|
|
Risultati da 31 a 45 di 353
Discussione: Appena Arrivato Panasonic 50GT60...
-
17-05-2013, 07:56 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
hai provato a 60hz con ifc su min?
Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
17-05-2013, 08:07 #32
Ieri io e Moppo abbiam fatto 2 chiacchiere al telefono e qualche prova "live"
Mi pare che abbia provato qualche BD a 60hz con ifc MIN ma non cambia niente.
L'interpolazione su minimo è praticamente inutile e su MEDIO snatura troppoTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
17-05-2013, 14:47 #33
già
comunque sto continuando le mie prove e più che DFC quello che a volte noto è proprio color banding. E' molto raro e poco visibile, il fatto è che il maggior difetto di questi televisori è che hanno un'immagine così perfetta e pulita che quando c'è qualche piccola imperfezione viene evidenziata.
Tornando al color banding, è molto lieve, ma l'ho notato anche con materiale ad alta definizione. Si nota a volte sugli incarnati chiari o su alcuni blu scuri (l'ho notato anche su un gioco).
Naturalmente l'effetto è trascurabile anche per me, ma in questi rari casi si nota che la distribuzione di colore non è proprio perfetta...non so se dipende anche da qualche impostazione dell'HTPC o del TV....
-
17-05-2013, 14:53 #34
moppo, considera anche che, quando si arriva ad analizzare così in profondità un pannello, sarebbe raccomandabile a mio avviso intanto un congruo periodo di run in e, soprattutto, la sua taratura ottimale. Setting men che perfetti possono incidere su queste minime imperfezioni, che con un buon set up si possono limare, se non eliminare del tutto.
-
17-05-2013, 15:47 #35
Secondo me se c'è del color banding in una scena non lo elimini con un buon setting.
Perchè dovresti riuscire a farlo diminuire se non a eliminarlo?
Non è una critica eh, solo per capirne di più io siccome anche lo scorso anno si diceva che una calibrazione ottimale avrebbe potuto diminuire se non eliminare il dfc...TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
17-05-2013, 15:49 #36TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
17-05-2013, 16:14 #37
è una questione di metodo. Giusto e sacrosanto avere la pretesa di analizzare i pannelli spaccando il proverbiale capello in quattro, anzi in quattromila
, però prima di esprimersi in termini ultimativi sull'entità di simili (micro)difetti, a mio avviso, bisognerebbe testare un tv con un minimo di run-in e, soprattutto, ben tarato. Poi siamo su un forum e si discute, ognuno dice la sua, ci mancherebbe altro. Se devo essere sincero, non ho mai apprezzato particolarmente la caccia al difetto mandando in loop il secondo X della scena Y del film Z, però a quanto pare questa pratica è molto gradita a più di un utente. Ne prendo atto, anche se preferirei degli interventi in cui si esprimano giudizi organici e coerenti sulla qualità visiva nel suo complesso, ma tant'è... procedete pure
-
17-05-2013, 16:57 #38
Tengo a precisare che varia moltissimo anche dalla modalità utilizzata. Esempi:
- Di solito stavo utilizzando la "cinema" con HDMI content type settato a OFF. Bene, se setto content type a "photo" il color banding sulla pelle praticamente sparisce....
- Stessa cosa se passo dalla modalità cinema alla modalità personalizzata....
Morale: è meglio se faccio assestare un po' il pannello e poi provo a vedere con qualche disco di test....
-
17-05-2013, 23:32 #39
Questo merita attenzione, potrebbe essere una piccola svolta!
Bisognerebbe fare delle prove incrociate sia con HDMI content type che con le varie modalità video ;-)
Non ho ben capito: quale reputi migliore tra la cinema e la personalizzata riguardo a quale risolve meglio il color banding...
Ps: ma intendi color banding su soggetti in movimento oppure statici?Ultima modifica di filmarolo; 17-05-2013 alle 23:34
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
18-05-2013, 08:57 #40
Intendo leggerissimo color banding su oggetti statici o in lieve movimento. Ho notato che sulla professionale rispetto alla cinema si riducono moltissimo, però non so se possa dipendere anche da altre impostazioni. Ad esempio il color banding che vedo potrebbero essere delle dominanti di colore presenti nell'incarnato, che magari nella professionale non si notano....
-
18-05-2013, 09:57 #41
Quindi l'abbinamento migliore per il 24p è la personalizzata con HDMI content type su PHOTO?
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
18-05-2013, 12:18 #42
no su personalizzata lascio HDMI impostato su OFF. Anche perchè da quello che leggevo dalle recensioni su hdtvtest se metti su photo probabilmente l'immagine viene minimamente processata e quindi alterata....
Adesso vedo se con queste impostazioni nelle varie visioni noterò qualcosa...
-
18-05-2013, 13:18 #43
Edit in quanto avevo sbagliato sezione e ho spostato il commento sul thread della serie 60 in generale
Ultima modifica di filmarolo; 18-05-2013 alle 13:21
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
19-05-2013, 16:57 #44
...continuo con la mia "recensione"
3D: E' stata una piacevole sorpresa. Premetto che non sono fanatico di questa tecnologia, al cinema tendo ad evitarla più possibile e sulle (poche) altre TV in cui l'ho visto, non mi ha esaltato. L'altro giorno ho avuto modo di provare Avatar in 3D: la sensazione di profondità è buona, e la resa globale mi è piaciuta. Le cose che non mi sono piaciute sono state un leggero effetto di sfocatura su alcune scene veloci, i colori un po' meno brillanti rispetto alla visione in 2D e una luminosità generale bassina (forse aggiustabile con dovuti setting), ma tutto sommato è stata un'esperienza piacevole. Ho anche provato la conversione 2D -> 3D su skyrim, ed effettivamente un po' di effetto tridimensionale lo aggiunge, ma secondo me non vale la pena di utilizzarla, visto che i colori perdono di brillantezza...
Videogiochi (Console): Mi pare giusto fare una dovuta distinzione, visto che nel mio primo post avevo parlato in termini entusiastici di resa del TV con i videogames, ma come avevo specificato mi riferivo alla riproduzione di videogames @60hz tramite HTPC. Purtroppo con l'utilizzo di una console le cose sembrano cambiare, in peggio: ho provato una PS3 e final fantasy 13 e il gameplay era caratterizzato da un evidente effetto blur durante gli spostamenti della visuale, davvero molto fastidioso se comparato con la resa dei giochi su PC. Ho cercato brevemente di informarmi su internet, anche se la questione non mi interessa molto, e mi sembra di aver capito che con le console questi TV non rendono così bene come fanno col PC. Forse è dovuto al fatto che i giochi console sono a 30FPS, e questo causa quel leggero effetto di blur durante il movimento. C'è da dire che ho provato un solo gioco, quindi se siete interessati al gaming su console fate qualche prova prima di comprare, perchè se mi fosse ritrovato quell'effetto non ne sarei stato contento....
Ritenzione: Praticamente assente ,per quello che ho potuto vedere fin'ora: ho fatto sessioni di gioco di oltre 2 ore con HUD fissi e di ritenzione nemmeno l'ombra, forse è dovuto ai settaggi del TV: ho la luminosità a -5 e il contrasto a 50, comunque sono molto soddisfatto perchè di fatto posso giocare in assoluta tranquilltà
Suono: le casse del TV non sono affatto male, molto meglio di tante altre TV...Non aspettatevi comunque una resa da home theater
Buzz:: Anche qui buona impressione, ho provato a testare il buzz del TV visualizzando immagini molto chiare a schermo intero o visualizzando pagine internet molto chiare; in queste condizioni il buzz è appena udibile con volume a 0 e stanza silenziosa a 2,5 mt di distanza. Durante la normale visione non mi è mai capitato di avvertirlo, nemmeno in punti in cui il volume era a 0Ultima modifica di Moppo; 19-05-2013 alle 16:59
-
19-05-2013, 18:26 #45
in 3D hai impostato la luminanza del pannello su Alto (ma solo in 3D)? I vari tecnici/recensoni mi pare abbiano fatto così.
Per il resto, per poter dare un giudizio serio andrebbe calibrato anche il 3D, ma solo Mackenzie, Bumtious e pochi altri lo fanno
I setting di fabbrica in 3D (un po' per tutti i tv in commercio) non sono granché...
p.s: potresti copincollare i vari spezzoni di review in prima per avere il pezzo completoUltima modifica di rosmarc; 19-05-2013 alle 18:28