|
|
Risultati da 136 a 150 di 169
Discussione: primo impianto hi-fi
-
25-03-2013, 22:12 #136
Beh per dire se ha detto una fregnaccia dovremmo sapere che disco hai sentito.... Comunque a volte (tante ?) alcune registrazioni fanno un poco pena.... Certo un negoziante non ti farà mai sentire dei suoi dischi che mal si comportano con gli oggetti che vende: guarda cosa ti fanno sentire gli espositori alle mostre.... Una prova seria (non so se lo hai già fatto) è portarti un tuo disco che hai avuto modo di ascoltare ben riprodotto su altri impianti....
Quanto alla potenza.... questo è un argomento spinoso... Io sono dell'idea che non è mai troppa (sempre se uno se la può o vuole permettere) ! Quindi se dal punto di vista sonoro si equivalgono, io andrei sul più potente.Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
26-03-2013, 00:00 #137
Un dei cd che avevo portato nel quale le frequenze alte ogni tanto davano fastidio è il cd2 di S&M - Metallica, abbiamo ascoltato nothing else matters. Dopo l'ascolto dei Metallica e del greatest hits vol.I dei Korn per farmi capire sta cosa dell'equalizzazione abbiamo ascoltato Shine On You Crazy Diamond dei Pink Floid nel quale mi faceva notare l'equalizzazione un pò chiusa e ovattata rispetto alle cose sentite prima e rispetto a un altro suo cd che abbiamo ascoltato dopo, non ho capito cos'era, nel quale effettivamente il suono era molto più limpido delle cose asacoltate prima e le alte frequenze non davano mai fastidio anche alzando molto il volume (genere sempre rock). A me comunque è sembrato sincero. Un buon impianto hi-fi, mi ha detto mentre facevamo l'ascolto, mette più in evidenza i limiti delle registrazioni rispetto un impianto di qualità inferiore. Poi ha motivato la scelta di accoppiare Onix e Focal perchè (in base anche al budget 1000+1000€) secondo lui le invadenti frequenze alte delle Focal venivano smussate dall'Onix A65.
Ah...la sorgente era un lettore cd Mc Intosh...un affare bello grosso data la mia scarsa conoscenza non ho capito che modello fosse.Ultima modifica di AL3X; 26-03-2013 alle 00:04
-
26-03-2013, 19:37 #138
ho trovato in rete un Onix A65 usato, acquistato a settembre scorso. Prezzo 550€ che ve ne pare?
Ecco le foot:
20130326_185250.jpg
20130326_185116.jpg
E' buono come prezzo?
Se dovessi prenderlo quando mi arriva che prove posso fare per testarlo?
Il signore vende anche il lettore cd...
-
26-03-2013, 20:25 #139
Non conosco il prezzo di listino del nuovo, quindi non saprei valutare... Per quanto riguarda l'acquisto, io personalmente mi sono sempre recato dal venditore per verificare di persona le condizioni dell'apparecchio. Mi è sicuramente costato di benzina ed autostrada (in alcuni casi anche di albergo), tuttavia questo mi ha sempre permesso di fare acquisti "sereni" (e ne ho fatti diversi): l'usato è a mio avviso sempre molto vantaggioso (a parità di budget mi sono permesso apparecchi che diversamente non avrei comprato...). Comunque, sia Focal che Onix producono buoni apparecchi: se ti sono piaciuti non ci stare a pensare troppo.
P.s. Considera comunque che a casa tua potrebbero suonare un poco differentemente rispetto al negozio a causa del diverso ambiente....Sia in meglio... Ma anche in peggio.
Auguri !Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
26-03-2013, 23:20 #140
Forse nel tuo caso a fronte di migliaia di euro per un telaio ha un senso pagare l'albergo una sera. Nel mio un pò meno, nuovo l'ampli sta sui 1000€. Il signore è di vicino Napoli, andarlo a provare tra il tempo perso, benzina e casello, la convenienza diminuisce. Prenderlo così a scatola chiusa mi consente di aggiungere 500€ ai 1000€ preventivati per i diffusori e così magari posso permettermi qualcosa di meglio delle focal.
-
27-03-2013, 18:27 #141
Ho deciso, domani a ora di pranzo mi incontro con il tipo e prendo l'Onix A65. Speriamo vada tutto bene
Quindi potrò investire un pò di più sulle torri, almeno 1500€
Oltre le Focal che ho ascoltato cosa posso provare? Qualcosa, magari, che abbia delle frequenze alte meno squillanti, ho paura che le Focal a casa mia abbiano un effetto differente della sala del negozio e quindi frequenze alte ancora più accentuate. Non vorrei spendere poi l'equivalente del costo delle casse in trattamenti dell'ambiente, sarebbe una rovina!
<OT> comunque certi smiles mi fanno pisciare sotto dalle risate, complimenti a chi li ha messi! </OT>
-
28-03-2013, 13:05 #142
Ritirato e provato! Oggi è una data storica per me, è il primo componente Hi-Fi a varcare la soglia di casa eh eh eh!
Provato con sorgente pc e diffusorini Wharfedale Diamond 9.1. Spero presto di sentirlo con dei diffusori appropriati!
Qualcuno ha da suggerire qualche accoppiata?
CIao!
-
29-03-2013, 17:05 #143
Puoi provare ad ascoltare qualcosa di Sonus Faber od Opera.... Due case molto serie...
Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
30-03-2013, 01:03 #144
Grazie per il consiglio, proverò ad ascoltare le Opera Gran Mezza da stereo much (ho mandato ora un email per chiedere info) che sono il modello più vicino al mio budget. Costosette anche le Sonus Faber, di quelle intendi le Toy Tower? Quelle potrei ascoltarle da evoluzione hi-fi. Grazie ancora!
Ultima modifica di AL3X; 31-03-2013 alle 00:14
-
31-03-2013, 00:29 #145
Ascoltate le Opera Gran Mezza e Seconda questo pomeriggio da Stereo Much, il più bel negozio HiFi che ho avuto il piacere di visitare fin'ora.
Che dire....l'ascolto è stato fantastico! Due ottimi diffusori un'altro pianeta rispetto a tutti quelli ascoltati fin ora (non che ne abbia ascoltati tanti comunque....) Tra i due all'unanimità, cioè per me e la mia compagna che parteciperà al futuro ascolto e alla spesa dei diffusori, abbiamo scelto Opera Seconda tra i due. Non che le Gran Mezza non meritassero, però...le Seconda sono un gradino più sù.
Grazie cucurullo1 che mi hai indirizzato verso questi diffusori! Una rivelazione! Ora spero di ascoltare le Sonus Faber il prima possibile e poi credo che deciderò.
Buona Pasqua a tutti!
-
01-04-2013, 18:01 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
ciao,
non mi son messo a leggere 10 pagine di discussione ma ho letto il tuo post iniziale, per quella musica sinceramente mi rivolgerei a qualcosa come Primare o Naim per le amplificazioni e Focal o Tannoy come diffusori.. forse te l'hanno già detto comunque, se hai ancora 3mila euro a disposizione le Heresy potrebbero essere buona cosa, magari abbinate a un bell'Arcam. Comunque secondo me con 1700 fai tutto..
Un saluto
-
02-04-2013, 15:07 #147
Ciao Dizzy, ti ringrazio per il tuo intervento
!
Allora ormai l'amplificatore l'ho preso è ne sono soddisfatto è un Onix A65, a giorni mi arriverà anche il Dac 25a usato. Ora mi è rimasto da scegliere i diffusori e il budget è 1500/2000€. Fin'ora l'ascolto che mi è piaciuto di più è stato con le Opera Seconda. Mi hanno consigliato di ascoltare le Sonus Faber e mi sto organizzando per ascoltare con il mio amplificatore. Se hai qualcosa di quella fascia di prezzo da consigliarmi l'ascolto volentieri.
CIao e grazie!
-
02-04-2013, 21:36 #148
Bene, sono contento che l'ascolto delle Opera ti abbia soddisfatto. Forse troverai le Sonus Faber (si le Toy Tower sono nel tuo budget), un poco meno impressionanti, ma non ti fidare dei primi 5 minuti, sono casse di alta qualità e precisione che escono alla distanza. Comunque qualsiasi cosa alla fine decidi di prendere, sappi che hai comprato un ottimo prodotto: la nostra produzione (italiana), da questo punto di vista, non ha nulla a che invidiare alle altre nazioni. Ma questo credo che tu te ne sia già accorto...
Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
05-04-2013, 23:49 #149
Si! Sono rimasto veramente sorpreso. Nel frattempo mi è arrivato il dac, l'Onix DAC25a. Siccome è il mio primo dac ho una domanda proprio da ignorante. L'ho provato con così:
pc --|toslink|-->dac--|RCA|-->ampli nell'ingresso AUX.
Ma la manopola del volume sul dac a cosa serve? perchè la giravo e non cambiava nulla, per cambiare il volume usavo quella dell'ampli.
Vorrei delle info sulle ciabatte e i cavi per l'alimentazione delle elettroniche, in che sezione posso chiedere?
Ciao!
-
06-04-2013, 11:04 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
qui o su audioclub qualcuno ti risponderà,
per come la vedo io (io ho una corrente di pensiero mia)..non spendere un esagerazione in cavi eccetera... piuttosto che spender 500 euro li spendine 150-200 e gli altri 350 li usi per un diffusore di fascia più alta..secondo me senti più differenze così
il cavo deve condurre, non suonare.
Per i diffusori ti direi certamente di guardare un ex demo o un usato in condizioni ottime.. potresti già prenderti dei ProAC o trovare qualche B&W 804 et simili.. il che sarebbero diffusori definitivi. Non saprei però dirti l'onix come si comporta ma sembrano macchine ben costruite per il prezzo che hanno.
Fatti un giro di ascolti portandoti il tuo ampli dietro (più che spulciare commenti) vedrai che sceglierai tu quello che più piace a te
Buona fortuna