Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 17 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 252

Discussione: [PIONEER SC-LX76]

  1. #166
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095

    Ottima scelta !
    Davvero una bella bestiola
    Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K

  2. #167
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Marche
    Messaggi
    79
    ragazzi finalmente ho trovato il tempo di comprare un altra usb-pen...
    l'amplificatore mi riconosce l'aggiornamento, premo "yes" e dopo poco mi visualizza "errore aggiornamento 6"
    riformatto la usb-pen, accendo l'amplificatore con la pen inserita, riscaricato il firmware dal sito... niente da fare
    visualizza sempre "errore aggiornamento 6"..
    qualche consiglio?
    grazie
    TV: Samsung PS64D8000 - Diffusori front: ProAc studio 140 Mk2 - Diffusore centrale: ProAc studio Centre Channel - Diffusori surround: Monitor Audio Radius 225 HD - Amplificatore integrale: PrimaLuna Prologue Classic KT88 - Lettore Universale: Cambridge Audio azur 751BD - Sintoamplificatore HT: Pioneer SC-LX76

  3. #168
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Non e' semplice aiutarti. A me sembra che fai tutto correttamente. Il mio si e' aggiornato al primo tentativo via USB. Non so che pensare. Tu l'hai preso dopo di me, non e' che e' gia aggiornato ? Domanda scema ma non so che altro pensare. Altro trucchetto che puoi provare e' toglierlo dalla rete,scollegarlo ,se l'hai collegato a qualche router,in modo da evitare se ci fosse, qualche bug del tipo che prima l'aggiornamento lo cerca in questo modo, ma sto andando al buio..
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  4. #169
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Marche
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Non e' semplice aiutarti. A me sembra che fai tutto correttamente. Il mio si e' aggiornato al primo tentativo via USB. Non so che pensare. Tu l'hai preso dopo di me, non e' che e' gia aggiornato ? Domanda scema ma non so che altro pensare. Altro trucchetto che puoi provare e' toglierlo dalla rete,scollegarlo ,se l'hai collegato a qualche router,in..........[CUT]
    riconosce il nuovo aggiornamento infatti mi chiede di cliccare su "si", ma dopo pochissimo mi restituisce l'errore di aggiornamento 6..
    l'amplificatore non è collegato in rete...
    vedrò di farmi prestare qualche usb da colleghi e riproverò, ne ho comprate due di usb e non m va di comprarne altre...
    grazie
    TV: Samsung PS64D8000 - Diffusori front: ProAc studio 140 Mk2 - Diffusore centrale: ProAc studio Centre Channel - Diffusori surround: Monitor Audio Radius 225 HD - Amplificatore integrale: PrimaLuna Prologue Classic KT88 - Lettore Universale: Cambridge Audio azur 751BD - Sintoamplificatore HT: Pioneer SC-LX76

  5. #170
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Ieri ho collegato il secondo sub e rifatto la calibrazione. La prima impressione che ho avuto e' stata la maggiore imponenza della scena. A differenza di prima ho modificato solo di poco il livello dei canali.
    Ho testato il tutto con "The day after tomorrow" e che dire...sono entusiasta del risultato. Stasera continuero' il test con un altro Bluray per vedere se c'e da rifinire qualcosa. Una cosa che potevano migliorare e', durante la calibrazione , lo schema dei diffusori. Alla fine sara' una pignoleria ma avrei preferito che apparisse anche il secondo SUB sul monitor, invece di uno solo. Comunque un inezia lo ammetto.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  6. #171
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    29
    Al di la delle differenze che posso trovare nella sezione confronta del sito pioneer , in cosa differiscono praticamente lx76 e lx86 a parte il prezzo . L'ambiente in cui staranno è di circa 20 m2 ,i diffusori che gli abbinerò sono ancora da comprare ( e anche in merito accetto consigli ) , il Bray sarà sicuramente un pioneer ( ho già individuato lx 55 o il bdp 450 ) e il tv è un krp 50 kuro di cui sono un felice possessore ormai da circa quattro anni.........

  7. #172
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    La differenza maggiore tra i due sta negli ingressi multicanale. Le altre differenze sono poche e di minor interesse. Da come scrivi mi sembra che di collegarlo in multicanale non hai proprio intenzione. Quindi la spesa per un SC LX86 non e' giustificata. Stai con il 76 se il multicanale non ti interessa, come al sottoscritto in pratica.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  8. #173
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da caa Visualizza messaggio
    riconosce il nuovo aggiornamento infatti mi chiede di cliccare su "si", ma dopo pochissimo mi restituisce l'errore di aggiornamento 6..
    l'amplificatore non è collegato in rete...
    vedrò di farmi prestare qualche usb da colleghi e riproverò, ne ho comprate due di usb e non m va di comprarne altre...
    grazie
    Magari hai il file corrotto. Riscaricalo di nuovo.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  9. #174
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Buonasera ragazzi non ho avuto il tempo di leggere tutta la discussione ma a chi è interessato al prodotto può dare un occhiata
    Immagini allegate Immagini allegate
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  10. #175
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Marche
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da ninosan Visualizza messaggio
    Magari hai il file corrotto. Riscaricalo di nuovo.
    ho pensato questo anche io e lo scaricato tante volte... ma nulla.. ho provato con 4 chiavette diverse ma nulla
    TV: Samsung PS64D8000 - Diffusori front: ProAc studio 140 Mk2 - Diffusore centrale: ProAc studio Centre Channel - Diffusori surround: Monitor Audio Radius 225 HD - Amplificatore integrale: PrimaLuna Prologue Classic KT88 - Lettore Universale: Cambridge Audio azur 751BD - Sintoamplificatore HT: Pioneer SC-LX76

  11. #176
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Ho da circa tre mesi un Pionner SC LX56 ,anche se qui siamo nel Topic del SC LX76 vorrei chiedere una cosa,mentre ascoltavo un cd di Musica Classica con Frequenza di campionamento a 24bit 192kHz mi son chiesto se cè la possibilità di visualizzare dal frontalino del sinto la scala frequenze espresse dalla sorgente,che possono essere con frequenza a 48kHz o per altri cd a 96kHz oppure a 24bit 192kHz.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  12. #177
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    La possibilita' di vedere le informazioni sul materiale dovrebbe essere data dal pulsante INFO che si trova sul telecomando. Io usando il collegamento analogico con il CD player non riesco a visualizzare queste informazioni, ma non ho la prova reale della cosa perche' non ho fatto il confronto utilizzando per esempio l'ingresso ottico. Sospetto che in questo secondo caso la funzione possa essere utilizzata.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  13. #178
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Togli pure il (Dovrebbe),Avevo trovato la soluzione alcuni giorni fa smanettando proprio sul telecomando,le informazioni vengono date dal pulsante INFO come anche detto da te,utilizzando per esempio l'ingresso HDMI,da INFO sul telecomando si ha una carrellata di informazioni in cinque step tra cui c'è la scala frequenze di campionamento espresse dalla sorgente
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  14. #179
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Per gli interessati che spiaccicano 4 parole di francese, volevo postare una interessante recensione del Pioneer SC-LX86, della stessa pasta del 76, eccetto ingressi multicanali e un DAC USB.
    Recensione uscita giusto oggi che mostra le grandi qualità di questo sinto, collegato a delle KEF serie R.
    Leggendo attentamente ci si rende conto che non c'è nulla da invidiare a nessuno. Nella rece si fa riferimento anche ad altri titani.
    Sembra che nell'Home cinema sia LA scelta anche in rapporto al prezzo aggressivo, mentre nella musica mostri il fianco.


    http://www.hdfever.fr/2013/04/29/test-pioneer-sc-lx86/
    Ultima modifica di Maxt75; 29-04-2013 alle 19:10
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  15. #180
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    29

    ragazzi mi serve un aiutino , da qualche giorno sono in possesso dell'lx76 e mi accingo approfittando della festa di oggi , a collegarlo con tv-dvd-decoder sky . la mia tv è un pioneer kuro krp50 che ha un box di collegamento a parte in cui io mandavo tramite cavi HDMI sia il dvd che il decoder e poi tramite cavi ottici collegavo l'audio del tv/dvd/decoder sky al mio vecchio sinto e il tutto finiva qua ...come faccio ora col nuovo sinto ? lascio le cose come prima o visto le entrate HDMI che possiede lx76 posso fare in modo diverso ? può sembrare una domanda scontata ma non lo è , almeno per me , per cui attendo vostri consigli in merito . Grazie anticipatamente e buon 1° Maggio .


Pagina 12 di 17 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •