|
|
Risultati da 181 a 195 di 376
-
15-09-2011, 10:19 #181
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ok, grazie per la risposta, ma aiutami a capire: si tratta di un limite della risoluzione full-HD attuale? O più della risoluzione di acquisizione? Perchè fin ora è l'unico caso. Ho visto molti BD dove si presentano situazioni "a rischio" dove per fortuna tutto risultava ottimamente definito e risolto (per fortuna).
Comunque si tratta di una sequenza davvero brevissima....
-
25-10-2012, 12:56 #182
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 313
Salve,
ho una domanda un po' idiota, forse...
Sono un po' fanatico dell'audio in presa diretta e volendo comprare i film wester di Leone non so se prendere la versione Uk o quella nostra...
Insomma, i film sono stati pensati, recitati e ripresi (a livello audio) in inglese oppure no ???
La "Vera" versione e' in inglese o in italiano ???
Ciao, Erik Il Rosso
-
25-10-2012, 14:01 #183
Se ti posso riferire la mia esperienza ti dico che ho acquistato la versione UK del bd "C'era una volta il West" non esistendo una edizione con traccia italiana.
Dalla visione del film si evince chiaramente che l'audio non è in presa diretta; infatti tutti gli attori italiani non recitano in inglese ma sono doppiati da attori inglesi (il che personalmente mi ha comportato qualche piccola difficoltà di comprensione che ho superato con i sottotitoli in inglese).
Spero di essere stato utile
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
25-10-2012, 15:10 #184
Leone "pensava" in Italiano. L'inglese non lo conosceva quasi.
Per me la lingua madre dei film e' l'italiano.LG OLED55C26LD - Panasonic DP-UB820 - LG QP5
4K-BD-DVD Collection: https://bit.ly/2S93m3P - 18/05/2023: 200 UHD - 2169 BD - 907 DVD
--
Trasferisciti in una città piccola dove le leggi hanno ancora un senso. Qui non sopravviverai: non sei un lupo e questa è una terra di lupi, ormai.
-
25-10-2012, 16:55 #185
Su questo sono d'accordo anch'io.
Ma ti chiedo all'epoca c'era la possibilità, tecnicamente parlando, di effettuare la "presa diretta audio".
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
25-10-2012, 16:57 #186
Certo. Riprendevano in diretta. Poi doppiavano se ce n'era bisogno.
LG OLED55C26LD - Panasonic DP-UB820 - LG QP5
4K-BD-DVD Collection: https://bit.ly/2S93m3P - 18/05/2023: 200 UHD - 2169 BD - 907 DVD
--
Trasferisciti in una città piccola dove le leggi hanno ancora un senso. Qui non sopravviverai: non sei un lupo e questa è una terra di lupi, ormai.
-
25-10-2012, 16:58 #187
Grazie del chiarimento Sax
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
25-10-2012, 17:31 #188
Sul set ogni attore recitava nella sua lingua, quindi anche il film inglese ha la traccia doppiata in fase di post-produzione, gli attori inglesi ri-doppiavano se stessi e altri doppiatori doppiavano gli attori italiani e spagnoli che facevano parte del cast, quindi all'atto pratico non esiste questo film con l'audio in presa diretta
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
25-10-2012, 18:02 #189
Nè questo film nè altri considerato che tutti i film di Sergio Leone (almeno a partire dalla Trilogia del dollaro) vedono la partecipazione di attori sia italiani che stranieri; pertanto la "presa diretta" era di fatto impossibile.
Era quello che intendevo io con il mio post sul bd "C'era una volta il West" ma non sono riuscito a spiegarmi.
Grazie
AlfredoUltima modifica di alfrimpa; 25-10-2012 alle 18:25
Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
13-04-2013, 17:13 #190
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Visto oggi, nella sua versione in Blu ray, il film che - nella graduatoria dei film più straordinari di tutti i tempi - si piazza al secondo posto assoluto.
In quest'opera c'è tutto.... tutta la storia dell'uomo. Ogni sentimento.... ogni emozione umana, qui è presente. Non c'è una sola sillaba, un solo fotogramma che non siano intrisi di genio puro.
Se penso a quante volte - anche in questo forum - vedo usare parole come "capolavoro assoluto" per filmetti che nemmeno legano le scarpe a quest'opera grandiosa...
Con questo riversamento in HD si assiste a un nuovo film. Niente è nemmeno comparabile ad ogni altra visione precedente (se non - forse - quella originale al cinema, quando uscì.... ma non posso saperlo essendo, all'epoca, poco più che un infante). È come se i responsabili di questa edizione fossero stati ispirati dallo stesso genio che ispirò a suo tempo il regista, gli attori, gli sceneggiatori, il compositore delle musiche, gli scenografi, i costumisti, le comparse, ecc...
Pensare che cotanta opera d'arte è oramai stata salvata per sempre, nelle migliori condizioni immaginabili, e che nessuno ce la potrà più togliere, mi consola.
Film:
Video:
Audio:TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
13-04-2013, 18:38 #191Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200
Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
13-04-2013, 23:45 #192
-
14-04-2013, 00:13 #193Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200
Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
15-04-2013, 11:02 #194
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Certo la mia..... che però ha valore assoluto
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
07-07-2013, 00:04 #195
Visto questa sera per la prima volta in vita mia, si, per la prima volta a 30 anni quasi me ne vergogno: che film incredibile, che meraviglia, in queste 2 parole riassumo tutto il mio gradimento per il titolo in questione
Il disco è decisamente ottimo, restauro grandioso, profondi e dettagliatissimi soprattutto i primi piani, audio decisamente buono vista l'età
FILM 10
VIDEO 9,5
AUDIO 8Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k