Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 16 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 230
  1. #106
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    88

    Ringrazio tutti per le chiarificazione, quando posso leggerò la guida di Nenny citata in modo da capire meglio questi fenomeni, per adesso nessun rodaggio particolare sto cercando solo di fare particolare attenzione ma senza stress.

    A presto

  2. #107
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    Prima di allarmare gli utenti, secondo me è il caso di accertarsi prima di cosa si tratti.
    Ti riferivi a me? In questo caso posso garantirti che trattasi sicuramente di stampaggio. Sono già due o tre mesi che l'ho notato e ha resistito a dozzine di ore di lavaggi con la barra di scorrimento. Per un mese ho anche provato a non guardare Iris, ma niente.... sempre lì. Non ho notato nemmeno un indebolimento dell'immagine stampata. Per questo sono d'accordo che non serva lanciare inutili allarmismi, ma nemmeno nascondersi dietro a un dito: i plasma si possono stampare.... anche oggi.... anche con un uso accorto come ne ho fatto io.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  3. #108
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    Ti riferivi a me?..........[CUT]
    no, ovviamente. Mi riferivo alla mia esperienza personale e a quanto si legge sul forum.

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    ....ma nemmeno nascondersi dietro a un dito.....

    Col dovuto rispetto non ho ancora capito chi e quando si nasconde dietro ad un dito.

    Ovviamente so benissimo che non ti riferisci a me ma mi domando chi è quel pazzo che pensa di poter affermare una cosa del genere.

    Tutt'altra cosa è pensare che il rischio di stampaggio si possa prendere alla leggera,o sottogamba,è un rischio presente ma che,nel contempo,non deve essere necessariamente visto come un traguardo certo.

    Provate a vedere "Agorà" per più di una ventina di minuti e poi cambiate canale,ecco secondo me quel tipo di logo,e non parlo di dimensioni,va preso con mooolta prudenza,va via con molta facilità ma tende a rimanere,almeno sul mio con altrettanta facilità....e non credo di avere un pannello molto sensibile alla ritenzione.
    Panasonic 50ST30 customizzato a "G"

  5. #110
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    E' dal 2005 che sono iscritto... e non c'è nulla da fare... ogni tanto ricicciano le stesse discussioni....

    Tutti, appena acquistano la tv al plasma... si lamentano della ritenzione o del presunto stampaggio dei loro pannelli.
    Ma è normale... i fosfori all'inizio sono nuovi e il fenomeno "sembra" più pericoloso.
    Poi, col tempo, appena la tv si assesta, ce ne si dimentica e non si fa caso neanche più alle ritenzioni.

    Il 90 % dei presunti stampaggi alla fine sono solo ritenzioni più o meno temporanee: tutti le evidenziano quando sorgono, ma quasi nessuno torna a dire che il problema s'è risolto da solo...

    Il 10% degli stampaggi lamentati magari è reale: ma pochissimi hanno il coraggio di ammettere che hanno pompato scriteriatamente i livelli di luminosità e contrasto del loro plasma per avere un effetto razor.... modello tvled /lcd da centro commerciale.

    Personalmente ho un pana 50pz800 dal 2009.
    Rodaggio ? Fatto, senza stress particolari. Contrasto nitidezza e luminosità al 45% per le prime 2-300 ore... ma anche dopo il rodaggio.. ed ancor oggi, non ho mai sentito la necessità di pompare i livelli, anzi la luminosità l'ho addirittura dovuta abbassare, anche perchè la Panasonic aveva congegnato le tv di quella serie per alzare di default la luminosità di base dopo un tot di anni/ore.... per ovviare all'invecchiamento del pannello (con un impostazione sin troppo pessimista).

    Il plasma l'ho usato senza ritegno alcuno: per guardare la tv (compresa quella con i terribili loghi dei canali per i bimbi) per guardare il blu ray (compresi quelli con aspect ratio 2:40:1) e per videogiocare alla ps3.

    L'unica cosa che ho evitato è stata quella di attaccarci il pc.

    Ritenzioni ?? Ogni tanto, anche se raramente.
    Usura irregolare da bande nere?' Nemmeno l'ombra.
    Stampaggi ?? Nemmeno l'ombra.
    La Tv si vede divinamente bene ancor oggi e da le piste al 90% delle tv led che ancor oggi vedo nei cc.

    Personalmente credo che aver un plasma sia un vantaggio e mai un problema. basta che ci si abitui a a capire che:
    - le immagini iper-pompate nel contrasto e nella luminosità sono ontologicamente scorrette.
    - una corretta taratura della tv eviterà nel 99% dei casi lo stampaggio (poi contro casi di sfiga c'è poco da fare).
    - è falsissimo che con le tv al plasma non si possa videogiocare: anzi il lag e le scie saranno spesso migliori che negli lsc. Se poi siate capaci di stare 10 ore consecutive a giocare con schermate fisse.... beh li il problema NON E' la tv
    - se proprio volete le (finte) immagini iper razor (con ovvio orrendo schiacciamento di tutti i toni intermedi), è perfettamente inutile che compriate una tv al plasma. Prendetevi una tv a led e vivete felici.
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 23-03-2013 alle 09:31
    Quasi desaparecido... quasi .

  6. #111
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Il rodaggio a mio avviso non si fa solo per evitare possibile after image e stampaggio ma come giusta precauzione per gli schermi al fosforo che possono subire l'influenza di immagini statiche o peggio righe colorate riportate sul display da PC (personalmente nè sò qualcosa con tabelle e report utilizzate con excel: stampaggio indelebile).

    Vero i plasma di nuova generazione sono difficili da stampare ma non impossibile (il più delle volte sono abusi da parte dell'utilizzatore): i fosfori "vergini" nella fase iniziale di utilizzo hanno bisogno di assestarsi tutti omogeneamente riproducendo quante più sfumature di colore possibili, almeno nelle prime 100-150 ore di vita del pannello. Molti manuali o istruzioni d'uso lo prevedono esplicitamente.

    Esempio: guardare film con le bande nere orizzontali prima di aver rodato lo schermo non è consigliabile, perché i fosfori delle bande nere resterebbero spenti e non si "roderebbero" come gli altri al centro dello schermo.

    Quando si va su componenti di questo calibro (e prezzo) la sicurezza non è mai troppa (non solo sulle bande nere ma anche sulle immagini fisse, sui loghi della tv, sugli orologi a video e quantaltro ecc)............".
    Cambiare spesso canale è un buon sistema, evitare di guardare per tempi prolungati immagini affiancate da forte luminosità e da zone particolarmente scure ecc ecc.

    Un minimo di precauzione è sempre consigliabile.

  7. #112
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29 Visualizza messaggio
    E' dal 2005 che sono iscritto... e non c'è nulla da fare... ogni tanto ricicciano le stesse discussioni....

    Tutti, appena acquistano la tv al plasma... si lamentano della ritenzione o del presunto stampaggio dei loro pannelli.
    Ma è normale... i fosfori all'inizio sono nuovi e il fenomeno "sembra" più pericoloso.
    Poi, col tempo, appena..........[CUT]
    Come non approvare il tuo commento, dovrebbero inserirlo nel manuale d'uso dei plasma ed anche nelle brochure dei volantini dei cc
    Parecchi ingigantiscono i problemi e tanti se li creano da soli; il plasma non è stato capito a fondo anche perché troppe leggende metropolitane ne hanno offuscato la reputazione; poi ovviamente ci sono dei tv che hanno problemi irrisolvibili ed altri che semplicemente nascono male, come tutte le cose di questo mondo.

  8. #113
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    il problema delle leggende metropolitane e' che lo sono perche' sono nate da un fondo di verita' senno nessuno si sarebbe minimamente sognato di scomodarsi a crearle per puro gusto terroristico verso questa tecnologia
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  9. #114
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Si ma le leggende metropolitane almeno andrebbero considerate nel complesso, non solo in parte.
    C'è anche la leggenda ricordata da Aragorn che narra di TV che difficilmente arrivano allo stampaggio vero e proprio

    Questa volta la tappa di una settimana lontanda dall'Italia mi è costata una bella scritta Boing in basso a destra
    Mia moglie interrogata sull'argomento ha confessato che quasi tutte le sere quando spegneva Sky la TV andava su quel canale, rimaneva così, e lei si addormentava sul divano per tempo imprecisato Non ci ho capito molto ma ho preferito non indagare ulteriormente.
    Ho fatto vedere ai bambini 9 (giusto perché piace a loro e per lavare lo schermo), film che tra l'altro dura poco più di 1 ora.
    Tutto a posto, pannello come prima.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  10. #115
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    OK ma i pannelli non sono tutti uguali,e sempre diversamente reagiscono alla ritenzione...nn faccio fatica a credere che quella del nostro amico poco sopra sia ancora li in bella vista e li rimarrà.
    del resto conosco persone che in vita loro hanno avuto tutti plasma e che nonostante questo dopo solo alcuni giorni siano riusciti a stampare un vt20 indelebilmente...
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    il problema delle leggende metropolitane e' che lo sono perche' sono nate da un fondo di verita' senno nessuno si sarebbe minimamente sognato di scomodarsi a crearle per puro gusto terroristico verso questa tecnologia
    Ed io non intendevo minimamente dire che tali problemi sono inventati di sana pianta solo per vedere l'effetto che fa...

    Un fondo di verità sicuramente c'è, ma facendo un pò di esempi, come non definirla leggenda metropolitana la perdita di gas dopo qualche migliaio di ore che ancora oggi viene raccontata da molti venditori (sentita personalmente l'anno scorso), oppure quella dei consumi spropositati rispetto agli LCD (cavallo di battaglia di intere generazioni di venditori o pseudo tali) o la sempreverde paura dello stampaggio che dovrebbe coinvolgere la totalità dei plasma?

    Poi aggiungiamo il fascino del tv "il mio è più sottile del tuo" ed il plasma diventa invendibile alle masse...

    Un conto sono i problemi di un singolo apparecchio (come quello manifestato dal tv di enrikon), un'altro quello di avere un minimo di attenzione nell'utilizzo ed un altro è ingigantirne i problemi che, passando di bocca in bocca creano appunto le leggende metropolitane.

    Gli alligatori nelle fogne di New York ci sono perché probabilmente qualcuno ha visto una lucertola un pò più grande del normale...

  12. #117
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    beh il fascino dell'estetica,dello spessore e del consumo mi pare che pana abbia fatto passi da gigante.
    Non credo si possano piu' considerare seri problemi tanto da scegliere un led.
    Discorso diverso per la ritenzione dove samsung ha fatto MOLTI piu' passi avanti di panasonic negli anni tanto da farmi dubitare alle volte di essere per davvero davanti a un plasma e nn a un led.
    Una cosa e' certa se date un plasma a chi prima veniva da un crt lo stampera' sicuro dopo manco un mese ( i miei zii lo hanno ridotto a un livello cosi irrecuperabile che quando ho messo na schermata bianca mi sono preso paura,credo di nn aver mai visto un plasma rovinato in quel modo...ma potrei riportare numerose altre testimonianze ) se gli dai un lcd invece nn fara' nessun danno semplicemente perche' il modo di vedere la tv rimane quello,e per quel modo il plasma attualmente e' ancora sconsigliato a chi nn ha un minimo di dimestichezza.
    Lasciamo perdere dopo il discorso qualita' che li siamo su un filone completamente diverso e con me sfondate una porta aperta,dopo averlo provato indietro nn si torna
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  13. #118
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da Spinner Visualizza messaggio
    Col dovuto rispetto non ho ancora capito chi e quando si nasconde dietro ad un dito.

    Ovviamente so benissimo che non ti riferisci a me ....
    Esatto caro Spinner non pensavo certo a te; sei una delle persone più equilibate del forum

    Però, ad esempio, robertocastorina propio oggi scrive che lo stampaggio è un problema che nei plasma non esiste più da anni. Ecco..... notizie del genere io andrei piano a diffonderle. Nel contempo non ho difficoltà a credere (sapendo come ho tenuto il mio ST30) di essere incappato in un pannello particolarmente sensibile. Inoltre ribadisco che la cosa non disturba minimamente nella normale visione.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  14. #119
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    il bello è che se approfondiamo bene l'argomento neanche i crt di una volta o gli lcd sono esenti da stampaggio se si lasciano le stesse immagini 24h al giorno per 365 giorni
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Senza bisogno di approfondire l'argomento posso dirti tranquillamente che hai perfettamente ragione. Ho un display LCD (oramai da parte ) che fà bella mostra di sè appena acceso: stampaggio indelebile.
    Colpa mia perchè anni fà non sapevo minimamente come comportarmi rispetto a tale problematica.
    Consiglio sempre precauzione !!!


Pagina 8 di 16 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •