Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 170 di 217 PrimaPrima ... 70120160166167168169170171172173174180 ... UltimaUltima
Risultati da 2.536 a 2.550 di 3252
  1. #2536
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.820

    Giusto per chiudere l'OT confermo che nemmeno gli Onkyo supportano l'ethernet channel su HDMI (mi ero informato prima di acquistare l'818).
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #2537
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Taranto
    Messaggi
    2
    Ok grazie infinite per le risposte, vorrà dire che sono costretto a passari anche i cavi lan
    Televisore: Panasonic VIERA TX-P50VT50T - AVR: Onkyo TX-NR616 - BD Player: in acquisto - Multimedia: Lacinema Classic HD

  3. #2538
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    108
    Ciao a tutti
    Comunico che dopo un buon rodaggio le aspettative del Pana sono state integralmente soddisfatte!
    Ho provato a cercare i difetti ampiamente descritti ma devo dire il fattore "C" è stato abbondante.
    La cosa che mi stupisce è che trovo poca differenza (in positivo) tra un 720p a bitrate elevato (5/6000 kbs) ed un 1080p a bitrate medio (9/12000 kbs) rippati direttamente dallo stesso m2ts del blu-ray!
    Saluti felici.
    TX-P50VT50E - Nvidia Shield Pro 2019 - Onkyo TX-NR905 - diffusori KEF con cavi Tasker self-made

  4. #2539
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    79
    Ragazzi una domanda. Ultimamente mi sta capitando di notare che nei movimenti veloci le immagini (anche nei bluray) risultino tipo "sfocate" o comunque non si vedono bene. Su che parametri potrei agire per migliorare la cosa? L'IFC è l'unico paramentro su cui dovrei agire? Non volevo usarlo troppo perchè non amo l'effetto "telenovela" quindi speravo di poter agire su nitidezza/contrasto per provare a migliorare la cosa...
    Al momento uso la THX Cinema ma ho provato anche la Professionale 1.

    Grazie per l'aiuto
    Vincenzo

  5. #2540
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ciao Vincenzo,
    sostanzialmente se una immagine ti risulta sfocata col VT50 visionando un Bluray, è perché lo è, a tutti gli effetti, anche nel materiale originale.
    Tipicamente nei movimenti velocissimi l'occhio nemmeno ha modo di rendersene conto.
    In quelli lenti al massimo si vedono dei doppi bordi, che comunque sono già il segnale che un minimo di blur nel materiale di origine c'è.
    Nella terra di mezzo (che ne so, panning lento ma con gente che corre, panning con persone molto in primo piano, rotazione della telecamera) avviene quello che dici tu.
    Se vuoi limitarlo, l'unico modo è quello di attivare IFC, che però già su medio farà sentire la sua presenza con quell'effetto telenovela che non ami.
    Aumentare la nitidezza (a quanto sei ora?) non credo ti aiuterà, anzi se già li noti vedrai maggiormente anche gli eventuali bordi sdoppiati.
    Il contrasto anche non penso faccia al caso tuo.
    Ultima modifica di ABAP; 22-05-2013 alle 16:05
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  6. #2541
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    79
    ABAP grazie mille per la risposta
    In effetti stavo approfondendo la cosa e leggendo la "Guida: conoscere il plasma" (ottima!) ed ho ritrovato proprio le spiegazioni che mi hai dato tu (peraltro ho visto che hai contribuito anche tu all'utilità di quel thread con i tuoi interventi )

    Mi sa che dovrò tenermi quel pò di blur che noto di tanto in tanto senza fissarmi troppo...l'IFC (così come il 24p smooth film) rendono l'immagine troppo "pastosa" per i miei gusti

  7. #2542
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Beh diciamo che se non altro quello è blur "sano", il VT non ci mette niente di suo
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  8. #2543
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    VincMara,guarda che ABAP è ABAP...mica pizza e fichi

    In ogni caso credo,come già spiegato,che quelle "sfocature" che vedi ci siano già in partenza.

    Sono state il mio cruccio per molto tempo e non ti dico il tormento che ho dato all'IFC,e non sapendolo anche agli altri parametri,con le conseguenze che conosciamo un pò tutti e alla fine sono sempre tornato indietro.

    Tra l'altro le ho notate anche su altre marche e tecnologie,e non esattamente meno evidenti,e questo mi ha praticamente aiutato a mettere una pietra tombale sull'argomento.

    Insomma,alla fine dei conti se c'è c'è,punto e stop,goditi il tuo bel VT e vivi felice.
    Panasonic 50ST30 customizzato a "G"

  9. #2544
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.820
    Citazione Originariamente scritto da Spinner Visualizza messaggio
    VincMara,guarda che ABAP è ABAP...mica pizza e fichi

    ......
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #2545
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    We Glad! Ma sei passato al VT60?? Non avevi il VT50?
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #2546
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.820
    Sì, problemi di VBI su diversi VT50, mi hanno fatto cambio pari con VT60 e direi che tutto sommato mi è andata bene!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #2547
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    366
    Ciao a tutti, sono possessore da quasi un anno del VT50 55'' e sono davvero soddisfatto dell'acquisto.
    Solo una cosa ci tenevo a sapere…. come posso settare la tv in modo tale da avere il minor input lag possibile??
    La modalità game non mi piace molto…. e preferirei mantenere l'interpolazione dei frame su "basso"…. (anche se so che contribuisce all'aumento dell'input lag).
    Avevo letto in giro di disabilitare il viera link (con bluetooth associato) … ma non ho ancora avuto modo di provare.
    Vi ringrazio per qualsiasi info!
    Tv: Panasonic TX-P55VT50T - Pc: Macbook Pro 15'' Early 2011 - Pc audio: Bose Companion 3

  13. #2548
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il viera link non credo migliori o peggiori il lag, sono i filtri tipo l'intelligent frame creation che creano lag, non capisco perche vuoi interpolare quando il tv risolve tutte le 1080 linee in movimento, se vedi blur nei giochi è solo perche magari sono giochi a 30 fps, su quelli a 60 fps non esiste problema di visione nemmeno sulle scene piu movimentate.

  14. #2549
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    366
    Grazie Plasm-on. In effetti mi riferisco alla ps3 e a un gioco che di sicuro va a 720P e 30fps (se non meno, ...parlo di Skyrim).
    Tv: Panasonic TX-P55VT50T - Pc: Macbook Pro 15'' Early 2011 - Pc audio: Bose Companion 3

  15. #2550
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    84

    ciao raga, scusate, potreste dirmi dove avete letto che le 24000 gradazioni sono solo in prof e non in thx?
    dico questo perchè la rece di hdtvtest, nella sezione che giudica la visione in alta definizione, specifica che le gradazioni ci sono anche in thx, grazie e ciao
    IL MIO IMPIANTINO:TV- PANASONIC 50 vt50 , AMPLI: YAMAHA RX-V1071, FRONT : TESI 560, CENTRALE: TESI 760, SURROUND: TESI 240, SUB: BASSO 850
    LETTORE BD: PANASONIC BDT 500


Pagina 170 di 217 PrimaPrima ... 70120160166167168169170171172173174180 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •