Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 27 PrimaPrima ... 1521222324252627 UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 393
  1. #361
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Se invece di inutilissime riedizioni in 3D di film ormai classici che non ne hanno assolutamente bisogno,si concentrassero sul proporci i film con una qualita' fedele al 100% alla pellicola originale,saremmo tutti piu' felici.
    Spero tanto che questa moda,come tante altre in altri ambiti,sia una cosa passeggera.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  2. #362
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    1.088
    Per me il 3D può essere benissimo una cosa parallela, ma non a discapito dei film (e relativi restauri) in sè e per sè. Ma purtroppo...
    La vendetta è un veleno che può uccidere...

  3. #363
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    ...ma purtroppo come ormai spessissimo non e' cosi',si preferisce concentrarsi sulla cosa che va piu' di moda,e che ovviamente porta soldi piu' facili alle case con tristissime riedizioni al cinema (vedi Star Wars),BD sovraprezzati,perche' sai che figata c'e' il treddi' che ti sbatte i dinosauri in faccia come a Gardaland ecc....
    E invece chi se ne frega del raggiungimento di una perfetta resa del master video senza errori di colorimetria o filtri digitali,tanto quello alla massa interessa poco e niente e di riflesso porta meno soldi nelle casse delle major...
    Chissa' se con l'avvento del 4K avremo finalmente una perfetta resa (2D ovviamente) del mitico Jurassik Park.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  4. #364
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Ma perché il 4K non sarà una moda? Jurassic Park ha la CGI del 1993 non è che se lo metti in 4K cambia moltissimo. Se la Universal ha toppato il DVD e 2 edizioni blu-ray perché col 4K dovrebbe essere diverso?

    Rimango della mia idea: il 4K in casa non ha senso, la gente scarica da internet illegalmente e basta; quando gli fai notare la differenza tra DVD e Blu-ray ti guardano come un alieno, e peggio ancora come un imbecille perché hai comprato i film invece di scaricarli gratis.
    Altri li noleggiano sulla Apple TV ultracompressi a 5 MB/s e mi dicono che è come il Blu-ray.
    Noi parliamo di 4K in casa e al cinema di film in questo formato ne escono 10 all'anno, tutto il resto è ancora 2K; le sale attrezzate saranno una ventina..

    Davvero ci credete ai dischi 4K? Qui in Italia?
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  5. #365
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Temo che questo nuovo restauro manipolato dai filtri sarà qello definitivo, almeno per diversi anni, e non mi sorprenderei se anche per il 4K usassero lo stesso master (anzi lo faranno sicuramente).
    Io non credo ai dischi 4K nemmeno in America perchè comunque anche lì scaricano a tutto spiano e noleggiano su Netflix ad una qualità che non la farei vedere nemmeno al mio peggior nemico, mi fa ridere quando scrivono magari di lato HD si certo...come il finto HD di Sky e Mediaset Premium lol
    Quoto Ludega per il fatto che molti non vedono differenze e ti guardano come se fossi un alieno (una volta un mio amico mi disse, riferendosi alla grana del film: non hai opzioni per levare quel disturbo? mi sembra come quando il canale non si vede correttamente e c'è la nebbiolina io dissi che era la grana della pellicola e che era perfetto così e lui mi disse semplicemente: appunto la pellicola ok, in vhs me lo aspetto ma su digitale non ha senso mettere queste sgranature analogiche, non può essere che un difetto perchè in DVD non ha questi disturbi)
    Senza parole! altro che 4K!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  6. #366
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Con me sfondate una porta aperta e lo sapete.Io detesto da sempre la rincorsa tecnologica a tutti i costi,soprattutto in ambito home consumer (al cinema e in applicazioni professionali come quelle mediche il 4K e' di sicuro un vantaggio).
    Quando parlavo di versione 4K di Jurassik intendevo che spero per l'occasione in un nuovo remaster senza filtri e rispettoso della colorimetria,ma probabilmente ha ragione Bane e ci riproporranno questo adattandolo semplicemente alla maggiore risoluzione...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  7. #367
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    In realtà l'HD di Sky è più che buono e anche l'unico serio in Italia, anche se ovviamente non può raggiungere il livello del Blu-Ray.
    Ci tenevo a precisare che non sono assolutamente contro lo streaming e la considero una splendida innovazione per la quantità e la comodità; possiedo anch'io una Apple TV che è veramente un bel prodotto, ma non per questo mi sogno di paragonare la qualità a quella di un disco blu.

    Per Jurassic Park ormai le speranze sono poche; già la Universal è stata la Major più scandalosa nei confronti dei classici; solo Spielberg era riuscito a salvare i suoi capolavori ma non questo; perché qui si è inserito l'altro male del momento; l'inutile conversione in 3D: un formato che è già in declino per i nuovi titoli, ma per riempirsi le tasche una bella conversione con uscita al cinema ci sta alla grande!

    In questo momento solo Warner e Sony mi danno sicurezza assoluta quando mettono le mani su un titolo di catalogo; non c'è bisogno di scansioni a 16K da negativo per poi distruggerlo coi filtri; basta una nuova scansione 2K dell'IP che rispetti il volere del direttore della fotografia e del regista come la Warner sta facendo per tutti i suoi titoli negli ultimi 2-3 anni; risultato finale, solo trasferimenti perfetti...
    Ultima modifica di ludega; 18-04-2013 alle 20:26
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  8. #368
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Assolutamente d'accordo
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  9. #369
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Ragazzi, musica per le mie orecchie! Quoto tutto, in blocco.

    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    Se invece di inutilissime riedizioni in 3D di film ormai classici che non ne hanno assolutamente bisogno,si concentrassero sul proporci i film con una qualita' fedele al 100% alla pellicola originale,saremmo tutti piu' felici.
    Tutti non lo so, io sicuramente si! Vangelo, Dany!

    La Universal è pure riuscita a rendere del tutto inutile un restauro 3D, imho. Queste conversioni, finora, avevano il pregevole "effetto collaterale" di regalarci un'ottima edizione in 2D. Con Jurassic Park viene meno anche questo, e temo che non sarà un caso isolato...

  10. #370
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Queste conversioni, finora, avevano il pregevole "effetto collaterale" di regalarci un'ottima edizione in 2D. Con Jurassic Park viene meno anche questo[CUT]
    Sono perfettamente d'accordo. Come scrivevo su un altro forum, Jurassic Park ha un master che potenzialmente avrebbe potuto rendere come un altro E.T. mentre invece mi sembra una versione molto peggiorata della riedizione de La mia Africa.
    Comunque forse, (come Vick), se dovessi scegliere (con una pistola puntata alla tempia, perchè in situazioni normali non prenderei mai il BD in questione) propenderei per il nuovo BD. Se non altro la colorimetria è di tutto rispetto e come DNR ci sono casi senza dubbio peggiori. Ma a vedere i captures è oltre la mia personale soglia di tolleranza.

  11. #371
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    (con una pistola puntata alla tempia, perchè in situazioni normali non prenderei mai il BD in questione)
    Cosa che probabilmente farei anch'io se il titolo non fosse quello che è, per me.
    Aspetto comunque di visionarlo, il degrain di questo restauro (la parola DNR la riservo per altri casi, anche solo psicologicamente) voglio giudicarlo in movimento prima. Perchè è impossibile che sia uscita fuori una cosa mediocre, tra i credits del restauro leggo anche la EFILM, non possono essersi rincitrulliti tutti compreso Spielberg all'improvviso.

    La Universal ed il suo solito trattamento non c'entrano con questo BD.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  12. #372
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Chiaramente fido (e non sono sicuramente il solo) in una tua recensione dettagliata post-visione. Ho volutamente esagerato con l'esempio che ho fatto, (anche se non ho usato emoticons ero ironico) però davvero il pensiero di ciò che poteva essere mi "snerva". Mediocre? No, non credo che potrà definirsi tale, mentre lo era sicuramente il master precedente. Tuttavia, magari illudendomi, spero in una futura edizione 2D con il master non manipolato (quale ne sia la causa 3D o non 3D) che lo restituisca esattamente com'è al pari di un E.T. o di uno Shindler List.
    Ultima modifica di alpy; 19-04-2013 alle 20:17

  13. #373
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Sulla colorimetria non c'è storia, quella della nuova versione sembra ottima e fedele all'originale. Come per alpy, l'effetto dnr è fuori dalla mia personale tolleranza; considerando che il 3D non mi interessa minimamente e che il film non rappresenta per me niente di particolare, sono certo che non acquisterò il blu-ray in questione. Rimane comunque la curiosità, anche da parte mia, di una dettagliata recensione di Vick. Tengo a precisare che comprendo benissimo il suo stato d'animo e pure io, se mi trovassi nella sua particolare situazione, non esiterei un istante nel preferire questa nuova edizione. La grana della prima uscita non mi sembra gestita al meglio e la colorimetria è a dir poco imbarazzante.
    Rimane purtroppo l'amaro in bocca per le potenzialità entusiasmanti del nuovo master, gettate nell'immondizia dalla scelta scellerata di Universal o chi per essa, poco importa.

  14. #374
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Che dire, sarei più che onorato di scrivere una, si spera, esaustiva e quanto più disinteressata possibile recensione per voi.

    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Tengo a precisare che comprendo benissimo il suo stato d'animo
    Dario fidati che è dura da comprendere, in un caso come questo. L'amore (parola non usata superficialmente) che provo per questo film, la sua realizzazione e tutto ciò ad esso collegato, raggiunge livelli davvero insospettabili, troppo radicati in me anche solo per essere esposti. Sarà una bella sfida riuscire, o quantomeno provare, ad essere obiettivo e eventualmente critico verso qualcosa che provocherà lacrime di gioia dalla prima all'ultima inquadratura.
    Ultima modifica di VickPS; 20-04-2013 alle 01:18
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  15. #375
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Vick non ti capisco però, tu prima di tutti dovresti essere un pò arrabbiato per l'uso di filtri che (come penso) hanno buttato via il senso del restauro, pensa alle persone che ci hanno lavorato sopra e poi una bella mano di filtri, tutto questo è deprimente e poco rispettoso per chi, come me, come te, come tanti altri, vorrebbe godersi JP in tutto il suo splendore originale! (quindi anche la conversione 3D per me poteva pure non esistere, i film mi piace vederli nella maniera più possibile all'originale, che poi venga bene o male non mi interessa, resta una conversione quindi una snaturazione della visione originaria, poi de gustibus)
    3D o non 3D poco importa, secondo me l'uso di filtri è stato voluto soprattutto per far vedere alle nuove generazioni (cosa sbagliatissima se fosse davvero così) che anche un film datato può vedersi tutto pulito e figo come la moda vuole, e la cosa triste a mio avviso è che pure chi si professa appassionato di cinema e magari lo studia anche mi viene a dire che la grana è fastidiosa! (ne avrei a decine di esempi)
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Pagina 25 di 27 PrimaPrima ... 1521222324252627 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •