|
|
Risultati da 961 a 975 di 3040
-
09-05-2013, 14:32 #961
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Sei sicuro sull'M-DAC, non mi risulta che l'Audiolab funzioni con i file DSD, non compare nemmeno nelle specifiche..
-
09-05-2013, 14:45 #962
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 79
Quindi tutti gli altri produttori che non impongono queste limitazioni alle loro elettroniche sono dei banditi fuorilegge? Se è possibile fare diversamente, legalmente, dovrebbe essere un problema di Oppo trovare la soluzione, non farlo cadere sul cliente!
Sezione Audio: Klipschorn del 1980 + pre Galactron MK2016 Signature + 2 finali Galactron MK 2151 Signature + Oppo BDP 105. Completano la Sezione Video (5.1): Videoproiettore Benq W1070; Amplificatore Harman Kardon AVR 260; Centrale: Klipsch RC 7; Surround: Wharfedale dfs 10; Subwoofer: Boston Acoustics; cavi: Proel Die Hard 7.1 di segnale, HDMI 1.4 Octava 10 mt
-
09-05-2013, 17:30 #963
Secondo me Oppo è risultata una iniziativa aziendale talmente ben riuscita che adesso inizia a soffrire del suo stesso successo.
Tiro a caso (si intenda) ma come niente Oppo è l'evoluzione di un gruppo di persone che collaboravano con una delle tante ditte orientali di assemblaggio in conto terzi, che ha pensato di iniziare una propria linea di produzione. Finché vendevano solo qualche centinaio di esemplari dei loro primi modelli (che però già possedevano quello straordinario rapporto qualità/prezzo che si portano ancora dietro i loro prodotti), nulla quaestio.
Con il 93 e il 95 la Oppo è letteralmente esplosa sul mercato mondiale e gli occhi di tutti gli altri produttori hanno iniziato a girarsi verso di lei, perché era di colpo diventata un competitor serissimo in gamma medio-bassa: caso piuttosto raro, di questi tempi, senza alcuna forma di pubblicità il semplice passaparola tra i consumatori sulle innegabili qualità del prodotto ha rappresentato il principale e straordinariamente rapido veicolo di diffusione del marchio (ricomprendo nel "passaparola" anche quanto ci si scrive nei forum di appassionati).
Da quel momento il rispetto di licenze, accordi e quant'altro è diventato un fattore imprescindibile e non più eludibile, vedi la questione riproduzione ISO sul 95 (bloccata con i firmware successivi al 917) o della riproduzione SACD-R sui nostri 103 e 105 (bloccata con l'ultimo firmware).
Un suppostamente "piccolo illecito" su qualche apparecchio di nicchia passa magari inosservato o viene addirittura tollerato, nella logica commerciale; quando però questo piccolo illecito viene perpetrato su decine di migliaia di macchine costituisce indubbiamente un problema per tutti.
Speriamo che un altro sconosciuto sparso per il mondo prima o poi ci metta sulla buona strada per permettere a qualcuno che abbia aggiornato il firmware di fare un downgrade alla versione V. 38 - 1220...Ultima modifica di adslinkato; 13-05-2013 alle 16:30
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
09-05-2013, 19:09 #964
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Sorrento NA.
- Messaggi
- 346
per coloro che ancora non lo sapessero,anche una eccellente rivista quale fedelta' del suono ha provato il ns pupo,parlandone e recensendolo in un modo a dir poco entusiastico.
A riporva della bonta' della macchina vi è anche una disamina del direttore della rivista che conferma in pieno quanto di buono descrive il recensore.a buon intenditor......
-
09-05-2013, 19:15 #965
Doctor, se ne parlava tre pagine indietro, alla 62 e alla 63...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
09-05-2013, 20:40 #966
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Matera
- Messaggi
- 31
-
09-05-2013, 22:13 #967
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Matera
- Messaggi
- 31
Diciamo che parecchi si stanno muovendo in questa direzione. Pensa che proprio oggi ho aggiornato un lettore Dune a una versione beta che segnalava all'accensione, e non mi leggeva piú le iso dei bluray!!! Fortunatamente era possibile tornare a quello precedente!!
Nel giro di pochi giorni tra Oppo e Dune mi ero giocato due lettori. Assurdo!!
La petizione che mi hai suggerito credo che sarebbe cestinata dopo due secondi.Ultima modifica di jazzboy; 09-05-2013 alle 22:14
-
10-05-2013, 08:44 #968
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 79
allora cestinala anche tu! Cmq credo che le cose siano proprio come detto più in alto.. finché il fenomeno era marginale non si sono premurati di rincorrere ogni singolo produttore, adesso che la cosa si espande, si cerca di correre ai ripari. Resta cmq la responsabilità di produttori che NON POSSONO commercializzare dei lettori con caratteristiche e funzioni che possono risultare determinanti per l'acquisto da parte degli utenti e poi inibirle in un momento successivo... che si attrezzino e con gli utili guadagnati si procurino le licenze necessarie!
Sezione Audio: Klipschorn del 1980 + pre Galactron MK2016 Signature + 2 finali Galactron MK 2151 Signature + Oppo BDP 105. Completano la Sezione Video (5.1): Videoproiettore Benq W1070; Amplificatore Harman Kardon AVR 260; Centrale: Klipsch RC 7; Surround: Wharfedale dfs 10; Subwoofer: Boston Acoustics; cavi: Proel Die Hard 7.1 di segnale, HDMI 1.4 Octava 10 mt
-
10-05-2013, 13:18 #969
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Matera
- Messaggi
- 31
Concordo in pieno. Se compro una Ferrari da 300 km. orari, non possono al primo tagliando mettermi un limitatore solo perché sulle autostrade si può andare massimo a 130. L'ho comprata perché fa 300 orari e me li lasci, e se un giorno voglio godere decido io se pagare una multa o meno.
-
10-05-2013, 17:59 #970
Capisco la rabbia di chi si trova funzioni in meno.... ma mica vi hanno puntato la pistola per aggiornare!
Io non aggiorno mai NIENTE senza sapere prima cosa tolgono/mettono, e solo se sono sicuro che il nuovo rilascio non mi darà problemi allora procedo.
Se vi danno libero arbitrio non potete prendervela con altri per delle vostre scelte.... ovviamente, ripeto, col massimo rispetto di chi adesso soffre il disagio.
-
10-05-2013, 20:21 #971Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
10-05-2013, 21:56 #972
C'è da dire che molto può anche dipendere da dove ha la sede il produttore.
Finchè il produttore ha sede legale in Cina o dintorni, vedasi i vari mediaplayer, il rispetto di alcune convenzioni internazionali può essere un po' "limitato" o assente del tutto, se la sede legale è invece negli U.S.A. la cosa diventa molto più difficile, anzi impossibile, è un attimo per una Major o Associazione ottenere una ingiunzione di un giudice e bloccare la produzione se non vengono inserite alcune limitazioni.
Magari si può ricorrere, ma la cosa richiede tempo.
Qualche tempo fa c'è stato il caso Kaleidescape, diventato famoso anche perchè faceva il rip dei DVD/BD, cosa poi stoppata da un giudice (ora ci sono ricorsi e modifiche, poi si vedrà).
Non è una questione di costi delle licenze, ma per avere certe licenze bisogna attenersi ad alcune regole imposte dai detentori dei diritti.
Mi sembra che adesso sia obbligatorio, ad esempio, inserire il Cinavia se si vogliono far riprodurre i DVD/BD fisici, per questo motivo Syabas, quella dei Popcorn ha dichiarato che non ci sarà in futuro un modello che possa incorporare un lettore fisico di DVD/BD (ossia un C-400), ma leggeranno solo file, evitando pertanto di inserire questa protezione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-05-2013, 22:55 #973
Reitero la delusione per le numerose prove sulle riviste ove ormai non si legge quasi MAI un confronto netto con altre marche e modelli sia della stessa fascia di prezzo che non (cosa che ritengo utilissima x capirne il valore assoluto e relativo)... basta leggere le recenti prove dell Oppo 105 dopo quella su Audio Review, anche questo mese su Fds e Digital Video. ...ottimi giudizi ma nessun preciso confronto diretto con altri modelli sia in audio che in video, neppure con il predecessore 95 e con il fratello minore 103...
FdS pur indicando nella prova del recensore la catena di ascolto ed un paio di lettori presenti, non fa alcun confronto chiarobcon questi...nella prova di ascolto più breve a firma del direttore, si fa riferimento (dicendo che l'Oppo sarebbe inferiore) ad imprecisati lettori audio di prezzo dieci volte superiore , senza appunto dirci marca e modello...
Ricordo ad es. che AF Digitale almeno faceva nomi e cognomi ( ad es. il 95 lo paragono' al predecessore che aveva a confronto diretto così come disse che le prendeva dal marantz ki lite, il MCintosh bluray disse che le prendeva dal Teac Vrds 25 moddato am audio) così come altre già ricordate in precedente post...
Sul Video ci sono riviste (es. Fotografiche) che pubblicano sulla rivista foto a confronto dei modelli provati e le mettono a disposizione sul loro sito...Siti internet che postano Video confronti di proiettori che proiettano 'affiancati' (vederne le differenze diventa fin troppo facile ahimè)...
poi si potrà concordare o meno sulle conclusioni ma almeno si sa su cosa...
ma si sa, l' Audiofilo DEVE credere alle verità di altri. ...senza poter fare facili riscontri. ...un atto di fede !DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
14-05-2013, 17:47 #974Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
14-05-2013, 17:58 #975