Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 27 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 393
  1. #316
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144

    Credo che tutti dovrebbero dare un'occhiata a questo splendido articolo sulla conversione e sul film:

    Welcome back to Jurassic Park

    Innanzitutto si tratta di negativi originali scannerizzati in 4K, che sono stati poi convertiti, successivamente ad un restauro, dalla famosa Stereo D. Perfino Dennis Muren e Phil Tippett, oltre ad una stretta partecipazione dell'intero processo dallo stesso Spielberg, hanno avuto voce in capitolo.

    Per quanto riguarda il DNR io aspetterei di visionare prima il BD 3D che, ricordiamo, va comunque visto e giudicato in 3D.

    Come dicono nell'articolo i colori rispecchiano, o almeno si avvicinano pur non convincendo completamente, finalmente quelli originali, quelli che dall'uscita in VHS nessuno aveva più avuto occasione di ammirare. Il dubbio è sul DNR, ma immagino sia una cosa molto simile a quanto accaduto con Aliens.
    La differenza in AR e dovuta al formato scelto da Cundey, che ricordo aver letto essere qualcosa di simile al 1:66 per far rendere il film anche a casa in VHS senza dover croppare l'immagine.

    Io personalmente, per via dell'attaccamento al film, ho avuto solo brividi ed emozioni nel guardare le sequenze nell'articolo o frame come questo (che ricordiamo, deriva da un file video renderizzato all'epoca):



    E' inutile anche solo dirlo, siamo anni luce avanti al precedente BD, derivato da un Master preistorico ed alterato.
    E' sparita quell'orribile dominante azzurro elettrico, tutto assume chiarezza e si notano perfino stacchi palesi tra la creatura ed il plate originale.

    Bellissimo, non vedo letteralmente l'ora di guardare, per la prima volta, il vero Jurassic Park. E, grazie al 3D al cinema, avvicinarmi almeno un po' a ciò che provarono gli spettatori nel '93.

    Ancora, da un commento all'articolo:

    "BAM, right there. We can put our crazy theories and placebo to rest. Jurassic Park did get a 4K remaster, which is WHY it looks MILES better than the 2011 2D Blu-Ray, along with the warmer colour grading matching the 1993 trailer, etc.[/FONT][/COLOR]
    [COLOR=#333333][FONT=Helvetica]I just came back from an IMAX 3D showing and the quality was stunning."

    Jurassic Park è stato convertito, come spiegato nell'articolo che ho postato, dopo essere stato restaurato dalla stessa Stereo D, per il 3D. L'intero progetto, partito dai negativi, è nato solo per la release 3D.
    Tuttavia consiglio a tutti di non commentare su confronti tra immagini compresse della versione 3D e quelle del BD che, per la precisione, è afflitto da EE che ne aumenta grana e inspessisce il dettaglio.

    Per un restauro definitivo in 4K, da archivio e successivamente BD, dovremo sicuramente attendere. Io intanto me lo godo, e consiglio a tutti di scaricare il trailer da DCP DTS-HD MA e PCM 5.1 che trovate qui:

    Jurassic Park 3D Trailer DCP

    Caricatelo e riproducetelo con la catena video...

    Rispetto al BD attuale, infine, il fotogramma acquista anche più porzioni d'immagine, oltre alla rimozione di alcuni errori.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  2. #317
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio

    Bellissimo, non vedo letteralmente l'ora di guardare, per la prima volta, il vero Jurassic Park. E, grazie al 3D al cinema, avvicinarmi almeno un po' a ciò che provarono gli spettatori nel '93.
    ma se lo vedi in 3D allora non vedi il "vero" Jurassic Park. E anche sorvolando su questo punto, rimane l'amaro (amarissimo) in bocca per le migliaia e migliaia (milioni) di appassionati che, non essendo interessati al 3D e non avendo (voluto acquistare una catena) 3D, non potranno beneficiare del restauro.
    Questo è piuttosto scandaloso, un autogol da non crederci.

  3. #318
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831
    E anche sorvolando su questo punto, rimane l'amaro (amarissimo) in bocca per le migliaia e migliaia (milioni) di appassionati che, non essendo interessati al 3D e non avendo (voluto acquistare una catena) 3D, non potranno beneficiare del restauro.
    Quotone!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #319
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Citazione Originariamente scritto da VickPS
    che ricordo aver letto essere qualcosa di simile al 1:66 per far rendere il film anche a casa in VHS senza dover croppare l'immagine.
    In che senso?

    Forse intendevi che l'immagine è più vicina al formato televisivo tradizionale, con un leggero compromesso per uno schermo 16:9?
    Per una riedizione 3D ci può anche stare, però, se mai dovesse uscire , spero che nella versione tradizionale venga mantenuto il corretto AR (Titanic docet).

    Per il resto quoto anche io robersonic: se si parla di "vero" (notare bene le virgolette ) Jurassic Park, questo non lo è. Stendiamo un velo pietoso poi sulla discutibile (eufemismo) operazione commerciale in cui vede la luce la sola versione 3D...

  5. #320
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    non sono convinto di tutti questi problemi.. mi spiego..
    inserendolo in un lettore 2d potrebbe tranquillamente partire in 2d, come capita con moltissimi titoli in bd.
    Non che il disco contenga la doppia versione sia chiaro, dico solo che il lettore legge solo l'occhio sinistro del formato 3d restituendo l'immagine originaria 2d.
    Al massimo il problema è che si potrebbe perdere in qualità video non avendo un 2d fatto apposta con un bitrate più alto (più spazio sul disco non dovendo esserci il doppio flusso video), ma non sappiamo e non sapremo mai se questo potrebbe portare veri benefici..
    un secondo inconveniente potrebbe essere un lettore non in grado di estrapolare il 2d, ma moltissimi di quelli in commercio lo fanno senza problemi..

    ditemi se mi sbaglio da qualche parte..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  6. #321
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    74
    Ci sono anche bd 3d che non permettono la visione in 2d neanche con un lettore 3d e anche se lo permettesse per un titolo come Jurassic Park l'appassionato preferirebbe sempre una versione dedicata al 2d così come uscì nelle sale.
    Per me non è un problema,sono curioso di vederlo in 3d e posseggo il cofanetto della trilogia;comunque questo film appartiene a quella schiera di titoli destinati ad avere sempre più incarnazioni per la gioia delle nostre tasche.

  7. #322
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    la versione 2d di un film estrapolata dal 3d è identica a quella normale in 2d, non è differente: il 3d è il flusso 2d + un altro flusso video.. sarebbe "uguale a quella uscita nelle sale", usando le tue parole..

    al massimo si potrebbe parlare del fatto che si ha uno spazio inferiore sul disco, cosa che potrebbe portare ad un bitrate più basso, ma non è detto che una differenza di bitrate apporti effettivi benefici, questo senza contare che con ogni probabilità sarebbe comunque un video migliore dell'attuale versione bd in 2d..

    non è neanche questione di avere un bd che permetta o meno il 2d, perché non conta neanche che sia previsto nel menù: Hugo Cabret, la versione Real 3d, in teoria solo 3d (così anche pubblicizzata), viene letta dai lettori 3d e dai lettori 2d tranquillamente anche in 2d, con una qualità per nulla inferiore alla controparte esclusivamente in 2d di cui anzi rischia di avere un bitrate superiore..

    prima di disperarsi bisognerebbe quindi aspettare e vedere che disco tirano fuori, vedere se è possibile vederlo in 2d e vedere se prima o poi uscirà una controparte 2d con più alto bitrate... anche perché questo topic è espressamente dedicato alla trilogia attuale in 2d (quella ufficiale 2011) e credo che si sia ot da parecchio e per di più senza dati tecnici specifici nelle mani..

    poi per l'amor del cielo, magari mi sbaglio...
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 09-04-2013 alle 13:22
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #323
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    74
    Lo stesso problema è sorto con l'uscita di The Amazing Spider-Man dove dove non si sapeva se la resa del 2d contenuta nella versione 3d era uguale a quella dell'edizione solo 2d.
    Io lo prenderò solo per il 3d,di una nuova versione 2d avendo già il cofanetto non sono interessato...almeno fino all'arrivo del 4k

  9. #324
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Citazione Originariamente scritto da robersonic Visualizza messaggio
    ma se lo vedi in 3D allora non vedi il "vero" Jurassic Park.
    Sicuramente è molto più vicino questo al Jurassic Park che uscì in sala rispetto a ciò che abbiamo nel BD, sopratutto per chi il film lo conosce a memoria.
    Jurassic Park puntava tutto sull'impatto che creava nello spettatore, che letteralmente usciva dalla sala scombussolato e incredulo. Per uno che non ha mai avuto la fortuna di guardarlo al cinema, un IMAX con l'aggiunta del 3D potrebbe essere un ottimo modo per avvicinarsi a sperimentare la potenza del film. O comunque, quanto di più possibile oggi.

    Il "vero" Jurassic Park, certamente non è su BD.

    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    In che senso?
    Non comprendo il dubbio. Girando in 1:66 (o simile, non ricordo), ovvero un AR simile ai 4:3 televisivi, una volta riversato in videocassetta non si sarebbe dovuta tagliare enorme parte dell'immagine per preservare poi il senso di mole degli animali. Quello che è certo è che la VHS mostra un'enorme porzione aggiuntiva sopra e sotto rispetto a DVD e BD.
    Ma il formato riconosciuto come originale è 1:85.

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg Visualizza messaggio
    la versione 2d di un film estrapolata dal 3d è identica a quella normale in 2d, non è differente: il 3d è il flusso 2d + un altro flusso video.. sarebbe "uguale a quella uscita nelle sale", usando le tue parole..
    Non è vero, non è assolutamente identica a quella 2D. Almeno nei casi che conosco io di film riconvertiti (e quindi alterati), riproducendo in 2D un segnale 3D (in un BD senza possibilità di scelta) l'immagine resta differente dalla stessa in 2D.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  10. #325
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    Non comprendo il dubbio
    Pur non comprendendo, l'hai dipanato lo stesso.
    Immaginavo fosse così, ma non avevo ben chiaro se ti stavi invece riferendo alla nuova versione.
    Ok

  11. #326
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    Non è vero, non è assolutamente identica a quella 2D. Almeno nei casi che conosco io di film riconvertiti
    non parlavo di com'è il risultato visivo in termini qualitativi, quelli bisogna valutarli disco per disco (Hugo Cabret la versione 3d quando esce in 2d è identica o forse migliore della 2d dedicata): per "identica" mi riferivo al fatto che un film estrapolato dal 3d è un film 2d, non è un film diverso, cioè non è un mezzo 3d o ha la prospettiva sballata o cose simili, è un film in 2d normale, identico alla contropartita che però riceverà un diverso processo di compressione che si può valutare solo quando avremo un disco 2d da paragonare..

    cioè io so che così creano il 3d, aggiungendo una immagine e non modificando anche l'immagine di partenza..
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 09-04-2013 alle 19:47
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  12. #327
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Immaginavo fosse così, ma non avevo ben chiaro se ti stavi invece riferendo alla nuova versione.
    Ok
    Ah ok, perfetto.

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg Visualizza messaggio
    cioè io so che così creano il 3d, aggiungendo una immagine e non modificando anche l'immagine di partenza.
    Invece no, purtroppo. Vengono modificate entrambe le immagini:

    http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ss=1#vergleich

    http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ss=1#vergleich

    Questi due esempi arrivano entrambi dal frame "occhio sinistro", che è poi lo stesso della versione 2D. Come si vede, è comunque alterato artificialmente nella prospettiva.

    Il processo di conversione è complicatissimo, è già difficile che alla fine del processo il tutto abbia ancora l'apparenza di un film.

    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  13. #328
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Tre Clip dal film

    Life Finds a Way

    T-Rex Attack

    Velociraptor Chase

    Mamma mia che spettacolo... finalmente colori da pellicola senza fluorescenze, croma elettrici e sfumature affogate.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  14. #329
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    grazie dell'informazione VickPS, studierò la cosa
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  15. #330
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    119

    Anche io prima pensavo che l'immagine dell'occhio sinistro rimanesse esattamente la stessa e ne creassero una nuova da una prospettiva differente per l'occhio destro. Poi consultando l'ottimo sito di comparazioni caps-a-holic.com ho realizzato che così non è. La cosa ha un suo senso se ci si pensa, perché se non si modificasse anche il fotogramma originale (occhio sinistro) le inquadrature sarebbero tutte sbilanciate, poiché il film non era stato originariamente concepito per essere in 3D. Mio padre che non è esperto di queste cose me lo disse pure che era necessario modificare entrambe le immagini per "centrare" l'inquadratura. Provare per credere.


Pagina 22 di 27 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •