Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 113
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Spero tu non ti sia iscritto in questo forum per condividere post come questi...

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693
    per Planetario: w il 2:35:1

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Da 7 mesi non c'erano più interventi, se quelli nuovi dovevano essere come quelli di Planetario (non che quello di Alessandro Bertoncini sia meglio) era meglio lasciare questa discussione nell'oblio.

    @ Planetario

    per il futuro, sei vuoi fare interventi, falli almeno con argomentazioni valide.

    Grazie.

    Chiusa la questione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    9
    In effetti ho espresso una mia opinione senza argomentarla.
    A me le bande nere non piacciono perchè se compro un tv full hd voglio che l'immagine riempa tutto il pannello. Forse chi possiede polliciaggi superiori ai 50 le bande nere non sono un problema perchè ha già un pannello bello grande. Poi spesso chi compra un tv 16/9 pensa "ah finalmente ho il tv formato panoramico quindi non sarò costretto a vedere le bande nere che vedevo nel 4/3". Chi gira il film non lo deve fare soltanto in funzione dei cinema ma anche per il mercato home video. Quindi dovrebbero adattare i film in formato 16/9.

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il discorso è sbagliato, totalmente, in partenza.

    Il formato 2,35:1 (che è il più usato, ma ne esistono altri che girano li attorno) è stato introdotto nel cinema tantissimi anni fa (anni '50), ben prima, molto prima (direi una trentina d'anni), dell'uscita dei primo TV 16:9, che poi per altri moltissimi anni è rimasto inutilizzato.

    Al più avrebbero dovuto essere le TV ad essere realizzate in 21:9, ma questo, al tempo, non era possibile per questioni di limiti tecnici nella costruzione e funzionamento dei tubi catodici, 16:9 era il massimo che si poteva fare.

    Ancora ora in tantissime parti del mondo i TV più diffusi sono in 4:3.

    E tu vorresti che ora fosse il cinema ad adattarsi ai TV, mi sembra quanto meno esagerato.

    Le bande nere ci saranno sempre, i registi realizzano i film per la proiezione nelle sale cinematografiche, cosa si dovrebbe fare, cambiare lo schermo in tutte le sale, riducendone la larghezza, solo perchè a quzlcuno non piace vedere le bande nere sopra e sotto l'immagine ?

    Non mi sembra realistico.

    Poi ci sarebbero comunque i vecchi film in 4:3, che si fa, li buttiamo via perchè avremmo sempre le bande nere anche in questo caso, se pur verticali.

    Quando uno acquista un TV dovrebbe sapere che, se gli va bene, molte trasmissoini saranno in 16:9 e riempiranno lo schermo, molte altre saranno in 4:3 e molti film saranno in formato panoramico.

    Non penso sia un problema.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #66
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    infatti... il regista realizza il film in base alle sale del cinema che non sono certo in 16/9.... non per le tv 32 pollici o 50 che siano.... discussione del tutto inutile.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.954
    Citazione Originariamente scritto da Planetario
    A me le bande nere non piacciono perchè se compro un tv full hd voglio che l'immagine riempa tutto il pannello.
    Allora zooma quando ci sono film con le bande nere, vedrai che belle le immagini tutte stirate in verticale
    Forse chi possiede polliciaggi superiori ai 50 le bande nere non sono un problema perchè ha già un pannello bello grande
    .
    Io con il mio 42" non ho problemi, anzi, ti dirò che i formati "con le bande nere" mi regalano una sensazione più cinematografica.
    Poi spesso chi compra un tv 16/9 pensa "ah finalmente ho il tv formato panoramico quindi non sarò costretto a vedere le bande nere che vedevo nel 4/3".
    Purtroppo il mondo è pieno di ignoranti
    Chi gira il film non lo deve fare soltanto in funzione dei cinema ma anche per il mercato home video. Quindi dovrebbero adattare i film in formato 16/9.
    questa è una sciocchezza bella e buona, visto che è il cinema il primo fruitore dei film, la tv viene dopo
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Mi pare che il succo sia di voler vedere vedere tutto lo schermo pieno, a prescindere da quello che si guarda. Un video proiettore e uno schermo a formato variabile risolverebbe la cosa
    Comunque:

    "9"
    "Bad Boys"

    entrambi 1,85:1

    almeno da copertina BD...onestamente non me lo ricordo.

    Edit:

    "La principessa e il ranocchio"
    "UP"
    Ultima modifica di gnakkiti; 12-08-2011 alle 18:36
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Barry Lyndon è in 1,78:1 (anche se da cover, erroneamente, c'è scritto 1,85:1)
    TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da Napper85
    Barry Lyndon è in 1,78:1
    Suo malgrado... così come, leggendo sul forum dvdessential.it, sembra essere Non ci resta che piangere, il cui dvd invece è in un corretto 1,66:1.

    Forse si potrebbe aggiungere alla lista una sezione di film in BD il cui aspect ratio è scorretto (o frutto di scelte discutibili).
    tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    scusate ma la regola del sospetto che aspect ratio ha ???
    grazie.

  12. #72
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    è 1.78:1
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    è 1.78:1
    Su Bluray.com dicono che è in 21:9 :

    http://www.blu-ray.com/movies/The-Recruit-Blu-ray/307/

    e dalle foto si vedono le bande nere

  14. #74
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Amazon lo da 1.78
    http://www.amazon.it/La-Regola-Del-S.../dp/B0041KXNKY

    ma sicuramente è più affidabile bluray.com.... Anche perchè lo si vede dagli screen shoot.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #75
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037

    La regola del sospetto è stato girato in Super 35, formato 2.40:1 (anche per il Blu-Ray)
    http://www.imdb.com/title/tt0292506/...ef_=tt_dt_spec
    http://www.dvd-store.it/DVD/Blu-Ray/...-sospetto.aspx
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •