Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 49 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 734

Discussione: Ampli per 803 diamond

  1. #256
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    Gli unici dati certi in mio possesso sono la sensibilità delle 803 (90db) e le dimensioni della stanza (che manco a farlo apposta è praticamente identica a quella dell'esempio di cui sopra, cioè circa 7x5mt e 2,80mt di altezza), nonchè la distanza punto d'ascolto/diffusori (circa 3,5mt).
    Come diavolo lo determino l'SPL? Mi dovrei dotare di un fonometro?
    E il tempo di riverberazione come si calcola?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  2. #257
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Semplificando molto, l'SPL media diretta (poi varia in funzione di risposta in frequenza di diffusori ed ambiente) puoi valutarla partendo dall'efficienza media (che appunto varia con la frequenza) 90 db/Wm e dalla potenza dell'ampli.
    Ad 1 m hai:
    SPL potenza
    90 db 1 W
    93 db 2 W
    96 db 4 W
    ....................... e così via. Poi, aggiungi 3 db perchè i diffusori sono due, quindi, levi 6 db per ogni raddoppio di distanza: a 4 m di distanza devi levare, rispetto al risultato ottenuto ad 1 m, 12 db.
    Poi, l'SPL massima dipende dalla frequenza sulla base della MOL dei diffusori e della risposta dell'ambiente.
    Riguardo la valutazione dei tempi di riverbero, dipendono da volume dell'ambiente, dalle proprietà delle superfici, ecc. al link c'è una descrizione veloce http://it.wikipedia.org/wiki/Riverbero
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #258
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Interessanti spunti.

    Pero' 80dB di SPL e' una pressione sonora media bassa diciamo che un brano variera' nella sua esecuzione tra 50db (fasi di silenzio e strumenti poco avvertibili) e 100dB (livello di pressione da discoteca ovvero che so' i picchi durante un concerto di classica).

    Il livello medio e' 80dB se vogliamo fare una media matematica che prenda in riferimento gli estremi ma in realta' nell'ascolto se prendiamo in riferimento la "quantita'" di messaggio sonoro si attestera' sui 90dB che puo' essere la pressione sonora di un urlo.

    Quindi e' almeno a 90dB che farei riferimento.

    Poi l'impedenza , un conto e' un diffusore tipo 803D 804D e company che hanno una impedenza di 8Ohm fino ad avere dei minimi di solito a circa 3,1 3,2 Ohm e un conto e' per esempio una Spendor SP100R2 che ha una impedenza che gira tra 8 e piu' e 6ohm.

    C'e' una grossa differenza ed e' il motivo per cui a una B&W serve un grosso finale da 300W per sfruttarla a fondo.
    .......

  4. #259
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Al link una guida di massima che è bene non divulgare nel condominio..... http://www.higherfi.com/amppower/91.htm Ho scelto la pag. per diffusori con 91 db d'efficienza tale è quella reale delle B&W serie 800.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #260
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504
    Integrato audio analogue maestro 150. Pilota anche i caloriferi. Usato lo trovi sui 1800 euro oppure vai sul maestro 200 e non ci pensi più.
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12

  6. #261
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da stam Visualizza messaggio
    Integrato audio analogue maestro 150. Pilota anche i caloriferi. Usato lo trovi sui 1800 euro oppure vai sul maestro 200 e non ci pensi più.

    Il Maestro 200 lo bocciano tutti con B&W! Qualche post indietro ho chiesto info sull'Audio Analogue 'Class A Special Edition', però non ho ricevuto grandi risposte. Forse il Maestro 200 è più adatto a Sonus Faber, Vienna, ecc.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  7. #262
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ancora a cincillare? da queste parti ritirano un CP800!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #263
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ancora a cincillare? da queste parti ritirano un CP800!

    ...se non fosse per il budget, la soluzione Cp800+Ca2300 sarebbe una di quelle papabili... Quel Cp800 usato comunque non te lo regalano con l'uovo di pasqua. Siamo a 5500€ di listino e inoltre è uscito da pochissimo.
    Un amico, sapendo che come utilizzo viaggio all'80% in 2ch e al 20% in ht (per non dire 90/10), mi ha suggerito di far fuori sinto, centrale e surround, per i quali rispetto al 2ch ho ovviamente deciso di volare molto più basso come qualità dei componenti. Aggiungendo l'eventuale ricavato al mio budget da imputare all'eventuale upgrade dell'ampli, potrei cominciare a poggiare gli occhietti su qualche riferimento assoluto (sempre d'occasione). Sono molto combattuto sullo smantellamento del 5.1 dato che quelle poche volte che lo utilizzo comunque mi dà molta soddisfazione. A chi non piace avere la botte piena e la moglie ubriaca?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  9. #264
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    195
    Ciao Roby,
    Il consiglio di smantellare il 5.1 ed investire solo nel due canali, te lo dissi mesi e mesi fa...
    TV: Panasonic 65ST50 Pre: ? Finale: ATI 6007 Lettore Bluray: ? Console: Sony PS4 Pro Nas: Qnap TS-453b Satellite: Sky Q Black Diffusori: ?

  10. #265
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da houseinmotion Visualizza messaggio
    Ciao Roby,
    Il consiglio di smantellare il 5.1 ed investire solo nel due canali, te lo dissi mesi e mesi fa...

    ...infatti sei proprio tu l'amico a cui mi riferivo!
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  11. #266
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    In effetti l'indicazione data e' corretta e non ci avevo pensato neanche io perche' l'impostazione sonora degli AA
    e' cambiata negli anni.
    Puoi fare una prova con Audio Analogue Maestro 150 che pilota pure i sassi discretamente raffinato lineare e corposo nel suono.
    C'e' una prova su TNT Audio e se lo riesci a trovare lo porti via a poco.
    Medesimo discorso sul Maestro 200 di cui devi trovare la vecchia versione ma non la nuova denominata "S.E." che cambia
    completamente il family sound.
    Il passaggio alle versioni nuove denominate "S.E." porta ad un suono piu' asciutto veloce trasparente e aperto in alto.
    Sul Maestro 200 vecchio modello ti consiglio una prova diretta , il modello 150 invece non dovrebbe dare sorprese.
    .......

  12. #267
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Concordo con il forumer , meglio un impianto stereo piu' raffinato che avere tanti scatolotti in giro per casa le cui
    prestazioni in ambito HT poi alla fine lasciano a desiderare.

    I veri impianti HT sono altri cosi' si ruba solo spazio e denari che potrebbero essere investiti in CD o migliorare l'impianto stesso.

    IMHO
    .......

  13. #268
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    In effetti l'indicazione data e' corretta e non ci avevo pensato neanche io perche' l'impostazione sonora degli AA
    e' cambiata negli anni.
    Puoi fare una prova con Audio Analogue Maestro 150 che pilota pure i sassi discretamente raffinato lineare e corposo nel suono.
    C'e' una prova su TNT Audio e se lo riesci a trovare lo porti via a poco.
    Medesimo..........[CUT]

    I Maestro 200 hanno il grave handicap del peso (62kg), che rende molto disagevole il trasporto per un'eventuale prova a domicilio. Pensa che poco tempo fa ne avevo trovati addirittura 3 (tutti non SE) ad un prezzo medio di 2700€. Dato questo abbattimento del prezzo rispetto al nuovo (mi pare circa 8000€ di listino), il 150 non lo prenderei nemmeno in considerazione in quanto è sempre meglio andare sul top di gamma. Tu sul Class A Special Edition non hai alcuna info?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  14. #269
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Concordo con il forumer , meglio un impianto stereo piu' raffinato che avere tanti scatolotti in giro per casa le cui
    prestazioni in ambito HT poi alla fine lasciano a desiderare.

    I veri impianti HT sono altri cosi' si ruba solo spazio e denari che potrebbero essere investiti in CD o migliorare l'impianto stesso.

    IMHO
    Beh, le prestazioni in ht del mio 5.1 non è che facciano proprio schifo, pur non essendo ai livelli, per esempio, del buon superslide1965 (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=167756). Il fatto è che penso sempre che sia meglio averlo che non averlo. Non mi mettere anche tu strane idee in testa...
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  15. #270
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504

    Dammi retta, prendi un a.a. Maestro 150 e non te ne penti come ho invece fatto io. È un ampli assolutamente definitivo, non hai problemi di carico qualsiasi diffusori avrai anche in futuro. E poi, facendo una battuta, visto i suoi 52kg di peso dovessero mai rubarti in casa l'ampli sarà l' unica cosa che non ti porteranno via!!!
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12


Pagina 18 di 49 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •