Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 357 di 559 PrimaPrima ... 257307347353354355356357358359360361367407457 ... UltimaUltima
Risultati da 5.341 a 5.355 di 8382

Discussione: BLU-RAY 3D

  1. #5341
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680

    Continui ad interpretare a tuo uso e consumo i miei interventi: non ho mai detto che non mi piacciono i pop out, ho semplicemente detto che non valuto un film in base alla loro presenza o meno perché non li giudico fondamentali.

    E visto che questo thread non è cominciato la settimana scorsa ma la bellezza di oltre 2 anni e mezzo fa (!), faccio presente che il punto di vista che tu critichi è quello che ha guidato tutti i forumers (primo fra tutti Gil) che con le loro votazioni hanno consentito in questi mesi la redazione della famosa lista, prima di Salamandre poi di Fuegobirichino: non ti sta bene? Ok, ma pretendere di modificarla perché PER TE i pop out sono tutto è quantomeno presupponente.

    Non ho mai criticato la proposta di Fuegobirichino di aggiungere una mini guida sui pop out (suggerimento peraltro già discusso ed "approvato" tempo fa), e quando avrò il tempo di guardare qualche film con calma sicuramente aggiungerò al mio voto un commento in merito, ho solo chiesto (e rinnovo la richiesta) che i voti restino slegati dai pop out per i motivi che ti ho elencato nel post precedente. Questo, imho, nell'interesse di tutti.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  2. #5342
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    dresano
    Messaggi
    485
    Io non ho ne preteso e neanche chiesto di rivedere le liste voti.chi ha fatto la proposta reputo solo che ha avuto una bella idea per chi come me apprezza questa scelta artistica.ogni film e' soggettivo può piacere a me e a te no o viceversa.certo che per i miei gusti potrebbe essere una buona iniziativa ma se stiamo a leggere tutti i post critiche e recensioni non acquisterei più un film oppure li acquisterei tutti.cosa centra?ho detto che sarebbe una bella iniziativa ma posso farne a meno e continuerei ad usare per me il solito metro di misura il migliore al mondo"il mio"

  3. #5343
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Io amo i pop out e vorrei vederli in tutti i film, ma se dovessimo giudicare i film in base agli affetti pop out film come Avatar 3D che, ha preso quasi tutti 10 cosa dovrebbe prendere ??? 5 ??stessa cosa per titanic, the avengers, transformers ecc. gli unici 2 film che hanno degli effetti pop out fatti bene e presenti in varie scene sono i 2 Final destination (quelli d' animazione non li guardo e i documentari neanche)
    gli effetti pop out per ora sono solo un Plus, trovo ottima la tabella di Fuegobiricchino, se pensate che un film non abbia effetti pop out mettete B come basso ma i voti al 3D mi sembrano giusti e piu' o meno in linea con quelli di Bluray.com
    Ultima modifica di gio1981; 30-04-2013 alle 12:44

  4. #5344
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Nihil Visualizza messaggio
    Perché i pop out SONO e RESTANO scelte "artistiche" del regista che hanno lo stesso identico valore della scelta del [CUT]
    E' quà infatti il fraintendimento, piacciano o non piacciano i pop-out la questione è proprio come la mette nihil, sarebbe come giudicare un video di un film dal numero di riprese con la steady-cam effettuate, o dal numero delle carrellate effettuate; esistono certamente registi che usano bene la potenzialità della steadycam così come registi che ne fanno un uso smodato e immotivato, ci sono registi che creano movimenti stupendi con carrellate studiate ad arte e registi che usano carrellate male senza che contribuiscano al racconto, ma queste non sono cose che cambiano (né in male né in bene) la qualità tecnica di un video
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  5. #5345
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da pyoung Visualizza messaggio
    sarebbe come giudicare un video di un film dal numero di riprese con la steady-cam effettuate, o dal numero delle carrellate effettuate
    Esattamente, hai centrato in pieno il paragone.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  6. #5346
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Non sempre è così, Titanic ad esempio è stato convertito, quindi non pensato e realizzato per il 3D, forse possiamo fare distinzioni da film pensati e girati per il 3D e quelli convertiti per mero guadagno (Jurassic Park, Top Gun, ecc)
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  7. #5347
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Capisco il tuo ragionamento, ma il concetto non cambia: se il regista non è interessato a quel tipo di effetto non lo includerà nelle riprese a prescindere dal fatto che il film nasca in 3D.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  8. #5348
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Perchè sono di carta! 4 paia per la precisione, venduti assieme al Blu Ray, di strano c'è solo la scelta folle di Medusa.
    Lo so, ma pensavo che non potesse rendere così bene come lo stavi giudicando tu con i "soli" occhialini di carta, dal momento che solo i Real 3D riuscivano a trasmettere certi effetti. Pensavo di aver capito male io.
    La vendetta è un veleno che può uccidere...

  9. #5349
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da spiderman 3 Visualizza messaggio
    Lo so, ma pensavo che non potesse rendere così bene come lo stavi giudicando tu con i "soli" occhialini di carta
    Io non l'ho giudicato bene, l'ho chiamato abominio di 3D

    @Nihil: veramente io sapevo che i film girati nativi 3D avessero procedimenti di ripresa atti proprio a sfruttare il 3D, poi può venire un 3D mediocre come The Amazing Spider-Man o un 3D notevole come Final Destination 5
    Quindi secondo il tuo ragionamento non cambia nulla girare un film in 3D nativo o convertirlo dopo? non sto parlando di pop out, parlo proprio del tipo di ripresa con telecamere 3D atta appunto ad enfatizzare o comunque mirata allo scopo del 3D che può essere profondità più o meno tangibile, pop out, ecc. quindi se un regista non è interessato ad inserire questi elementi meglio che lo faccia in 2D e stop, senza 3D nativo o convertito.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  10. #5350
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    1.088
    Mi riferivo a the trucker. Ho quotato male.
    La vendetta è un veleno che può uccidere...

  11. #5351
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    @Bane

    Mi riferivo unicamente al discorso pop out: per tutto il resto ovviamente (e in teoria...) il 3D nativo dovrebbe essere qualitativamente migliore rispetto a quello convertito ma non è sempre vero, vedi appunto Spiderman e Titanic; i procedimenti di ripresa (tecnologie utilizzate a parte) dipendono comunque dalle scelte e dalle capacità del regista, non è solo questione di utilizzare le ultime attrezzature disponibili sul mercato: la scelta di un'inquadratura che aiuti a forzare la prospettiva oppure l'inserimento di un panning in una data scena o anche di un pop out sono tutte scelte che vanno aldilà delle tecniche di ripresa utilizzate.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  12. #5352
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    dresano
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    scopo del 3D che può essere profondità più o meno tangibile, pop out, ecc. quindi se un regista non è interessato ad inserire questi elementi meglio che lo faccia in 2D e stop, senza 3D nativo o convertito. .[CUT]
    quoto al 100% la tua affermazione,il fatto degli occhiali di carta non ha senso,cio' a cui mi riferivo io che ci sono piu' effetti in quel abominio di san valentino di sangue 3d,che in vita di pi punto,quest'ultimo da me citato magari lo riguardero' ma sicuramente in 2d,di spettacolare non cè niente,questo era il paragone che volevo farvi

  13. #5353
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    luogo di mare
    Messaggi
    289
    @ the trucker
    Il mio contributo serve per dare un ampia descrizione ai film in commercio. In tabella ho voluto inserire la colonna dei pop out perchè è parte di un film 3D. Se a qualcuno non interessa può liberamente non tenerne conto.
    Comunque grazie per i tuoi ringraziamenti mi sono commosso
    SmartTv: LG 50PM670S - Lettore: PS3 80GB FAT - HT: PANASONIC SA-HE90 - Audio: Casse frontali KENWOOD LS75 - SUBWOOFER attivo JVC SP100W - Cuffie: SONY MDR-RF855RK...chi si accontenta gode!
    tabella riassuntiva voti Bluray 3d:
    https://docs.google.com/spreadsheet/...=sharing#gid=0 "vale condizione del post 5392 pag 360 sezione blu-ray 3D"

  14. #5354
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    dresano
    Messaggi
    485
    sono lusingato,certo sicuramente io sbagliero' perchè accosto il 3d all'effetto pop out,certi film come elencava gio1981 sono capolavori, ma a mio parere godibili naturalmente anche in 2d,mio parere personale.

  15. #5355
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    @Nihil: ok, avevo capito che ti riferissi al discorso totale, invece era mirato solo al pop out, condivido si.

    Alla fine credo che il 3D (se fatto bene e mirato ad intrappolare lo spettatore dentro la scena) possa essere un valore aggiunto, come diceva giustamente Gio i pop out sono un plus, io penso che proprio il 3D sia un plus, personalmente quando guardo film in 2D non penso mai a come potrebbe essere converto o girato per il 3D, quando guardo un film in 3D forse tendo ad essere più critico perchè magari dal 3D mi aspetto appunto quel plus, per me può significare scene con profondità molto spinta (tipo alcune scene di Silent Hill Revelation) e non necessariamente devo vedere pop out una scena si ed una no, per altri invece avere tanti pop out può significare davvero il valore aggiunto della tecnologia (che comunque il 3D è una tecnologia molto vecchia, nulla di innovativo, solo tornato in auge, provate a vedere Il Mostro della Laguna Nera del 1954 nativo 3D e poi mi fate sapere ).
    Penso che alla fine sia giusto inserire anche lo spazio dei pop out, che personalmente li reputo comunque importanti nell'intrattenere (dove servono davvero e se ben fatti), poi de gustibus come sempre
    Ultima modifica di Bane; 30-04-2013 alle 18:37
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Pagina 357 di 559 PrimaPrima ... 257307347353354355356357358359360361367407457 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •