|
|
Risultati da 451 a 465 di 6230
-
08-05-2013, 12:38 #451
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Grazie mille, allora continuerò calibrandola con il nero......
-
08-05-2013, 12:53 #452
Anche perchè il refresh sugli LCD non c'è... pertanto vai tranquillo.
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
08-05-2013, 16:54 #453
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
-
08-05-2013, 17:10 #454
Vai sereno
che tra un pò cominciano le giornate calde... non ti puoi immaginare le sudate!
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
08-05-2013, 17:18 #455
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
-
08-05-2013, 20:03 #456
finche' nn impari poi l'incazzatura cambia bersaglio e nn sara' piu' il non ottenere risultati decenti perche' nn si e' capaci ma perche' il tv in oggetto piu' di quello nn fa' e uno vorrebbe che lo facesse invece XD
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
10-05-2013, 12:34 #457
domanda secca:
posso uscire dal lettore BD in RGB 16/235 invece di usare il classico 4:2:2 YCbCr?
uscendo in RGB il test sul clipping colore lo passo sempre anche aumentando un pò il comando colore del TV per guadagnare un pò di saturazione che altrimenti è mostruosamente deficitaria.
se esco usando il 4:2:2 il verde diventa un unica barra senza distinguere più nessuna saturazione e non è che sia il massimo la cosa.
adesso nn so se è il TV che mal digerisce l'YCbCr o altro ma in RGB riesco a ottenere ottimi risultati in tutto,gamma,linearità ecc ecc ed evitò di mangi armi informazioni utili che sul verde davvero è un bordello.
per nn perdere informazioni dovrei lasciare colore a 50 di default e beccarmi sotto saturazioni bestiali per ogni colore al 75% e al 50% e onestamente nn so quale sia la scelta peggiore.
Unico neo è il blu che vedo senza clip ma che nella luminanza a parte lo 0 e il 100% è troppo sparato e nn riesco ad aggiustare se nn abbassando pesantemente il comando della luminanza ma poi perdo in saturazione e al 100% vado pesantemente in passivo.
cosa comporta avere un blu saturo tutto sommato correttamente a ogni step ma con luminanza troppo alta al 75 e al 50?
in queste cose sono niubbo :-\
un immenso ringraziamento a chi rispondeDisplay: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
10-05-2013, 15:27 #458
Certo che si se conviene vai di RGB. Anzi sarebbero proprio prove da fare sempre e comunque.
Se la luminanza è più alta del dovuto agli step inferiori di saturazione il risultato (lapalissiano) è che avremo blu ai toni intermedi più brillanti del dovuto.
Domanda.... se tocchi la luminanza del blu per di n saturazione anche negli step al 50/75% (se non succede.... meglio perdere la precisione del vertice del blu nel CIE1931 piuttosto che sacrificare la luminanza al 75% della saturazione )
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
10-05-2013, 16:13 #459
Ciao Fabio, è un pò che non ti si legge da ste parti...
Come ti avevo già scritto in p.m. quando si parlava del verde riposto anche qui i tre esempi che mostrano cosa comparte in un colore eseguire variazioni di saturazione, tinta e luminosità...
Saturazione
Hue
Luminosità
Come dice Fabio il risultato (nel tuo caso) è quello di avere il blu troppo luminoso alle saturazioni del 50-75%.
Non conoscevo questo bug del tuo tv con lo spazio colore 4:4:4 e 4:2:2... non è che per caso è uscito qualche aggiornamento firmware?
Buon per te che il tuo lettore ti permetta di uscire in RGB; nel mio lettore Samsung, ad esempio, non è possibile scegliere assolutamente nulla...
In pm mi hai chiesto:
PPS sei tu quello che ha postato nel forum chiedendo come settare plasma in HCFR?
Zoyd mi consigliava di selezionare il corretto spectral sample... che però mi rimane in grigio e quindi non selezionabile.
Boh, non so neanche io se mi convenga restare con il vecchio HCFR o cambiare tutto e acquistarmi la i1D3.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
10-05-2013, 17:59 #460
sicuro è più veloce nelle letture,più precisa non sò..
il problema nei Samsung è che come Roby sà se tocco il comando del blu abbassandolo per far scendere la luminanza dello step 50 e 75% mi si abbassa mostruosamente pure la saturazione e perdo un botto a tutti i livelli di saturazione,non solo al 100% di cui mi fregherebbe poco in effetti ( che poi al 100% oltre a essere lontanissimo dal punto prestabilito di saturazione sono pure con luminanza bassissima tipo -23% )
il problema è con gli altri due comandi ( rosso e verde ) nn posso intervenire per modificare la centratura del bersaglio dopo aver abbassato il comando del blu.
ignoro onestamente perché questo mio TV sia cosi ostico da calibrare nel CMS e faccia sempre qualche casino di troppo con i colori.
adesso i vari step sono abbastanza lineari ( prima avevano un andamento ad arco ) i colori sono abbastanza saturi ( dalla prima disastrosa volta che posta i a Fabio il file HCFR ) il verde nn spara più ma sto blu è una spina nel fianco...sarebbe stato troppo bello avere tutto quasi a posto eh :-\Ultima modifica di sanosuke; 11-05-2013 alle 00:35
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
11-05-2013, 08:40 #461
@Roby7108
Se spreco il tempo in dispute audiofile me ne rimane poco per scrivere qui, ma qui non ci sono problemi
Ieri sera sono stato a casa si un forumer e ho ripassato la calibrazione del suo VPR Planar con la i1D3 (la aveva eseguita con un la mia diplay 2 LT).
Se si vuole precisione nelle letture con la i1D3 è fondamentale caricare la matrice di correzione di Zoyd; la i1D3 così configurata ha una resa sovrapponibile nelle alte luci alla D2LT (nel senso che il VPR calibrato con la D2LT e rilevato dalla i1D3 ha un dE è inferiore a 2 dai 40 IRE in su esattamente come la D2LT).
Dai 40 IRE in giù si manifesta la superiorità della i1D3 che ha letture assolutamente ripetitive e stabili con il VPR ed una velocità di lettura incomparabile.
Quindi premesso che è necessario caricare una matrice di correzione se il dispositivo che si intende calibrare ha un set di comandi completo ..... (se questi si intendono utilizzare tutti i comandi per una claibrazione assolutamente completa) la i1D3 è irrinunciabile per velocità stabilità e precisione.
non sono riuscito a caricare matrici di correzione esterne con la versione nuova di Zoydquindi allo stato attuale questa non è utilizzabile in abbinamento con la i1D3 (quanto meno con i VPR).
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
11-05-2013, 14:17 #462
Fabio, per quanto riguarda la matrice da caricare su HCFR v3.0.4.2 (quella con rec 709 75%, per intenderci), trovi tutto in prima pagina.
Comunque sappi che è già precaricata nel software...
QUI trovi tutto.
CiaoDisplay Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
11-05-2013, 17:37 #463
Bene allora questa sera replica con il mio VPR e versione 3.0.4.2
Per il mio proiettore... constatato che con i comandi gain e offset RGB con il mio Sony... al D65 non ci riesco ad arrivare senza massacrare il nero (stanza blu... io la volevo nera) e memore dei bei tempi della fotografia analogica ho acquistato un bel filtro 85B che ho posto davanti alla lente del VPR.
Sono stra sicuro che abbasserà di oltre K°2000 la temperatura cromatica, sono curioso di sapere cosa succederà con la parte CMS....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
11-05-2013, 20:31 #464
posto l'ultimo file cosi magari pure Fabio tra una discussione e un altra nella sezione audio mi da qualche consiglio =P
http://www.4shared.com/file/w2ujOiru/ultima.html
fatemi sapere cosa c'e' eventualmente da toccare -__- tanto oramai sono allenato...su sto tv ci avro' messo le mani 450 volte e ho provato ogni combinazione possibile immaginabile.
Se serve sapere informo che ho provato a calibrare a 100S/100L a 75 e 75 ( sconsigliata nonostante per il D e l'E e' quella consigliata da tutti in America ma io nn ottengo nessun buon risultato senza bostare drasticamente il colore per arrivare al bersaglio e cuttare tutti i colori con il pattern clipping ) a 100S/75L ( attuale )
ho provato a calibrare con spazio colore 4:2:2,4:4:4 e RGB 16/235 ( attuale in cui posso aumentare il colore dal tv a 54 riguadagnano in saturazione e non cutto nessun colore fino al riferimento previsto mentre con gli altri 2 il verde e' una barra unica -___- e io nn me ne ero mai accorto perche' uso GCD che nn ha il pattern per il clipping dei colori... )
Ho provato a calibrare con luce cella a 20 e agire sul contrasto per arrivare alla luminosita' desiderata ( terribile sta cosa potra' funzionare nel D come consiglia anche Roberto, nell'E e nell'attuale F ma nel mio nn posso proprio viene na roba assurda e devo abbassare il contrasto in maniera epocale per nn arrivare a 130 candele in ordine di marcia e fermarmi sulle 95 che mi servono,che poi si comincia a vedere pure qualche oscillazione nelle schermate troppo chiare che altrimenti nn vedo MAI )
Ho provato come consigliava Roberto a provare con diversi valori di contrasto e luce cella per vedere se la situazione migliorava nel CMS e NO nn migliora semplicemente risolvo qui sballo li e cosi via insomma nn se ne esce..
Il gamma e' buono posso fare di meglio ma poi viene fuori roba strana ogni tanto a video quindi preferisco un po' ondulato ma senza apparizioni mariane mentre vedo i film hehe
I livelli rgb idem potrei migliorare ma poi mi sposto troppo a 10 ire e devo mettere mano troppo pesantemente ai comandi,ho fatto una vagonata di prove ma preferisco nn eccedere troppo e lasciare tutto in maniera un po' piu' barbara sempre per evitare fenomeni strani di tanto in tanto.
Alla fine mi sta bene anche cosi il tutto,solo il CMS e' un casino ( meglio di come lo avevo messo quando ho iniziato a calibrare un annetto fa' ( come passa il tempo =P ) ma davvero nn so come migliorare senza un processore esterno serio e senza mettere mano al service menu'
Ho fatto pure il test del contrasto adesso che posso farlo a 24Hz e SI voglio un tv nuovo ç_ç anche lo stesso F8500 sarebbe 400 volte meglio del mio a nero °__°Ultima modifica di sanosuke; 11-05-2013 alle 20:33
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
13-05-2013, 15:01 #465
Non mettere più mano alla scala dei grigi, eventuali migliormanti sarebbero non visibili.
Sul gamma se vuoi farti male .... prova il BT.1886
Parte CMS ..... sia la saturazione che la luminanza di primari e secondari sono basse.
Vedendo i grafici ed i valori... la prima cosa che mi verrebbe in mente sarebbe quella di agire sul comando saturazione generale e dare una botta per alzare tutti i valori.
Se il display non risponde oltre... ad un certo punto bisogna pure fermarsi e godere dei risultati sia perché non si può cavare sangue dalle rape, sia perché anche se tu disponessi di un set di comandi completissimo con risposte prevedibili ed ottimali polarizzeresti le tue attenzioni su comandi ulteriori (magari per avere una risposta perfetta del CMS su più assi dei canonici 6 e a vari livelli di stimulus).
In fin dei conti ci sono calibratori professionisti eletti al ruolo di guru che pochi anni fa evitavano di autilizzare i CMS perchè spesso capitava che portassero più problemi che vantaggi.
Non dimentichiamoci che la calibrazione ad un certo punto richiede dei compromessi e andando oltre i bei grafici... se per avere il grigio a 10 IRE perfetto dovessi aumentare del 20% il livello del nero (cosa che mi è capitata) .... in tutta franchezza me ne infischierei di avere un basso dE a tali valori e mi terrei il nero più basso.
Ciao
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020