|
|
Risultati da 1 a 15 di 590
Discussione: [Pioneer VSX-920] HDMI 1.4
-
27-07-2010, 09:31 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
[Pioneer VSX-920] HDMI 1.4
Buongiorno ragazzi, ho appena ordinato online questo sintoampli Pioneer, che mi dovrebbe arrivare tra qualche giorno, e vista la carenza della discussione ufficiale ho pensato di aprirla io.
Qualche caratteristica...
Potenza di uscita per canale140W
Impedenza a livello di uscita6Ω
Numero di canali7
Rapporto segnale/rumore100 dB
Connessioni d’ingresso• 4 x HDMI (upscaling a 1080p)
• 5 x Composito
• 2 x Component
• 1 x Coassiale
• 2 x Ottico
• 1 x USB host
• 1 x collegamento digitale dell'iPod/iPhone tramite porta USB (il cavo è in dotazione)
• 1 x Ethernet
• 1 x porta per adattatore Bluetooth per AS-BT100
Connessioni d’uscita• 1 x HDMI
• 1 x Composito
• 1 x Component
Stazioni pre-impostate sintonizzatore63
Internet RadioSi
HD Digital Film Direct 24 (+)Si
MCACC (+)Sì (avanzato, 9 bande)
Formati audio HDDolby TrueHD, DTS-HD Master Audio
Control with HDMI (+)Si
Deep ColourSi
x.v.Colour (+)Si
Ripetitore HDMI (+)Si
3D ReadySi
Display ''On-Screen'' (GUI)GUI di facile utilizzo, disponibile in inglese, francese, italiano, tedesco, spagnolo, olandese e russo
Tipo di telecomandoTelecomando preset, retroilluminato (con funzione di apprendimento)
Potenza assorbita (durante l’uso /in standby)245 W / 0.60 W
Peso10,1 kg
Dimensioni (L x A x P)420 x 158 x 379 mm
Foto
Sulla carta rapporto qualità prezzo eccellente, io probabilmente lo abbinerò per iniziare alle indiana line musa..o in caso di scarse finanze alle tesi 560, ora vediamo..
-
27-07-2010, 14:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
interessato anche a questo...vediamo chi si accoda al post.
-
27-07-2010, 20:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
mooolto strano il poco interesse attorno a questo sintoampli..
-
28-07-2010, 10:37 #4
speriamo solo che questo eroghi qualcosa piu dei 15 watt a canale del 919
sapete mica se anche questo utilizza power pack?Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
28-07-2010, 10:42 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
E' un pò ingrassato rispetto al 919 magari è un buon segno...però non penso che ci saranno aumenti clamorosi nel comparto potenza.
920
Potenza assorbita (durante l’uso /in standby)245 W / 0.60 W
Peso 10,1 kg
919
Power Consumption (in use / standby) 290 W / 0.50 W
Weight 8,7 kgUltima modifica di R!ck; 28-07-2010 alle 10:45
-
28-07-2010, 11:22 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Brutta, direi bruttissima notizia..
questo sintoampli pare funzionare a singhiozzo con la ps3..
-
28-07-2010, 11:28 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
pure ?
-
28-07-2010, 11:39 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Cioè è incredibile..non c'è un ampli con il supporto all'1.4 HDMi che non abbia problemi con la ps3..assurdo.
-
28-07-2010, 12:37 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 378
Non capisco la funzione ipod di questo sinto?
ma quali sono le differenze sostanziali di questi due sinto con l'ipod?
grazie
BattePioneer Kuro 4280XA - Marantz 7004 - Marantz 6003 - JBL SCS 10 - ASW608 B&W - PS4 - XBOX 360 - Cavi G&BL - TViX S1 DUO
-
29-07-2010, 18:16 #10
Con questo ampli è possibile biamplificare i diffusori frontali?
@lognomo: per adesso con che diffusori lo stai utilizzando?
-
29-07-2010, 18:18 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Mi spiegate che vantaggio ci sarebbe a biamplificare con un ampli di questo livello e potenza ? Imho gia fatica così...
-
29-07-2010, 19:25 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da lognomo
-
29-07-2010, 19:31 #13
Originariamente scritto da R!ck
-
29-07-2010, 19:39 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Originariamente scritto da pointeck
Pioneer VSX-920-K Audio/Video Receiver (Electronics)
I really loved this receiver. The sound is great. Setup easy. There are plenty of options. I loved it until I started using my PS3 and Xbox 360 with it. This unit seems to have issues with consoles. It constantly cuts out and scrambles the video (sometimes audio but thats rare) from my consoles. The only way to fix it is turn off/turn on the receiver or not plug the video in. I'm pretty tech savvy and can fix most problems. I have switched cables, changed connections around, everything I can think of to fix the issue. Sadly nothing works. The only way is to bypass the receiver completely. When I purchased this receiver I liked it so much I recommended it to my father. I went to visit him recently and was curious if his would do the same thing so I took my xbox. Sure enough his unit has the exact same video issues. If you have an xbox or playstation I would not buy this receiver. If you don't and never plan to get one, this unit is a good buy for your money,
E' pieno di opinioni simili se cerchi..
-
30-07-2010, 06:38 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Salve,
io ho questo sintoampli da un paio di settimane. Acquistato in MW al prezzo di 477,00€.
Considerato che vengo da un sistema completo Yamaha, di cui sto sfruttando il kit casse in attesa di acquistare nuovi diffusori, con un blu-ray Samsung BD-C5300 ed una tv Samsung HD, non sono in condizioni di verificare la bonta di questo apparecchio.
Posso pero' affermare che le minicasse del kit Yamaha sembrano resuscitate e i colori dei film sono ravvivati.
Ottima la calibrazione automatica che regola una marea di parametri.
Per il resto non ho neanche voglia di stare li a perfezionare la configurazione perche' con questi diffusori perdo solo il tempo.
Una nota, il telecomando non e' come nella foto sopra esposta ma e' piu' ricco di tasti. Non e' retroilluminato. Ho programmato il telecomando per pilatore anche altri apparecchi.
Un consiglio a chi e' piu' esperto di me: che diffusori posso pilotare bene con questo ampli? sono rientato tra JBL, Polk audio, Klipsch..
Se posso essere utile per dare ulteriori info su questo Pioneer chiedete pure, tenete pero' presente che l'impianto e' in via di espansione.
Nino