|
|
Risultati da 76 a 90 di 145
-
10-05-2013, 13:50 #76
La musica sono d'accordo, sarebbe meglio senza SUB. Infatti su molti generi dove l'estensione in basso non è esagerata utilizzo il DENON in PURE AUDIO (diffusori fullrange senza SUB e senza DSP/correzioni varie). Se invece il SUB è necessario (es: generi con contrabbasso) taglio i diffusori a 60hz in DIRECT.
In HT invece taglio tutto a 80hz con LPF LFE 120hz.
Nel caso di beatle2 lui afferma di avere un impatto maggiore con l'impianto utilizzato senza subwoofer (disattivato dal sinto).
Attivandoli invece (anche se sono staccati) per colpa del passa-alto sulle frontali la perdita di impatto è evidente. QUindi la prima cosa che viene da pensare è appunto abbassare la frequenza di taglio del passa alto delle frontali per riacquisire l'impatto perso.
Però adesso che abbiamo i grafici appare evidente che al massimo può scendere a 60hz, anche se 80hz rimane il valore di riferimento.
Quindi la cosa da fare prima di tutto è impostare correttamente il sinto e cercare di far lavorare adeguatamente i SUB!!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
10-05-2013, 15:23 #77
Va bene ma per noi pveri mortali che di tecnina non ne capiamo nulla o poco.....come dobbiamo regolarle ste frequenze?
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
10-05-2013, 15:26 #78
Per questo hanno inventato la calibrazione automatica con l'audissey!
Imposta l'LFE LPF a 120hz, fai partire la calibrazione automatica audissey e basta.. non toccare più niente!
Per la cronaca comuqnue a me l'audissey imposta come crossover 60hz per frontali e centrale ed 80hz sui surround (ma io ho uniformato tutto a 80hz manualmente per l'HT).Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
10-05-2013, 15:36 #79
Vale73
in media almeno il doppio della FS specie in sistemi compromesso economico e con pendenze blandeSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-05-2013, 16:22 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
10-05-2013, 16:35 #81
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 111
ragazzi purtroppo non ho tanto tempo per fare prove,misurazioni e quant'altro...stasera per esempio e stata un eccezione aver avuto una serata libera da lavoro..e poi non ci capisco nulla di misurazioni raw
...alla fine tanto le basse frequenze i sub li coprono bene..hanno impatto,profondita'e corposita'..pazienza se sui medio alti le klipsch con intero spettro di frequenza suonino piu'forti...io tutte le prove che potevo fare nei miei limiti le ho fatte e a mio orecchio preferisco tenerle su large..tagliandole in pratica,avevo i bassi dei sub leggermente rinforzate mentre per il resto non ho notato niente di nuovo...dovendo entrare poi in settaggi piu'mirati,li'entra in gioco la mia incompetenza in materia...
-
10-05-2013, 16:50 #82
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Sicuramente hai il sub un po' per i fatti suoi ok per il canale LFE ma non per i diffusori, se non hai strumenti l'unica cosa che posso consigliarti e' di fare una calibrazione automatica molto accurata prestando tutte le attenzioni sfruttando tutti i punti di lettura a bordo del 905(se non lo hai ancora fatto dai una lettura alla discussione dedicata all'Audyssey)
Ultima modifica di guest_114372; 10-05-2013 alle 16:53
-
10-05-2013, 17:22 #83
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 111
fatto anche con l'audyssey...stessa identica cosa...non dimentichiamo una cosa...le klipsch ( tranne il centrale)sono in bass reflex,mentre i sub sono due in cassa chiusa...e credo che quest'ultimi solitamente peccano un po'in spl a vantaggio del controllo...
-
10-05-2013, 18:49 #84
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 111
djufuk87,cosa intendi quando dici di abbassare la frequenza di taglio dei diffusori del passa alto?..intendi la normale configurazione che c'e nel settaggio classico del menu onkyo?...tipo 40/50/60 fino ad arrivare in large?...comunque oggi dopo un accurato ascolto,ho appurato che pure il centrale da'un impatto da paura disattivando i sub...e se intendevi i classici tagli,li ho provati tutti...
-
10-05-2013, 18:56 #85
[QUOTE=djufuk87;3868706]Per questo hanno inventato la calibrazione automatica con l'audissey!
Imposta l'LFE LPF a 120hz, fai partire la calibrazione automatica audissey e basta.. non toccare più niente![QUOTE]
Il sinto non mi permette alcuna configurazione automatia in configurazione 3.1 !!! ;-)TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
10-05-2013, 18:59 #86
-
10-05-2013, 21:32 #87
che se un diffusore di quella categoria ha una frequenza di risonanza a 55 hertz di solito inizia a rendere a 110 hertz
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-05-2013, 21:40 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
10-05-2013, 21:48 #89
si specie per quelli di compromesso economico
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-05-2013, 22:22 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
come ho sempre detto. ... ma allora mi domando nei sinto dichiarano watt allucinante. ..nei diffusori frequenze errate. ..allora mi domando come bisogna regolarsi? lo stesso Audyssei che con le frequenze almeno per quanto mi riguarda appena faccio alcune prove modifico subito i tagli. ..la verità quale è.