Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 230
  1. #91
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Ecco il link per il DVD da masterizzare di Picander. In effetti è un DVD-video vero e proprio e non delle slide statiche.

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Usato più e più volte per rodare e lavare lo schermo,mi ci sono trovato più che bene.

    Alla fine sarebbe il "Pionwas modificato da Picander" che alterna passaggi di barra a diverse tonalità di grigio e slide colorate.
    Pensandoci bene potrebbe essere che sessioni di 4 ore ripetute più volte mi abbiano diminuito il VB?

  3. #93
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90
    sono in possesso da alcune ore di un lg50pm670s, durante il primo utilizzo ho subito impostato la luminosità ed il contrasto a 50 su una scala di 100, ho guardato le funzionalità smart per un tempo massimo di 10 15 minuti consecutivi e le pagine internet per accedere a video in streaming sempre per un periodo simile, quando cambiavo canale si notava una splendida ritenzione.
    è il mio primo plasma e vorrei delucidazioni in merito.
    è normale avere tutta questa ritenzione durante le prime ore di utilizzo o il pannello è "difettato" ? vi ricordo che è un lg e non un panasonic vt50.

    ho 10 giorni per effettuare il recesso, devo fare di tutto per fargli concludere il rodaggio di 100/200 ore e poi cercare una configurazione ? se si, dopo devo inserire delle slide fornite in questo forum per notare eventuali difetti?
    in conclusione, come faccio per capire entro 10 giorni se il pannello del tv è poco propenso o molto propenso alla ritenzione?

  4. #94
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Quando presi il mio plasma lg ero nelle stesse condizioni.. 5 anni fa. Son gli elementi del pannello ancora molto sensibili perchè nuovi ed Lg ha più ritenzione degli altri da sempre. Mio consiglio è goditelo, cambia spesso canale e finisci il rodaggio, puó essere anche che ti rimanga impresso qualche logo di ente televisiva. Posso solo dirti che il mio dopo un anno ritenzione zero, si è pulito da solo e si vedeva anche meglio che quando nuovo. A mio parere panasonic o pioneer non hanno ritenzione perchè il pannelllo è già rodato vcon qualche centinaio di ore
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #95
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    88
    Ho un LG 50PM970S, ed ho simili se non maggiori problemi di ritenzione. Segnalati fin da subito al call center LG e tramite email al supporto clienti.

    Ad esempio, ieri sera è stato ancor peggio del solito, ed ogni cosa lascava segni di ritenzione, che si presentano sia sui menu che sui contenuti. Inoltre Impostando il TruMotion attivo ho degli strani flash quando c'è un cambio immaigine con dei frame tutti neri in un film ad esempio, tra le scritte iniziali de "Lo Hobbit". Se abilito la modalità THX cinema oppure tolgo il TruMotion dall'ISFccc nessun problema, tuttavia seppur il Bluray Player sia settato a 1080p/24Hz ed il televisore riconosca tale modalità, le immagini in rapido movimento non mi soddisfano per quei fenomeni di mosso o sfrafallio.

    Qualcuno sa cosa potrei fare?

    PS: Il TV non ha molte ore, tuttavia è stato acquistato ben oltre il diritto di recesso. Non so neppure come visualizzare il monte ore dal menu e come disattivare il WiFi integrato quando non mi serve.

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    ciao a tutti, raga i plasma qualsiasi marca chi piu chi meno soffre di ritenzione basta che non si "stampi" il pannello la ritenzione andra via lo stanpaggio no!!! Io ho un panasonic serie g20 del 2010 comprato ad agosto del 2011 be la ritenzione c'è lo pure io pero va via e non si nota quando guardo la tv solo su schermate di colore unico,esempio il blu di sky quando il dec. è spento,
    io quando guardo qualche film,serie tv o partite da sky alla pubblicita o intervallo della partita metto lo zum cosi un po inizia a lavarlo o x lo meno a non accentuarsi poi quando guardo dei dvd(nella quale non noto nulla nella visione) se ne va totalmente la ritenzione e ritorna come prima pulito pulito, ci vuole piu attenzione di una tv lcd/led pero non è una catastrofe.
    Zero'cool x il tuo problema non posso aiutarti xche non ho mai avuto lg cerca il forum sul tuo tv sicuramente c'è .

  7. #97
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da Spinner Visualizza messaggio
    ...potrebbe essere che sessioni di 4 ore ripetute più volte mi abbiano diminuito il VB?
    Per come la penso io: si, ma indirettamente.
    Dato che sono fermamente convinto che il VB sia un difetto intrinseco del pannello, non dell'elettronica o del pilotaggio, quello che può essere successo è che semplicemente tu abbia fatto un pò invecchiare il tuo pannello, cambiandone lievemente il comportamento, il che ha avuto come ripercussione il rendere meno evidente il VB.

    Venendo più direttamente al tema del topic, sono fuori per lavoro da circa due mesi ormai, e tra settimana bianca e impegni era un mese di fila che il VT50 era nelle mani di moglie e pargoli...
    Ieri sera l'ho riacceso con molta preoccupazione e invece niente di niente. Uniche raccomandazioni che avevo lasciato: far vedere ogni tanto ai bambini bluray di cartoni a tutto schermo.

    Per quello che leggo in giro si può andare per grandi linee individuando marchi che storicamente sono più o meno soggetti alla cosa, ma la variabilità da esemplare a esemplare rimane comunque notevole e determinante.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    ma la variabilità da esemplare a esemplare rimane comunque notevole e determinante.
    perfettamente d'accordo...però la settimana (con schermata) bianca avrà certamente aiutato
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.960
    Nonostante feci il rodaggio come da istruzioni posso dire che, dopo pochi mesi dall'acquisto del mio attuale plasma (nel luglio 2008), si notava chiaramente nelle scene scure/nere il simbolo della RAI (la "farfalla tecnologica" usata per tutto lo scorso decennio) e del TG1, che erano decisamente luminosi (mi prese un colpo la prima volta che lo notai, nelle bande nere vedendo Matrix e successivamente in diverse scene di Hulk, che essendo 16:9 pieno era decisamente più scocciante); utilizzai anche Pionwas, per una 50ina di ore, ma senza alcun risultato. A distanza di 5 anni pare decismente meno evidente, segno che cmnq il tutto si è "pulito", ma rimangono ancora degli aloni, anche in scorrispondenza dei loghi Sky (penso vi ricordiate quanto luminosi fossero anche quelli).
    Fortunatamente i loghi dei canali odierni sono molto meno luminosi (tranne forse quello di La7), e sono trasparenti: ma con tutta la tecnlogia moderna, possiible che i decoder non abbiano un'impostazione per eliminare i loghi? Vabbè che, se non ci son quelli dei canali, ci sono i loghi ENORMI di decine di trasmissioni di appronfondimento, documentari, informazione & co.
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Anch'io plasma stampato. Me ne accorsi tempo fa casualmente, con una schermata di colore uniforme sulla quale si notava la scrita IRIS in basso a destra. Chissà da quant'è che era lì. Solo che non mi spiego perchè solo Iris, che fra l'altro guardo pochissimo e nemmeno mi sembra un logo particolarmente luminoso. Fosse successo con DMAX o con Focus lo avrei capito: su quei canali ci sto ore ed ore, ma Iris...

    Colgo l'occasione per lanciare un sassolino nello stagno: sto notando che nel forum la parola "stampaggio" viene sempre più "censurata" dai vari utenti plasmisti, allontanata.... quasi la si volesse esorcizzare, e sostituita con una più edulcorata "ritenzione". Io non credo che si debba aver paura di parlarne, perchè - come dice il titolo stesso di questo thread - evidentemente lo stampaggio non ha mai abbandonato i plasma.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  11. #101
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    se la scritta nn se ne va e rimane li a vita allora si e' stampato ma son casi abbastanza rari in effetti,per tutti gli altri casi c'e' ritenzione forte o meno forte ma sempre ritenzione e'.
    Il plasma e' cosi si prende e si ama per quel che fa' oppure si passa ad altro ( con altri pro e contro del caso )
    onestamente piu' della ritenzione mi ha sempre di piu' preoccupato l'uniformita' del pannello e la non presenza di vertical o orizzontal ( si chiama cosi? ) banding dato che purtroppo spesso mi ci sono imbattuto nei miei tv tra plasma e lcd..ed e' una vera rottura di scatole visto che nn se ne va poi con nessun lavaggio del mondo.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  12. #102
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Nessuna censura, almeno per quanto mi riguarda, ma visto che siamo su un forum tecnico, non si può nemmeno fare di tutta l'erba un fascio. Ritenzione e stampaggio sono due cose totalmente diverse, come sappiamo. In caso contrario, forse un'occhiata alla guida di Nenny potrebbe essere utile per chiarire le idee, se fosse necessario. Il fatto, però, è un altro. Seguo questo forum non da ieri e mi sarà capitato non pochissime volte, diciamo così, di leggere post di utenti in panico da tv "stampati"... e invece alla fine era solo un po' di ritenzione. Lo stampaggio (o "burn in", che dir si voglia) è un fenomeno grave e irreversibile, sempre visibile in ogni condizione d'uso del pannello, e non passandolo al microscopio con le schermate di test. Prima di allarmare gli utenti, secondo me è il caso di accertarsi prima di cosa si tratti.

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    e si rosmarc ha ragione lo stampaggio è irreversibile e si notera sempre con qualsiasi immagine(in alcune di più in altre di meno)
    mentre la ritenzione è un velo che poi andra via quando si guardano altre trasmissioni o dvd o BD, quindi mi guardo iris x 1 o 2 ore? si vedra il logo in modo lieve in sottofonodo(non in modo invasivo credo,almeno x me) ma poi andra via questo è il "plasma".

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Riporto la mia esperienza. Ho un plasma Panasonic di 5 anni fa. La ritenzione dopo due ore di film su sky c'è quasi sempre soprattutto se il film è 21:9, quindi se il logo sky è posto sulle fasce nere. Basta cambiare canale per pochi minuti e scompare. Ormai non ci faccio quasi più caso in quanto il fenomeno è riscontrabile solo passando da HDMI al tuner digitale e viceversa, cioè nel momento in cui la schermata è interamente nera e la stanza è completamente buia. Secondo me non è neanche classificabile come "difetto" della tecnologia in quanto nessuno utilizza la tv con una schermata nera.
    Sinceramente preferisco tenermi un pò di ritenzione (praticamente visibile solo al buio e su schermata nera) ma godermi tutti gli altri vantaggi di visione che un plasma ha rispetto a un qualsiasi lcd led.
    Aggiungo anche che un mio amico ha un V20 (quindi un tv tre anni più nuovo del mio), sul suo non ho mai visto ritenzione anche dopo ore sullo stesso canale. Non so se è stato fortunato o se era una serie "uscita bene" sotto questo punto di vista.

  15. #105
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574

    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    sto notando che nel forum la parola "stampaggio" viene sempre più "censurata" dai vari utenti plasmisti, allontanata.... quasi la si volesse esorcizzare, e sostituita con una più edulcorata "ritenzione". Io non credo che si debba aver paura di parlarne, perchè - come dice il titolo stesso di questo thread - evidentemente lo stampaggio non ha mai abbandonato i plasma.

    Tanto per fare un esempio.
    Sarebbe come dire di essersi "strappato"(quante volte lo abbiamo sentito?) e poi alla domanda "vuoi dire che le fibre muscolari si sono spezzate separandosi?C'è un buco?" la risposta immediata è "no no,mi fa solo molto male",ah ok allora non ti sei strappato il muscolo,più semplicemente hai subito un brutto stiramento.

    Troppe volte si è assistito a fenomeni isterici conseguenti a ipotesi di stampaggio poi rivelatisi brutte ritenzioni.

    Questo però non significa che lo stampaggio non sia più un pericolo per i plasma.
    Panasonic 50ST30 customizzato a "G"


Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •