Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 416 PrimaPrima ... 222829303132333435364282132 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 6230
  1. #466
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio

    Parte CMS ..... sia la saturazione che la luminanza di primari e secondari sono basse.
    Si è vero...
    Luca, l'ho potuto aprire solo ora il file che hai allegato e concordo con Fabio... la luminanza è davvero bassa
    Nelle precedenti calibrazioni, a parte le impennate del verde, non avevo mai visto un andamento del genere su tutti e 6 i colori.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  2. #467
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    programma del menga -__- nn ha aggiornato la parte cms alla luminosita' a cui ho calibrato ( 75% ) e ha fatto il calcolo dei delta e del resto con target 100%L
    ecco perche' viene sto bordello catastrofico.
    Non so perche' faccia cosi...alle volte corregge bene alle volte fa come gli pare...prende la lettura finale del bianco al 75% e se gli gira mette a posto se nn gli gira fa quello che vedete nel file.
    Stasera prendo i valori senza scala dei grigi direttamente a luminosita' 75% e saturazione 100% e riposto la parte CMS che ovviamente cosi e' completamente sballata.
    Riguardo la saturazione posso aumentare senza problemi addirittura portandoli TUTTI a riferimento ma poi clippo il mondo...se metto RGB limitato clippo il blu oltre questo valore di saturazione ( comando colore generico visto che da cms nn posso toccare nulla per la saturazione senza sballare pure la luminanza ),se uso il 4:2:2 YCbCr nn clippo rosso e blu ma il verde diventa una barra unica.
    Se non clippare i colori e' fondamentale oltre questo valore di saturazione non posso andare.
    Se clippare nn e' fondamentale posso portare tutto a riferimento senza problemi.
    Che fo'?

    grazie a tutti e 2

    PS nel caso il blu o il verde ( in base a cosa scelgo rimane comunque con delle impennate di luminanza nn da ridere eh...Dio fai passare un altro po' di mesi che cambio tv =_= )

    [edit]
    ecco questo e' quanto:

    http://www.4shared.com/file/5WQQUqYv...sures_cms.html

    per fare meglio ( e posso ) clippo i colori,che faccio? lascio?
    il blu ha una luminosita' tutta sua al 75% e' un faro ma per abbassarlo li devo portare il 100 a un valore assurdamente basso nn so quale sia peggio...
    Ultima modifica di sanosuke; 15-05-2013 alle 19:19
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  3. #468
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    per fare meglio ( e posso ) clippo i colori,che faccio? lascio?
    il blu ha una luminosita' tutta sua al 75% e' un faro ma per abbassarlo li devo portare il 100 a un valore assurdamente basso nn so quale sia peggio.............[CUT]
    A livello di tint sei a posto, la saturazione è bassa, la luminanza delle saturazioni dei primari e secondari va tutto sommato bene.
    Per fare meglio saresti costretto ad utilizzare un processore esterno con controllo della luminanza, saturazione e tint separati.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #469
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    grazie zio :-) aspettavo un tuo responso come una manna.
    purtroppo il mio TV ha un elettronica acerba ( primo ad avere il bilanciamento a 10 punti ) e nn credo sia gran che ottimizzato a livello software.
    infatti il D dell'anno dopo è assolutamente migliore in tutto.
    mi fermo cosi quindi se nn voglio cuttare nessun colore.
    grazie ancora ;-)
    Ultima modifica di sanosuke; 16-05-2013 alle 17:50
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  5. #470
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    grazie zio :-) aspettavo un tuo responso come una manna.
    purtroppo il mio TV ha un elettronica acerba ( primo ad avere il bilanciamento a 10 punti ) e nn credo sia gran che ottimizzato a livello software.
    Dovresti vedere cosa succedeva solo pochi anni fa, i comandi mancavano del tutto.
    Se volevi fare qualcosa lo potevi fare esclusivamente tramite service menù ove potevi solo smanettare l' allineamento della scala dei grigi.
    Ora con il tuo display la scala dei grigi è una retta, il gamma puoi gestirlo al 100%; con questi due parametri a posto il display è calibrato al 90% la parte CMS strumentale è importante per portare tutto a puntino ma non tanto quanto i due parametri precedenti.
    Giusto per farti un giretto con la time machine...
    Anno 2007 Andrea Manuti
    SONY 40W2000 scala dei grigi calibrata.

    Prima ancora di vedere come.... guarda la scala a sx.



    Link ad articolo.
    link



    P.S.
    Il mio comunque va meglio sia come scala dei grigi che come Gamut (mi sa che era un esemplare fallato)

    P.P.S.
    Editato il link
    Ultima modifica di revenge72; 17-05-2013 alle 13:34
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #471
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    ...la i1D3 è irrinunciabile per velocità stabilità e precisione...
    Questo mi rende molto molto felice..., la mancanza di ripetibilità è la cosa più fastidiosa della mia spyder3.
    Da Lunedì sono cavoli vostri... e del mio VT

    PS Revenge non so se è un problema mio ma il link non funziona (?)
    Ultima modifica di ABAP; 17-05-2013 alle 11:25
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  7. #472
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    io posso fare misurazioni anche a distanza di giorni che sempre gli stessi valori mi tornano,o se cambiano la discordanza è principalmente sul gamma ed è davvero davvero minima.
    il TV si vede bene eh nn mi lamento manca solo un botto di nero,praticamente cambio per quello :-)
    PS come dice abap il link non funge :-\
    Ultima modifica di sanosuke; 17-05-2013 alle 12:38
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  8. #473
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Credo che se sei alle prime armi la mancanza di stabilità sia ancora più dannosa, perché è vero che chi è avanzato ne ha bisogno per andare di fino, ma all'inizio è frustrante perché perdi un pò di connessione tra quello che fai (nel senso di comando "impartito" al TV) e l'effetto che ne consegue.
    In sostanza impari con maggior difficoltà e lentezza.
    Alla fine siamo tutti (o quasi) lì, di notte, a smadonnare... è importante che tutto fili abbastanza liscio se no finisce che uno butta tutto dalla finestra, o ancora peggio smette di provare e lascia il TV così com'è (cosa che ho fatto negli ultimi 3 mesi ma ho la scusa che sono stato fuori )
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  9. #474
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    non sono riuscito a caricare matrici di correzione esterne con la versione nuova di Zoyd quindi allo stato attuale questa non è utilizzabile in abbinamento con la i1D3 (quanto meno con i VPR).
    a cui ho risposto così:

    Matrice di correzione per i1D3 con HCFR v3.0.4.X


    Zoyd ha caricato di default nel suo programma la matrice di correzione che permette di godere della giusta temperatura di colore, dal momento che la sonda in oggetto, quando utilizzata con ColorHCFR, sottostima il rosso di circa 500°K.
    Avviate il software ColorHCFR v.3.0.4.2, subito dopo aver scelto DVD manual come generatore di pattern compare l'opzione

    DO YOU WANT TO APPLY A METER CORRECTION MATRIX?

    Selezionate quella desiderata. Zoyd ne ha caricate 3 di default ( possono benissimo non essere usate se uno ha la certezza di avere una sonda profilata correttamente)
    Rispettivamente la generica plasma, una per gli lcd a led bianchi e una per gli lcd lampada.

    Quella per i Plasma (con la versione di ColorHCFR 3.0.4.0) la si puo' caricare esternamente con questo procedimento, e quella qui di seguito è la matrice interessata (utilizzate quella di Zoyd):

    Matrici create da Zoyd e da kjgarrison
    Credo però che occorra fare un pò di chiarezza onde evitare di generare ulteriori errori, visto e considerato che al momento le nostre sonde non sono profilate con un metro di riferimento.

    Fabio, quando tu scrivevi che con la versione di Zoyd non è possibile caricare matrici esterne è vero... ho provato ieri sera (collegando però una i1D2) e non mi è stato possibile dare il LOAD a nessuna matrice.
    L'unico modo per inserire la matrice di Zoyd è quello di inserirla manualmente (Manually edit...) cambiando i valori nella scheda "Sensor Matrix".

    Anche perchè, da quanto ho capito, i file di correzione selezionabili nella schermata di selezione del sensore


    sono stati estratti direttamente da Argyll e si riferiscono alle varie tipologie di display. ...e sono differenti dalla matrice di Zoyd che ricordo è la seguente:

    1.055150 0.008338 -0.013504
    0.009191 1.028573 -0.008165
    -0.013243 0.020807 0.977213

    Zoyd inoltre consiglia di non utilizzare matrici di correzione CONTEMPORANEAMENTE all'utilizzo di file EDR (contenuti nel software iProfiler) e tradotti in .CCSS (Colorimeter Calibration Spectral Sample); file che sono conservati in HCFR e selezionabili dalla pagina "Argyll Meter" nella tendina della riga denominata "Spectral Sample"


    Pertanto chiedo a voi (Fabio, Alessandro, Luca - conoscitori della lingua inglese) di fare un pò di chiarezza su questi due post:



    Anzi... Ale, già che Domenica vai al corso... che ne dici di approfondire il discorso con Emidio...?
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  10. #475
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ciao Roby,
    si chiederò sicuramente a Emidio, assumendo che al momento dovrà per forza spiegarci come profilare i colorimetri che ci verranno dati. Non so se lui abbia seguito lo sviluppo di HCFR in questo periodo, ma comunque chiederò.

    Stasera o Domenica guardo bene i link e provo a fare una traduzione letterale
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  11. #476
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Perfetto!

    Hai MP
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  12. #477
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    [QUOTE=Roby7108;3866075]...

    DO YOU WANT TO APPLY A METER CORRECTION MATRIX?

    Selezionate quella desiderata. Zoyd ne ha caricate 3 di default ( possono benissimo non essere usate se uno ha la certezza di avere una sonda profilata correttamente)
    Rispettivamente la generica plasma, una per gli lcd a led bianchi e una per gli lcd lampada..........[CUT][/QUOTE

    perdona la domanda, forse anche leggermente OT ma non ho trovato risposta (ne in questo ne in altri tread... ma forse l'ho persa io )... per una misura su proiettore Lcos cosa si deve caricare? Lcd lampada?
    Ultima modifica di lupoal; 18-05-2013 alle 10:34

  13. #478
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Temo che led e lampada siano le diverse fonti della retroilluminazione del pannello lcd. Nessuna di queste matrici è destinata ai vpr, ma spero di sbagliarmi

  14. #479
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    perdona la domanda...
    per una misura su proiettore Lcos cosa si deve caricare? Lcd lampada?
    Non ti saprei rispondere con certezza... probabilmente ti dovresti limitare a selezionare un tipo di file dalla tendina "Spectral Sample" o, in alternativa, se possiedi la i1D3 direttamente la matrice di Zoyd.
    Non so se hai letto il mio kilometrico post qui sopra... beh se lo leggi vedrai che al momento non è poi così tutto chiaro sul tipo di matrice e/o file da caricare!

    Ti consiglio di leggere la risposta di Zoyd... probabilmente potrebbe esserti chiarificatrice.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  15. #480
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    si, ho letto il kilometrico post ed, appunto, sono rimasto assolutamento confuso... ma non per il tuo post bensì per tutto l'argomento nel suo insieme che trovo inizialmente dovrebbe essere definito nei suoi paletti ovvero le regolazioni iniziali di HCFR in funzione dell'hardware e del risultato che si vuole raggiungere... es: scegliendo gamma 2,22 e BT.1886 come si fa ad acquisire i livelli di bianco e nero necessari per applicare il BT.1886? si seleziona o no il black level compensation?

    la risposta di Zoyd poi mi pare nebbiosa (ma forse sono io che non capisco)... si dice che l'attuale versione di HCFR può usare sia i driver del produttore che i driver Argyll...poi però mi perdo sul punto dei .ccss quando dice sono ora memorizzati all'interno di HCFR e che sono richiamabili dal menu "spectral sample"... se non li richiamo da li ma uso i driver Xrite significa che non non viene caricato il file EDR, che poi dovrebbe essere l'equivalente del .ccss, e la sonda non viene utilizzata con la sua caratterizzazione se pur generica ?

    da qualche parte, in passato, ho letto una discussione circa l'uso delle matrici di Zoyd... si arrivava alla conclusione che il margine di incertezza introdotto da queste matrici (non ricordo il perchè) fosse superiore ai benefici... boh

    inoltre... io posso usare i driver di Xrite però quelli Argyll aumentano la stabilità di lettura alle basse luci... è così? quindi non devo solo lasciare che windows riconosca la sonda senza installare alcun driver, manco quelli Xrite, ma devo verificare ed eventualmente installare i driver Argyll?
    Ultima modifica di lupoal; 19-05-2013 alle 08:58


Pagina 32 di 416 PrimaPrima ... 222829303132333435364282132 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •