Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 145
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122

    Scusate se mi intrometto anche io nella discussione...con il mio impianto in firma voi come fareste i vari tagli?
    Aggiungo solo una cosa...il centrale purtoppo è in cassato in una nicchia...per gli ascolti lo tiro un po' fuori e rimane staccato dalla parete di fondo di una 60cm mentre i lati sono liberi all'80%...cio rimane un 5cm nella nicchia...considerate che un reflex posteriore...la mia impressione è che abbia una tonalità un po' troppo spinta verso il basso per essere un centrale....mentre a me piacerebbe un tono un po' più squillante....

    Cosa mi consigliate?
    Grazie
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Per l'HT la base di partenza è sempre LPF LFE a 120hz e crossover per tutti i diffusori a 80hz.
    Poi puoi provare ad agire sui vari crossover, anche se con i tuoi diffusori non penso potrai scendere molto.. magari a 60hz per le frontali (specialmente nell'ascolto musicale), ma in HT forse non conviene nemmeno.

    In qualsiasi caso comunque bisogna provare... e fare delle misure in ambiente (con un economico behringer ECM8000 ed il sofwtare Room Eq Wizard).
    Spesso la teoria per una serie di ragioni (posizionamento in ambiente in primis) è profondamente diversa dalla realtà..
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    111
    allora ragazzi,ho fatto tutte le prove immaginabili con tanti spezzoni di film...ho spaziato dai primi 5 passi del gigante che si sentono in lontanaza all'inizio di cloverfield,la sparatoria del bd di nemico pubblico,per passare allo sbarco in normandia del bd del soldato ryan, passando per l'astronave gigante che fa'crollare il palazzo in terminator salvation...a mio modo di sentire,la miglior configurazione(dopo aver spostato il sub vicino alla parete) e tenendo i frontali e surround large,centrale tagliato a 70 e il canale LFE a 120 e manopole dei sub tutte aperte...alla fin fine credo che le rf 82 e le rb 81,sono nate per essere settate in large...

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Se hai dovuto comprare dei subwoofer vuol dire che i diffusori sono small.
    Qui praticamente tutti abbiamo diffusori small, tranne forse chi ha le gran utopia.
    Bisogna però capire che differenza fa all'onkyo quella impostazione.
    Io ti consiglio di procurarti un cd o DVD multicanale di test, dove con le tracce multicanale dts puoi capire una volta per tutte cosa succede!
    Io ne utilizzo due.. Il Denon hi-fi check e un'altro dts di cui non ricordo il nome, ma è ricco di sweep per ogni singolo canale utilissimi nel tuo caso.
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    111
    ma guarda io credo che si tratti semplicemente di cambiare il sub con uno che sia devastante sia nelle basse che nelle alte frequenze...anche nella discussione del sunfire dicono che questo sub,sia ottimo nelle basse ma molto deficitario nelle alte...

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Ma scusa ne hai due.. Inizia a provarli separatamente regolando opportunamente i livelli!
    E poi è estremamente più probabile che siano in posizioni sfavorevoli piuttosto che abbiamo deficit tecnici così marcati..
    Prova magari a metterne uno al posto di una frontale spostandola un po' più a lato..
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Ho riletto ora tutta la discussione e c'è una cosa che non ho capito, come sono posizionati i subwoofer? Fra di loro, rispetto ai frontali e al punto d'ascolto, intendo. E che volume hanno?
    Genericamente, mi accodo ai consigli, lfe (che tanto è un canale a parte) impostato a 120, il resto tagliato a 60hz.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    111
    il sunfire sta fronte a me mentre il B&W l'ho messo nel muro di lato...ragazzi ho fatto 1000 prove e pure in passato ne feci tantissime...pero'il risultato e sempre uguale...sulle basse gli fanno il cappello alle klipsch....mentre sulle alte diventano i diffusori diventano devastanti e dinamici...

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    111
    comunque cliccando sul link la beatle ht,ci sono le foto della mia impostazione se puo'darvi un idea di posizionamento sbagliato

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Mah, allora la soluzione mi sembra semplice... lascia che le casse gestiscano le frequenze superiori a 60 hz, quelle sotto mandale ai sub. In sostanza non ci sono problemi, visto che i subwoofer ti gestiscono bene le basse frequenze e i diffusori quelle più alte. Anche perchè tagliare delle casse come quelle a 80hz è un delitto (più che altro soldi buttati via). Secondo me è tutta una questione di bilanciamento fra i vari componenti. I frontali a che distanza sono dal muro? Dovrebbero avere lo sfogo dei bassi posteriore, magri quando le mandi a piena gamma la parete ti rafforza troppo i bassi e d è per questo che ti sembrano molto più d'impatto.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Ah, ecco, non avevo visto il link! Secondo me i frontali sono troppo vicini al muro, quando sono a piene freqenze ricaricano troppo i bassi e questo ti sbilancia verso il fronte anteriore e il sistema non ha equlibrio. Io proverei a tappare gli scarichi posteriori dei frontali (impostati su small e tagliati a 60, come il centrale), togliere il B&W610 e alzare il volume del sunfire.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Agaler Layenel Visualizza messaggio
    Mah, allora la soluzione mi sembra semplice... lascia che le casse gestiscano le frequenze superiori a 60 hz, quelle sotto mandale ai sub. In sostanza non ci sono problemi, visto che i subwoofer ti gestiscono bene le basse frequenze e i diffusori quelle più alte. Anche perchè tagliare delle casse come quelle a 80hz è un delitto (più che altro soldi..........[CUT]
    mi piacerebbe avere una spiegazione tecnica del perche e specifico in ht....i diffusori non possono essere settati a 80hz .....e mandare il restante ai sub....che nascono per quello. .....chiaramente in stereo la cosa e ben diversa. ...ma qui si parla di ht.

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Che il bello delle torri è che scendono tanto in frequenza. Secondo me tagliarle a 80 è castrante, tanto vale prendere casse da scaffale, costano meno e si posizionano meglio.
    Per il resto, giusto dire che il sub nasce per le basse frequenze, meglio ancora dire che nasce per il canale LFE e sopperisce alle carenze dei diffusori. Questa è la mia opinione. Poi la questione audio è soggettiva e vincolata a tanti parametri personali e di posizionamento.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    diciamo che di tecnico ce ben poco..... dico questo perché ci sono diffusori da scaffale che scendeno altrettanto in basso. ....ma anno dei costi non per tutti. ..per quanto possono scendere i diffusori a torre non potranno mai essere paragonati a quello che ouo fare un sub.....inoltre il .1 e un canale a lui dedicato che nessun diffusore può intervenire....ecco perché dico di settare su Small 80hz i diffusori...e mandare tutto quello che c'è sotto al sub....cosi facendo si avra piu spinta da parte del sinto....e una compensazione tra sub e diffusori. ... giusto il fatto di non tenere troppo vicini i diffusori in quanto si avrebbe un rinforzo sulle basse frequenze a discapito delle medio alte.

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103

    Forse non ci capiamo, non dico che in ambito ht sia "sbagliato" tagliare i diffusori a 80, dico che lo sia se i diffusori in questione lavorano bene anche più in basso. Perchè prendere casse che scendono fino a 33hz se poi le fai lavorare solo sopra a 80? Perchè sono grosse e scenografiche? Meglio prendere delle buone casse da scaffale, che comunque non scenderebbero più di tanto e solitamente sono posizionabili molto più facilmente.
    Io ho impostato tutti i miei diffusori su Small con crossover a 80Hz, proprio come dici tu! Ma solo perchè non sono in grado di scendere degnamente sotto quella soglia
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •