|
|
Risultati da 2.476 a 2.490 di 3252
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"
-
16-04-2013, 17:01 #2476
Ti sfido a trovare un adattatore HDMI a 90° che vada bene da quel lato
Io ho buttato subito 10euro e ho capito come mai indicassero un verso. Solo che quelli per quel lato non si trovano.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
16-04-2013, 17:29 #2477
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 113
Il problema non è tanto quello (ho cavi abbastanza morbidi e reggono la curva nonostante siano spessi), quanto il fatto che ho tutto l'ambaradan (PS3,Wii,PC,PopocornHour,Router, e altra roba
) è dal lato opposto, tutto ben ordinato in un mobile messo giusto da un paio di settimane e i cavi non arrivano
Ci vorrebbe un set di adattatori come questo (ad occhio credo anche che abbia l'angolo corretto)
ma con lunghezze differenti (in maniera che si incastrino tra loro tipo flauto di pan), altrimenti la vedo un po' difficile usare più di un paio di porteUltima modifica di PsychoWood; 16-04-2013 alle 17:55
-
16-04-2013, 18:11 #2478
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 529
Nel caso possa esserti di aiuto mi pare che G&BL abbia in catalogo cavi HDMI 1.4 con la testa snodata.
-
16-04-2013, 19:47 #2479
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 43
Scusate, il vt50 ha qualche limite riguardo alla capacità degli hd esterni che gli si possono essere collegati? Volevo prenderne uno da 3tb.
-
16-04-2013, 20:01 #2480
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 113
Da manuale (quello completo, non quello cartaceo incluso):
La capacità degli HDD USB testata per ottenere buone prestazioni con questo televisore è compresa tra 160 GB e 3 TB.
-
16-04-2013, 20:19 #2481
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 43
Grazie mille Psychowood!
-
20-04-2013, 08:05 #2482
Cari Amici Forumer,
dopo aver sfogliato le ultime 30 pagine di pagine della discussione mi sono arreso: 166 sono veramente troppe!
Ho acquistato l'ampli in firma ed ho un problema sul "sistema" HDMI ARC: non riesco a sentire l'audio.
Ma ancora prima ho un altro problema: anche se seleziono dal Menù Impostazione VIERA Link su ON non riesco ad accede a Viera Link dal menù di VIERA TOOLS ma mi appare il seguente messaggio: Funzione non disponibile Premere OK per vedere come funziona. Cosa devo fare? (Non vorrei essere OT in questa discussione ufficiale)Televsore: Panasonic VIERA TX-P50VT50T - Sinto-amplificatore: Yamaha RX-V1073 - BD Player: Panasonic BMP-BDT500 - Multimedia: OS2 Nexus 500 - Game: Sony PS3 - Frontali: Sonus Faber Parva FM2 - Centrale: Sonus Faber Piccolo Solo - Subwoofer: B&W ASW 610XP - Surround: Indiana Line Tesi 240 - Pre audio: Quad 34 - Finale audio: Quad 306
-
20-04-2013, 08:53 #2483
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 55
La porta HDMI2 è l'unica con l'ARC.
Se vorrai impostare la TV in modo che all'accensione selezioni direttamente la HDMI2 dovrai accedere al menù hotel mode.
-
20-04-2013, 09:08 #2484
Sei sicuro la connessione a internet sia riuscita e funzioni?
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
20-04-2013, 09:10 #2485
Si, l'ampli è collegato all'HDMI2 del VT50: il problema è che non riesco ad entrare nel menù Viera Link di VIERA TOOLS (pag. 103 del manuale: Controllo diffusori [Selezione altoparlanti]). Cos'è il "menù hotel mode"?
P.S.: se la domanda di ABAP è per me: si, la connessione a internet è perfettamente funzionante (ho il VT50 da più di 6 mesi).Ultima modifica di bobpikes; 20-04-2013 alle 09:15
Televsore: Panasonic VIERA TX-P50VT50T - Sinto-amplificatore: Yamaha RX-V1073 - BD Player: Panasonic BMP-BDT500 - Multimedia: OS2 Nexus 500 - Game: Sony PS3 - Frontali: Sonus Faber Parva FM2 - Centrale: Sonus Faber Piccolo Solo - Subwoofer: B&W ASW 610XP - Surround: Indiana Line Tesi 240 - Pre audio: Quad 34 - Finale audio: Quad 306
-
20-04-2013, 09:31 #2486
Si era per te scusa, ci siamo accavallati con pcmauro.
E' successo anche a me ma sono fuori Italia e non ho il TV sottomano, non riesco a ricordarmi in che situazioni lo facesse.
A memoria lo faceva il periodo in cui avevo problemi di connessione con il server..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
20-04-2013, 20:10 #2487
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
20-04-2013, 22:13 #2488
@Plasm-on: si ho due cavi HDMI 1.4 ed ho fatto le prove con entrambi; comunque l'hardware funziona perché due o tre volte mentre smanettavo, sono riuscito a sentire l'audio tramite ARC (ma mai ad attivare i comandi di accensione/spegnimento) ma non so come ci sia riuscito...
Televsore: Panasonic VIERA TX-P50VT50T - Sinto-amplificatore: Yamaha RX-V1073 - BD Player: Panasonic BMP-BDT500 - Multimedia: OS2 Nexus 500 - Game: Sony PS3 - Frontali: Sonus Faber Parva FM2 - Centrale: Sonus Faber Piccolo Solo - Subwoofer: B&W ASW 610XP - Surround: Indiana Line Tesi 240 - Pre audio: Quad 34 - Finale audio: Quad 306
-
21-04-2013, 07:01 #2489
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 529
Aggiornamento lista canali
Ciao a tutti,
da qualche giorno il mio Pana 50VT50 ha cominciato a riaggiornare la lista canali con una frequenza piuttosto insolita.
Tanto per darvi un'idea nell'ultima settimana almeno 5 giorni su 7 alla prima accensione del TV è comparso il messaggio "Sono stati trovati nuovi canali..." eccetera eccetera e, per non dargli torto, ho sempre eseguito l'aggiornamento.
Dando per scontato che la cosa non sia affatto normale mi chiedevo se esiste il modo per disabilitare la ricerca automatica degli aggiornamenti (mi sono fatto un giro sui vari menù ma non l'ho trovata) oppure se pensate che rieseguendo da zero la sintonia automatica possa eliminare il problema.
-
21-04-2013, 11:20 #2490
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 84
salve raga, come ogni volta che un dubbio mi risiede in testa chiedo aiuto a voi.
si parla tanto della luminosità castrata in professionale, (anche se al buio è perfetta), ho notato che il setting contrasto, dopo i 36 non serve a niente.
col mio lettore in firma riesco ad aumentarlo e rendere il tutto più luminoso.
domanda: aumentando il contrasto peggioro il nero? apporto miglioramenti? o la questione luminosità castrata e tutta un'altra storia e non ha niente a che vedere col contrasto???IL MIO IMPIANTINO:TV- PANASONIC 50 vt50, AMPLI: YAMAHA RX-V1071, FRONT : TESI 560, CENTRALE: TESI 760, SURROUND: TESI 240, SUB: BASSO 850
LETTORE BD: PANASONIC BDT 500