Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 161 di 551 PrimaPrima ... 61111151157158159160161162163164165171211261 ... UltimaUltima
Risultati da 2.401 a 2.415 di 8265
  1. #2401
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Certo tra prendere un 65ST60 in negozio specializzato a prezzo di listino e prendere un 65VT60 on line quasi allo stesso prezzo, la tentazione sarebbe forte!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #2402
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da stec74 Visualizza messaggio
    Certo, io ho una NVidia GTX 570 ed esco direttamente in HDMI ....
    Se non sbaglio tu pur volendo non avresti la possibilità di uscire in 4:2:2, dico bene?
    Comunque pare che tu non abbia riscontrando questo mancato supporto al 4:4:4 da HDMI sul tuo VT.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #2403
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    75
    x cappella

    -tutti gli schermi di monitor/TV di qualsiasi tecnologia (CRT/Plasma/OLED/LCD) sono RGB

    -nessun TV elabora l'immagine in RGB ma lo fa in Y'CbCr (molti monitor elaborano direttamente in RGB)

    -tutti i TV al termine delle loro "elaborazioni" effettuano la conversione Y'CbCr->RGB (non c'entra nulla l'HTPC, ne il tipo di segnale in ingresso, quest'ultima conversione sarà sempre fatta al 100% dal TV)
    -i TV buoni pur non elaborando le immagini in RGB lavorano in 4:4:4 facendo, quando serve, la conversione RGB->Y'CbCr[4:4:4] (senza perdere alcuna informazione)

    -quelli scadenti lavorano in 4:2:0/4:2:2 (nel caso di segnali in ingresso RGB o Y'CbCr[4:4:4] perdono informazioni nella conversione, negli altri casi non cambia assolutamente nulla)


    le differenze sono evidenti ad occhio nudo, basta mettere due TV identici affianco impostandone uno in 4:4:4 e altro in 4:2:0, e dare in pasto lo stesso segnale 4:4:4
    non ci sono solo gli artefatti sui caratteri di certi colori su certi determinati sfondi, ma il secondo avrà un'immagine blurrata/velata, un effetto molto simile all'upscaling e chi dice il contrario non ha mai fatto la prova suddetta

  4. #2404
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    In cosa consiste impostare un TV in 4:2:0 o 4:4:4? Forse intendi su gamma RGB Limitata o Completa? Io le mie prove li ho effetuate sempre con le stesse impostazioni TV (quindi gammma RGB Limitata), ma cambiando il segnale da 4:2:2 a 4:4:4.

    Citazione Originariamente scritto da GabrySP Visualizza messaggio
    -tutti i TV al termine delle loro "elaborazioni" effettuano la conversione Y'CbCr->RGB (non c'entra nulla l'HTPC, ne il tipo di segnale in ingresso, quest'ultima conversione sarà sempre fatta al 100% dal TV)
    Relativamente non c'entra il segnale d'ingresso, dove possiamo notare le seguenti differenze:

    Y'CbCr 4:2:0 --> Y'CbCr 4:2:2 --> HDMI --> Y'CbCr 4:2:2 --> Y'CbCr 4:4:4 --> R'G'B'
    Y'CbCr 4:2:0 --> Y'CbCr 4:4:4 --> HDMI --> Y'CbCr 4:4:4 --> R'G'B'

    Quindi credo sia meglio far fare al TV solo il passaggio finale Y'CbCr 4:4:4 --> R'G'B', evitando di uscire dal PC in 4:2:2, dal momento che questo significherebbe far fare mezzo croma upsampling all'HTPC e l'altro mezzo al display.

    Poi non capsisco bene il concetto di chi dichiara assolutamente errato uscire in 4:4:4, perchè i contenuti sono nativi in 4:2:0, quando comunque i display lavorono in fase finale in RGB e comunque avvengono delle conversioni rispetto al formato di origine. Perchè questo dovrebbe creare artefatti e snaturamenti, mentre se il processo avviene fatto dal TV invece no? Voglio dire, il TV deve comunque passare dal formato di origine fino ad arrivare al 4:4:4 RGB, allora che c'è di errato se gli diamo un pasto predigerito, in modo che lui si occupi di fare solo Y'CbCr 4:4:4 --> R'G'B'?
    Ultima modifica di Cappella; 23-04-2013 alle 12:24
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #2405
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Se non sbaglio tu pur volendo non avresti la possibilità di uscire in 4:2:2, dico bene?
    Comunque pare che tu non abbia riscontrando questo mancato supporto al 4:4:4 da HDMI sul tuo VT.
    Sinceramente non ho idea se possa avere questa possibilità o meno, stasera controllo...
    Io ti parlo di "visione", quindi ti dico che non noto aberrazioni o artifici di sorta guardando contenuti HTPC sul VT60 in HDMI Professional2+Game da PC con NVidia GTX570.

    Le icone su schermo sono perfettamente leggibili, nonostante il testo sia molto piccolo, idem scrivendo del testo su sfondo bianco.
    Risulta nitido da 2.20mt, ma bisogna avvicinarsi ad 1mt per essere fruibile senza dover ingrandire il testo e comunque resta nitido, senza e con ingrandimento da PC). Idem per la lettura di testi web.

    La visione di streaming è ovviamente soggetta alla qualità originale, quindi non va nemmeno presa in considerazione.
    Quello che invece posso dirvi è che giocare a Fifa 2013 in FullHD è uno spettacolo! Niente scie nè aberrazioni cromatiche. Il tutto gira fluido ed assolutamente nitidissimo.

  6. #2406
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Panasonic TC-P65ST60 Plasma HDTV Review (cinque cuoricini ) http://hdguru.com/panasonic-tc-p65st...a-hdtv-review/

  7. #2407
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da stec74 Visualizza messaggio
    ...bisogna avvicinarsi ad 1mt per essere fruibile senza dover ingrandire il testo e comunque resta nitido, senza e con ingrandimento da PC).
    Perchè non tieni i DPI su 150?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #2408
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Segnalo anche questa sempre su 65ST60: http://reviews.plasmatvbuyingguide.c...tcp65st60.html
    Resa paragonata al GT50. Sembra che la modalità immagine più equilibrata di default senza particolare accorgimenti, sia la Home Theater, ma io credo che lavorando per benino sulla Custom, magari si riesce ad ottenere risultati ancora migliori. Del resto credo che la Custom in questo TV sia sinonimo della Prof. dei modelli top di gamma. In fondo alla recensione se volete trovate anche quella del VT60.
    Ultima modifica di Cappella; 23-04-2013 alle 11:18
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #2409
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    6
    Ciao a tutti, sono convinto di aver visto in questo 3d nei giorni passati, un link ad uno schema dove venivano paragonati i vari modelli viera (ST,GT,VT). Ho provato a cercare ma non lo trovo più, per caso qualcuno lo potrebbe segnalare nuovamente? Grazie mille.

  10. #2410
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    A questo punto non è meglio uscire da htpc con "RGB 4:4:4"?
    Con la mia ati mi pare si possa.

    Io sono sempre uscito con YCbCr 4:2:2 pensando di agevolare la visione di contenuti bluray dato che questi sono 4:2:0
    A questo punto faró la prova per vedere cosa cambia tra YCbCr 4:2:2 e YCbCr 4:4:4 e cosa cambia tra YCbCr 4:4:4 e RGB 4:4:4 così da lasciar compiere tutt il lavoro di conversione all'HTPC e non al Pioneer
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  11. #2411
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Perchè non tieni i DPI su 150?
    In che senso?

  12. #2412
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    @filmarolo
    Puoi anche provare, ma se il tv supporta tranquillamente l'YCbCr 4:4:4, io lascerei il compito dell'ultimo passaggio al tv. Conosci già la mia guida su htpc o hai anche tu grafica diversa come stec74? Eventualmente dirottiamo così la discussione di là.

    @stec74
    Non vorrei abusare della bontà dei moderatori. Ti rispondo in privato.
    Ultima modifica di Cappella; 23-04-2013 alle 11:30
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #2413
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da mibbo77 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, sono convinto di aver visto in questo 3d nei giorni passati, un link ad uno schema dove venivano paragonati i vari modelli viera (ST,GT,VT). Ho provato a cercare ma non lo trovo più, per caso qualcuno lo potrebbe segnalare nuovamente? Grazie mille.

  14. #2414
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    62
    scusate secondo voi da poco meno di tre metri 2 e 90 per visione principalmente di sky hd (partite e film) e blu ray in un ambiente molto illuminato di giorno e semi-buio di sera cosa mi consigliate 65st60 o 55vt60????grazie

  15. #2415
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Perchè questo dovrebbe creare artefatti e snaturamenti, mentre se il processo avviene fatto dal TV invece no?........[CUT]
    Nessuno dice che questo debba succedere. Si è sempre detto che è da valutare da caso a caso... I TV non sono tutte uguali e le sorgenti non sono tutte uguali.
    Detto questo, a quanto mi risulta è davvero improbabile che un TV possa introdurre "artefatti e snaturamenti" nel passaggio da 4:2:2 a RGB. Il punto è se vengono introdotti errori nei passaggi, visto che a livello di informazioni non c'è alcuna perdita rispetto al materiale originale (sempre parlando di film e trasmissioni TV in generale).

    Non si tratta di giusto o sbagliato, ma di vedere chi fa meglio un determinato lavoro. Non c'è ragione per pensare che un qualsiasi TV di fascia media possa avere difficoltà nell'upsampling del chroma...

    Poi che una sorgente possa introdurre delle elaborazioni all'immagine e applicare sulle sfumature dei miglioramenti, è un discorso che prescinde la conversione e l'upsampling. Non centra nulla... O meglio posso anche capire che nel caso dell'Oppo la profondità del colore possa cambiare, ma è sempre una post-elaborazione che va a variare l'immagine rispetto al materiale originale.

    Ora, se si intende fare paragoni riguardo alla fedeltà cromatica e alla resa generale di un BD lo si dovrebbe fare sempre adeguando i settaggi una volta effettuate le variazioni. Altrimenti si potrebbe avere una percezione falsata.

    Inoltre mi sfugge di quale TV stiamo parlando, ma a meno di non parlare di un TV che possa giovare di una totale esclusione dell'elettronica di bordo, come nel caso dei monitor professionali, direi che parte dei miglioramenti che possono venire apportati dalla sorgente o da un processore video esterno potrebbero anche essere vanificati dall'ulteriore elaborazione che avviene nel TV e che non si può evitare che venga fatta. Parlo ad esempio del sistema dell'elaborazione sulle diagonali presente nella serie 50 e in quella attuale... Ce ne saranno sicuramente anche altre...

    Per chiudere l'argomento, visto che pur essendo argomenti interessanti qui sono piuttosto OT, credo che non sia il caso di trarre delle conclusioni affrettate.
    Chi usa il TV per guardare film o la TV, che sia tramite HTPC che tramite qualsiasi altra sorgente, non si dovrebbe porre alcun problema riguardo a quello che sembra essere un bug risolvibile ma che allo stato attuale non impedisce alla serie 60 di prendere voti altissimi in tutte le recensioni.


Pagina 161 di 551 PrimaPrima ... 61111151157158159160161162163164165171211261 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •