Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 216 di 217 PrimaPrima ... 116166206212213214215216217 UltimaUltima
Risultati da 3.226 a 3.240 di 3252
  1. #3226
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    113

    Io un annetto fa sono riuscito a vendere decentemente il 55VT50, secondo me un po' di mercato c'è. Ovvio che non ci si può aspettare di farci millemila € ma tutto sommato economicamente non è che se prendete un OLED fra 6 mesi lo pagate i 500€ in meno che avreste potuto recuperare da una vendita. Il Viera mi manca, ma il 65 C9 non me lo fa rimpiangere troppo

  2. #3227
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Guarda che il tuo TV è compatibile col DVB-S2 quindi se prendi una cam tivusat oro (HD) con relativa card puoi vedere tutti i canali tivusat in HD. Ovviamente avendo la parabola.
    È il DVB-T2 che non riceve.
    Grazie infinite!
    Purtroppo ne capisco veramente poco, quale CAM dovrei prendere?
    Sul manuale parla di una CI senza particolari specifiche.
    Su una discussione ho trovato che parlano di SmarCAM tivùsat prodotta da SmarDTV ma purtroppo sull'amazzone non esiste!
    Potresti dirmi quale CAM dovrei prendere?
    Mi hai aperto un mondo!
    TX-P50VT50E - Nvidia Shield Pro 2019 - Onkyo TX-NR905 - diffusori KEF con cavi Tasker self-made

  3. #3228
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.413
    Devi prendere la cam tivusat HD (con card ovviamente). La trovi su Amazon. È detta anche cam oro per il colore della card. Non prendere la cam tivusat 4K non va bene per il tuo TV.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 23-04-2021 alle 15:33
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #3229
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    108
    TX-P50VT50E - Nvidia Shield Pro 2019 - Onkyo TX-NR905 - diffusori KEF con cavi Tasker self-made

  5. #3230
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.413
    Citazione Originariamente scritto da TWOnote Visualizza messaggio
    Si esatto
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #3231
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    108
    Grazie ancora!!!
    Volevo evitare come la peste un secondo telecomando e mentre ci sono mando in pensione il WD TV Live dopo ben 12 anni di utilizzo che rimpiazzerò con la shield in modo da avere un chromecast e mediaplayer aggiornati (e più evoluti ... andiamo avanti finchè dura ).

    PS: non riesco più a modificare la firma
    EDIT: ho trovato come modifcare la firma
    Ultima modifica di TWOnote; 23-04-2021 alle 17:04
    TX-P50VT50E - Nvidia Shield Pro 2019 - Onkyo TX-NR905 - diffusori KEF con cavi Tasker self-made

  7. #3232
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.413
    Con la cam tivusat risolvi, hai tutti i canali nazionali in HD da poco hanno aggiunto anche i vari rai3 regionali. L'unica seccatura sarà fare la lista canali preferiti riordinando i vari canali che t'interessano visto che essendo il tuo modello abbastanza datato non credo riconosca la numerazione tivusat. Ti do un consiglio, quando farai la sintonia dei canali satellitari, non fare quella automatica ma scegli quella manuale inserendo le frequenze dei canali Rai e Mediaset per primi (le trovi sul sito kingofsat) visto che se fai la sintonia automatica ti memorizzerà oltre 4000 canali la maggior parte codificati di altri operatori per te inutili. La parabola va collegata all'ingresso sat 1 del TV che è quello col connettore più corto.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 23-04-2021 alle 19:47
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #3233
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    108
    Ho trovato questa, usata a prezzo non proprio regalato ma dovrebbe essere la sua:
    [IMG][/IMG]
    ed ho preso la smartcard HD oro Tivùsat.
    Per la memorizzazione dei canali faccio sempre le liste preferiti, è gran cosa e consente di saltare la spazzatura, cosa che farò anche per i satellitari.
    Prima di girare il soggiorno avevo già il sat collegato, grazie comunque per il consiglio.
    Dovrò solamente scambiare il cavo del DDT con il SAT perchè ne passa uno solo con il doppino per la la HTTC vista la magra dimensione del corrugato.
    TX-P50VT50E - Nvidia Shield Pro 2019 - Onkyo TX-NR905 - diffusori KEF con cavi Tasker self-made

  9. #3234
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.413
    Citazione Originariamente scritto da TWOnote Visualizza messaggio
    Ho trovato questa, usata a prezzo non proprio regalato ma dovrebbe essere la sua:
    https://i.ibb.co/g61G0P9/CAM.jpg
    ed ho preso la smartcard HD oro Tivùsat.
    Per la memorizzazione dei canali faccio sempre le liste preferiti, è gran cosa e consente di saltare la spazzatura, cosa che farò anche pe..........[CUT]
    La sola cam non serve a nulla, è necessaria anche la relativa card da attivare sul sito di tivusat.
    Questa poi non è una cam tivusat ma una cam per il digitale terrestre, dovrebbe funzionare lo stesso ma se non hai la card è inutile.
    Prendi quella su Amazon completa di card e sei sicuro che funziona.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 23-04-2021 alle 21:17
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #3235
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    108
    Hai ragione, nella felicità di aver trovato una CAM della Panasonic non avevo letto DIGITV.
    Grazie per la dritta della smartcard ma la davo come implicita necessità.
    Ho bloccato l'acquisto della sola Tivùsat HD oro e prenderò il bundle di CAM+smartcard.
    Grazie ancora.
    TX-P50VT50E - Nvidia Shield Pro 2019 - Onkyo TX-NR905 - diffusori KEF con cavi Tasker self-made

  11. #3236
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.413
    Citazione Originariamente scritto da TWOnote Visualizza messaggio
    Hai ragione, nella felicità di aver trovato una CAM della Panasonic non avevo letto DIGITV.
    Grazie per la dritta della smartcard ma la davo come implicita necessità.
    Ho bloccato l'acquisto della sola Tivùsat HD oro e prenderò il bundle di CAM+smartcard.
    Grazie ancora.
    Le cam sono tutte prodotte dalla svizzera Nagravision che è l'azienda che ha inventato la codifica, qualsiasi cam tivusat acquisti è uguale anche se marchiata con nome diverso (Digiquest, Telesystem, ecc.) Ti ripeto l'importante è che sia una cam tivusat HD con card oro.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #3237
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    108
    [QUOTE=Franco Rossi;5138961]... qualsiasi cam tivusat acquisti è uguale anche se marchiata con nome diverso (Digiquest, Telesystem, ecc.) ...[QUOTE]

    Ottimo, grazie ancora, questa era una cosa che non sapevo assolutamente.
    TX-P50VT50E - Nvidia Shield Pro 2019 - Onkyo TX-NR905 - diffusori KEF con cavi Tasker self-made

  13. #3238
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    108
    E' appena arrivata, ma non quella che ho ordinato, cheppalle!
    https://www.amazon.it/DIGIQUEST-TIVU...tronics&sr=1-2
    Spero vada bene comunque.
    Ha il tasto WPS per la configurazione wifi: serve per aggiornamenti software o cos'altro?
    TX-P50VT50E - Nvidia Shield Pro 2019 - Onkyo TX-NR905 - diffusori KEF con cavi Tasker self-made

  14. #3239
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.413
    Non saprei dirti a che serve il wifi sulla cam, forse veniva utilizzato da Mediaset Premium. Per il tuo uso non credo che serva attivare le funzioni wifi, gli aggiornamenti le cam li ricevono via OTA (antenna). Fai la registrazione della card sul sito tivusat e segui le istruzioni, dovrebbe funzionare lo stesso.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #3240
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    290

    Salve ragazzi, son ancora un felice possessore di un VT50 ed essendo anche un appassionato di 3d, volevo sapere dove posso trovare dei settaggi ottimali per il 3d del mio televisore. Grazie a tutti
    VPR:Epson TW-5300, telo:Celexon Basic 110" motorizzato tensionato: TV: Panasonic 50" VT50; BD Player: Samsung c-5900,LG BP420:HT: Onkyo HT3305


Pagina 216 di 217 PrimaPrima ... 116166206212213214215216217 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •