler avere la certezza che tutto si svolga in modo da mettere la propria macchina nelle migliori condizioni per dare il meglio di sé e con gli appassionati questo risultato non è conseguibile con una certezza assoluta...
Astrattamente siamo tutti assolutamente d'accordo, ma se fossi un distributore e ci mettessi dei quattrini tuoi nell'impresa non so se continueresti a pensarla allo stesso modo...
Il numero uno (che vedo spesso citato con tanto di prestazione cronometrica) non credo possa essere considerato un fattore dirimente per l'acquisto. Ricordo benissimo, all'uscita dei blu-ray, le polemiche per il fatto che tutti i lettori erano lentissimi a caricare i blu-ray, mentre la Playstation 3 mostrava una velocità sospetta. Da questo fenomeno sono nate numerose e fantasiose ipotesi su un codice di riconoscimento speciale che avrebbe inserito la Sony nelle PS3 (solo lì e non nei lettori...!) e nel protocollo del formato blu-ray.
Però di fatto, dai, nessuno di noi rinuncia ad acquistare una macchina magari eccellente per via della lentezza di caricamento del disco...
I numeri 2 e 3 mi sembrano invece piuttosto critici in termini di valutazione...Ultima modifica di adslinkato; 24-05-2013 alle 17:13
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
24-05-2013, 16:58 #78
Appunto, fai bene a non comprarla.....
.....lo so che il problema è questo, e non mi illudo....ma spero in qualche lodevole ECCEZIONE !
Ma, come hai detto, chi comprerebbe certi prodotti costosissimi "a scatola chiusa" ? Penso pochi...
io aggiungo....lo stesso dicasi anche dopo averli ascoltati SOLO su una catena ed un ambiente non conosciuto e SENZA un confronto diretto (es. con un lettore mio o che conosco bene)....lo stesso ovviamente sarebbe per un Pre come dici tu...
E' QUESTO IL PROBLEMA, che alimenta la diffidenza e sfiducia...almeno la mia.
Mi domando, nessun venditore ha almeno 1 lettore che ritiene sia un AUTENTICO BEST BUY nella sua fascia di prezzo ?
Penso che se in un confronto (tipo come quello fatto da noi), ascoltassimo un lettore del genere, in grado di sovrastare i suoi diretti concorrenti ed oltre......MOLTI di noi andrebbero di corsa a comprarlo.
Senza se e senza ma, senza guardare la marca, il peso, o se ha i led o le valvole.
Per fare un esempio banale di strategie diverse, la V@rwek porta a casa di migliaia di persone per farli provare i suoi prodotti, poichè pensa che la gente ne apprezzerà le qualità e che non troveranno un prodotto analogo (Bimbi o Folletto che sia...senza paura...
P.S.
qualche eccezione esiste:
http://www.etalonacoustics.it/prova-a-casa/
Penso suonino anche bene. L' ho ascoltato a Roma un impianto "monomarca"....in una normale saletta, secondo me, una scena da primato !
Non ho capito bene neppure cosa suonasse (pre? integrati? dac? lettori?)....il risultato era più importante .
-
24-05-2013, 17:21 #79
*Credo che tu sogni, Gianpie'...Circa poi le prove, i confronti, comprendo benissimo che il distributore potrebbe voler avere la certezza che tutto si svolga in modo da mettere la propria macchina nelle migliori condizioni per dare il meglio di sé e con gli appassionati questo risultato non è conseguibile con una certezza assoluta.............[CUT]
...difatti per me va bene anche se ci invitano da loro.......in condizioni da loro controllate, potendo assistere e partecipare attivamene al test....ci mancherebbe.... il nostri intento è di trovare dei lettori ben suonanti......*
In attesa di questi (improbabili) inviti, diamoci da fare noi.......vedo nelle "firme" che ci sono tanti forumer con ottimi e importanti lettori.....alcuni anche moddati, tipo SCD1 ecc......sarebbe molto gradita una loro partecipazione....... saremmo tutti noi forumer più contenti ed informati all'esito della prova*Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 24-05-2013 alle 19:11
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
24-05-2013, 23:36 #80
Nicola Savino lo dice sempre:in Italia ad ogni festival devono vincere sempre tutti. Al pragmatismo americano non ci arriveremo mai. Meditate gente, meditate.
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
25-05-2013, 16:53 #81
Concordo con te che la velocità di caricamento non è il fattore discriminante per l'acquisto di un lettore blu-ray, ma visto che per effettuare il test video bisogna comunque caricare un disco Blu-ray, penso che non sia un onere pesantissimo rilevarne il tempo... tutto qui.
Magari il confronto si potrebbe estendere anche all'analisi di una clip 3D... così, unitamente all'aspetto audio, avremo completato anche quello video.LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
25-05-2013, 20:46 #82AUDIO : Naim CD5i - Cocktail Audio X30 - Klimo Merlino - Klimo Kent Mono - Bosendorfer VC2 - Van den Hul D102 III Hybrid (RCA) - Klimo Aisis.
VIDEO : TVC PHILIPS Led 4K 65PUS7120 - Marantz UD5005 - Logitech Harmony Ultimate HUB
-
25-05-2013, 21:28 #83
....ho letto ottimi giudizi sul forum del Marantz Ki Lite mod. Aurion. ..sarebbe bello confrontarlo con il Ki Pearl liscio...
...una sfida nella sfidaDOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
28-05-2013, 07:29 #84
Beh, scusa Gianpie', ma un conto è un aspirapolvere (oggetto di massima utilità e diffusione nelle case anche in momenti di crisi, il cui suo assicura effetti importanti anche in termini di salubrità degli ambienti) da dimostrare alle massaie (intese in una accezione non negativa, si intenda), un conto è un impianto di alta fedeltà (magari solo audio) destinato per lo più ai soli maschietti sdraiati sui divani...
Ma se stanno chiudendo o sono in grandissima crisi anche manifestazioni tutto sommato non eclatanti come il Top Audio Video, come puoi sperare che addirittura facciano dimostrazioni "controllate"? (Anche se, tutto sommato, quelle che ultimamente a Roma fa Cherubini - Linn, Nagra and so on - mi sembra rispondano a quello che proponi.)
Idea eccellente, ma in quel caso diventerebbe estremamente critico anche il punto esatto di visione...
Sarebbe bello, sì!Ultima modifica di adslinkato; 28-05-2013 alle 07:35
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
04-06-2013, 10:29 #85
Ho letto con molta passione la discussione, ma dato il mio scarso interesse per questi componenti (fino a pochi giorni fa quando ho provato un oppo 105 nella mia catena avendo migliorie pesanti sia audio che video) non ho compreso tutto.
Se possibile quindi vi faccio delle domande:
- che differenze ci sono tra questi oppo lisci e modificati?
- chi li modifica?
- in che modo?
- si perde la garanzia modificandoli?
- che costo ha la modifica?
- se il dac è quello che fa la differenza in ambito audio e per sfruttarlo occore il collegamento analogico, per il video come è la storia?
Avrete capito da queste domande che sono proprio terra terra...non credevo che una sorgente potesse stravolgere un impianto, ma logicamente parlando il segnale parte proprio da li
Ho costruito il mio impianto pensando sempre al pc come sorgente (tanto legge tutto, mi dicevo...), poi ho scoperto la funzione del dac (utilizzo quello dell'ampli per ascoltare musica) ecc. ecc.Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
04-06-2013, 11:27 #86
1) Le differenze ci sono e sono notevoli: sta a te, poi, valutare se le ritieni positive o negative. Qui c'è un thread sulle modifiche: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...ustomizzazioni
2) Sempre lì troverai i vari "modificatori".
3) Rivolgiti direttamente a loro. Comunque: sostituzione componentistica originale (anche alla sezione di alimentazone) e/o uscite a componenti discreti, con eliminazione degli op-amp.
4) Sì, sempreché la modifica non sia reversibile (difficile...).
5) Rivolgiti direttamente a loro.
Per il video puoi considerare un buon processore, quale - a puro titolo di esempio - il Lumagen Radiance, magari gli ultimi a 4K...Ultima modifica di adslinkato; 04-06-2013 alle 13:26
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
04-06-2013, 13:20 #87
Usando il pc come sorgente potresti iniziare ad usare il dac del 105 invece che quello dell ampli...così inizierai a valutare tu stesso le eventuali differenze con le varie risoluzioni
Come saprai il 105 usa come dac i famosi ed apprezzati Ess Sabre 9018 (come alcuni 'solo' Dac importanti, o i top Peachtree o il MCintosh bluray 2012 da 7.500 euri...) quindi almeno sulla carta non è facile trovare di meglioDOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
04-06-2013, 18:25 #88
Ok, ho capito che non fa per me, sono per le cose originali
e poi, avendo giá fatto la prova del nove con un 105 liscio, avrei delle migliorie.
Per il processore video intendevo questo
Audio sta a dac come video sta a ....... Processore video?
Però anche qui per es. i sinto a/v hanno dei processori video, ma per bypassarli (come bypasso il dac se collego il lettore in analogico) e far lavorare quello dell'oppo come deve essere effettuato il collegamento?
Per fare quello che dici tu devo comprare un 105
Cmq ora ho bypassato anche il pc, prendo la musica dal nas con il sinto in dlna...
Accidenti che prezzi!Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
04-06-2013, 18:59 #89NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
04-06-2013, 20:02 #90
L'intervento del processore video è spesso bypassabile sia su molti sinto che lettori.
Ad esempio, visto che anche l'Oppo ne è provvisto, si può impostare l'opzione per inviare il segnale diretto senza processamento video.TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF