Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 169

Discussione: primo impianto hi-fi

  1. #121
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    E' più facile a farsi che a dirsi, considera però che è una soluzione che costicchia.

  2. #122
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182

    Question

    sicuramente!

    "una" cosa non mi è ancora chiara.
    In ambito 2ch attacchi due finali di potenza alle uscite del pre-ampli e si ha la possibilità di migliorare "l'erogazione anche a bassi regimi" oltre ad avere la possibilità di fare bi-amping o bi-wiring.
    Lasciando perdere i costi, vorrei saperlo per pura curriosità, in ambito multi chanel come si concretizza questo genere di filosofia? Esistono dei pre e/o dei finali multi-chanel? Oppure si collegano più finali da due canali alle uscite di un sinto A/V?

  3. #123
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Alex, se ti interessa puoi anche mettere 2 finali monofonici a pilotare rispettivamente frontale destro e frontale sinistro....ecco come esempio l'impianto di Motosega:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...192827&page=10
    cdp + pre + 2 finali mono + 2 diffusori!

    anche in ambito AV multicanale, puoi usare finali a 1,2.3,5,7 canali a seconda dei gusti, esgienze e portafoglio!

  4. #124
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182
    Caspita! Non ci avevo pensato, è vero ci sono anche i finali mono!
    Ma questi finali, in ambito HT, vanno collegati al spinto A/V giusto? Non ci sono altri modi...

    Mi viene da pensare che due finali mono, sono meglio di uno a due canali. Una "scatola" meno cose fà, meglio Lo fà...

    Madonna quante possibilità per spendere soldi eh eh eh!

  5. #125
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da AL3X
    ...Ma questi finali, in ambito HT, vanno collegati al spinto A/V giusto?...
    Sbagliato, esistono i pre multicanale! :-)

    Citazione Originariamente scritto da ale3x
    ...Mi viene da pensare che due finali mono, sono meglio di uno a due canali...
    Non e' cosi' scontato, dipende dal progetto, componentistica e sinergia con i diffusori.;-)

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da AL3X
    Mi viene da pensare che due finali mono, sono meglio di uno a due canali. Una "scatola" meno cose fà, meglio le fà...quante possibilità per spendere soldi eh eh eh!
    Ci sono finali cosiddetti dual mono ma in un'unica scatola anche con due trasformatori separati per i due canali. In genere anche i finali multicanale hanno all'interno singole schede per ogni singolo canale. Gli ampli con questo tipo di circuiteria e alimentazioni sono l'ideale in quanto limitano al massimo la diafonia. Però come ha detto giustamente grezzo, dipende da come sono realizzati. Sul fatto dei soldi beh... non è detto che più spendi più qualità hai. La vera qualità la fa la giusta sinergia.

  7. #127
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182
    Si si, Ho letto molte discussioni in merito al costo e risultato finale. Di solito chi spende tanto poi si convince che la qualità si ottiene spendendo. Dipende caso per caso. Ma la sinergia di cui parlate deve essere solo tra elettronica e diffusori o anche tra le elettroniche? Pre amplificatori e finali della stessa marca devono per forza andare bene insieme no?

  8. #128
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Pre e finale/i della stessa serie e marca sono ottimizzati sia timbricamente che elettricamente, però nulla vieta di utilizzare ad es pre di una marca e finale di un'altra. la sinergia ci dev'essere fra tutto l'impianto. La base fondamentale è l'interfaccia diffusori/ampli, dove i primi danno l'impronta sonora principale e il secondo che ne determina le prestazioni.

  9. #129
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182

    Smile info dimensioni "scatole"

    Capito. Fare gli esperimenti non è tanto facile.

    Una domanda meno tecnica. Ma in generale un ampli+cavi quanto spazio in profondità occupano.
    Mettiamo il caso di questo NAd C 275BEE:
    Dimensions (W x H x D)
    Net 435 x 133 x 352mm
    Gross 435 x 150 x 396mm
    Che differenza c'è tra "gross" e "net"?
    Devo vedere anche il mobile mica posso mettere tutto per terra...

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    ROMA
    Messaggi
    135
    Al3x verrebbe facile dire "dipende" (dal cavo, dal connettore, ecc.), comunque considera un paio di centimetri in più....
    Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500

  11. #131
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da AL3X
    ...NAd C 275BEE:
    Dimensions (W x H x D)
    Net 435 x 133 x 352mm
    Gross 435 x 150 x 396mm
    Che differenza c'è tra "gross" e "net"?
    Devo vedere anche il mobile mica posso mettere tutto per terra...
    "net" è la dimensione della scatola dell'apparecchio, al netto delle dimensioni dei piedini e dei morsetti. infatti la larghezza è invariata (435).

  12. #132
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182
    Certo che dipende dai casi...vorrei solo sapere in media quanti cm servono di spazio ai cavi nel "peggiore" dei casi.

  13. #133
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    63
    io penso che 10-15 cm siano più che sufficienti.

  14. #134
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182

    Talking

    Questo volevo sapere! Grazie!

  15. #135
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182

    Ragazzi finalmente ho finito i lavori! Tra un paio di settimane al massimo potrò iniziare ad arredare casa...
    Oggi ho ascoltato un ONIX A65 con le focal 807. L'ascolto mi è piaciuto molto, a essere proprio pignoli le frequenze alte ogni tanto erano un pò fastidiose con i cd che avevo portato. Il signore del negozio mi ha spiegato, riassumo in poche parole, che alcune incisioni sono equalizzate in un certo modo, volutamente, ed è possibile che avvenga questo, e negli impianti hifi . Per farmi capire meglio il concetto mi ha fatto ascoltare dei suoi cd ed effettivamente anche alzando molto il volume quel fastidio non si è più presentato.
    Mi chiedevo cosa pensate voi a riguardo le incisioni e quindi degli effetti delle equalizzazioni...in poche parole m'ha detto una fregnaccia o no?
    Comunque sarei orientato all'acquisto delle più grandi 836/826/816 per uso 50% musica e 50% ht e mi chiedevo se l'Onix A65 è in grado di pilotare a dovere anche le torri o c'è bisogno del più RA125 un pelino più costoso.


Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •