Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 41 PrimaPrima ... 27333435363738394041 UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 612
  1. #541
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115

    Qualunque esso sia....non ha senso....conosci tutti i lettori? Sono stati testati tutti i lettori? Tu sei libero di prendere per oro colato questi test e piegare tutte le tue considerazioni/convinzioni ad essi....io invito alla prudenza.....molta prudenza.....per esempio......questi test sono fatti su molte persone e quindi sono una media.....all interno di questo campione ci può essere e credo ci sarà uno o più che lo hanno superato.....bene già questo potrebbe significare il superamento del test in generale....e l esistenza delle differenze....poi il discorso già fatto del a me piace di più questo....perché magari si avvicina di più ai miei gusti....non perché oggettivamente migliore.
    Io dico.....le differenze che in cieco non si riconoscono.....perché lessere umano non è molto in grado in quella situazione di ascolto di comparare in modo freddo oggettivo e asettico ,anche se si toglie il condizionamento...proprio perché per l uomo non ci saranno mai due ascolti uguali, come due esperienze sensibili uguali.....anche di cose perfettamente identiche (vogliamo parlare di film?). Queste differenze indistinguibili in cieco, che possiamo dire, nel caso di lettori diversi, esistono, non sono nullità ma contribuiscono in modo determinante a migliorare il suono e l esperienza d ascolto.....anche se non me ne accorgo in cieco.....secondo me sta qui il nocciolo del problema.....
    Ultima modifica di campa2; 20-05-2013 alle 19:27
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  2. #542
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Mi spiace contraddire qualcuno,ma le differenze tra un lettore da 300 euro ed uno da 2500 ci sono eccome e,se ne accorto anche mio suocero (74 anni suonati)quando gli ho regalato un Advance Acoustic da 300 euro,dicendo i: Il tuo si sente molto ma molto meglio,quanto costa?
    Figuriamoci tra 100 e 15000.
    Comunque mi offro come cavia a provare le PDE,bisogna solo trovare il modo di metterle sui miei diffusori,dato che sono da stands.
    È,ci aggiungo anche il lettore.
    Nel post 313 a pag 21 c'è la foto del mio impianto. Troviamo il modo e,sono disponibile. Tra l'altro non siamo molto distanti,abito a Perugia..
    Ultima modifica di brazov; 20-05-2013 alle 19:40

  3. #543
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Bisogna verificare l effetto su quell impianto.....ovviamente non è sempre uguale.....bisogna che comprenda un numero sufficente di componenti....per rendere possibile udire la differenza in un test cieco......e infine il tester deve ascoltare attentamente per un po di tempo per capire dove sono le differenze e dove andarle a cercare nel momento del test.....prendendo il primo che passa non si otterranno risultati......io noto ad esempio più armoniche e più pulizia sulla voce....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  4. #544
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Le differenze si sentono,indipendentemente dall'impianto credimi. Provato su tre configurazioni differenti,la mia,quella di mio figlio e di mio suocero.
    Sarebbe come dire, che non si sentono differenze tra un diffusore della stessa marca ma di fasce totalmente differenti.

  5. #545
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Si perdona...ma il discorso è un po più articolato....lo stiamo portando avanti da 37 pagine....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  6. #546
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Campa, leggendo la tua firma ma anche il processore video e' sopra le palle?

  7. #547
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    molta prudenza.....per esempio......questi test sono fatti su molte persone e quindi sono una media.....all interno di questo campione ci può essere e credo ci sarà uno o più che lo hanno superato.....bene già questo potrebbe significare il superamento del test in generale....
    Questo è giusto, per una volta siamo d'accordo....
    A me il test spagnolo non convince del tutto e non vedo i dati suddivisi per tester (se non ci sono è un grave errore), ma sia chiaro, rimango dell'idea che un test cieco ben fatto è l'unico modo per scoprire il malefico effetto della suggestione (di cui scommetto siete vittime).
    Ultima modifica di gius76; 20-05-2013 alle 22:47

  8. #548
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da MDL Visualizza messaggio
    facciamo cambio?
    Mmm....facciamo così: io mi vengo a prendere il tuo impianto a casa tua, e ti lascio un prodotto che ringiovanisce di 20 anni!!!

    Però ti devi fidare....allo stato attuale delle conoscenze, non c'è modo di dimostrare che ringiovanisce, ma ringiovanisce eccome!!!! Ne bevi un sorso, vai in discoteca, e poi mi dici....
    Ultima modifica di gius76; 20-05-2013 alle 23:03

  9. #549
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Lino Mazzocco Visualizza messaggio
    Non esistono test o misurazioni in grado di misurare, o meglio di separare, la quantità di mascheramento che si genera...cut...Non solo, il mascheramento determina percezioni dell'ascoltatore variabili in funzione del tempo e della persona.
    E' un processo non indagabile con le conoscenze attuali, e forse lo sarà per sempre.....[CUT]
    Quindi mi perdoni la sintesi, il mascheramento acustico correlato sarebbe un fenomeno non misurabile, non indagato in quanto non indagabile dalla fisica, diversamente percepibile (o meno) dal singolo.
    Ne deduco che in quanto non indagabile dalla fisica si tratterebbe di un fenomeno che la trascende.
    A questo punto però temo che per indagare un fenomeno così descritto dovremmo rivolgerci alla metafisica e francamente a questo punto alzo le mani non riuscendo ad orientarmi nella nuvola di incenso.
    Mi sembra purtroppo che più che Policleto qui abbia tratto ispirazione da Gorgia che pensò quanto segue:


    1. Nulla è
    2. Se anche qualcosa fosse, non sarebbe conoscibile
    3. Se anche qualcosa fosse conoscibile, non sarebbe comunicabile agli altri


    Mi sembra che abbia proprio a che fare con quanto stiamo scrivendo.
    Giusto per rallegrare l' atmosfera il grande Luciano De Crescenzo ne diede una perfetta, sintetica e dissacrante definizione ne "Storia della filosofia greca - I Presocratici "


    Come ho scritto in precedenza ... in epoca moderna questi aspetti sono stati indagati dalla psicologia percettiva, magari meno affascinante ma terribilmente chiarificatrice.
    Ancora mi sfugge un punto, una prova in doppio cieco dovrebbe comunque essere funzionale a discriminare se l' ascoltatore è soggetto ad un mero meccanismo di psicologia percettiva o se realmente è in grado di avvertire il mascheramento.
    Posto che preferirei evitare (ho solo letto le varie vicende, non vi ho partecipato) di incrociare anche da lontano chi formulò tali teorie riguardanti "il mascheramento del suono correlato" la sua presenza nel test in doppio cieco sarebbe quella più utile in assoluto.

    @campa
    Deciditi ami o odi il doppio cieco non sei mica Catullo non puoi scrivere prima che ami per il progresso che ha portato e poi due post dopo scrivere che non serve a niente che non determina nulla.... mi sembra ancora di leggere Gorgia
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  10. #550
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da MDL Visualizza messaggio
    facciamo cambio?
    Allora ho capitò tutto la palestra prima di tutto
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  11. #551
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Serve serve.....ma riflettendo prima a lungo per capirne il senso.....cioè non affidarsi ad essi in forma fideistica.....che come abbiamo visto fa danni enormi......in sostanza è utile ma ha dei limiti che devono essere chiari ed evidenti prima di ogni altra considerazione o organizzazione dei test....ci vuole grande rigore e condivisione.....invece che succede? Oguno tira il test dalla sua parte e gli fa dire quello che vuole......
    quello che io vedo è un terreno sdrucciolevole......e qui invece grande sicurezza e semplicismo nell affrontare la questione
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  12. #552
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sì, deciditi.

    Prima affermi che tutte le elettroniche, ampli, pre, subiscono le influenze della vibrazioni, messo alle strette hai prima tirato in ballo una nuova Fisica, poi hai ripiegato sui giradischi e lettori CD (che è indubbio che se subiscono una vibrazione possono avere dei problemi, questo anche con la Fisica Classica) hai pian piano glissato su questa prima affermazione, che è anche quella che ha suscitato maggiore scalpore.

    Poi, come scritto qui sopra da Revenge, approvi il blind test, poi non lo approvi, o forse lo approvi ma forse no dipende, francamente non ne esco più dal tuo mare di parole in libertà.

    Infine
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    prendendo il primo che passa non si otterranno risultati
    Ma non eri tu (e forse anche qualcun altro) che avete portato ad esempio mogli e fidanzate (o sorelle) perfettamente digiune di tutto, ma che avevano azzeccato tutto al primo colpo?

    Ora invece leggo che bisogna essere audiofili patentati, conoscere a menadito l'impianto in prova ed averlo ascoltato a lungo ed analiticamente altrimenti il test non è valido (alla faccia dei "miglioramenti fantasmagorici che chiunque può sentire")

    Come si suol dire: poche certezze però granitiche.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #553
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Certo è piu' difficile seguire chi articola un pensiero cercando di capire una materia sfaccettata piuttosto di chi ha una idea e continua a ripeterla impermeabile a tutte le argomentazioni.
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  14. #554
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Basta con la panzana della nuova fisica please.....
    Ho già spiegato che mi riferivo a quella degli ultimi 100 anni.
    Oppure vuoi continuare nordata?
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  15. #555
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115

    La differenza tra me e te nordata è che io mi faccio delle domande, ed ho dei dubbi...e sono aperto a modificare le mie idee....(discretamente utile quando si vuole capire qualcosa....sai?)
    Tu solo certezze....
    Ultima modifica di campa2; 21-05-2013 alle 08:48
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.


Pagina 37 di 41 PrimaPrima ... 27333435363738394041 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •