Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 224 di 551 PrimaPrima ... 124174214220221222223224225226227228234274324 ... UltimaUltima
Risultati da 3.346 a 3.360 di 8265
  1. #3346
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Piccola considerazione:
    Mi stupisce la facilità con la quale molti di voi riescono a vendere "il vecchio" per poi acquistare il nuovo.
    Per me non sarebbe credo per niente facile "disfarmi" di un tv comprato l'anno precedente, e comunque si parla sempre di un top di gamma. Anche quando, una volta messi da parte i "problemi minori", mi ritroverei davanti mia moglie con una scure in mano pronta a spaccarmi la testa! E' dal 2008 che seguo molto assiduamente questo forum e l'evorvelsi delle tecnologie lcd ed lcd led; poi sono approato al plasma , ma non ne ho mai avuto uno. Ogni anno grazie al forum stesso, ho le idee chiare su cosa comprare, ma non c'è mai il budget. Nel frattempo entra un nuovo anno e nuovi modelli e l'attenzione passa ovviamente a questi. Dopo anni tra fidanzamento e matrimonio, che gli faccio la testa come un pallone alla mia metà con queste TV, pensate a ciò che succederebbe se, finalmente arrivato il grande giorno dell'acquisto, dopo un anno faccio solo un accenno sul cambiarlo!
    Ultima modifica di Cappella; 18-05-2013 alle 09:02
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #3347
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686











    upload immagini


    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 18-05-2013 alle 09:21

  3. #3348
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Per me non sarebbe credo per niente facile "disfarmi" di un tv comprato l'anno precedente ... mi ritroverei davanti mia moglie
    .. e tu anziche cambiare TV prova un pò a disfarti della moglie !!!

    scherzi a parte, capisco bene quel che intendi perchè seppur in modo diverso da tè ritrovo mia moglie che mi "ostacola" nell'acquisto di un nuovo display, per motivi sicuranente validi dal suo punto di vista (già due 50° in casa e rifare una parete ex novo per far spazio ad un 60° o 65°).
    In questo frangente cerco di cogliere quante più informazioni possibile sui nuovi top di gamma e sperare di convincere (magari con un bel diamante ) mia moglie ad accogliere un nuovo gingillo

  4. #3349
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    195
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Piccola considerazione:
    Mi stupisce la facilità con la quale molti di voi riescono a vendere "il vecchio" per poi acquistare il nuovo.
    Per me non sarebbe credo per niente facile "disfarmi" di un tv comprato l'anno precedente, e comunque si parla sempre di un top di gamma. Anche quando, una volta messi da parte i &qu..........[CUT]
    Hai perfettamente ragione....inerente al mio cambio io passo da un vt20 ad un vt50 (e di anni ne sono passati) a settembre 2012 ....sinceramente l'ho cambiato solo perche' economicamente ho perso molto poco altrimenti non avrei mai cambiato dopo un anno solo per il gusto di avere un modello nuovo ! a mia moglie non faccio mancare nulla
    HDTV: TX-P50VT60T | PLAYER: Popcorn Hour A-300 | AVR: Onkyo | MySkyHD Samsung 990V

  5. #3350
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da goldrake7 Visualizza messaggio
    SALUTI

    MASSIMO
    Massimo permettimi... ma quei grafici postati a quella maniera lasciano il tempo che trovano.
    Stanno li a dimostrare cosa?
    Quanto è bravo il calibratore? Quanto è migliore un tv rispetto ad un altro?
    Senza un briciolo di spiegazione non ha molto senso sciorinare numeri e/o grafici... anche perchè potresti avere grafici perfetti, ma poi nel momento che vai a "provare" un film ritrovarti una cattiva qualità d'immagine.
    Occorre spiegare come si è arrivati a quei risultati!

    Da quanto ho letto nelle varie recensioni (di calibratori che hanno potuto mettere le mani su entrambi i tv) per quanto concerne il CMS è vero che Panasonic riesce a centrare tutte le saturazioni con un delta davvero minimo però occorre spiegare che il Samsung non si comporta affatto male; infatti, leggendo, si può evincere che il risultato è ottimo per entrambi i tv (VT60 e F8500) con la differenza che Pana restituisce un'immagine con la giusta saturazione a tutti i livelli perdendo qualcosa al 100%, mentre Samsung regala un 100% perfetto con una leggera sottosaturazione agli altri livelli.
    Come risultato nel F8500 avremo un'immagine un pò meno satura, soprattutto lo noteremo sui volti delle persone e negli altri elementi noti, che appariranno leggermente "più leggeri"... un risultato che a molti piace (me compreso). Al 100% invece è perfetto.
    Nel VT60 invece i volti (per esempio) resteranno "giustamente" saturi... Mentre gli elementi a saturazione piena risulteranno leggerissimamente più slavati.
    Sono due risultati comunque eccellenti! Sta a noi scegliere... ovviamente occorre una calibrazione per certe finezze, e comunque, con le giuste conoscenze, si riesce a cambiare ancora qualcosina e avvicinare maggiormente i due CMS.

    La scala dei grigi del Samsung vista in quei grafici non la commento nemmeno, dal momento che pure sul mio serie D (ma pure sul C) riesco ad ottenere un allineamento dei livelli RGB al riferimento praticamente rettilineo senza esasperare i controlli (questo è importante in quanto potremmo anche ottenere nei grafici una retta, ma se poi i vari controlli sono portati agli estremi, il risultato non sarà certo dei migliori).
    Su quelli dei Panasonic non mi pronuncio dal momento che non ci ho mai messo mano... ma non stento a credere che calibrare il bilanciamento del bianco ed il gamma di un VT60 sia una assoluta libidine.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  6. #3351
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    .... ovviamente occorre una calibrazione per certe finezze, e comunque, con le giuste conoscenze, si riesce a cambiare ancora qualcosina e avvicinare maggiormente i due CMS....
    e se poi vogliamo essere pignoli dipende anche dalla tipologia di strumento che si utilizza e dalla competenza (per non dire professionalità) del soggetto che effettua la taratura.

    Non dimentico quanto ebbe a dirci E. Frattroli su questo argomento:

    " .. se consideriamo l'incertezza di misura dei vari strumenti (sia per l'intensità luminosa che per le coordinate cromatiche) con cui potrebbe essere tarato un dislay potremmo avere "n" valori di impostazione differenti, a seconda del tipo di strumento utilizzato e della sua attendibilità..."

  7. #3352
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Lucca
    Messaggi
    78
    Probabilmente la mia domanda passerà inosservata, ma la tento comunque. Sono impossibilitato all'acquisto di un 50' VT60 perché è troppo alto rispetto agli altri modelli e non entra nel mio mobile. La colpa è del bellissimo piedistallo a V, che però è alto ben 4 centimetri in più. Vorrei tentare la sostituzione con il piedistallo del GT60 che dal disegno del manuale sembra avere la stessa staffa di agganciamento, ma non sono sicuro. Qualcuno di voi (magari un commesso), ha mai dovuto montarli entrambi per confermare questa mia teoria? Ho già contattato l'assistenza, ma le staffe e le basi non hanno codici, e quindi non sanno rispondere.

  8. #3353
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    moppo, considera anche che, quando si arriva ad analizzare così in profondità un pannello, sarebbe raccomandabile a mio avviso intanto un congruo periodo di run in e, soprattutto, la sua taratura ottimale. Setting men che perfetti possono incidere su queste minime imperfezioni, che con un buon set up si possono limare, se non eliminare del tutto.
    Potrebbe darsi che con un minimo di assestamento dei fosfori il "phospor trai" venga meno nel senso che il decadimento dei fosfori R G B avvenga più o meno nello stesso istante?
    Secondo me potrebbe darsi anche se non ne ho una prova reale...ora che ci penso un pò di dfc lo si riporta anche nella recensione di HDTVtest dopo aver fatto lavorare il pannello per 100 ore o più.
    É anche una questione di sensibilitá personale, mi rendo conto.

    Stamattina ho avuto modo di fare qualche altro test su VT.
    Ebbene in una scena dove l'anno scorso sulla serie 50 si evidenziava del dfc durante un panning ho notato (provato e riprovato) un netto miglioramento. Lo scorso anno dfc netto, quest'anno solo sdoppiamenti del 24p.

    Altra scena di film, sempre panning, anche piuttosto veloce, lo scorso anno ST/VT 50 bande verdi e rosa distinguibili...quest'anno sdoppiamento del 24p.
    Avendo l'occhio (mannaggia a me!!!) clinico e "veloce" a scorgere quanto avviene a video un filo di differenza da altri tv la scorgo ancora, come se tutto fosse un filo più nitido immagino e questo basta per accentuare la risoluzione in movimento coi suoi pro e contro (se in movimento più contro direi).
    Altri tv alla quale sono abituato in quei momenti evidentemente blurrano un pò mascherando la (passatemi il termine) "porcheria" che vedi a video in quel momento: 24p+panning medio/veloce....
    Alla fin della fiera lo preferisco ma direi che a questo punto si può anche bypassare e concentrarsi su tutte le altre qualitá spettacolari del tv.
    S tratta veramente di finezze, al quale uno può essere più o meno sensibile, la persona che era con me stamattina doveva rivederla almeno 2 volte per notare certe cose. Poi tornato a casa rivisionato stessi spezzoni sul Pio e rispecchia di più i miei gusti ma giusto per rendere l'idea è come se a un tv (per questo aspetto) dessi voto 10 e all'altro 9. Ci tengo a precisarlo proprio per evitare che chi si cimenta per le prime volte a caccia di informazioni su questo tv possa pensare che il Pana vada male.....tutt'altro!!!!!!

    Ho provato anche ad impostare HDMI su OFF e poi su FOTO e fatti vari test sepre su stessi spezzoni,panning.
    Non ho notato particolari differenze sugli sdoppiamenti del 24p ma con fermo immagine se si passa da OFF a FOTO si nota che viene un filo meno la nitidezza, evidentemente questo processo aiuta quello che è il discorso delle gradazioni colore rendendole più omogenee (quindi meno banding) perchè supponendo di vedere una foto con un bel cielo sfumato così facendo appunto rimane sfumato nei gradienti del ciano/blu ecc invece di visualizzarli a mò di bande colorate distinguibili...
    Forse con un film potrebbe anche andare bene, chi lo sa, magari calcando un pò sul comando nitidezza. Da provare

    Moppo ti stai cimentando in tal senso?

    Ps: più passa il tempo e più mi convinco che sta tv merita in più a quanto pare mia moglie mi avrebbe dato il via libera...

    Ps2: riguardo al giusto confronto con samsung io non mi soffermerei sui grafici gamut (quasi precisi per entrambi), ognuno ha i suoi punti di forza, sará scontato ma ne farei anche una questione di "affezione al marchio" o assodato che hanno una resa elevatissima entrambi mi soffermerei anche su questioni di secondaria (forse apparente) importanza tipo del VT mi farebbe comodissimo il doppio tuner dvb-t per registrare mentre guardiamo altro..oppure il mirroring su tablet per sbirciare qualche programma o risultato nel momento in cui la moglie vorrebbe vedere altro....e viceversa...
    A riguardo supponiamo che quella sera stessi visionando un bluray si potrebbe comunque vedere un canale tv sul tablet?
    Passano anche i canali HD?

    Grazie a chi potrá rispondere con certezza!
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  9. #3354
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Nel VT60 invece i volti (per esempio) resteranno "giustamente" saturi..... Mentre gli elementi a saturazione piena risulteranno leggerissimamente più slavati....
    e questa, se non traviso il tuo pensiero, è la tipologia d'immagine che preferisco seppur sostituirei il termine "slavati" con "naturalezza d'immagine".
    Quanto tempo impiegato sul Kuro per ottenerla.

    @ Kodama73
    capisco il tuo problema e spero che qualcuno possa darti una "dritta". Io posso dirti che hanni fà di fronte ad un problema simile al tuo chiamai un falegname e mi feci "togliere" una mensola dal mobile.
    Ultima modifica di aletta01; 18-05-2013 alle 13:29

  10. #3355
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    e questa, se non traviso il tuo pensiero, è la tipologia d'immagine che preferisco seppur sostituirei il termine "slavati" con "naturalezza d'immagine".
    Il mio pensiero in realtà è un bispensiero (preso in prestito direttamente da "1984" di George Orwell).
    Direi che sono ottime entrambe ed entrambe non perfette al 100%.
    Io preferisco ad esempio i volti delle persone (ma anche altri colori) leggermente più slavati, o se preferisci più naturali... anche se magari mi devo beccare il mantello di Thor di un rosso bello carico.
    Altri, come te, preferiscono il contrario... il colore della pelle pienamente saturo (chiaramente riferito ad una saturazione intorno al 25%) e i colori solitamente saturi al 100% (mantello Thor, carrozzaia Saetta McQueen ecc) un pò più naturali.
    Sono scelte.
    Con un processore esterno probabilmente si riuscirebbe a centrare alla perfezione tutti gli obbiettivi, però per il momento ci dobbiamo accontentare di questi CMS.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  11. #3356
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    ... Potrebbe darsi che con un minimo di assestamento dei fosfori il "phospor trai" venga meno nel senso che il decadimento dei fosfori R G B avvenga più o meno nello stesso istante?..........[CUT]
    Risposta difficilissima da dare, tanto più da un emerito ignorantone come il sottoscritto ... e poi quando si parla di plasma & assestamento del pannello spesso si rischia di sconfinare nelle leggende metropolitane, ad esempio quando ci si attende che gli eventuali difetti dei preset di fabbrica (che vanno ovviamente sistemati con una bella calibrazione) possano scomparire da soli, dopo tot ore o dopo il fantomatico "rodaggio", come per magia . Di certo, però, è lecito presumere che nel tempo (ma non certo dopo 50 o 100 ore, si parla di migliaia e migliaia di ore) le modalità di funzionamento dei fosfori tendano a stabilizzarsi e a diventare più omogenee (mooolto gradualmente e con differenze magari misurabili tramite sonde, ma credo non visibili dai nostri occhi, che in tempi lunghi hanno ampiamente modo di adattarsi a cambiamenti così microscopici e graduali), con tempi di attivazione e decadimento che forse potrebbero tendere a migliorare leggermente la loro sincronia (n.b: pura ipotesi, magari errata) soprattutto nella fase di decadimento, che è la situazione più critica da far coincidere nel timing o da mascherare senza "barbatrucchi" come il dithering e che può contribuire a innescare il dfc. Poi non si possono trascurare tutti i meccanismi automatici di compensazione (i fosfori, come sappiamo, a lunghissimo termine, mentre "invecchiano", tendono moooolto gradualmente a ridurre via via la loro intensità e potenza di emissione) e tutte le altre diavolerie nascoste nei driving dei pannelli per ottimizzarne i funzionamento nell'arco delle 100mila ore dichiarate (prima che l'emissione luminosa si dimezzi rispetto allo stato iniziale). A parte le congetture e il modo a dir poco pedestre (e magari non privo di sfrafalcioni , che eventualmente spero gli utenti più esperti e tecnici vorranno correggere) con cui ho esposto questi concetti, posso affermare per esperienza personale che il mio plasmino con circa 25mila ore all'attivo mi pare si veda anche meglio di quando era nuovo. Non so fino a che punto c'entri l'assestamento del pannello, l'abitudine del mio occhio a quel tipo di immagine, quella minima sistematina data ai setting (ma veramente minima, anche perché di controlli sull'immagine ce ne sono ben pochi ), però l'impressione - al netto di eventuali variazioni dei dati numerici di nero, luminosità, etc., che non potrei quantificare - è di un'immagine più compatta, omogenea e naturale, mentre i difetti (e su quei modelli d'annata ce ne sono tanti, dal banding a carrettate al green ghosting dei vecchi fosfori verdi modello "bradipo") nella maggior parte delle situazioni si notano (quasi) solo andandoli a cercare. All'inizio mi pare di ricordare che certe cose fossero più evidenti... non so se perché il pannello era "giovane", perché i (pochi) setting non andavano bene o perché nel frattempo sono diventato di bocca buona... Poi in fatto di dfc, che sappiamo essere presente ma percepibile in modo nettamente diverso da ogni singola persona, posso riportare delle impressioni ricavate da post di alcuni utenti inglesi o americani che affermano di esserne inizialmente infastiditi (su tv serie 30 o 50), ma dopo 5 o 6mila ore di funzionamento del pannello dicono che è diventato trascurabile... anche qui, è una roba da prendere abbondantemente con le pinze: staranno raccontando balle? Sarà il loro occhio a essersi abituato? Avevano setting sballati? E chi lo sa! Prendete tutto con beneficio d'inventario, anche perché a spendere tanti dindi per un prodotto che non convince per un qualsiasi motivo, dando per scontato che col tempo la cosa scompaia da sé, ci si prende un bel rischio. E se poi resta tutto com'era il primo giorno?
    Ultima modifica di rosmarc; 18-05-2013 alle 15:20

  12. #3357
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da Kodama73 Visualizza messaggio
    Probabilmente la mia domanda passerà inosservata, ma la tento comunque. Sono impossibilitato all'acquisto di un 50' VT60 perché è troppo alto rispetto agli altri modelli e non entra nel mio mobile. La colpa è del bellissimo piedistallo a V, che però è alto ben 4 centimetri in più. Vorrei tentare la sostituzione con il piedistallo del GT60 che dal d..........[CUT]
    Per quello che puo' servirti , quello che so e' che la base del 50vt50 puo' essere montata sul 50vt60
    Tv Panasonic TX-P50VT60T , Lettore BD Panasonic DMP-BDT220

  13. #3358
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Citazione Originariamente scritto da Kodama73 Visualizza messaggio
    Probabilmente la mia domanda passerà inosservata, ma la tento comunque. Sono impossibilitato all'acquisto di un 50' VT60 perché è troppo alto rispetto agli altri modelli e non entra nel mio mobile. La colpa è del bellissimo piedistallo a V, che però è alto ben 4 centimetri in più. Vorrei tentare la sostituzione con il piedistallo del GT60 che dal d..........[CUT]
    non so risponderti in merito, ma il peso dei due TV è differente: 22,5kg per il 50GT, 26kg per il 50VT. Non credo proprio che ti convenga rischiare, anche ammesso che abbiano lo stesso attacco
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  14. #3359
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Lucca
    Messaggi
    78
    Grazie Paperinik1! Non avrei mai sperato in qualche risposta! Dai disegni del manuale, la staffa del VT50 sembra lievemente diversa, ma se fosse compatibile come dici proverei ad ottenerla. Tu come sai di questa compatibilità? Hai provato? sarebbe un'ottima soluzione per me. Tra l'altro la base del VT50 mi piace anche di più perché è nera.
    Bradipolpo, hai ragione che il peso è differente, ma la base del GT60 avendo il collo più corto, sposta inevitabilmente il baricentro più in basso, quindi il problema ribaltamento non dovrebbe esserci.

  15. #3360
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625

    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Potrebbe darsi che con un minimo di assestamento dei fosfori il "phospor trai" venga meno nel senso che il decadimento dei fosfori R G B avvenga più o meno nello stesso istante?
    Secondo me potrebbe darsi anche se non ne ho una prova reale...ora che ci penso un pò di dfc lo si riporta anche nella recensione di HDTVtest dopo aver fatto lavo..........[CUT]
    Dalle prove che ho fatto se guardi un bluray dal tv non puoi utilizzare il doppio sintonizzatore del tv in quanto dal tablet il viera remote ti obbliga a cambiare la sorgente per vedere la TV

    Se invece stai guardando dal tv un canale tv ( dvb-t o dvb-s ) puoi guardarne un altro sul tablet
    Tv Panasonic TX-P50VT60T , Lettore BD Panasonic DMP-BDT220


Pagina 224 di 551 PrimaPrima ... 124174214220221222223224225226227228234274324 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •