Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: problema impianto

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    33

    problema impianto


    Oggi mentre ascoltavo un disco, ho notato una strana distorsione del suono proveniente dal diffusore sinistro. Sono andato a controllare i cavi di potenza e ho notato che erano allentati, quindi li ho stretti, ho rimesso il disco, e momentaneamente il rumore è scomparso, salvo riapparire dopo alcuni minuti.
    A questo punto ho invertito le casse, di nuovo il rumore sparisce per poi riapparire, sempre, però, sul diffusore di sinistra.
    Cambiando sorgente, passando a cd, il rumore sparisce.
    Posto che ho un giradischi Pro-ject rpm 1.3, ampli integrato Denon 520, lettore cd Denon, diffusori Il nota 250; qualcuno ci capisce qualcosa?

    ps. ho utilizzato sempre lo stesso disco, temendo che forse la testina potrebbe essersi mossa

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Il giradischi e' collegato bene? La puntina e' consumata? Magari non è livellato bene il piatto..
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    33
    Ciao cattivik, grazie della risposta.

    Il giradischi è nuovo, ha tre mesi, inoltre se fosse lui l'imputato, il disturbo non dovrebbe presentarsi su entrambi i diffusori?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Hai visto anche i cavi di segnale? Bastano pochi decimi di mm e danno questo problema...
    Inoltre, hai visto se per errore i trefoli di rame del cavo di potenza toccano il rack dell'ampli?
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool

    Citazione Originariamente scritto da bilko Visualizza messaggio
    Ciao cattivik, grazie della risposta.Il giradischi è nuovo, ha tre mesi, inoltre se fosse lui l'imputato, il disturbo non dovrebbe presentarsi su entrambi i diffusori?
    Non è detto: controlla il collegamento dei cavetti tra braccio e testina del gira, può essere che quello del canale sin sia lento...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Nel caso di giradischi poco usato problemi del genere possono essere dovuti, in ordine decrescente di probabilità, a problemi di tracciamento dovuti a:
    - puntina sporca;
    - disco usurato;
    - assetto (antiskating, livellamento, ecc.) mal tarato;
    - cavi di segnale da testina a connettori del giradischi o da giradischi a pre fono o da pre fono ad amplificatore collegati male.
    Essendo il giradischi poco usato mi sentirei di escludere che sia dovuto alla puntina logorata.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    se lo fa nell'ultima parte del disco è sicuramente un problema di tracciamento, quindi quanto detto sopra da Enzo penso sia da verificare. tra l'altro è un problema che ha fatto tribolare il sottoscritto negli ultimi mesi, con un miglioramento sostanziale dopo la pulizia della puntina, ma non defintivo in toto; se lo fa indistintamente in ogni porzione del disco allora puù pure essere un problema elettrico.
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Citazione Originariamente scritto da bilko Visualizza messaggio
    Ciao cattivik, grazie della risposta.

    Il giradischi è nuovo, ha tre mesi, inoltre se fosse lui l'imputato, il disturbo non dovrebbe presentarsi su entrambi i diffusori?
    Ciao, verifica prima i cavi poi andiamo per ordine
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    33
    cmq il giradischi lo uso quattro-cinque ora alla settimana

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83 Visualizza messaggio
    Ciao, verifica prima i cavi poi andiamo per ordine

    Dunque, il piatto è a livello, e la testina è correttamente collegata

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    inverti i cavi rca del gira e vedi che succede
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    lo fa in un momento preciso del brano?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Lightbulb

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    inverti i cavi rca del gira e vedi che succede
    : se il difetto si sente dalla cassa dx, dovrebbe essere un problema della testina, se sempre a sin, dello stadio phono dell'ampli...prova anche a disinserire e reinserire lo stilo nella testina.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    33
    Dunque, dal mio punto di ascolto è sempre la cassa destra che fa rumore, e dall'inizio del disco, però gradualmente; all'inizio il suono è opaco, poi sugli acuti via via aumentano i fastidi.
    Voglio dirvi però che il gira era il modello di esposizione del negozio, in quanto ultimo pezzo disponibile, quindi già montato.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    hai fatto la prova che ti dicevo?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •