|
|
Risultati da 2.416 a 2.430 di 3252
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"
-
19-03-2013, 22:33 #2416
Se ho capito bene dalla descrizione, non si tratta di un danno procurato da te, ma di Vertical Banding, o VB.
Magari mi sbaglio, ma se le tonalità in cui diviene più percettibili sono quelle più tenui (del celeste, dell'arancione, del verde) purtroppo dovrebbe essere lui.
Hai provato con una partita di calcio?.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
19-03-2013, 22:38 #2417
-
19-03-2013, 23:18 #2418
ho provato con una partita ed effettivamente si vede ma a sto giro non e' uniforme, ma sembra meno uniforme, in poche parole sembra meno evidente, ora sto guardando il bd di BATTLESHIP, essendoci molte scene chiare e con acqua...non vi e' traccia del problema...mah a parte il logo premium calcio, ma e ' talmente leggero che da 1 metro non si vede x nulla.
-
20-03-2013, 14:24 #2419
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 65
posseggo da una settimana il 50GT50 e ho notato che spostandomi verticalmente di fronte al TV (es. da seduto a in piedi) la luminosità del pannello varia, cioè diventa più scuro. Mi hanno detto che è dovuto al filtro antiriflesso che è presente anche nella serie ST e VT. Siccome la cosa mi infastidisce abbastanza, chiedevo se lo avete notato pure voi e se con il tempo il problema si attenua.
Grazie
-
20-03-2013, 15:00 #2420
No, non si attenuerà perché il filtro è una "cosa" fisicamente posizionata davanti al pannello.
Immaginala come una sorta di rete sottilissima e molto molto fitta.
Sebbene possa dar fastidio la variabilità della luminosità al variare dell'angolo di visione in verticale, ti consiglio di tenertelo stretto, il filtro, perché senza di lui sarebbe la stessa luminosità ambientale a influenzare pesantemente la tua visione, anche se tu fossi seduto correttamente davanti al TV
Insomma, con il filtro vedi peggio se ti metti in piedi davanti al TV e il TV è abbastanza al di sotto del tuo sguardo, quindi diciamo in una condizione di visione non comunissima e/o standard; senza filtro vedresti peggio proprio nelle condizioni standard..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
20-03-2013, 15:56 #2421
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 65
Grazie per la risposta. Io prima avevo un 42vt20 nella stessa posizione e, senza filtro, si vedeva molto bene. La nuova tv è a circa 2,5 mt dal divano che è a 45 cm da terra, così come la tv. Seduto di fronte con segnali hd, la tv è uno spettacolo. Ma con segnali sd non mi soddisfa ancora. Spero migliori con il tempo. Il filtro non mi aspettavo influenzasse così la visione...(spero di abituarmi).
-
20-03-2013, 20:13 #2422
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 20
Ciao ragazzi,
volevo porre alla vostra attenzione una cosa fastidiosa che mi capita tra VT50 e il computer desktop collegati fra di loro attraverso il cavo HDMI. Il VT50 è acceso sul digitale tramite cavo antenna mentre il computer è in ambiente Win7, randomicamente succede che il VT50 va automaticamente sulla sorgente HDMI dove è collegato il pc.
Normalmente il segnale lo commuto manualmente attraverso risoluzione schermo e selezionando mostra desktop solo per 1 o mostra desktop solo per 2 dove 1 è il VT e 2 il monitor PC. Alcune volte quando il segnale è commutato sul Monitor PC in automatico il televisore va sulla sorgente HDMI anche se ovviamente non visualizza nulla, perchè???
Spero di essere stato chiaro.... avete qualche idea a riguardo??
Grazie
-
20-03-2013, 20:39 #2423
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 29
pc che e' collegato all'hdmi1?
e' ormai appurato che il televisore, se c'e' qualcosa attaccato all'hdmi1, a caso decide di switchare li'
colpa della tv? dei dispositivi li' collegati? mah...
lascia la hdmi1 libera o attaccaci qualcos'altro... non il decoder sky pero'
-
20-03-2013, 21:51 #2424
dark è verticale Banding,purtroppo nei plasma capita ( oltre a quello orizzontale come nel mio caso che è pure peggio )
il mio è stato perfetto per mesi poi da un giorno all'altro PAF eccolo li a 10 cm dalla cornice in alto per tutto lo schermo...e li il cielo ci capita praticamente SEMPRE quindi difficile nn vederlo.
Ma a conti fatti purtroppo ce lo avevo pure in diversi LCD che ho posseduto,peccato per un pò ho creduto di avere uno dei primi TV con pannello perfetto hehehDisplay: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
20-03-2013, 23:11 #2425
guarda, stasera ho visto un bd (il collezionista di ossa) e sto vedendo ora UP...praticamente impercettibile il VB salvo in un paio di inquadrature, ma di un sec. l'una...in up addirttura proprio non l'ho notato...sembra quasi si sia pian piano attenuato, anche se va detto che gia era un VB (sempre se e' quello) piuttosto minimo.
lo tengo monitorato cmq ;-)
-
21-03-2013, 08:12 #2426
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 64
non capite che nervi ragazzi....
dopo una cura maniacale della tv ci siamo dovuti assentare da casa per una decina di giorni, nei quali nel frattempo dei ragazzi ci dovevano fare dei lavori in casa....
I geni hanno lasciato per tutti i pomeriggi la tv attaccata al pc sulla pagina dello streaming di radio m2o ed ora ovviamente ho il segno della M grossa come una casa in mezzo lo schermo...
Ho scaricato il cd di picander che farò andare oggi che torno da lavoro (non ho capito per quanto tempo tenerlo in loop)
Il fatto è che vorrei usare anche la barra di pulizia che però non trovo nel menù della tv...sapreste dirmi dove trovarla e per quanto farla andare?
-
21-03-2013, 08:23 #2427
Consiglio: lascia perdere la barra di scorrimento.
Usa il CD di Picander, o in alternativa (ancora meglio secondo me) qualche bel cartone in Bluray o DVD a formato 16:9.
E fatti lasciare tel e riferimenti da chi ha lavorato in casa così li vai a cercare se non si sistemano le cose
In bocca al lupo!!.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
21-03-2013, 08:25 #2428
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 64
Grazie per la risposta, i ragazzi sono ancora a casa, ma che gli si può dire...non li avevo messi in guardia su tal proposito....
in che modo i cartoni possono sistemare lo stampaggio? e poi, devo usarli con modalità ad alta luminosità?
-
21-03-2013, 08:46 #2429
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
Buongiorno, qualcuno ha esperienze dirette nell'uso di XBMC o Plex in dlna con il VT50? Ovviamente con rete cablata.
Ma poi come mai la presa lan di un tv top 2012 sono ancora in 10/100? Ci sarebbero vantaggi pratici nell'utilizzo della tv con una rete gigabit o un qualsiasi flusso audio/vidio non può saturare la megabit attuale?TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT
-
21-03-2013, 15:35 #2430
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 41
io uso plex in dlna con un mybook live e fila tutto lsicio coem l'olio. mi guardo mkv a 720p