Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 358 di 559 PrimaPrima ... 258308348354355356357358359360361362368408458 ... UltimaUltima
Risultati da 5.356 a 5.370 di 8382

Discussione: BLU-RAY 3D

  1. #5356
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    dresano
    Messaggi
    485

    il mstro della laguna nera,ci daro' un occhio.si certamente va detto che i fattori profondita' e pop out si compensano.neanche un pop out continuo ma neanche assente,ma fatti bene.esempio vita di pi ma provate a pensare(per chi adora i pop out)la scena dei pesci che volano.beh secondo me avrebbe dato senso a quei 29.99 euro che costa in certi centri commerciali.

  2. #5357
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Ieri sera mi sono finalmente gustato Lo Hobbit: 9,75 il mio voto; 3D spettacolare e molto ben fatto, diversi i pop out presenti e dove aveva un senso metterli. Non raggiunge il massimo dei voti perche'... in realta' non lo so il perche', ma paragonandolo ad Avatar e' come se gli mancasse quel quid che lo renderebbe perfetto; potrebbe anche solo essere "colpa" del formato cinema (che a me piace) che forse un pelino lo penalizza su un 55" come il mio tv. Comunque da avere.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  3. #5358
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    215
    Scusa ma dove li avresti visti i popout in Lo Hobbit? Ti riferisci all'uccellino che svolazza LEGGERMENTE fuori dallo schermo? Perché se è quello è davvero appena accennato...almeno, io non ne ricordo altri.
    Forse anche un aquila, ma anche qua poca roba.

  4. #5359
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    dresano
    Messaggi
    485
    io l'ho acquistato in bluray 2d in quanto passare 3 ore con gli occhiali.un 55 se non lo vedi da vicino rimani un po' penalizzato,ma anche col vpr non pensare.io avevo acquistato il visore 3d htmz2,un 3d cosi' per giochi e film non credo ci sia niente di meglio,solo che dopo una settimana ho dovuto restituirlo in quanto dopo mezz'ora di visione mi scoppiava la testa e un paio di volte ho anche.un vero peccato merita tanto

  5. #5360
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Per me lo hobbit e' valido come 3D ma assolutamente non da mettere in cima alla classifica... Ossia diciamo che aggiunge un qualcosa in più alla visione perché fatto bene cmq in profondità ma non è' di quei film che in 3D stravolge la visione... Un 5 leggende o avatar visti in 3D sono un altra esperienza rispetto alla loro controparte 2D.. Lo hobbit per me si può vedere anche in 2D per un ottima visione.. Anzi se non si vuole sacrificare un minimo di spettacolarità di certe scene a favore di una piacevolezza e rilassamento di Visione visto anche la durata , direi che il 2D forse e' da preferire.
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  6. #5361
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da Nihil Visualizza messaggio
    Ieri sera mi sono finalmente gustato Lo Hobbit: 9,75 il mio voto; 3D spettacolare e molto ben fatto, diversi i pop out presenti e dove aveva un senso metterli. Non raggiunge il massimo dei voti perche'... in realta' non lo so il perche', ma [CUT]
    anche io ho preso lo Hobbit 3D approfittando dell' offerta di Amazon.it me lo son portato a casa a 21.00 ottimo 3D gli ho dato 9 o 91/2 di pop out ne ho visti davvero pochi pero' direi media pop out Bassa
    Sul tuo 55" le bande nere ridimensionano parecchio l' effetto 3D quindi il film visto sul tv 16/9 sarà sicuramente meno coinvolgente di Avatar che è in 16/9 con il 3D servono schermi enormi, piu' grande è l' immagine e migliore sarà l' effetto 3D.
    Ultima modifica di gio1981; 01-05-2013 alle 14:11

  7. #5362
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    Per me lo hobbit e' valido come 3D ma assolutamente non da mettere in cima alla classifica... Ossia diciamo che aggiunge un qualcosa in più alla visione perché fatto bene cmq in profondità ma non è' di quei film che in 3D stravolge la visione... Un 5 leggende o avatar visti in 3D sono un altra esperienza rispetto alla loro controparte 2D.. Lo hobb..........[CUT]
    Scusa ma non la penso cosi' Lo Hobbit ha un 3D da 9 !!vederlo in 2D non rende certamente come vederlo in 3d !!io l' ho visto tutto in una volta e non ho avuto nessun senso di nausea, se vi succede questo sarà colpa dei tv (soprattutto gli lcd led) o dei videoproiettori, ma non dei film.
    Ultima modifica di gio1981; 01-05-2013 alle 12:01

  8. #5363
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    215
    Secondo me ha una profondità pazzesca, il 3D vale sicuramente 9, ma di popout nemmeno l'ombra o quasi.
    Qualcuno ne ha visti, sinceramente? E se si può dirmi in quali occasioni?
    Nausea assolutamente no, ma onestamente non ho mai provato nausea durante la visione di un film 3D, nemmeno di Lo Hobbit che dura 3 ore.
    Ma sbaglio o qualcuno si è lamentato del fatto che su un 55" il 3D non rende bene perché troppo piccolo?
    Sono l'unico ad avere un misero 47"? Chiaro che più è grande e meglio è, ma non esageriamo dai.
    Mica tutti possono permettersi una sala tipo cinema in casa.

  9. #5364
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    dresano
    Messaggi
    485
    Ascolta io avevo il 55 e se non ti avvicini perdi qualcosa come anche nei vpr.piu lo schermo e grande e migliore e l'effetto.per la questione nausea non do la colpa ai film ma a me stesso in quanto dopo 1:30 ora cominciò ad avere fastidio agli occhi e di conseguenza alla testa.non ho mai dato la colpa ai film

  10. #5365
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    bologna
    Messaggi
    749
    su lo hobbit ,ottimo 3D, grande qualita' di colori...pero zero pop-out o quasi, ma x un film cosi e' anche normale, cmq ad esempio visto l'altra sera THE AVENGERS e l'ho trovato meraviglioso, soprattutto gli ultimi 45 minuti...spettacolare!

    pero' effettivamente se fai un film in 3D gli effetti pop out ci devono essere, magari non troppi, ma usati intelligentemente.
    tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
    sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II

  11. #5366
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Capiamoci: per voi i pop out sono solo quelli che vi fanno saltare sulla sedia?! Allora va bene: Lo Hobbit zero pop out. Ma di effetti con oggetti che volano verso lo spettatore dando l'impressione di uscire dallo schermo ce ne sono parecchi (la prima roccia lanciata dal gigante, alcune fasi della battaglia con i goblin, perfino qualche stoviglia nella scena a casa Baggins...).
    Rispetto alla qualita' del 3D non c'e' discussione: e' ottimo, molto ben definito, zero ghosting, nessun effetto presepe, evidente anche nelle scene buie, sempre ben bilanciato e realistico. E' ovvio poi che sia notevole anche in 2D, gia' ISDA era al top come realizzazione, ma il 3D gli da' una marcia in piu'.
    Rispetto ad Avatar, probabilmente la riduzione della dimensione causata dal formato sul mio tv lo rende un pochino meno immersivo.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  12. #5367
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Ma chi ha parlato di nausea?!? Ho detto solo che un film da 3 ore in 3D e' sicuramente meno riposante e naturale che un 2D , soprattutto se la differenza fra le due versioni non è' cosi eclatante ...
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  13. #5368
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    bologna
    Messaggi
    749
    be, guarda, io con lo hobbit ho fatto 3 pause, una ogni 45 minuti, pausa di 5 minuti...e via ;-)

    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    Ma chi ha parlato di nausea?!? Ho detto solo che un film da 3 ore in 3D e' sicuramente meno riposante e naturale che un 2D , soprattutto se la differenza fra le due versioni non è' cosi eclatante ...
    tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
    sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II

  14. #5369
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Nihil Visualizza messaggio
    E aggiungerci un bel IMHO?
    Quale Imho?
    Sono le considerazioni altrui,in linea diretta con le mie,che mi fanno esporre il limite della mancanza di tali effetti.
    Citazione Originariamente scritto da Nihil Visualizza messaggio
    Scusate ma un conto è dichiararsi amante del genere che null'altro chiede ad un film in 3D (tanto da arrivare a lodare il 3D anaglifo...), altro discorso è pretendere di spacciare per un dogma inviolabile gusti puramente personali e che sono ben lontani dall'essere definibili come "fenomeno di massa"...
    Ma quale dogma inviolabile?
    Non trovo una persona,in giro e nei tanti svariati forum in rete,che non lamenta la mancanza degli effetti pop out e sul fatto che, spesso e volentieri,sono fatti con i piedi.
    Naturalmente se le cose stessero diversamente ,e le persone non criticherebbero quanto sopra esposto, avrei scritto Imho.
    Citazione Originariamente scritto da Nihil Visualizza messaggio
    Onde evitare di trasformare questa discussione in una diatriba continua tra pro e contro e rendere inutile ogni valutazione sui blu-ray recensiti, mi permetto di suggerire di tornare al centro del discorso
    Nessuna diatriba,almeno per me...
    Qui si esprimono le opinioni e le considerazioni e se la stramaggioranza delle persone segue lo stesso pensiero non capisco come possa risultare fuorviante o non essere il centro della discussione.

  15. #5370
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Citazione Originariamente scritto da Nihil Visualizza messaggio
    Perché i pop out SONO e RESTANO scelte "artistiche" del regista che hanno lo stesso identico valore della scelta del cast, della trama, del montaggio etc.: vogliamo valutare tutti questi parametri nel fare una recensione TECNICA
    Tutto ruota sulla vendita dei biglietti al cinema e se i registi si accorgono che l'80% delle persone amano gli effetti pop out che creano coinvolgimento e realismo,stai certo che li utilizzerano più spesso.
    Credo che lo sviluppo del 3D sia progredito sopratutto per gli oggetti che escono dallo schermo e in tutta sincerità preferisco un buon 2D che un 3D con minore luminosità(a causa degli occhialini) e la sola profondità...


Pagina 358 di 559 PrimaPrima ... 258308348354355356357358359360361362368408458 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •