|
|
Risultati da 241 a 252 di 252
Discussione: [PIONEER SC-LX76]
-
05-09-2014, 06:56 #241
Non uso il DLNA ma mi sembra ci siano limitazioni. Pagina 67 del manuale in italiano. Credo che i file video non siano supportati.
Verifica comunque perche ho dato una letta veloce.Ultima modifica di Maxt75; 05-09-2014 alle 06:57
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
05-09-2014, 22:06 #242
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 111
in verità stavo ancora valutando un paio di cosette prima dell acquisto, quindi non dispongo ancora del manuale d'uso, proverò a cercarlo in rete. grazie ancora per l'aiuto
-
16-09-2014, 15:44 #243
...mi aggrego al thread.
Dopo cinque anni di appassionata esperienza Onkyo - terminati di colpo, purtroppo, in modo non proprio brillante per la marca - rientro in Pioneer (ho posseduto quattro modelli negli ultimi 15 anni) con questo apparecchio, reperito online a un prezzo così basso da apparire imbarazzante.
Attendo di ricevere lo scatolo per accertarmi che il fornitore abbia capito bene... poi riferirò!"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
17-09-2014, 21:20 #244
Perfetto, magari posta le tue impressioni dopo i primi ascolti. Questo LX-76 ha più vite dei gatti....sornione sornione, il thread si addormenta, ma poi si risveglia di botto con nuovi ''adepti''
Alla facciaccia di chi dice che siamo pochi!!
Pioneer la dissipazione del calore è in grado di gestirla e le schede HDMI è capace di farle, per cui in bocca al lupo con il nuovo cucciolone !Ultima modifica di Maxt75; 17-09-2014 alle 21:23
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
18-09-2014, 15:09 #245
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 207
-
21-09-2014, 22:55 #246
Mi unisco anche io alla discussione.
Se non è contro il regolamento posso chiedere a che prezzo imbarazzante si trova?
Non il dove perché sono certo essere vietato ?
Oltre all'utente Maxt75 con cui ho già parlato (e che ringrazio di nuovo per la disponibilità), c'è qualcun'altro che mi consiglia la coppia Pioneer e Klipsch. ?[Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
Tv: [In arrivo]
[Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II
-
23-12-2014, 13:30 #247
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 210
Ciao a tuti!
Volevo un'informazione: sono ingolosito dal sc 2024 che ha anch'esso la calibrazione MCACC, qualcuno può dirmi se è possibile una volta finita la calibrazione automatica intervenire manualmente per ogni singolo diffusore sulle frequenze di equalizzazione? Mi potete anche dire le differenze principali tra la serie sc e lx che mi pare adottino entrambe l'amplificazione in classe D?
Grazie milleUltima modifica di playstop; 23-12-2014 alle 13:58
-
29-12-2014, 00:41 #248
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 210
Domanda: è possibile attivare il Pass trough su tutte le hdmi ad Ampli spento?
-
01-02-2015, 08:29 #249
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 210
Ciao a tutti sto testando da diversi giorni il mio lx57, volevo chiedere una cosa: sto pensando di comprare un Subwoofer da abbinare alle mie Klipsch rf 35 e mi domandavo, nell'ascolto stereo comesi si fa a dire all'ampli che voglio un'ascolto stereo più sub (praticamente2.1)? Bisogna per caso portare le torri in small?
-
24-04-2015, 10:47 #250
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 111
ciao a tutti, finalmente ho trovato un occasione di un lx57, vorrei sapere le sostanziali differenze a parte la potenza dal lx76/77
inoltre per un futuro upgrade con le klipsch rf82 l'lx57 ce la farebbe?
-
24-04-2015, 19:33 #251
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 111
chiedo scusa ma dovrei prendere una decisione entro stasera, qualcuno potrebbe aiutarmi please? vale la pena spendere 300 euro per 30w in + a canale?
-
16-08-2016, 14:01 #252
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 207
Da qualche giorno ho dei riavvii dell'ampli. Dopo circa un'ora di funzionamento questi si spegne e riaccende da solo. Ho notato che l'ampli è molto caldo ma non so se sia normale, visto che prima non l'ho mai controllato. Altra cosa che ho notato è che la ventolina posta sul lato sinistro non parte. Deve essere sempre accesa o parte solo quando è necessario?